|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-06-2005, 23:12
|
#51
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
La bbpower da una regolarità di erogazione notevole, soprattutto ai bassi regimi, e questo aiuta molto in uscita dai tornanti perchè permette di aprire con molta più sicurezza e meno paura delle reazioni del cardano.
Vero?
|
La bbpower (stadio 3, modello per twin spark) da effettivamente più regolarità in generale, ai bassi e agli alti. Al minimo, però, può causare qualche lieve fastidio, un fatto che si riscontra solo in città.
Però la bbpower non aumenta la coppia più di tanto in basso. E' ai medi e agli alti che viene fuori la cattiveria.
Per scodare puoi scodare tanto con la taratutra standard quanto con la bbpower se non ci stai attento. Non è la bbpower che fa la differenza in uscita di tornante.
Questo è quanto mi dice l'esperienza. Poi può essere che mi sbagli e che sia proprio la diversa eprom a tirare fuori tutti quei Nm in più rispetto al GS1200, ma ci credo poco.
|
|
|
22-06-2005, 23:40
|
#52
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
veramente la ruota davanti è più carica ... il 1150 sembra più stabile perchè il peso è maggiore ... non è una questione di "leggerezza" di avantreno ... te lo posso garantire perchè a 180/200 l'ADV non è che fosse così tanto stabile di avantreno...
|
Ti sbagli. Il GS1200 ha un avantreno più svelto proprio perché è meno caricato. E' una soluzione scelta in fase di progetto. Diciamo che hanno voluto avvicinarsi maggiormente (ma è relativo) al comportamento di una moto da fuoristrada dove gli avantreni impuntati sono del tutto controproducenti. Il rovescio della medaglia è che la moto perde in graniticità. Ricorda comunque che molto dipende anche dal setup delle sospensioni.
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
i tester sono PAGATI per dire quello che vuole la rivista ...
|
Questa è la tua opinione.
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
di quello che dice Motociclismo non me ne frega niente, anche quello che dicono le riviste sono menate ... io vedo come andavo prima e come vado adesso ...
|
Hai assolutamente ragione a cercare di basarti sui fatti e sulle tue personali esperienze e non su quello che dicono le riviste. Però, non sarei così drastico. Un po' di esperienza e senso critico ce l'ha pure chi scrive sulle moto, e chi le prova per lavoro, non ti pare? Ad ogni modo, io mi riferivo semplicemente alle curve di erogazione rilevate al banco. O pensi che tarocchino anche quelle? Nel caso Motociclismo avrebbe dovuto favorire il GS1200 e non il 1150, visto come ha osannato l'avvento del GS1200 (mettete mano al portafogli, etc, etc... vi ricordate?).
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
in riferimento all'uscita tornante ... se un giorno vado via ad un GSX-R 1000 in uscita tornante non signica che la mia moto vada di più ... perchè poi mi trovo il "Diavoletto" davanti che con la Suzuki nei tornanti non lo prendi neache con un motard ...
|
Io non so come guidino gli altri e gli altri non sanno come guido io. Inoltre, non trovo edificante insistere troppo sugli ingarellamenti tra le curve. Anche io l'ho fatto, ma ho sbagliato. Troppi incidenti e troppi pirla in giro. Io ti ho semplicemente riferito di quello che mi ha detto il mio amico sullo spunto del 1150 (la mia) rispetto al 1200 (la sua) dai bassi regimi. Tutto qui, senza motard, GSX o menate varie. Mi pareva semplice... E torno a ripetere che non credo che sia per via della bbpower che ai bassi fa poco...
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
nessuno dice che stavi denigrando il 1150 .. però anch'io come te prima di averlo sotto il sedere pensavo che il 1200 fosse solo un piccolo miglioramento al 1150 ... ed invece no ... è veramente un'altra moto ... e migliorata di tanto un tutto ...
|
Ebbé, mica dico il contrario. Dopotutto, è un progetto nuovo. A qualche cosa gli investimenti e gli studi degli ingegneri saranno pure serviti. Chiaro che il GS1200 è più performante. Ma non era questo l'oggetto del contendere. Io ho accennato semplicemente alla questione dell'avantreno e allo spunto ai bassi. Però, a costo di essere noioso, ti ricordo: 0,5 sec di differenza sui 400 m, non un abisso e questo, malgrado i 20 kg in meno. Poi abbiamo plastica da un lato e vera ghisa dall'altro, ma questo è un altro discorso.
Guarda che a me il GS1200 piace molto. Se finora non l'ho preso è solo perché sono talmente soddisfatto della mia che non sento il bisogno di cambiarla. Poi, forse, dopo le vacanze o nel 2006 un GS1200 oppure un K1200R... Per quanto belle, però, nessuna delle due mi convince. Finisce che mi acchiappo una MT-01... O, magari, una Supermoto... Il fatto è che queste sono limitate nella produzione, mentre di GS1200 ne trovi ormai persino nel pacchetto delle patatine... Nel frattempo faccio confronti, leggo dati, provo moto, chiedo opinioni...
|
|
|
22-06-2005, 23:48
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Sulle prestazioni del nuovo GS1200 rispetto al vecchio 1150: non starei troppo a esaltare le differenze che, pure, ci sono. Si tratta di 1/2 secondo sui 400 metri, non certo un abisso. Senza contare che il 1150 ha più coppia in basso. Certo, l'ADV di suo è bello pesantino... Con la bbpower il 1150 std va via a un 1200 in tutte le condizioni
|
Non esageriamo..... fra le due moto ci sono 15Cv e non pochi Kg.. la bbpower sarà un' ottima mappatura ma non può far miracoli... di sicuro resta ben sotto ai 100CV ..
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
22-06-2005, 23:55
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da strike1
Non esageriamo..... fra le due moto ci sono 15Cv e non pochi Kg.. la bbpower sarà un' ottima mappatura ma non può far miracoli... di sicuro resta ben sotto ai 100CV .. 
|
Guarda che io non parlavo della bbpower, ma del maggior spunto del GS normale. Dati cronometrati. Ripeto: 0,5 secondi, non di più. Sembrate tutti basiti... Eh, eh...
Con la bbpower a un GS1200 ci passo sopra in accelerazione, in allungo, in ripresa... Poi metto la seconda...
Comunque, la cosa interessante è che bbpower sta vendendo da poco kit anche per il GS1200.
|
|
|
23-06-2005, 00:00
|
#55
|
Guest
|
Sinceramente, devo propio dire la mia.
Premetto che ho avuto solo le rr come BMW, una r 850 r del 95 ed una r 1150 r del 2004, da poco quasi un mese possessore di una r 1200 GS, allora le mie impressioni : le rr bellissime moto da amare curare ma mi facevano sentire sempre e cmq anche dopo moltissimi Km percorsi insicuro, quasi spaventato, nn riuscivo ad abbandonarmi e rilassarmi nella guida, stavo sempre in allerta.
Stesso problema con la R 1150 GS adv di un mio amico il quale per circa 10 giorni ho avuto modo di guidare causa sua partenza all'estero.
Con tutta sincerità "Giuro" dal primo km percorso con la mia nuova GS 1200, mi sono sentito come ai tempi delle vespe 50 special, cioè circa 25 anni fa, quando tra noi ragazzini si andava in giro con le nostre vespe pensando a tutto ed a tutti tranne stare li impegnati nella guida, stare attenti a come affrontare un tornate o una curva a gomito. Sinceramente guidare la nuova GS 1200 mi da la stessa impressione di quei tempi, l'unica moto che riesce a mettermi totalmente a mio agio nella guida , da quando ho abbandonato la mia vespa 50 special.
Sono sicuro che in queste mie parole nella comunita di qde molte persone si trovano daccordo con me.
Aspetto Vs opinioni in merito.
Ps. ho quasi 40 anni, libero professionista, il + delle volte in abito sulla Gs, ma questa moto mi mette addosso una vitalità da adolescente che quasi quasi, "Giuro" nei semafori mi verrebbe di andare via con una ruota, premetto che dalla famigerata prima Vespa 50 ho sempre avuto moto, ma mai con nessuna moto in questi 10/15 anni trascorsi girando con una due ruote mi sono anche solo sognato di impennare. Bhooooo!!!!! Potere della GS 1200 Veramente felice del cambio con la mia EX R 1150 R .
|
|
|
23-06-2005, 00:00
|
#56
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Guarda che io non parlavo della bbpower, ma del maggior spunto del GS normale. Dati cronometrati. Ripeto: 0,5 secondi, non di più. Sembrate tutti basiti... Eh, eh...
Con la bbpower a un GS1200 ci passo sopra in accelerazione, in allungo, in ripresa... Poi metto la seconda...
Comunque, la cosa interessante è che bbpower sta vendendo da poco kit anche per il GS1200.

|
sarà come dici tu, ma al Piemukken in un tratto di piano 40 all'ora, non di più, mi affianco a Caribù :" Che marcia hai su?" "la terza" "Anch'io.....apri tutto....." neanche 20 metri gli sono stato affiancato.......se ne è andato che era una bellezza......
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
23-06-2005, 00:03
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Con la bbpower a un GS1200 ci passo sopra in accelerazione, in allungo, in ripresa... Poi metto la seconda...

|
Quanti cavalli guadagni con la sola BBpower?
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
23-06-2005, 00:05
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 455
|
Eterna diatriba  ...
ma 500 m bonificati da velox e quant' altro , un proprietario di GS 1200 . è proprio impossibile trovarli ?
Sarebbe l' occasione x mettere fine a 'sto tormentone !
Guanaco x me le buschi secche .
__________________
[FONT=Century Gothic]R1 " THE ONE "[/FONT]
|
|
|
23-06-2005, 00:09
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 261
|
Voto per l'hp2!
__________________
Un bradipo tra i carotoni
|
|
|
23-06-2005, 00:10
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da Cokay
Eterna diatriba  ...
ma 500 m bonificati da velox e quant' altro , un proprietario di GS 1200 . è proprio impossibile trovarli ?
Sarebbe l' occasione x mettere fine a 'sto tormentone !
Guanaco x me le buschi secche . 
|
Prova fatta più volte, il 1200 va via piuttosto bene al 1150 come chiunque si aspetterebbe che sia
Si vede che quella di Guanalco è speciale..
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
23-06-2005, 00:14
|
#61
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
|
Quote:
Originariamente inviata da Cokay
Eterna diatriba  ...
ma 500 m bonificati da velox e quant' altro , un proprietario di GS 1200 . è proprio impossibile trovarli ?
Sarebbe l' occasione x mettere fine a 'sto tormentone !
Guanaco x me le buschi secche . 
|
LA moto di Guanaco le busca secche....lui non lo so.....
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
23-06-2005, 00:24
|
#62
|
Guest
|
x Gaetano
Certo, la GS1200 è stata studiata proprio per quello. E' una moto divertente e che da confidenza. E' un grande pregio. La vecchia 1150 e l'ADV sono indubbiamente più difficili da portare e meno immediate da capire. Il peso gioca un ruolo non indifferente. Però, onestamente, fare il confronto con il Vespino...
Comunque, non capisco perché ritieni la RR una moto insicura. Avrà i suoi difetti, ma proprio non quello di essere instabile. Anzi, è molto più stabile di un GS, vecchio nuovo che sia. E' meno agile, questo sì, ma è un altro discorso.
x albi
Ma hai guardato i giri? I rapporti non sono uguali, specie se hai la sesta overdrive. Il 1200 non ce l'ha. Io il 1200 lo stacco sulla ripresa. Il problema è che in seconda devo tenere giù la ruota davanti, sennò perdo metri... Effettivamente, a quel punto è per via della bbpower (dai 3000-3500 rpm in su), ma lo spunto emerge subito. Onestamente, prima di domenica scorsa non pensavo nemmeno io... Comunque lo ribadisco: il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200, il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200, il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200, il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200...
Più spunto non vuole dire più allungo... L'allungo dipende molto dal peso e, soprattutto, dalla potenza.
x strike
Quanti cavalli? Una dozzina con l'ultima eprom (ca 98 CV), ma non è solo quello che conta. E' il modo in cui cambia l'erogazione. Ricordo ancora che la curva al banco è fatta in condizioni di equilibrio dinamico (potenza espressa = potenza frenante), mentre in ripresa o accelerazione si ha una situazione squilibrata difficile da riprodurre per via grafica. Ma la cosa non è strana. Il boxer "a norma" è molto soffocato (più di una jap a norma). Togliendo i vincoli esprime un potenziale insospettabile. E diventa anche molto pastoso. Insomma, un 1150 libero contro un 1200 soffocato. Non c'è storia...
|
|
|
23-06-2005, 08:18
|
#63
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ho un amico che gli hanno offerto di permutare la sua GS ADV del 2002 per una HP2 aggiungendo 3500 euro!!!
o la crisi è veramente forte... oppure... boh...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-06-2005, 08:37
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Senti... ma perche' non ti vendi l'RS con calma che intanto uscira' prima o poi il 1200adv e salvi capra e cavoli???
P.S. Hai visto che putiferio hai combinato con la tua domanda??? Vergogna...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
23-06-2005, 09:37
|
#65
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
Senti... ma perche' non ti vendi l'RS con calma che intanto uscira' prima o poi il 1200adv e salvi capra e cavoli???
P.S. Hai visto che putiferio hai combinato con la tua domanda??? Vergogna... 
|
eggià... dovrei vergognarmi!!!
infatti farò così..... per adesso me lo godo e lo uso visto che mi soddisfa.
Anche se lo ammetto la scimmia incombe.... e se trovassi una buona occasione per permutarla o qualcuno disposto ad acquistarla... farei scattare quanto prima l'operazione!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-06-2005, 09:45
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Ma F...... e M......... che ti dicono? Hai gia' provato a sentirli?
Secondo me se aspetti dopo le ferie potresti ricevere delle belle offerte... anche se forse quest'anno gli obiettivi di vendita li hanno raggiunti gia' da tempo, ma non si sa mai...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
23-06-2005, 10:01
|
#67
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
Si:
Da F.....tti ci sono stato e ci ho litigato per motivi ormai tristemente noti
Avevo provato anche ad accennargli la cosa ad inizio stagione ma si è quasi rifutata a ritirarla in permuta poichè, a suo dire, è una moto difficile da rivendere!!! E mi ha fatto una valutazione RIDICOLA!
M....lli invece (stesso periodo) almeno è stato più serio. mi ha detto SUBITO che non me l'avrebbe ritirata poichè in casa ne aveva già 4 e mi ha comunicato il valore eurotax al quale me l'avrebbe ritirata!
Certo, ha fatto una figura migliore ma.... se ti dico in partenza che NON te la ritiro posso anche spararti ottime valutazioni... tanto non la ritiro!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-06-2005, 10:23
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
1150 ADV, non perche' sia una moto migliore ma perche' il fattore estetico, mi piace di piu'.. il 1200 e' sicuramente piu' avanti, il peso in meno il cambio tutti fattori importanti, pero' mi piace di piu' la ADV..
Certo sono curioso di vedere se mai faranno una 1200 ADV che si richiama piu' alla ADV che al GS nuovo..
Una cosa non capisco.. c'e' chi dice che bisogna essere 1.90 per guidarla e chi si trova perfettamente a suo agio dall'alto del suo 1.73...
Qualcosa non quadra.............................
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-06-2005, 10:41
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ho un amico che gli hanno offerto di permutare la sua GS ADV del 2002 per una HP2 aggiungendo 3500 euro!!!
o la crisi è veramente forte... oppure... boh...
|
Uè, ma stai scherzando????????
.....o è la solita bufala?????????
|
|
|
23-06-2005, 10:49
|
#70
|
Guest
|
Discussioni interessanti ma complicate.....
E' innegabile che il 1200 abbia una ciclistica più raffinata ed un motore senza ombra di dubbio più evoluto.
Poi in tutte le cose nuove ci sono cose che apprezziamo di più o di meno.
La ADV è bella come poche, collaudata, fascinosa.....E' più bella, ma entriamo nel personale....sono gusti.
E se il 1200 fosse stato bello altrettanto? Credo che le chiacchiere stavano a zero. No?
|
|
|
23-06-2005, 11:22
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
io fossi in te non ne sarei sicuro conosci gio956 .....? non è proprio quello che si dice un RAMBO.....eppure ti assicuro che enduro ne fa e....se ne puo fare ....domanda al gruppo greco....certo con una carotina sei fresco anche dopo 4 ore ma c'è del piacere a portare la adv in fuoristrada, io lo faccio e ne sono abbastanza fiero di quello che riesco a fare ....in quanto ai danni che si puo fare , l'ho sdraiata ormai credo una decina di volte e mai un graffio se si esclude i paracolpi delle teste.....dipende a quanto si cade .....non si fa mai piu di 50-60km/h anche perche non siamo dei manici veri ne degli incoscenti, caso mai la cosa che piu mi è ostica è rialzarla.....
|
Certo, sono d'accordo.
Se uno ha esperienza di fuoristrada, allenamento, pelo sullo stomaco e non gli interessa fare danni alla moto, può farlo con quello che vuole.
Un pò di anni fà, con la Husaberg 350, sono arrivato (facendo fatica) in cima alla valle di S.Antonio sopra Onore (Bg), salita impegnativa e mitica per gli enduristi bergamaschi; mentre mi riposavo è arrivato Ciro Depetri che si stava allenando con una Yamaha 750 SuperTenerè: uno spettacolo, dovevi vedere i numeri che faceva.
Io ho faticato con una enduro specialistica, lui in scioltezza con una enduro stradale tassellata.....
Al manico non si comanda!
Tornando alle considerazioni sull'ADV, mi riferivo all'attitudine al fuoristrada (a mio avviso un pò forzata) di una moto da 300Kg con quelle sospensioni usata da un normale motociclista.
|
|
|
23-06-2005, 12:11
|
#72
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ho un amico che gli hanno offerto di permutare la sua GS ADV del 2002 per una HP2 aggiungendo 3500 euro!!!
o la crisi è veramente forte... oppure... boh...
|
non avrei dubbi
butterei quei 3500 euro su un TT
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
23-06-2005, 17:59
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 357
|
Se parliamo di moto comprata per investimento, allora é meglio cercare un r 80 g/s anche pagato bene (tanto lo rivendi quando vuoi)
Se parliamo di moto comprata per i contenuti tecnici, allora molto meglio il 1200
Se parliamo di moto comprata con il cuore, allora compra quella che vuoi (in questo caso l'ADV)
ciao
__________________
ho la moto verde...
|
|
|
23-06-2005, 18:10
|
#74
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Janno
|
Che ci crediate o no ne ho vista una bianca e blu alla Dream Car di Ravenna...
io ho il 1200 da Marzo, 6500 KM e tutto sommato soddisfatto, è piu moto del 1150 Gs che ho restituito con quasi 70000 KM ma devo ammettere che mi manca quella sensazione di avantreno granitico nelle curve del Muraglione e nei passi alpini appena fatti...
forse tornerei indietro ma l' ADV è troppo alto e pesante per me.
|
|
|
23-06-2005, 18:54
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Diable
Che ci crediate o no ne ho vista una bianca e blu alla Dream Car di Ravenna...io ho il 1200 da Marzo, 6500 KM e tutto sommato soddisfatto, è piu moto del 1150 Gs che ho restituito con quasi 70000 KM ma devo ammettere che mi manca quella sensazione di avantreno granitico nelle curve del Muraglione e nei passi alpini appena fatti...
forse tornerei indietro ma l' ADV è troppo alto e pesante per me.
|
E' la limited editions, l'ultima delle ADV........
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.
|
|
|