|
27-04-2011, 22:52
|
#51
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Romargi nessun rischio di depressurizzare l'ammo? Ora la vite per la regolazione dell'estensione dove ce l'hai?
__________________
Compare di Campari
|
|
|
27-04-2011, 22:58
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
La vite è rimasta sul retro come prima. Se non è comoda ruoto l'ammortizzatore e cambio posizione.
MA ora ho problemi più gravi: una cazzata (non riesco a rimontare una vite del serbatoio) però bloccante!!!
|
|
|
27-04-2011, 23:16
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Se ho capito bene: hai forzato la posizione del raccordo senza allentare la vite?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
28-04-2011, 10:43
|
#54
|
Guest
|
Non ha "forzato" il raccordo (nel senso sulla vite di fissaggio raccordo sul rebatoio), ci mancherebbe...
Il raccordo, nella sua parte "tubo acciaio", è fatto da due sezioni coassiali (indicate dalle due frecce): una è la sezione che comprende l'occhiello dove si fissa al serbatoio di compensazione, l'altra è quella in cui e "infilato" il tubo in arrivo dal corpo ammortizzatore. Questi due "segmenti" possono ruotare tra loro (ovviamente all'interno c'è una tenuta ad alta pressione, e per questo ruotano tra loro, ma con una certa resistenza; non sapendolo, è ovvio che pensa sia tutto "fisso", ma non è così).
Per un motivo paragonabile, si può ruotare anche la testina inferiore di attacco del mono, in modo da avere la regolazione di estensione dove la si preferisce (a sx, o verso dietro, o a dx, a ore 11 come a ore 7), in quanto la testina inferiore, che è vincolata allo stelo ammortizzatore, in tutti i mono del mondo può ruotare rispetto al corpo ammortizzatore, quindi rispetto alla parte "fissa" (superiore) del corpo ammortizzatore. Poi, si "corregge" l'asse del foro dell'occhiello inferiore (portandolo sullo stesso piano di quello superiore) agendo sulla regolazione interasse (ruotandolo di quel 1/4 o 1/2 giro necessario, che corrisponde ad una variazione di 0.25/0.5 mm - per i "puristi" precisini - assolutamente trascurabile nella geometria complessiva dell'articolazione posteriore)
Ultima modifica di blacktwin; 28-04-2011 a 10:45
|
|
|
28-04-2011, 14:44
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Sembra uno che se ne intende...
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
28-04-2011, 14:58
|
#56
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
direi di sì ;-)
__________________
Compare di Campari
|
|
|
28-04-2011, 15:04
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
toh, riappare l'amico blacktwin, comincia a fare il serio parlando di ammortizzatori e finisce sulla gnocca....ma guarda che strano.... 
tornando agli ammortizzatori, io ho i bitubo di tipo precedente, con serbatoio integrato e manopola di precarico parallela fissata al mono stesso. Beh, senza nulla togliere alla sicuramente miglior funzionalita' di quelli piu' recenti, come razionalita' di fissaggio e posizionamento sono molto meglio i miei (ora non ho sottomano al foto ma a suo tempo le avevamo messe
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-04-2011, 22:58
|
#58
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Questa mattina nonostante il tempo merdoso sono uscito di casa ugualmente (con pioggia leggera) per un giretto di quasi 500 Km alpini. Per fortuna ha smesso di piovere ed è infine venuto fuori il sole: ho pertanto provato la moto in tutte le condizioni possibili.
In una sola parola: FANTASTICA!!!!!!!
Io ammetto di essere un animale e di non essere in grado di percepire variazioni, anche macroscopiche dei vari settaggi. Ho una sensibilità pari a tre preservativi sovrapposti uno sull'altro. Però mi è piaciuta veramente molto!!!
Posteriore: regolazione di serie indicate sul libretto, a partire dal tutto chiuso (estensione e compressione - alte e basse velocità). Per sicurezza le ho rifatte e, così come era settato l'ammortizzatore, differiva di qualche click. Probabilmente lo avranno regolato per il mio peso. Precarico: non avevo un metro a portata di mano (e voglia) e pertanto l'ho lasciato regolato ad minchiam (come mi era stato consegnato con qualche variazione dovuta a prove varie nel montaggio).
Anteriore: volevo verificare la taratura ma, essendo già riuscito in pochi giorni a perdere il libretto con i settaggi l'ho lasciato così come tirato fuori dalla scatola. Ho impostato il precarico a "3".
Senzazioni: appena salito sulla moto, la sella si abbassa relativamente poco, specialmente in confronto con le molle originali dove, una volta seduto, mi sembrava di essere in gondola. La moto quindi è bella sostenuta e SEMBREREBBE essere quindi molto rigida. Ma ecco la sorpresa: andando avanti filtra benissimo anche le micro-asperità quali tombini, sconnessioni ed è molto "morbida e confortevole". Però, quando si apre con decisione, il posteriore non affonda più e la moto rimane bella stabile. Anche l'anteriore è bello preciso. Sono veramente molto soddisfatto.
Mio parere personale: rispetto agli ohlins del precedente GS (dove avevo il posteriore "scarso" ad emulsione) mi pare un bel salto di qualità. I gialloni andavano molto bene ma ora la differenza con gli originali mi pare ancora superiore.
Probabilmente, pigro come sono,lascerò questo settaggio e mi concentrerò solo sul mettere benzina e percorrere Km....
|
|
|
01-05-2011, 20:44
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Bravo Roberto !!!
Bene!!! Quoto per il setting non star li troppo a spippiolare ;-) ma
All'anteriore il precarico lo regoli girando la ghiera con la chiave non capisco come ti faccia ad averlo sul 3 ;-))
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
01-05-2011, 21:53
|
#60
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
con i numerini all'anteriore c'è solo la regolazione dell'estensione ma se la moto va bene xchè farsi dei problemi?
__________________
Compare di Campari
|
|
|
02-05-2011, 20:43
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 112
|
Bitubo
Ciao, leggeve questo post. per cercare qualche chiarimento al mio dubbio.
Ho montato le bitubo sul mio adv 1200 ma da 2 mesi ho dubbi e problemi sul settaggio. Ho anche scritto sul forum della bitubo un aiuto, ma non mi hanno aiutato un gran...che!!!!!
Le mie regolazioni al posteriore sono del tutto diverse da quelle che consigliano. Sono tornato ieri da un viaggio di circa 3500Km con questo settaggio: manettino del precarico completatamente chiuso, regolazione dell'estensione completamente chiuso, basse e alte velocità quasi chiuse.
Viaggio in due con valige, la mia compagna tutta bardata fa non + di 60Kg..... Sinceramente il precarico non bastava e la moto molleggiava un pochino..... penso ci siano dei problemi.
Domani provo a chiamara la bitubo per avere spiegazioni, quale tecnico o centro assistenza mi consigliate di contattare?
Speriamo bene
Ciao
__________________
Dev75 - R1200GS ADV '07 WHITE - Con le giuste modifiche...
|
|
|
02-05-2011, 21:00
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Consiglio???
Chiama bitubo ti consiglierà il migliore nella tua zona ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
02-05-2011, 21:06
|
#63
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
...All'anteriore il precarico lo regoli girando la ghiera con la chiave non capisco come ti faccia ad averlo sul 3 ;-))
|
Perchè avendo perso il manuale di istruzioni in mezzo al casino che ho combinato in garage a smontare e rimontare il tutto non mi ricordavo più che cosa regolasse!  
In ogni caso con la regolazione standard mi trovo molto bene. Eventualmente indurisco leggermente il freno in estensione e poi sono a posto così.
Devo ammettere che in questo montaggio non me ne è andata bene una: prima serbatoio di compensazione da ruotare perchè con angolazione sbagliata. Poi vite del serbatoio che non entrava e filetto rovinato.
Però sono contento così perchè:
1- ho perso solo un week end mentre se la avessi lasciata ad un centro specializzato ne avrei persi almeno due (inoltre per oltre 15gg non avevano posto)
2- mi sono scontrato personalmente con il problema del filetto: probabilmente in un centro avrebbero potuto rimontare le plastiche con la vite montata ad minchiam, tanto non me ne sarei mai accorto.
Ora devo solo usare la moto: i primi 500km di montagna sono stati assolutamente soddisfacenti!
|
|
|
02-05-2011, 21:29
|
#64
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Dev75 concordo con Lucar di andare in un centro assistenza valido perchè qualcosa non va. Ma tienici informati ;-)
__________________
Compare di Campari
|
|
|
05-05-2011, 19:34
|
#65
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Montata oggi la sospensione posteriore dopo il cambio molla. Fantastico.
Un grosso ringraziamento a Bitubo per la sostituzione in garanzia e ad Andrea di Automoto Racing Parts centro assistenza autorizzato Bitubo di Monza e non solo per la sua competenza
__________________
Compare di Campari
|
|
|
08-05-2011, 22:56
|
#66
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Ieri secondo giro con le molle rosse. 450 km lo scorso we ed altrettanti ieri. Le regolazioni non le ho più toccate ma va bene così. Sulle curve del Moncenisio la moto era precisissima, con il posteriore bello sostenuto. Anche nei curvoni veloci del Lautaret la moto non si scomponeva. In questi primi 900 km di montagna mi posso ritenere decisamente soddisfatto. Solo al bar non va molto bene: la moto ora non si abbassa più stile poltrona e tocco meno bene. Ho faticato a spostarla stando in sella ma la preferisco così bella alta.
|
|
|
09-05-2011, 23:21
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
Messaggi: 335
|
very nice! quasi quasi....
|
|
|
10-05-2011, 00:18
|
#68
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
domenica alla coppa gutturnio al risto ho sentito tanti lamentari di buche e ghiaino. srà stato per le sospensioni o le TR91 fresche ma non me ne sono accorto ;-)
__________________
Compare di Campari
|
|
|
17-05-2011, 00:50
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Io (da un rivenditore autorizzato bitubo) l'ho montato così, non avevo visto questo tread e ora mi fate venire dei dubbi....lui ha fatto di tutto per mettere il precarico a portata di mano ed è stato favoloso: lo posso variare anche in movimento così "sento" meglio se la variazione è giusta!! I raccordi fanno si delle curve ma che dite? A me non sembrano troppo forzate....lavoreranno male? Unico neo (e l'avrete visto da soli) è che per le compressioni devo passare dal lato DX della moto e ho speso 4 euro per una brucola da 4mm un pò più lunga e per la chiave da 14 diciamo...su misura  !! Tanto credo che una volta trovato il setting giusto....non le userò spesso o quanto meno....meno spesso del precarico!!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Mai spesa fù più azzeccata.....un'altra moto e....decisamente migliore  !!
Ho solo fatto una 50ina di km ma cavolo se si sente la differenza: posteriore sostenuto e che non affonda nelle spalancate, anteriore più sicuro e scorrevole e le piccole buche e asperità...sparite!! A fare la strada del ritorno dal meccanico a casa pensavo che avessero riasfaltato la strada!! 
Io per ora regolazioni standard ma la compressione anteriore mi sembra tutta su soft...quasi al massimo, filtra si ma proverò ad indurirla un pò poi sono a posto!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.
|
|
|