Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2011, 23:32   #1
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Ivo, credo di potere confermare quello che dici. Non ne sono sicuro al 100%, perchè il collegamento iniziale l'ha fatto il meccanico, io assitevo (ed ero un po' assonnato), ma non ricordo di avere visto l'associazione del VIN (PIN del veicolo). Stando alle istruzioni (le ho lette in inglese in aereo stanotte), per associare il VIN bisogna attivare nel Garmin la funzione Garmin Lock... domani provo a capirci un po' di più.

Ultima modifica di Wotan; 15-04-2011 a 23:37 Motivo: Il tasto con teschio e tibie andrebbe usato solo se VERAMENTE indispensabile e senza MAI quotare per intero messaggi lunghi
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 19:23   #2
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Grazie Rikicarra me ne ero dimenticato,io ho il G4 della Cardo che ha la funzionalità A2DP e proverò....speriamo bene.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 19:31   #3
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Ottimo Albio, mi interessa molto, grazie. Ho visto le caratteristiche del Powerset e mi sembrano decisamente interessanti. Se mi confermi che funziona bene con il K 1600 faccio un pensiero a cambiare il mio sistema con quello. Mi sembra di avere capito che il G4 è un auricolare unico (per un casco), mentre il G4 Powerset è una coppia (per due caschi).
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 19:48   #4
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Si il G4 è il modello, il G4Powerset è una coppia di G4,e funziona benissimo con lo Zumo 660,la qualità audio stereo è ottima l'accoppiamento è automatico ogni volta che lo accendi ed inoltre il volume che si alza o si abbassa in base alla rumorosità esterna è una vera comodità.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 20:36   #5
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Albio,
la prova che dovresti fare è quella di associare il Cardo a "Casco1" sulla moto e verificare poi le varie funzionalità. Se non ti si dovesse associare, prova a resettare l'associazione del Cardo. Nel mio si fà così: accenderlo (lampeggia luce blu), poi attivare l'abbinamento tenendo premuto i due pulsanti per sei secondi (lampeggia rapidamente la luce rossa), premere per tre secondi il pulsante per alzare il volume (luce rossa e blu lampeggiano rapidamente per cinque volte, confermando il reset).
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 00:13   #6
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikicarra Visualizza il messaggio
Albio,
la prova che dovresti fare è quella di associare il Cardo a "Casco1" sulla moto e verificare poi le varie funzionalità. Se non ti si dovesse associare, prova a resettare l'associazione del Cardo. Nel mio si fà così: accenderlo (lampeggia luce blu), poi attivare l'abbinamento tenendo premuto i due pulsanti per sei secondi (lampeggia rapidamente la luce rossa), premere per tre secondi il pulsante per alzare il volume (luce rossa e blu lampeggiano rapidamente per cinque volte, confermando il reset).
Mi quoto per rinnovare la richiesta ad Albio di fare gentilmente la prova di associare il G4 alla moto.
Grazie in anticipo.
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 14:06   #7
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikicarra Visualizza il messaggio
Mi quoto per rinnovare la richiesta ad Albio di fare gentilmente la prova di associare il G4 alla moto.
Grazie in anticipo.
Rikicarra questa prova la farò appena mi arriva la moto (terza settimana di Giugno) e appena so qualcosa ti mando un mp.Tra parentesi ho già parlato col negoziante che mi ha venduto l'auricolare e andrò là con la moto perchè è anche lui curioso di vedere come funziona.

p.s. piccolo OT sabato ho parlato con un ispettore della Cellular Line;trovato per caso nel negozio dove ho acquistato Cardo, e ho esposto un pò di problemi riguardante anche la nuova K/GT ma non ho avuto risposte che già non conoscevo e nessuna soluzione.Però l'Ispettore mi ha detto che per i produttori di auricolari in generale "l'incubo"è l'accoppiata Zumo+Iphone proprio per la complessità del software dei due apparati mentre la "manna" sarebbe l'accoppiata TomTom+Nokia,quindi per ora vedo tempi duri per noi.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 23-05-2011 a 20:49
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 23:49   #8
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Non volendo aspettare, ho preso il Cardo PowerSet G4. Installato nei due caschi (Arai). Per adesso mi sembra un ottimo prodotto, con moltissime funzionalità, audio eccellente, poi vi relazionerò.

Dopo un po' di prove sono riuscito a collegare il casco del pilota alla moto, finalmente sento la musica. Qualità del suono molto buona. Il volume della musica non può essere regolato dal rotellone, ma dal G4. Il casco del passeggero non può essere associato alla moto.

Associato il telefono (BlackBerry) al Navi, tutto OK. Associato casco pilota al Navi, tutto OK. Si dovrebbe potere gestire il telefono (telefonate, agenda ecc.) dal Navi, come facevo anche con il precedente interfono.

Adesso vado a fare un giro per vedere come funziona in condizioni reali, poi vi faccio sapere.

__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:15   #9
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Appena ho notizie non manchero' di farvele avere con tutti i dettagli.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 15:04   #10
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Come sarebbe che puoi regolare il volume dal casco intercettando i fili che vanno alle casse??
Parli delle casse della moto?
Oppure i fili dell'autocom?

questa la mia mail in caso per lo schema: giovannicat@vodafoneemail.co.uk
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 19:10   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Giovanni.... Roberto dice che puoi regolare il volume (sottinteso "che va") AL casco.... non (sottinteso "comandandolo") DAL casco.
L'accessorio di Autocom che intercetta in uscita da impianti audio (qualsiasi marca) esiste da tempo (può anche darsi che roberto se ne sia fatto uno per conto suo... visto che il "principio" di funzionamento è abbastanza noto).

Come metodo è pratico e appunto permette di intercettare il segnale così come viene inviato alle casse, ed in certe configurazioni hai la possibilità di scegliere se vuoi che il segnale vada comunque alle casse o che rimangano "mute".
Uno degli aspetti meno belli è che questo metodo (se il segnale non viene mandato alle casse) "stressa" l'amplificazione finale dell'impianto audio (come far funzionare un amplificatore senza le casse attaccate) e deve ricondurre un segnale che è stato "pensato" come segnale di potenza ad un segnale di linea con un circuito adatto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 21-04-2011 a 19:24
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 01:53   #12
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Forse ho capito.
Se intercetto i fili che vanno alle casse e facendoli passare attraverso un circuito che poi questo va all'autocom??
Nel circuito bisogna far simulare il carico delle casse??
Se cosi' fosse si potrebbe regolare il volume dal rotellone.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 02:02   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Intendo l'accessorio che trovi a questa pagina

.....e che costa meno di un BTM02 ;-)


qui trovo il pdf con le istruzioni

Questo dovrebbe risolvere il problema per la parte puramente audio (con i limiti intrinseci descritti nel post precedente), ma purtroppo credo che per il navigatore non sia adatto in quanto ovviamente non ha la parte microfono.

Non so come sia fatto il cassetto dove viene alloggiato il navi e non so se il navi, una volta collegato, continua ad essere utilizzabile attraverso i collegamenti "standard" via filo di cui normalmente uno zumo è dotato. Qualora lo fosse, potresti anche collegarci il cavo specifico per zumo che la stessa autocom fornisce e portare anche l'audio ed il mic del navigatore via filo all'autocom.

Forse qualcuno che ce l'ha già (il cavo) può forse provare.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 22-04-2011 a 02:26
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 02:20   #14
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ok grazie adesso e' piu' chiaro.

oggi ho chiamato autocom per sentire come era la situazione, mi hanno detto che la soluzione non e' facie e ci vorra' tempo.
Anche loro mi hanno parlato di un attuatore di segnale ma senza entrare troppo in profondita'....forse e' quello che mi hai fatto vedere te?
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 02:24   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

ho integrato il post sopra.....

L'attuatore che ti ho indicato è qualcosa che esiste da un sacco di anni, e lo stesso pdf di spiegazioni parla di come collegare una LT. C'è anche un altro pdf che spiega il montaggio su una RT1200 del 2005.

Se non lo hanno già suggerito finora vien da pensare che ci sono un paio di possibilità:
1) Non lo producono più
2) Hanno riscontrato qualche problema (forse quelli potenzialmente descritti)
3) Fanno finta di non averlo per poter vendere i BTM02


....altrimenti non si spiega come mai non sia la prima cosa che gli sia venuta in mente e ti stiano dicendo che è una soluzione "complicata"....

Una altra delle idee strampalate è quella di controllare bene che il modulo audio non abbia (per puro culo) una uscita "linea" già predisposta (ma ci vuole un "linea" con regolazione del volume.... altrimenti siamo al punto di prima con il bluetooth che ha un volume fisso) o, trovando lo schema interno, una possibilità di pescare un segnale di quel tipo da qualche parte (questa possibilità però è veramente remota.... perchè già il trovare lo schema credo sia cosa molto ardua).


edit: puoi cancellare l'opzione 1 che ho scritto sopra perchè sul sito della biketronic (l'importatore italiano) è stato inserito nello shop e risulta anche disponibile in magazzino (e siccome la biketronic ha fatto quel sito negli ultimi due mesi.... non credo che mettano qualcosa che non sia più in produzione.
Inoltre hanno adesso online il catalogo generale pdf tradotto in italiano.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 22-04-2011 a 02:38
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:07   #16
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Autocom mi ha appunto detto che hanno un attuatore ma che questo non e' la soluzione giusta.
Ho visto gli schemi e ho anche visto la disponibilita' dell'unita' anche qui in UK.
Ma se questa non e' la soluzione giusta non voglio spendere soldi per poi spenderne altri quando una soluzione definitiva ci sara'.

Penso che a questo punto aspetto i risultati da autocom.
Non voglio fare troppi casini sulla moto, sono sicuro che con calma verra' trovata la soluzione giusta, sono un'azienda seria e fin ora non mi hanno mai deluso.
Per questo viaggio se non faranno qualche cosa prima faccio come gli altri, attacco l'Ipod direttamente su autocom e fine li, mia moglie avra' il controllo del volume e della musica.
La radio puo' essere comoda per variare l'ascolto di cose magari nuove.

Grazie tanto per l'aiuto e l'interessamento.

Comunque sia come ho gia' detto appena avro' novita' le postero' subito per il beneficio di tutti quanti possano essere interessati.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 17:25   #17
roberto r1200rt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: cava de tirreni
Messaggi: 37
predefinito

Stai tranquillo è la soluzione giusta. Uso Autocom dal 2005 e ormai conosco bene l'impianto. La soluzione di collegare via filo è la migliore. Anchio ho fatto la prova di collegare la radio via bt e il suono è ottimo ma non lo puoi regolare. Via filo invece lo regoli tramite rotellone e in più per il volume che ti serve nel casco dalle casse esterne non si sente quasi niente. Puoi comunque anche acqiustare il collegamento con il pulsante che esclude le casse esterne anche se secondo me è una complicazione inutile
roberto r1200rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 20:58   #18
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

La scimmia e' troppo invadente
Ho trovato i fili che vanno dalla radio alle casse

SX
giallo con linea rossa........alla cassa si trasforma in rosso
giallo con riga marrone.....alla cassa si trasforma in blu

Dx
blu con riga rossa............alla cassa si trasforma in rosso
blu................................alla cassa rimane blu

presumo che rosso sia il +

Il colore dei fili ho visto e' diverso rispetto allo schema della RT

Fin qui tutto ok
Domani vedo se trovo questo modulino.

Il connettore che va attaccato alla radio presumo prenda il posto di un'altro gia' collegato quale???

Grazie ancora
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 23:10   #19
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Il connettore che va attaccato alla radio presumo prenda il posto di un'altro gia' collegato quale???
Non ho capito la domanda.......
L'accessorio (quello con il tasto deviatore) viene fornito con due cavi (a 3 fili ognuno) spellati che vanno a collegarsi sui fili delle casse.
Poi c'è in uscita dallo scatolotto un cavo che termina in un jack come tutti gli altri jack che vanno collegati ad un aux (al posto di quello dove adesso hai attaccato il btm02 che dialoga con la moto).
Mi sembra ovvio (ma meglio abbondare in spiegazioni) che è irrilevante a che punto del cavo degli speaker ti colleghi. Quindi scegli il punto che ti è più comodo per il successivo posizionamento del resto.
Se intendi montare tutto sotto la sella sembra più pratico collegarsi proprio vicino all'uscita del modulo radio che sta sotto la sella.
Se invece vuoi montare il tastino di commutazione da qualche parte (magari vicino ai tasti esistenti a fianco del serbatoio a sinistra) allora potrebbe essere più comodo prelevare il segnale vicino alle casse.

Magari roberto potrebbe postare foto del suo collegamento e commentarlo.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 21:51   #20
roberto r1200rt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: cava de tirreni
Messaggi: 37
predefinito

Magari roberto potrebbe postare foto del suo collegamento e commentarlo..... [/QUOTE]

Vorrei mandarvi le foto le foto e lo schema elettrico della radio, ma come si fa a inserirle?
roberto r1200rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 22:04   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Credo che da qualche parte nel forum ci fosse una "guida"... ma ora non riesco a trovarla....

Comunque le foto devono essere caricate su un server esterno al forum (tipo imageshack o picasa o altri)...
...poi dev'essere inserito il link nel post usando il tastino con il panorama (quello con le montagnette stilizzate) che trovi tra i tasti sopra il riquadro dove inserisci il post stesso (sia quando sei in modalità "post reply" che quando sei in "edit" di un post da te precedentemente fatto)

...e infine c'è sempre la "regola" di evitare di fare dei quote che contengano foto (basta togliere la parte di quote che contiene il link alle foto stesse)

Un suggerimento:
E' corretto accorciare il testo "quotato" come hai appena fatto, ma se vuoi che rimanga il riquadro che fa vedere che è un "quote" devi lasciarci la parte iniziale... quella fatta [QUOTE=xxxxxxxx;nnnnnnnn]
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 23-04-2011 a 22:06
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 22:11   #22
roberto r1200rt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: cava de tirreni
Messaggi: 37
predefinito

[QUOTE=pancomau;5729918]Credo che da qualche parte nel forum ci fosse una "guida"... ma ora non riesco a trovarla....

troppo difficile. Se mi mandi un indirizzo mail ti mando foto e schema radio
roberto r1200rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 00:06   #23
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Chiedo scusa non ce' nessun connettore......non farci caso l'eta'.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 23:05   #24
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Perfetto grazie...ricevuto.
Ora posso procedere, vi faro' sapere.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 00:22   #25
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

immagino che Giovanni abbia ricevuto un link o un messaggio più completo...
ho provato ad aprire quel link messo come pdf e c'è in effetti una foto.... ma dire che ci ho capito qualcosa sarebbe una bugia

se è così e Giovanni ha più info lo pregherei (lui che ha già pratica di picasa) di metterle lì e poi condividerle..... grazie
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©