|
26-08-2011, 23:51
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Cristo santo, a leggervi sento i sintomi...
cmq a un amico il medico di base x ernia e schiena deboli ha sconsigliato il gs (che il medico e amico possiedono) per posizione dell'attacco ammo posteriore che a suo giudizio scarica troppo su bassa schiena....
Naturalmente il medico ha parlato a vuoto e l'amico talvolta si incricca. e il medico ride (e fa pure triathlon come me e quindi è bello scioltarello).
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
28-08-2011, 14:01
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Boh domani vado da un Osteopata per vedere le ossicine come sono messe, la cosa strana è che in bicicletta nn succede nulla salvo il fiato che manca.
Lunedi avrò i primi giudizi in merito e poi esami a raffica, non accetto di essere a 42anni un rottame!
NO Voglio il GS che ne dite ????
Ciaooooa tutti e grazie a QDE !!!!
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
28-08-2011, 18:00
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
Messaggi: 981
|
Bisognerebbe studiare un nuovo logo da avvicinare al QDE attuale......"Gran Visir" permettendo!
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
29-08-2011, 10:57
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
|
per chi ha problemi di cervicale date un'occhiata www.atlantotech.com la mia ragazza dopo 2 ore di moto da passeggera aveva mal di schiena ed emicranie, 2 giorni dopo questo trattamento abbiamo fatto 500km su e giù dai passi dolomitici ,risultato: solo un normale mal di chiappe.
|
|
|
30-08-2011, 15:08
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Si molto interessante! Alla fine proverò anche questo...
Quote:
Originariamente inviata da tiburon
per chi ha problemi di cervicale date un'occhiata www.atlantotech.com la mia ragazza dopo 2 ore di moto da passeggera aveva mal di schiena ed emicranie, 2 giorni dopo questo trattamento abbiamo fatto 500km su e giù dai passi dolomitici ,risultato: solo un normale mal di chiappe.
|
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
31-08-2011, 17:08
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
Quote:
Originariamente inviata da tiburon
per chi ha problemi di cervicale date un'occhiata www.atlantotech.com la mia ragazza dopo 2 ore di moto da passeggera aveva mal di schiena ed emicranie, 2 giorni dopo questo trattamento abbiamo fatto 500km su e giù dai passi dolomitici ,risultato: solo un normale mal di chiappe.
|
sembra molto interessante, approfondirò, grazie
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
|
|
|
11-09-2011, 18:21
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Ciao a tutti, provero anche quello ma per ora pare che l'ECG è ok ! Però sempre in determinate posture il fiato manca :-(
L'osteopata attuale che ha rimesso in piedi un po di rottami, sostiene che il mio nervo VAGO va curato e mi rimetterò a posto.
Non vi dico che mille sensazioni strane mi crea tutto questo...
Sono stufo.
:-(
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
11-09-2011, 19:17
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
...fermo da tre settimane.....martedì RM....poi si saprà......
...comunque stamattina non ho resistito.....mi sono fatto 200 kilometrelli.....mììììì....stò meglio.......
...ovviamente sul GS.....
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
11-09-2011, 23:16
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
|
Quote:
Originariamente inviata da ugo ficsetti
Mal comune.... io ho due protrusioni (ernie non ancora espulse) un ernia conclamata C3-C4 ed un artrosi cervicale con becchi osteofitici..... Ti dirò che i fastidi sono abbastanza sopportabili: Parestesie alle dita, dolori al collo e qualche vertigine. Il tutto non mia ha mai impedito di godermi la moto e di andare in palestra, ovviamente adottando qualche cautela, quindi non disperare e soprattutto non smettere di andare in moto, i benefici che ne ottieni a livello psicologico curano più di qualsiasi medicina.
|
ho la stessa tua patologia e l'ho risolta abbastanza bene iniziando e continuando a fare la ginnastica prevista dal metodo "McKenzie" insegnatomi in diverse sedute presso la Clinica "Domus Salutis" di Brescia due anni fa.
La ginnastica va fatta almeno tre volte al giorno ed i risultati sono stati straordinari ! (purtroppo qualche volta,un po' tante,mi dimentico di farla  ). Scomparsa quasi completa dei dolori,dei formicolii alle dita delle mani,riacquistata una buona mobilità del collo e sopratutto continuo ad andare in moto senza problemi,anche con viaggi di 5-6 ore (non poche per la mia età e con casco piuttosto pesante: 1600 gr).Forse è meglio che lo cambi
Circa dieci anni fa mi diagnosticarono,dopo tre settimane di immobilità assoluta per dolori lancinanti alla gamba destra,una protrusione alle vertebre L6-L7 lombari.Mi risolsero la cosa facendomi portare un busto (con stecche di acciaio) per circa tre mesi,giorno e notte.Mi è rimasto un poco di formicolio all'alluce destro,ma non mi crea eccessivo fastidio.
Mi proibirono l'uso delle enduro ma non delle stradali.
Nei viaggi im moto uso sempre il busto che mi facero fare allora e mi trovo bene.
Auguro a tutti QUELLIDELLERNIA di continuare a viaggiare in moto come me
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
|
|
|
12-09-2011, 02:48
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith
Cristo santo, a leggervi sento i sintomi...
cmq a un amico il medico di base x ernia e schiena deboli ha sconsigliato il gs (che il medico e amico possiedono) per posizione dell'attacco ammo posteriore che a suo giudizio scarica troppo su bassa schiena....
Naturalmente il medico ha parlato a vuoto e l'amico talvolta si incricca. e il medico ride (e fa pure triathlon come me e quindi è bello scioltarello).
|
e per le auto quale consiglia di comprare? io in macchina ci sto di cacca...
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009
|
|
|
16-09-2011, 21:24
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Il cerchio si stringe .. nemmenol'ECG sotto sforzo rivela problemi, missà che il meccanico delle ossa ha fatto bingo, il nervo vago !!! Vi aggiorno :-(
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
16-09-2011, 21:28
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.211
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultransalp
non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio. 
|
e chi ce l'ha il tempo...
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
16-09-2011, 21:37
|
#63
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
18-09-2011, 21:50
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
|
scusa ma non riesco ad aprire il link, di cosa si tratta?
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
|
|
|
18-09-2011, 21:57
|
#65
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Dell'intero ciclo di visite ed esami, senza parlare di neurologo e neurochirugo.
Di tutte quelle che ho letto, io non parlo perchè faccio tombola.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-09-2011, 18:05
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
|
|
|
20-09-2011, 19:03
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Cerchiara 43 chieti
Messaggi: 381
|
Io soffro da molti anni, il rimedio migliore è un 'ottimo fisoterapista x il collo ed una bella sciarpettina di pile x l'inverno tra il collo della giubba e il casco ma dico mai abbandonare la moto. Certamente il mezzo incide, se possiedi una ducati oppure una supr sportiva non è il massimo ma col gs vai tranquillo
__________________
bmw r1100gs-bmw r1150r-Laverda 750s-Laverda Formula-ds multistrada1000-aprilia 350 trial-vespa 50
|
|
|
20-09-2011, 19:48
|
#68
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS
d Sono passati 210.000 km e 5 gs. Non mi ha dato mai nessun problema
|
Semplice, un ernia "molle" si può risolvere da se, con due ernie morbite mi son fatto il giro in africa nel 2008 con il GS.
Ora è diverso se si tratta di ernie dure (ipofisi) son caxxi e mazzi altro che moto, il GS come ogni altra moto non è una apparecchiatura medica neurologica...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-09-2011, 20:10
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
|
A meno di aver subito un notevole trauma in moto (e facciamo i dovuti scongiuri) le ernie con la moto non hanno relazione  . La relazione c'è, eccome, se le ernie le abbiamo per motivi relativi alla cosiddetta "vita di relazione" ossia nel normale svolgimento della vita quotidiana. Quante volte abbiamo preso pesi notevoli senza usare le accortezze dovute (è solo un esempio)  . Le sollecitazioni che dall'asfalto si ripercuotono, nonostante gli ammortizzatori, sulla nostra colonna sono molte e di differente entità. Giocoforza, quindi, che il rachide (la colonna vertebrale) ne risenta  . Ora le soluzioni ognuno le può trovare come e dove vuole ma il consiglio di fare riferimento a personale competente è la cosa più scontata ma anche la più giusta. Quindi una diagnosi corretta; lo studio della patologia e una cura appropriata e personalizzata sono le cose migliori in considerazione del fatto che siamo diversi e diversamente reagiamo ai traumi. Per finire, anche io faccio parte di Quellidell'ernia e più volte il medico mi ha sconsigliato la moto ma non ho nessuna intenzione di lasciarla   , 90 km tutti i giorni casa-lavoro sia d'estate che di inverno. La lascio solo nella rara occasione che dovesse nevicare 
|
|
|
21-09-2011, 23:26
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 85
|
Un mio amico aveva due ernie espulse e si era appena comprato un ducati, l'ortopedico gli ha detto che se voleva continuare ad andare in moto doveva fare molta piscina. Lui per sicurezza oltre alla piscina ha cambiato anche la moto e si e comprato un gs 1200, da allora nessun problema. Nel mio caso invece a fine 2008, a causa di forti dolori al nervo sciatico della gamba sx, ho fatto una risonanza che ha evidenziato una discopatia degenerativa L4-L5 e L5-S1 (qui anche piccola immagine di ernia discale): ho risolto con 5 sedute dall'osteopata. Da allora nessun grosso problema, a parte qualche piccolo mal di schiena.
|
|
|
29-09-2011, 16:21
|
#71
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 14
|
Per la precisione l'amico di Mikenett con due ernie espulse sono io !!!
Devo aggiungere che per facilitare tutta l'operazione, facendo nuoto, ho anche perso 15 chili in un anno.
Lamps
|
|
|
29-09-2011, 17:00
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 243
|
La migliore terapia per questi ed altri sintomi osteoartrosici è la ginnastica; quindi dopo aver usato la moto, che non c'entra nel causare i suddetti fastidi , è necessario e buona norma praticare lo sport, meglio se in piscina. Fa più male una giornata trascorsa seduti ad una scrivania oppure davanti al computer che 500 Km su di un Gs ADV (il mio!).
Ve lo dice uno che ha "buttato" 30 anni in sala operatoria come medico!!!!!!
|
|
|
29-09-2011, 21:33
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
Quote:
Originariamente inviata da frankbis
La migliore terapia per questi ed altri sintomi osteoartrosici è la ginnastica; quindi dopo aver usato la moto, che non c'entra nel causare i suddetti fastidi , è necessario e buona norma praticare lo sport, meglio se in piscina. Fa più male una giornata trascorsa seduti ad una scrivania oppure davanti al computer che 500 Km su di un Gs ADV (il mio!).
Ve lo dice uno che ha "buttato" 30 anni in sala operatoria come medico!!!!!!
|
grandeeeee bella mi piace e, onestamente quoto perchè sono convinto tu abbia ragione!
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
|
|
|
23-07-2012, 11:40
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Un breve aggiornamento dopo le mille vicissitudini avute in un anno:
Fatte le lastre e le visite del caso, non risultano ernie ma solo verticalizzazione.
La cosa malefica che è successa a me in questo caso è rara ma purtroppo me la sono tenuta sino a qualche mese fà.
In sostanza da agosto dell'anno scorso ho avuto sintomi di dispnea frequente, tachicardia, aritmia dovuta alla postura, giramenti di testa.
soluzione: tante sedute dall'osteopata che ha diagnosticato l'infiammazione del nervo vago " io lo chiamo il nervo vagante " ...
Questo nervo è bastardo, se si infiamma non da dolore particolare ma agisce sul sistema parasimpatico e vi garantisco che sarebbe la soluzione a tutti i cattivi del mondo.
ci vuole molto tempo e se non si stabilizza si sta male male ... nemmeno il casco mettete, in quanto il collo è sensibilissimo e vi sentite soffocare... etcetc..
quindi in breve tra osteopata che meno male è bravo e sa il fatto suo.. + agopuntura, sono qui seduto al monitor per lavorare.
Un anno di sofferenza bastarda.
Sempre sotto controllo faccio lo stesso i miei giri, ed ogni due tre mesi crick crack e via ...
Che vita però !!!!
Ciaooooooooooooooo
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
23-07-2012, 15:29
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 160
|
...ma che stillicidio!
e io che pensavo di essere uno dei pochi a soffrire di mail di schiena.
E invece le statistiche parlano chiaro : almeno 1 persona su 5 in Italia ne soffre....
Beh, Ernia discale lombare (la mia) e per tale, soluzione ad oggi (la raccomando a tutti) :
1) Ozonoterapia seguiti da un Neurologo (che sa di cosa si parla...)
2) Pilates, pilates e ancora... pilates - occhio alla postura da seduti....
3) quando siete stanchi del pilates, nuoto (ma non rana o delfino, solo stile libero e possibilmente dorso...).
@roberto : prendila così, ogni tre mesi fai anche tu il tagliando... 
...e vada come vada, ci vediamo in sella!
Lamps!
__________________
BMW R 1200 GS 2010
Honda Transalp XL700V 2010
Suzuki DR 650 RS 1990
Aprilia Tuareg Wind 125 1989
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.
|
|
|