|
08-04-2011, 10:14
|
#51
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
dakar-baus, anche io li volevo neri, e dopo una verniciatura mi succedeva che comunque con le ginocchia lucidavo la vernice.
Li ho fatti anodizzare due volte e entrambe con penoso risultato tipo il tuo, oltretutto ancor piu' delicato allo sfregamento, perche' ci vorrebbe una anodizzazione particolarmente dura.
Poi mi son rivolto a Lukino di qde, che per un certo periodo (ma forsa anche ora)era il riferimento per la cubicatura,trattamento diverso dal wrapping, che consiste nel mettere una pellicola finissima a bagno in acqua e poi passare il trasparente come se fosse verniciato. Il trattamento di cubicatura none' reversibile, e' definitivo, e con il suo trasparente il risultato e' perfetto. La mia moto la puoi vedere nelle special di qde. COmunque per preservare ho messo dei listelli adesivi in gomma da auto, che a mio avviso stanno pure bene (vedi sempre le foto nella home page di qde).
Poi e' venuto fuori il wrapping che e' cosa diversa, e' reversibile e dovrebbe essere adatto al tuo problema. COme finitura la cubicatura e' piu' "definitiva", come reversibilita' e' melio il wrapping. Come ultima nota, sia l'uno che l'altro hanno il pregio che dalla plastica all'alluminio non c'e' alcuna differenza di sfumatura o tonalita'.
L'anodizzazione per me e' stata un disastro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-04-2011, 13:37
|
#52
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
"aspen" grazie per la spiegazione!
Bella la tua moto!!!!!!!
p.s. Ho provato a dare il trasparente , una e' venuta bene, mentre nell'altra e' uscita una macchia...
OKKKKEYOooOOOOOOOO devo farle wrappare....
Vi tengo informati su come andra' a finere....
Un lampeggio!
|
|
|
08-04-2011, 15:41
|
#53
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
|
|
|
08-04-2011, 15:49
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Turòon Turàs Tetà s
Messaggi: 1.147
|
ciao dakar
x i fianchetti wrappati quanto si spende?
__________________
R 1200 GS ADV
http://motoadventciu.jimdo.com/
|
|
|
08-04-2011, 15:56
|
#55
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Mi e' stato detto che il prezzo dipende anche dalla marca e tipo di carta che uno utilizza, l'arco di speda varia dalle 40 alle 100 euro ma devi valutare le spese di spedizione di andata o ritorno dei pezzi.
Per questo a mio avviso ti conviene trovare uno che fa' questi lavoretti ad opera d'are possibilmente vicino a dove abiti.
|
|
|
08-04-2011, 16:11
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Turòon Turàs Tetà s
Messaggi: 1.147
|
1000 grazie dakar
__________________
R 1200 GS ADV
http://motoadventciu.jimdo.com/
|
|
|
08-04-2011, 16:29
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS
|
Ho visto le foto, sembrano fatti molto bene...l'unica cosa che non mi piace è il fatto che non abbiano tenuto lo stesso "verso" della trama del carbonio per entrambi i fianchetti....
Cmq sul grigio del 2011 stanno davvero bene...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
08-04-2011, 16:32
|
#58
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
sai che non ll'avevo notato!
Che colpo d'occhio!
Grande! Gli telefono.. Con quello che costano
|
|
|
08-04-2011, 16:57
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
08-04-2011, 17:29
|
#60
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Ma che spacca.... Sei un'amante della perfezione! Grande!
Sulla BAIA ... Ho visto :"1 FOGLIO A4 VINILE ADESIVO FIBRA DI CARBONIO 300X210 mm" a meno di 6 euro dici che puo' andare bene????
Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 08-04-2011 a 17:29
Motivo: 69
|
|
|
08-04-2011, 17:33
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Assolutamente no, troppo piccolo....è un A4, non ci stai assolutamente.
Posso guardare di preciso quelli che ho usato io, ma a memoria ricordo 48x60 cm....e alla fine non mi è avanzato granchè....conta che non essendo un esperto ho anche sprecato, ma cmq non c'era grande spazio per fare altro....
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
08-04-2011, 18:38
|
#62
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
teo, il tuo perfezionismo mi fa venire in mente un caro amico che di mestiere fa i panfili.
Mi ha detto che i rivestimenti in radica dei cruscotti per es. sono un incubo, e' fondamentale seguire la vena del legno passando da un pezzo all'altro . Tutte le viti vicine che fissano per esempio una cornice di un parabrezza, o altro, devono essere strette in maniera che il taglio delle viti sia sempre parallelo per tutte...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-04-2011, 08:06
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
ricordatevi di prendere sulla baia delle pellicole di marca, no anonime sono cinesi, ricorda di prendere le misure dei fianchetti e di stare oltre 5 cm minimo dalla fine dei fianchetti per lavorare la pellicola, ricorda di pulire bene la superfice ,ricorda insomma caso mai telefonami e ti spiego, perche' in codesti fianchetti ne e' stati fatti di trattamenti ,e se non stai attento mi sa che dove c'e' il logo gs in dentro ti si rialza la pellicola,e anche nelle rientranze dove c'e' le viti, beh in effetti la trama del carbonio e' la prima cosa che si guarda, cioe' che sia per il solito verso dell'altra,
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
09-04-2011, 09:28
|
#64
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
All'ora non e' cosi' semplice metterle  , si rischia di spendere i soldi per la carta e farsi del nervoso  , forse e' meglio che me le faccio fare da chi e' del mestiere
|
|
|
09-04-2011, 10:56
|
#65
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
confermo Negus che quei fianchetti sono apparentemente semplici, in realta' hanno molti icavi stretti (la scritta gs per esempio) che devono essere rigorosamente copiati dalla pallicola per non avere una porcata di risultato. Da questo punto di vista la cubicatura e' eccezionale dato che usa una pellicola spessa pochissimo, probablmente un terzodi quellaper il wrapping. Chiaro che lapellicola da cubicatura va protetta col trasparente come detto in quanto non sufficientemente robusta di per se.Su youtube ci sono filmati sulla cubicatura , maanche questo come il wrapping va fatto fare da gente che sa i trucchi, la differenza tra una porcata e un lavoro fatto bene sono i dettagli, e dato che questo e' un lavoro di sfizio deve essere perfetto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-04-2011, 11:07
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
L'anodizzazione per me e' stata un disastro.
|
Grande verita' sacrosanta ma anche io avevo letto un 3d qui   per il trasparente....peggio, letto pure questo qui  ...forse meno si legge meglio e'
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
Ultima modifica di lovpa; 09-04-2011 a 11:11
|
|
|
09-04-2011, 11:13
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
....piu' che altro perche' sono tutte affermazioni certe...dubbi nisba....e risultati nel tempo..... mai!!!
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
09-04-2011, 19:03
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
Messaggi: 758
|
dakar, vai di wrapping.
io ho fatto fianchetti con trama carbonio nero e serbatoio/becco con trama carbonio bianco.
ci metti del tempo, ma il risultato è ottimo.
unica cosa, cerca di prendere roba di qualità ( 3M ).
per fare le scritte GS in bassorilievo a me è bastato scaldare con il phon e seguire il contorno con il dito.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
09-04-2011, 19:11
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
teo, il tuo perfezionismo mi fa venire in mente un caro amico che di mestiere fa i panfili.
Mi ha detto che i rivestimenti in radica dei cruscotti per es. sono un incubo, e' fondamentale seguire la vena del legno passando da un pezzo all'altro . Tutte le viti vicine che fissano per esempio una cornice di un parabrezza, o altro, devono essere strette in maniera che il taglio delle viti sia sempre parallelo per tutte...
|
Allora non sono l'unico!!!   
Beh in effetti sembrano dettagli, ma la trama del carbonio così come le vene della radica sono una cosa che a me salta all'occhio se non ha un "filo logico"....poi per carità, anche le viti tutte con il taglio parallelo diventa veramente un lavoro certosino!!
@subzer0: bel lavoro, complimenti.....anche io il logo GS l'ho fatto con il dito!! 
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
10-04-2011, 20:43
|
#70
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
"subzer0" spettacolo!
Dove la vendono la carta della 3m?
CIAOOOOOOOOOOOO
|
|
|
10-04-2011, 22:04
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
Messaggi: 758
|
io l'ho trovata qui a vicenza presso un negozio di tuning auto.
cmq anche su ebay ne ho viste
|
|
|
11-04-2011, 11:50
|
#72
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
grazie per le info!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
|
|
|