|
19-12-2011, 21:12
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
la frizione del gs è un altro punto debole.......Azzz
è sottodimensionata.
__________________
dragomir
|
|
|
27-01-2012, 12:35
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Ciao a tutti, faccio una premessa:
"Al minimo rumore del cambio portare la moto dal mecca". Io l'ho fatto... mi hanno detto che potevo ancora andarci a caponord e ritornare..!!!
Ma a me quel rumore da fastidio.. ovviamente la moto e' fuori garanzia ecco perche' ho deciso di fare l'intervento da me, alla peggio... porto il cambi smontato da qualcuno..
Mi sarebbe cmq molto utile sapere (gs1200 '08) quali sono i codici dei cuscinetti e/o le loro dimensioni, piu i restanti componenti sostituiti sull'alberino (tipo molla a tazza), cosi da fare una lista della spesa e cominciare a procurarmi i pezzi ;-)
Ps... e' normale il rumore di catena distribuzione che struscia sulla vostra GS 2008 ?
Grazie a tutti ragazzi seguo questo 3d con mooolto interesse
Gabriele
Roma
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
Ultima modifica di ronin68; 27-01-2012 a 15:00
|
|
|
27-01-2012, 13:31
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
da qualche parte in tutte le ca...te che ho sparato, dicevo che una frizione monodisco a secco su una moto del genere è una vera vaccata... ricordo che per salire su un marciapiedi piano piano, avevo leggermente sfrizionato ottenendo come risultato una puzza di bruciato da paura... Io uso la moto da solo e scarico... immagino che effetto possa fare nel partire in due con 50 kg di bagaglio ed in salita...
Da tener presente che quando giungerà al limite del consumo, probabilmente l'attuatore non riuscira piu' a staccare ed il risultato sarà che... si rimane a piedi senza speranza...
Un piccolo dettaglio costruttivo... per cambiare la nostra frizione bisogna aprire in due la moto, quindi al di la che le parti di per se possano anche non costare una follia ( ma tutto è relativo...) comunque ci becchiamo una botta di manodopera da paura...
Ultima amara considerazione... no, non la faccio che è meglio!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
27-01-2012, 14:20
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
...Un piccolo dettaglio costruttivo... per cambiare la nostra frizione bisogna aprire in due la moto...
|
E' normale per molte moto con trasmissione a cardano; anche la mia precedente Guzzi Quota 1000 (monodisco a secco) è stata sventrata così.
Per la verità, l'avevo fatta aprire per sostituire un cuscinetto rumoroso nel cambio, ma se avessi dovuto rifare la frizione, sarebbe stata adottata la stessa procedura.
Avendola aperta, ho fatto sostituire anche la frizione, che, nonostante il peso della moto (270 kg.) ed averla usata quasi sempre in due, a 50.000 km era ancora a metà; potevo rimandare, ma farla riaprire sarebbe costato troppo di manodopera.
A memoria: cuscinetto, frizione, catena di distribuzione, tagliando (olio, filtri, punterie, candele) circa 500.000 LIRE ; manodopera 700.000 LIRE. Anno 1998, una bella botta per l'epoca.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
27-01-2012, 15:18
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
in effetti, mi sa che hanno pure un tantino esagerato..
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
27-01-2012, 18:03
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Bere o affogare...
Se poi converti in valuta attuale, sono circa 600 Euro.
Nello standard BMW non sarebbe niente male...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
27-01-2012, 22:31
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
|
che belle moto che abbiamo.....
|
|
|
28-01-2012, 09:17
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quando compriamo una moto, generalmente, il buonsenso lo lasciamo a casa.
Però, che goduria!  
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
28-01-2012, 13:11
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
08-02-2012, 13:54
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Sto procedendo a smontare il telaio posteriore della mia, sfilare il cardano raggiungere la scatola cambio e vedere come sta messo.
Sto cercando di staccare la coppia conica dal resto del braccio cardanico.
Nessuno di voi ha idea di come si rimuova il tappo di plastica nero che protegge il bullone della coppia conica, lato destro ? Per intenderci il bullone lato pedale del freno.
Vorrei essere sicuro che l'unico modo sia sventrarlo.
Leggo questo 3d con interesse
Un salutone
Gabriele
Roma
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
08-02-2012, 16:22
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
...
Nessuno di voi ha idea di come si rimuova il tappo di plastica nero che protegge il bullone della coppia conica, lato destro ? ...
|
Se intendi quello vicino alla coppia conica, dove si mette il "salvacardano", è sufficiente tirare, perché è fissato solo a pressione.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
13-02-2012, 01:45
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Vero hai ragione,ho fatto leva ed è venuto via. Ora perô ho un problema piu serio. Non riesco a svitare i bulloni della coppia conica per rimuoverla. Mi riferisco al bullone inferiore, quello col controdado. È dyro da morire, da uba parte il dado a torqx e dall'altra un dado esaginake da 24.. Sto rischiando di spaccare le chiavi a cricchetto per quanto è duro.. Messuno ha un idea ?
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
13-02-2012, 09:47
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Attrezzi di qualità, Svitol dove possibile, forza bruta e occhio a non "tirare tondi" dadi e teste dei bulloni.
Dimenticavo... auguri!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
15-02-2012, 15:32
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
da qualche parte in tutte le ca...te che ho sparato, dicevo che una frizione monodisco a secco su una moto del genere è una vera vaccata... ricordo che per salire su un marciapiedi piano piano, avevo leggermente sfrizionato ottenendo come risultato una puzza di bruciato da paura... Io uso la moto da solo e scarico... immagino che effetto possa fare nel partire in due con 50 kg di bagaglio ed in salita...
Da tener presente che quando giungerà al limite del consumo, probabilmente l'attuatore non riuscira piu' a staccare ed il risultato sarà che... si rimane a piedi senza speranza...
Un piccolo dettaglio costruttivo... per cambiare la nostra frizione bisogna aprire in due la moto, quindi al di la che le parti di per se possano anche non costare una follia ( ma tutto è relativo...) comunque ci becchiamo una botta di manodopera da paura...
Ultima amara considerazione... no, non la faccio che è meglio!
|
E qua la domanda sorge spontanea, ma GS non è sinonimo di moto bivalenti che sono in grado di fare piccoli off e concepite come moto da enduro? In effetti una frizione così non è proprio indicata.
Puzza di bruciato per salire un marciapiede....vedi te!
Io ricordo che per tirarla fuori dal fango in cui mi ero impantanato a suon di sfrizionate non si respirava più! Però che diamine è fatta anche per quello!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
15-02-2012, 15:40
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
...si la forma e' da enduro.. ma la sostanza e' di una moto esclusivamente da strada + qualche piccolo off.. ma con moolta attenzione
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
15-02-2012, 16:03
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
E con le salite (asfaltate) come la mettiamo!?! 
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
15-02-2012, 16:26
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
E poi perculiamo gli scooteristi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
15-02-2012, 17:57
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
12-10-2013, 21:13
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
a.a.a cercasi cambio usato....
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.
|
|
|