Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2011, 15:59   #51
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
io dico che se l'olio è il castrol, quello ufficiale bmw, la centralina riconosce la gradazione e non si blocca
Vabbè, ma infatti una prova del genere non sarebbe interesante!

Bisognerebbe fare il test con l'olio del Carrefour, quello che costa 5 euro ogni 4 litri e ti regalano anche il pupazzetto.

E poi bisognerebbe stabilire esattamente come si misura la quantità di olio da spargere sull'asfalto, a che temperatura, che viscosità... e poi anche l'ABS, deve essere con servofreno o senza? In impennata o in stoppie?

E sorpattutto, se bisogna testare il bio-ABS di Yoghi, sarà necessario spargere olio di colza?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 16:01   #52
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Naturalmente, mi riferivo alle BMW. Gli ABS di altre moto non hanno tale caratteristica, e sono sicuro che non ce l'aveva la Ducati serie ST.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 16:05   #53
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Wotan,

premetto che non metto in dubbio quanto dici ma come funziona li sistema "anticappottamento" in avanti della BMW?
Le BMW non impennano per via dell'ASC questo è assodato, ma il contrario proprio mi è cosa nuova.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:01   #54
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Probabilmente hai ragione, le uniche BMW che hanno giroscopi potenzialmente in grado di tenere sotto controllo gli stoppie sono la S1000RR (che lo fa per certo) e la K1600 (che immagino lo faccia).
In passato avevo letto varie volte della capacità delle BMW di limitare gli stoppie, ma probabilmente si tratta più di un effetto del baricentro basso e dell'interasse lungo.
La cartella stampa della K1300S semprerebbe confermare questo fatto, a pag. 24:
Grazie al sistema anti-lift la K 1300 S, grazie al baricentro basso, alla particolare geometria della ciclistica e alla cinematica del Duolever, riduce drasticamente la possibilità di cappottamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:20   #55
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

no wotan il sistema bmw non utilizza piattaforma inerziale per limitare il ribaltamento. il sistema anti lift non ha coem input segnali di piattaforma ineziale......e/o giropolloscopi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:40   #56
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ma il sistema anti lift sarebbe questo?

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:52   #57
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
no wotan il sistema bmw non utilizza piattaforma inerziale per limitare il ribaltamento. il sistema anti lift non ha coem input segnali di piattaforma ineziale......e/o giropolloscopi
Quello della S1000RR sì. Così ho letto sulla cartella stampa BMW, a pag. 29:

Il nuovo BMW Motorrad Race ABS è un sistema sviluppato completamente ex novo e ancora più leggero dei sistemi semintegrali. Con un peso della centralina di solo 1,6 kg e un peso totale di solo 2,5 chilogrammi, il sistema offre delle premesse ideali per l’utilizzo nelle motociclette supersportive. Oltre alla sua leggerezza, il sistema si distingue soprattutto per un comportamento di regolazione ottimizzato.
Questo è dovuto sia all’eccellente taratura che all’utilizzo di complessivamente quattro sensori della pressione che consentono, in combinazione con un sofisticatissimo sistema di rilevazione di sollevamento della ruota posteriore, di distinguere meglio tra un dosso e una ruota posteriore bloccata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 22:22   #58
Piotre
Mukkista doc
 
L'avatar di Piotre
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
predefinito

Dal manuale di uso e manutenzione del mio GS MY 2010, pag. 6|95:

Sollevamento della ruota posteriore
In caso di decelerazioni molto
forti e rapide è possibile che, in
certe circostanze, il BMW Motor-
rad Integral ABS non riesca ad
impedire il sollevamento della
ruota posteriore. In tal caso è al-
trettanto possibile che la moto si
ribalti.

Frenando energicamente
la ruota posteriore si può
sollevare.
Nel frenare tenere sempre
presente che la regolazione
ABS non può evitare in tutti i
casi il sollevamento della ruota
posteriore.
__________________
R 1250GS
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 22:54   #59
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

E bravo piotre...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 10:03   #60
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.204
predefinito

Da questo link sembrerebbe che l'ABS sia in grado di evitare il ribaltamento:
"Oltre ad aumentare la stabilità laterale, la funzione semi-integrale garantisce anche un miglior controllo sul sollevamento della ruota posteriore durante una frenata al limite. Mentre i sistemi frenanti ABS tradizionali a due canali sono in grado di valutare esclusivamente i segnali di velocità provenienti dalle ruote, il sistema Integral ABS di BMW Motorrad fornisce maggiori informazioni mediante il controllo dei segnali di pressione in entrambi i circuiti frenanti e la velocità delle due ruote, determinando il livello di potenza frenante e conseguentemente il rischio di sollevamento della ruota posteriore.
Il sistema è dunque in grado di controbilanciare in tempo tale tendenza, riducendo la pressio ne del freno sulla ruota anteriore in funzione di una migliore stabilità di guida e di una potenza frenante ottimale."

Il taglio è un po' da cartella stampa, ma magari può essere utile
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 10:23   #61
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Infatti ho letto cose come questa decine di volte, ma non ho mai trovato una prova tecnica del fatto che fosse vero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 10:33   #62
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La S1000RR si sapeva già che includeva tecnologie innovative per evitare il ribaltamento.
Infatti era sottinteso che tutti i discorsi fossero relativi alle BMW "tradizionali" ()


http://www.youtube.com/watch?v=wQuLg...eature=related

Ultima modifica di chuckbird; 23-03-2011 a 10:37
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 11:53   #63
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Un ABS non combinato (non integrato da una tecnologia tipo ASC, come algoritmi) non può prevenire lo stoppie, e quindi probabilmente neppure il ribaltamento...

F.


====
Dalle profondità del Melafono...
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 13:00   #64
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 902
predefinito

chiedete a lui
http://www.youtube.com/watch?v=mEooXYL5g7k
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:28   #65
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Quello della S1000RR sì. Così ho letto sulla cartella stampa BMW, a pag. 29:

Il nuovo BMW Motorrad Race ABS è un sistema sviluppato completamente ex novo e ancora più leggero dei sistemi semintegrali. Con un peso della centralina di solo 1,6 kg e un peso totale di solo 2,5 chilogrammi, il sistema offre delle premesse ideali per l’utilizzo nelle motociclette supersportive. Oltre alla sua leggerezza, il sistema si distingue soprattutto per un comportamento di regolazione ottimizzato.
Questo è dovuto sia all’eccellente taratura che all’utilizzo di complessivamente quattro sensori della pressione che consentono, in combinazione con un sofisticatissimo sistema di rilevazione di sollevamento della ruota posteriore, di distinguere meglio tra un dosso e una ruota posteriore bloccata.

Wotan....no die assolutamente nulla di relativo alla piattaforma inerziale...parla fumosamente di sitema innovativo....sistema di rilevazione...sistema integrato......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:30   #66
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Un ABS non combinato (non integrato da una tecnologia tipo ASC, come algoritmi) non può prevenire lo stoppie, e quindi probabilmente neppure il ribaltamento...

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

falso............
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:37   #67
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
Frenando energicamente
la ruota posteriore si può
sollevare.
Nel frenare tenere sempre
presente che la regolazione
ABS non può evitare in tutti i
casi il sollevamento della ruota
posteriore.

__________________

...confermo per esperienza personale.....pinzata d'emergenza su asfalto asciutto (macchina che mi taglia la strada) leggero sollevamento del posteriore....rilascio del freno senza grossi problemi di stabilità...ripresa marcia normale....il tutto in pochi secondi...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:39   #68
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ma il sistema anti lift sarebbe questo?


....carino.....è un accessorio che si vende a parte???
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:54   #69
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
falso............
Hai ragione: in effetti sarebbe in contraddizione con quello che dico sopra. Però dipende dalla soglia alla quale la decelerazione è considerata bloccaggio. Quello che intendevo è che non è detto che possa prevenire: nella taratura della R1200S, ad esempio, non lo previene. Stando al libretto del GS citato, in quel caso, neppure. Mi scuso se mi sono espresso male.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©