Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2011, 14:08   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Andrew1:
Quote:
Cioè cosa intendi? Se vuoi dire che per quella cifra non gli ha registrato le valvole è vero, però potrebbe non aver avuto bisogno della registrazione, il solo controllo è veloce una volta che hai smontato tutto per il cambio candele (che si fà ai 30k), quindi casomai il punto stà nel fatto se hanno fatto il controllo o no per essere certi che non serviva la regolazione.
Con quella cifra non si fa neanche il controllo..., te lo assicuro.


Stefanoverona:
Purtroppo non tutti sono in grado di fare quello che hai fatto tu, non credi?
Oltretutto, dopo aver speso le cifre che sappiamo, mi sembrerebbe giusto avere un'assistenza adeguata..., o no?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:11   #2
stefanoverona
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefanoverona
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
predefinito

Hai perfettamente ragione
Il problema è che ultimamente l'attenzione al soldo ha superato l'attenzione al mezzo e al cliente...
Quindi risulta difficile trovare un meccanico davvero bravo, tanto vale imparare a farsi le cose.
ciao
__________________
k 100 rs
stefanoverona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:21   #3
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Stefanoverona:
Quote:
...difficile trovare un meccanico davvero bravo, tanto vale imparare a farsi le cose
Proprio così, quando è possibile, inoltre scoccia un pochino a far mettere le mani sul tuo mezzo da persona che non ha mai fatto quel lavoro; non voglio essere io la " cavia "... e, dopo 5 o 6 anni dall'uscita del K, penso sia veramente sconcertante sapere che che non c'è stata ancora " la prima volta " e, quindi, tu sei il primo....
Ma dai..., fidarsi è bene, ma non troppo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:31   #4
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

un conce ufficiale non puo' non avere gli attrezzi che servono per fare un tagliando come la casa indica, gli attrezzi piu' grandi e sofisticati vengono addirittura mandati d'ufficio gli altri DEVONO essere presenti e ci sono sicuramente soprattutto quando si parla di bmw, altra cosa poi che non vengano utilizzati perche' ritenuti superflui.
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:38   #5
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Ghigo:
Ti assicuro che è come ti dico, almeno per quanto mi riguarda, parola d'onore..., anche io credevo fosse così ma mi sono dovuto ricredere, purtroppo.
Evidentemente sono...sfortunato!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:43   #6
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

ok
ti credo ci mancherebbe, ma....
te l'ha detto il capofficina??????????
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 17:00   #7
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Mambo:
Ti credo sulla parola, anzi, dato che ti ci trovi, che olio consiglieresti per il cardano, visto che sei del settore?
So benissimo che " l'olio consigliato " è solo una questione commerciale, io di solito seguo i dettami BMW non perchè creda in tutto quello che dice ma per comodità.
Per quanto riguarda le specifiche sono d'accordissimo con te, prima ho detto quello che ho detto perchè c'è stato un 3D dove, in maniera disperata, veniva cercato il Saf-Xo e non si trovava e si diceva ( lo hanno detto presso una concessionaria...) che non poteva essere ordinato in BMW quando non è affatto vero; forse avrai letto anche tu il 3D.

Quote:
Per la reazione, se ti ho dato l'impressione di essemi risentito, mi dispiace e me ne scuso, non era certo quella la mia intenzione
Non c'è problema, tutto OK.


Andrew1:
Per quanto riguarda il prezzo ti posso assicurare che si prendono quelle cifre, più o meno, solo per un tagliando normale, quindi con sostituzione olio motore, cardano e filtri, quindi se ci fosse stato il controllo valvole e la sostituzione delle candele, si andava decisamente oltre, del resto, se chiedi un " preventivo di spesa " per il tagliando 30.000 Km, ti dicono delle cifre più alte, magari ingiustificate per te che operi da solo.
Ho letto il tuo intervento come, del resto, tutti quelli che scrivi, sempre molto interessanti!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 17:15   #8
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.026
predefinito

Mary, sinceramente affermare che "le officine BMW non effettuino la regolazione valvole su un certo tipo di motori perchè non possiedono un determinato tipo di materiale" mi sembra, a mio avviso, un po' eccessivo.

Ci può essere il concessionario che, fatturandoli al cliente, non esegue alcuni lavori. Questo comportamento è sempre possibile ma esula dal discorso attrezzatura di officina (del resto, come è stato scritto, le pastiglie calibrate, semisfere o come minchia si scrive sono disponibili presso le officine. Affermare che ne sono sprovvisti mi sembra un'accusa abbastanza pesante).

Io, come esperienza personale, posso dire che l'officina (si parla di concessionari ufficiali) dell'area torinese non mi dava sufficienti motivi per essere soddisfatto (dai lunghissimi tempi di attesa/prenotazione, prezzi dei tagliandi e qualità dei lavori effetuati). Però qui si parla di MIE PERSONALI aspettative sulla qualità di un servizio.

Ho risolto, molto semplicemente, portandola presso un altro concessionario a 95 Km da casa DI CUI MI FIDO, anche perchè posso (anche se da lontano) vedere personalmente i lavori. Qui:
- prenotando il tagliando ed arrivando la mattina presto (per fare raffreddare le valvole), mi vengono fatti i lavori al momento. Arrivo al mattino e me ne vado via in giornata alle 12.30
- quando richiedo lavori aggiuntivi, ho la certezza (perchè lo vedo) che questi vengono fatti: avevo richiesto ai 20K Km la sostituzione dell'olio del cambio. Mi è stato detto: "non serve a nulla cambiarlo ma, se ci tieni (e se lo paghi in più) ti facciamo il lavoro. Ritirando la moto il meccanico, anche lui ADV munito, mi rispose: "sai, non era necessario ma c'era tanta merda dentro e residui ferrosi in gran quantità! Domani lo cambio pure sulla mia, hai fatto bene a sostituirlo!".
- mentre vengono eseguiti i lavori, mi viene data una moto sostitutiva e posso farmi un giretto nei paraggi.

Solo una cosa, secondo me, è importante: SCEGLIERSI UN OFFICINA CHE LAVORI BENE E DI CUI CI SI FIDI! Il meccanico è come il dottore: ti devi fidare!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 18:24   #9
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
(..) che olio consiglieresti per il cardano (..)
Non bastano 427.987 (dato aggiornato alle 22.34 dell'11/03/2011, ora saranno sicuramente di più) post "oleificio" disseminati nelle varie sezioni tecniche.. adesso anche qui nel Walwal, in un 3d di denuncia mancanza semisferette di registrazione.

Siamo nel patologico spinto, altro che tagliando...

PS: poteva (può ancora) capitare anche con le vecchie sogliole 16v di trovare il mekka/conce "sprovvisto" del bicchierino con la specifica misura che gli servirebbe per riportare a registro una valvola.. sai che roba..

Una telefonata a qualche mekka del giro e arrivano, mal che vada le ordini..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 12-03-2011 a 18:28
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:24   #10
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
.......................
Siamo nel patologico spinto, altro che tagliando...
..............................
e qui parte un quotone .... e un appauso
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 17:08   #11
gmt.marco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: biella
Messaggi: 1.211
predefinito

uazzzzzzzz dopo aver letto con attenzione mi girano proprio le semisfere........!!!!!!!: mad:
__________________
12-07-011.è arrivata gaia!..il 29 -12 -2011.mi è cambiata la vita!
gmt.marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 17:58   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Romargi:
Quote:
Mary, sinceramente affermare che "le officine BMW non effettuino la regolazione valvole su un certo tipo di motori perchè non possiedono un determinato tipo di materiale" mi sembra, a mio avviso, un po' eccessivo.
...non posso dire " tutto ", cerca di capire, ma la cosa che ho detto è CERTA, almeno per quanto riguarda la mancanza di determinati pezzi ed attrezzi...!
Non sto inventando nulla, credimi.



concalma:

Mi fa piacere sentire che ci siano aziende come quella dove hai lavorato...

Quote:
non controllare le punterie anche se sulla serie R il 70% delle volte è perfetto sino a 30000km


Parli della serie R della penultima generazione, con il registro delle valvole con " vite e dado "?
Nell'ultima serie, quella con il doppio albero a cammes in testa la registrazione del gioco valvole si effettua come sulla serie K con l'interposizione di " semisfere " calibrate, sono quelle che mancano, a volte.
Lo so, c'è da meravigliarsi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:27   #13
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...non posso dire " tutto ", cerca di capire, ma la cosa che ho detto è CERTA, almeno per quanto riguarda la mancanza di determinati pezzi ed attrezzi...!Non sto inventando nulla, credimi.
Posso immaginare che queste info le hai avute da un conce ufficiale, ma credi davvero sia la regola anche per gli altri? Magari é solo uno un pò sfigato (o magari ha detto una cosa con leggerezza).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 18:33   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

scusa Mary.....ma per lo stesso motivo,chi ti dice che a monaco ti facciano quel che credi??magari vai fin là per farti prendere in giro(definizione tua)...come farebbero a 20km da casa tua.Che cosa cambia?il fatto secondo me,è che un meccanico in gamba fà la differenza tanto in italia quanto in germania.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:12   #15
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Io stesso, da sempre estimatore e difensore del marchio BMW, mi sono comincisto a " stancare " di dover andare a Monaco per fare un tagliando come si deve...!

NON CREDIATE CHE STIA ESAGERANDO, APRITE GLI OCCHI!
Stefano, tu perdoni sempre tutto alla biemmevu'...
E già ti vedo ad ordinare il nuovo 1600
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:27   #16
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Mary il conce dove la porto a fare i tagliandi mi fa stare con lui finchè lo esegue e mi spiega cosa sta facendo...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:34   #17
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
predefinito

Sai una cosa mary se poi ti capita la moto sfigata puoi portarla a monaco ogni 2000 km , o andare dal conce e dimezzare gli intervalli dei tagliandi ma alla fine si rompe lo stesso ;-))
Mentre magari quella di un amico che la tratta col culo non fa mai nulla se non olio una viltà l'anno dura 150k km....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:51   #18
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Stanno aprendo un nuovo conce, per le BmW che nascono sfigate, se volete le coordinate, chiedo a qualcuno qui :

http://maps.google.it/maps?hl=it&q=L...-8&sa=N&tab=wl
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 20:19   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Andrw1:

Quote:
Comunque confermo che una GROSSA parte dei pezzi sostituiti provviene dai recuperi.
E di questa chicca cosa ne dite?
Poi vatti a fidare...


No c'entra niente ma ve lo dico lostesso:
un amico con una BMW aveva la lampadina del faro
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 20:23   #20
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Dai..., sotto a chi tocca...
C'è un detto un tantino volgare ma rende bene: tutti froxi con il cuxo degli altri...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 20:27   #21
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Ti vedo già con la penna in mano...
pronto a firmare il contratto per la nuova 1600.
Stefano, ti conosco troppo bene.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 21:20   #22
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mary...tu ti fidi troppo di quello che ti dicono......
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=296012
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 21:34   #23
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Le " semisfere " ( così si chiamano gli spessori per la registrazione del gioco valvole ) (..) converrebbe prendere una serie (..) e non rimanerne sprovvisti. Facile.
Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
(..) tutti froxi con il cuxo degli altri (..)
Allora proviamo a fare i conti col cuxo delle officine.

Non so quanti siano i diversi spessori disponibili (a step di 0,05), ma se ipotizzo 10 vado quasi sicuramente in difetto.. proviamo comunque così.

Per essere sicuri di non "rimanere senza" di un singolo spessore su un singolo motore 16v bisogna dunque mettere in conto di avere sempre disponibili 160 "semisfere".

Il conce previdente le ha tutte.

Arrivi tu, col tuo bel motore 16v, e per un caso raro ma non impossibile gli fai fuori in un colpo solo tutti gli spessori "0".
Al cliente dopo di te ne servirebbe uno solo, di spessore "0", ma li hai finiti tutti tu. Allora il conce -previdente- ne tiene due, di set completi. E fanno 320. Ma non è comunque al riparo dalla possibilità di "rimanere senza" di un singolo spessore, proprio quando gli serve.. a meno di non tenerne sempre.. diciamo qualche migliaio?

Ed allora il mekka fa quello che fa da anni e anni: tiene un pò di bicchierini/semisfere/spessori/cazzilli dei calibri che -secondo la sua esperienza- "vanno via di più" (e riempie i cassetti degli avanzi meno usati) e quando gli capita di aver bisogno di uno/due/tre bicchierini/semisfere/spessori/cazzilli che (disgrazia immane!!) non ha in casa, prende il telefono e chiama un altro mekka vicino, per vedere se li ha lui, e se li scambiano. Oppure li ordina e (disgrazia immane!!) può capitare che per la regolazione valvole tocchi aspettare un pò più del previsto.
Poi ci saranno pure i mekka che di bicchierini/semisfere/spessori/cazzilli non ne tengono neanche uno, per fare un dispetto ai clienti.

Tutto questo -ovviamente- non c'entra niente con l'illazione che ti dicano (e ti facciano pagare) un lavoro che invece non è stato fatto. Quello lo possono fare anche se hanno disponibili tutte le semisfere/bicchierini/spessori/cazzilli di 'sto mondo.

A me lo hanno fatto -anni fa- su un motore con la regolazione valvole a bilanciere, vite e controdado, pensa te...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 12-03-2011 a 21:37
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 21:45   #24
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Paolo ..... perchè tu pensi che abbia capito ???

credi a me ha capito una sega .... perchè di solito va così ... che chi decanta tanta teoria e legge troppo , della pratica capisce nulla .... se capisse non si farebbe tutte ste seghe mentali

mettiamo pure nel calcolo che quando un mecca controlla manualmente con la sua sensibilità tattile una registrazione punteria .... potrebbe anche applicare una certa tolleranza di attrito o di scorrevolezza dello spessimetro .... e quindi lasciare tutto com'è senza registrare nulla di nulla

questa è la cosa che succede nella maggior parte dei casi
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 09:39   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

guidopiano:

certo hai capito tutto tu...!
Evidentemente anche tu ti comporti come le persone di cui stiamo parlando: attrezzatura = 0 ( spero di no ! ).

Quote:
se capisse non si farebbe tutte ste seghe mentali
Ma quali seghe mentali, io chiedo solo un'assistenza che, in queste condizioni, non mi può essere data.

Quote:
chi decanta tanta teoria e legge troppo , della pratica capisce nulla
E' molto facile che ti sbagli, comunque c'è anche tanta gente che, pur operando nel campo della meccanica (cioè un meccanico ) non legge nulla, non si informa e cade, spesso, nell'eccesso opposto, convinto che informarsi non serve e che, invece, c'è bisogno solo di " manualità ".
Questo poteva andare bene quando in Italia c'erano le Fiat 500 che si aggiustavano con una martellata...

Nella tua officina avrai pure uno spessore per registrare le valvole ( specifico per ogni esigenza ) oppure aspetti che ti capiti un " caso " per comperare lo spessore giusto?
Guarda che quì stiamo parlando di officine BMW ce dovrebbero avere solo spessori BMW tutti uguali, quindi l'impegno è abbastanza relativo.

Ma lascia perdere che non hai capito nulla di quello che ho detto..., come diverse altre persone.


Paolo b:

Un kit completo costa circa 500 €, se non sbaglio; tieni presente che i vari spessori si possono benissimo riciclare perchè non si consumano quindi quello che togli da una moto lo rimonti su un'altra ed il numero di pezzi rimane pressochè uguale.
Attualmente sia la serie R, sia la K, sia la F montano gli stessi " spessori " o " semisfere " quindi, se vuoi fare i tagliandi fatti come si deve, devi avere in casa quello che ti serve giornalmente, o quasi; solo questo era il problema, poi se per voi non bisogna avere nulla...quando andrete a fare un tagliando, non avrete la prestazione che vi aspettate o che era prevista.
Se vi sta bene...

Il problema è " non averne neanche uno disponibile "!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©