Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2011, 18:29   #1
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
E magari anche quella famosa lettera avrà avuto un ruolo in questo.....

Purtroppo troppo spesso alcune case hanno giocato sulla cieca passione degli acquirenti che neanche sotto tortura avrebbero ammesso che la marca del loro cuore poteva avere dei problemi.
Questo lo dico per complimentarmi del vostro gesto. Non deve essere una vergogna da tacere avere acquistato un oggetto con delle magagne ed è diritto degli acquirenti far valere le loro ragioni. Soprattutto se il risultato è (finalmente) una moto che non parta con l'handicap di un'affidabilità non a livello della concorrenza.
Ma me lo auguro. Sono appassionato ma non con le fette di salame sugli occhi. La lettera era molto pacata, educata ma crudelmente obiettiva: di cosa siamo molto contenti, di cosa siamo abbastanza contenti e di cosa non siamo assolutamente contenti sia in assoluto che considerando il prezzo della moto...era una lunga lista firmata da quasi un centinaio di proprietari di Norge da quasi tutta Europa!!

Devo dire che Guzzi ha anche risposto promettendo soluzioni e miglioramenti che, sembra, con il nuovo modello ci siano tutti.

E a me è rimasta nel cuore. Se non riesco quest'anno, spero l'anno prossimo ritornerò su una Norge. La stelvio è una gran moto, soprattutto ora ma ....
E poi con la Norge ci ho fatto anche un Elefante....quindi...
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 20:53   #2
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marsa Visualizza il messaggio
La lettera alla Guzzi per i difetti della Norge.....ero io il promotore....

.........................
La scimmia oramai è già qui...
Da secondo firmatario della lettera di cui sopra, ti dico...Marcooooo, tira dritto che sennò mi riprende la !!!

__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 23:12   #3
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
predefinito

Se la Guzzi continua, come sembra, nella strada del miglioramento continuo, e soprattutto se estende e potenzia la rete di assistenza, non escludo che la prossima mia beneamata possa venire da Mandello (bellagio in pole position)
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 13:29   #4
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Per l'affidabilità e la difettosità della mia stelvio non ho trovato differenze con le mie due precedenti "giapponesi" e per questo mi sentirei di consigliarvela ad occhi chiusi.
Come dice il buon giessehpn (ciao zep ), la stelvio è una moto divertente da usare tutti i giorni, nelle uscite "maschiali" oppure in viaggio con moglie e bagagli. Sulla qualità dei componenti, sicuramente ci sono dei miglioramenti da fare (a me ad esempio in alcuni punti sono arrugginiti i raggi del cerchio anteriore) e l'asistenza va scelta con attenzione ma le buone officine non mancano e chi compra una stelvio non si dovrebbe fare certo problemi a farsi 100 km per trovare competenza e disponibilità


ale
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 14:44   #5
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Ciao ALS. Giusto quello che scrivi!
Per gli interessati alla ("nuova") Norge, rispetto alla RT é più "facile da guidare" ma infinitamente più calda: ora, notoriamente la maggior parte di noi viaggia prevalentemente nelle stagioni più calde... fare una turistica che scalda come una stufa é un "discreto" errore, le borse sono molto meno capienti di quelle della RT e tutti gli accessori "Grand Comfort", e relativo standard di qualità, la Norge se li sogna. Però, ripeto, la guida della Norge risulta più facile. Provare per credere.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 18:15   #6
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Ciao ALS. Giusto quello che scrivi!
Per gli interessati alla ("nuova") Norge, rispetto alla RT é più "facile da guidare" ma infinitamente più calda: ora, notoriamente la maggior parte di noi viaggia prevalentemente nelle stagioni più calde... fare una turistica che scalda come una stufa é un "discreto" errore, le borse sono molto meno capienti di quelle della RT e tutti gli accessori "Grand Comfort", e relativo standard di qualità, la Norge se li sogna. Però, ripeto, la guida della Norge risulta più facile. Provare per credere.
Probabilmente ti riferisci al modello vecchio, altrimenti devi aver già provato quello nuovo, dalle modifiche effettuate (al modello vecchio) dovrebbero aver risolto il problema calore che a dire il vero non era poi cosi "stufa".
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 19:15   #7
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Sul calore emanato dalle nostre "amate" ho letto cose a volte discordanti.... anche della stelvio qualcuno si è lamentato dell'eccessivo calore (e perchè non credergli ) mentre io non ho mai avuto problemi anche in condizioni impegnative
Sulle prime norge il problema era noto e indubbiamente per una turistica è un limite; ho visto che con la stelvio MG ha messo mano a risolvere alcune piccole pecche di gioventù quindi penso che anche la norge sia andata migliorando con il passare del tempo
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 19:46   #8
Doppiozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Doppiozero
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
predefinito

Anch'io guardo alle Guzzi con interesse crescente, come a moto dal grande fascino.

Che mi dite della 1200 Sport?
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
Doppiozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 20:47   #9
IRON MAN
Mukkista in erba
 
L'avatar di IRON MAN
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
predefinito

Ottima scelta
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB

Impossibilia nemo tenetur
IRON MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 22:56   #10
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

La vecchia Norge è la mia moto, scalda è vero ma non più delle altre, diventa fastidioso se stai fermo al semaforo ma non è una limitazione per il turismo, mi riferisco comunque a temperature di almeno 28-30, al di sotto non scalda penniente.
L'affidabilità non è mai stata un problema ma ha solo 30000 km poi si vedrà.

PS un'idea per la prossima moto ce l'ho, una special su base Guzzi, saprei anche a chi rivolgermi e a un prezzo inferiore di un'Harley di serie si porta a casa una moto ..... che moto
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 23:48   #11
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero Visualizza il messaggio
Che mi dite della 1200 Sport?

gran moto, io ne ho una



__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 20-01-2011 a 23:58
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 09:29   #12
Doppiozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Doppiozero
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
predefinito

[...1200 Sport...]

[QUOTE=noiseiskinky;5475168]gran moto, io ne ho una

Caro Noiseiskinky, non potevi pubblicare foto migliori!

La mia GS mi deve ancora portare in Turchia ma poi la voglia di turismo a lungo raggio in moto sta un po' scemando (soprattutto in mia moglie) e allora pensavo ad una stradale di fascino che però trasportasse almeno discretamente passeggero e bagagli per una settimana in giro. La tua foto con bagagli mostra la 1200 Sport come la userei qualche volta e la foto senza bagagli come la userei più spesso.

Qualche impressione di guida? E il passeggero?

Grazie.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
Doppiozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 00:01   #13
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

MODE Orgoglione ON




MODE Orgoglione OFF

scusate l'OT, ma m'è preso il momento dell'orgoglione.

Le moto di famiglia ci hanno portato anche in Turchia, Doppio Zero
Una Bonnie e una 1200 sport sono a loro agio anche sulle lunghe percorrenze.

Con passeggero l'ho usata lo stretto necessario, mia moglie ci si è trovata bene (tarando il giudizio sulla sofferenza di non essere alla guida della sua moto), in un fine settimana passato a Mandello (quindi Pisa - Mandello e ritorno, con escursione in Valsassina e breve puntata in svizzera) ha trovato la moto comoda, per niente stancante. Però ripeto, è il giudizio di un passeggero che va tanto in moto.

Per quanto riguarda le impressioni di guida: se vieni da un GS la troverai certamente più impegnativa, la posizine di guida è più caricata in avanti (in realtà il modello 8v ha il manubrio un po' piu rialzato), io avevo pensato a un manubrio con una piega diversa, ma non l'ho mai sostituito, mi ci son trovato bene subito e l'ho tenuta cosi. Ciclisticamente è sana e piacevole, si guida con facilità, da molta confidenza, ma va rispettata, è pur sempre una discreta bestia da 240kg, è molto stabile e precisa, ma non ha la neutralita di telelever e paralever, non è un overcraft come il GS adv, e la cosa stanca un po' d piu'.

Io non sono un manico anche se ci vado piuttosto allegrotto, ma onestamente non ho trovato il limite alla moto perchè arrivano molto prima i miei, posso dirti che mi da sempre un gran gusto guidarla, è la moto che piu' di tutte mi fa venir voglia di prenderla e finisce che ci vado spesso al lavoro. Poi conosco qualcuno che con quella moto ci fa dei numeri e che nella Griso Cup 2010 (aperta però anche ai 1200 sport) s'è piazzato terzo da privatissimo.

Il motore della mia è il 1200 2v, "il vecchio" aste e bilancieri, ha le sue peculiarita e puo piacere o meno, per certe cose è agli antipodi rispetto al boxer: non è elettrico, è un po ignorantello, ma è quello a cui mi sono appassionato (ero partito con l'idea di prendere l'r1150r o il 1200 fa un po' te ). Comunque ha una gran coppia e ci vai tranquillamente a passeggio, ma cambi un po' di piu' che col boxer.

Se resti in casa BMW la r1200r è una gran moto, che forse fa al caso tuo e non si allontana troppo filosoficamente dal GS. Per quanto mi riguarda non ha il fascino della precedente 1150 o del 1100 prima ancora (per me l'ultima edizione della 850r era un capolavoro).

Il 1200 sport Guzzi va provato, non è una moto da scegliere sulla carta. Se piace, piace tanto, altrimenti meglio pensare ad altro.

E' una di quelle moto dove la soggettività del giudizio è enfatizzata dal non poter fare affidamento sui pareri altrui, non sei confortato dalla scelta "popolare" che a volte "aiuta" a orientarsi nell'oceano di offerte in cui ci si perde. Non è una moto ruffiana come la Griso, e non è l'instant classic che è stato il V11 (), non suona un po' fasulla come la pure ottima Ducati gt1000, è una gran moto e basta, e succede, come è successo a me che te ne appassioni di piu' col tempo.

Spero di essere stato utile
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 26-01-2011 a 11:31
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 09:17   #14
Doppiozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Doppiozero
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio

Spero di essere stato utile
Utile? Utilissimo! So già che leggerò più volte il tuo messaggio e che la mia voglia di cambiare moto aumenterà ogni volta. Dici benissimo a suggerire di provarla, anche se non sarà proprio facilissimo ed è vero che i pareri non sono numerosi come quelli sulla GS, ma quelli che leggi sono sempre di veri appassionati, a conferma che dev'essere proprio una moto che colpisce il cuore.

La GS è splendida e la definizione di hovercraft è appropriata ma alla fin fine preferisco le grosse stradali, come la Suzuki 1200 Bandit che avevo prima e la 1150 R con la quale ho fatto un viaggio. E in effetti mi piace molto anche la 1200 R.

Grazie, ciao.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
Doppiozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 00:27   #15
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Guardate che gran parte del successo BMW e' dovuto alle larghe spalle della finanziaria che promuove le vendite. Cosa che ha anche, ancora piu' grande la Harley Davidson. Senza quello si va poco lontani se si vogliona fare numeri.
Oggi come oggi chi va a comprare una moto, con i prezzi raggiunti, non va certamente con il libretto degli assegni, firma e se ne va
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 09:55   #16
fabrigo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Grado
Messaggi: 116
predefinito

secondo me é meglio la norge della stelvio.
__________________
FXDWG 1340
R 1150 GS ADVENTURE
MOTO GUZZI V50III
fabrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 19:03   #17
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Certamente Alvit,*senza le finanziarie non si fanno grandi numeri con le moto e tanto meno con le macchine, addirittura anche con le bici probabilmente è una delle cause dei guai finanziari del momento, debiti veri per soldi finti.

Però ti devo contraddire, nel mio caso ho sempre adottato il secondo metodo di pagamento, sarà vecchio ma mi fa star meglio
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 19:41   #18
gualo
Mukkista
 
L'avatar di gualo
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
predefinito

Oggi ero a Parma e mi sono fermato alla concessionaria Guzzi della Fam.Guareschi (eccezionali) per vedere la uova Norge GT,a mio parere è una gran bella moto da turismo, sicuramente migliorata a livello estetico dalla precedente versione e se come dicono lo deve essere anche meccanicamente.Certo, alcuni particolari lasciano a desiderare, il primo che balza agli occhi sono i blocchetti elettrici, poco belli e di vecchio stampo, stando seduti in sella e gurdando davanti al manubrio sotto la strumentazione si vedono tanti cavi e matasse di fili....ma insomma, a me è piaciuta veramente....se a settembre avrò modo di provarla e scendendo sarò ancora di questa opinione ci farò sicuramente più di un pensiero!
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
gualo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 20:00   #19
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Fatto tagliando oggi, 150 € compreso lavaggio.

Mi sono seduto sulla nuova e fatto qualche domanda al venditore. La vera differenza con la*mia sta nel motore, simile ma non uguale all'8V della Stelvio, più silenzioso, qualche CV in meno meglio sfruttabile in basso. Migliorata la ciclistica con ammortizzatore rivisto. L'estetica no, praticamente uguale.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 20:13   #20
gualo
Mukkista
 
L'avatar di gualo
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
predefinito

Si, le maggiori novità sono nel motore, più silenzioso della Stelvio dovuto alla migliorata distribuzione, per l'estetica mi hanno detto che è cambiata parecchio la carenatura, molto più avvolgente e con convogliatori per migliorare la deviazione di calore dal motore,la strumentazione è stata alzata e il manubrio avvicinato maggiormente al pilota...c'è da dire che non ho ben presente la versione precedente.
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
gualo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 20:26   #21
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Sì, c'è un radiatore olio maggiorato e un sistema per convogliare il calore in basso che volendo si può rimuovere d'inverno. L'8V scalda di più e mi pare che il radiatore sia munito di ventola. Il cavalletto centrale ha un leveraggio favorevole, la vecchia è teribbile, certi particolari deboli della carenatura sono stati eliminati ma nel complesso seduta e estetica sono molto simili.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 11:39   #22
desden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
Messaggi: 549
predefinito

a tenuta di valore Guzzi sta ancora messa maluccio.

Vi segnalo questa...mi sembra un buonissimo affare...per gli aficionados Guzzi:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-13475722.htm
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
desden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 13:38   #23
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

ad essere obiettivi "quella" stelvio aveva il serbatoio aggiuntivo, almeno mi pare
In ogni caso ti quoto in toto
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 16:10   #24
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

ciao als,

questa Stelvio non ha il serbatoio aggiuntivo, il cilindro che vedi sul lato destro e' un porta disegni.

La Stelvio con serbatoio aggiuntivo di Stucchi e' quella di quell'altro personaggio che ha fatto il viaggio dall'alaska a ushuaia per testare tutta una serie di sensori fabbricati dall'azienda per cui lavora (insomma, l'ha fatto per lavoro...) e Stucchi ha contribuito all'allestimento della moto.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 17:54   #25
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da als Visualizza il messaggio
ad essere obiettivi "quella" stelvio aveva il serbatoio aggiuntivo, almeno mi pare
In ogni caso ti quoto in toto
als, solo per confermare quello che ti dicevo a proposito del serbatoio aggiuntivo che non lo e'

http://www.stelvio2stelvio.it/wp-con...la-gomma-2.jpg

__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©