|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-10-2010, 11:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
quindi va fissato immagino in cima e in fondo in qualche maniera.
|
Forse questo filmato può chiarire la procedure meglio di quanto possa farlo io a parole.
Ti assicuro che è di una banalità estrema, e il risultato è stabilissimo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-10-2010, 20:43
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Forse questo filmato può chiarire la procedure meglio di quanto possa farlo io a parole.
Ti assicuro che è di una banalità estrema, e il risultato è stabilissimo.
|
ho visto il filmato, quindi una volta srotolato da una estremita'e' dotato di una banda adesiva e poi nella confezione c'e' anche l'adesivo finale per chiudere il lavoro?
ah...e bisogna comprarne due confezioni immagino
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 13-10-2010 a 20:48
|
|
|
12-10-2010, 21:33
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
|
Eccone un altro...!
Ho fatto la stessa cosa di Tommygun: nastro Decathlon marca Artengo* nero.
Il diametro aumentato un po', ma era quello il mio vero obiettivo, non tanto l'evitare di cambiare le manopole.
Forse sono un po' più lente a scaldarsi ma una volta in temperatura non si avverte grossa differenza.
Ormai è un anno e mezzo che ho fatto il lavoro e sarebbe ora di ripeterlo, più che altro perchè al centro le sovrapposizioni tendono ormai a scoprirsi.
E' un lavoro da 3 minuti a manopola, compreso il fissaggio con un giro di nastro adesivo nero.
Buon lavoro a tutti
*con una confezione si fanno tutte e due le manopole
__________________
BMW R1200GS ADV
|
|
|
12-10-2010, 21:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Ma no Dr Madima. devi entrare nello "spirito" di QDE 
L'ho trovata um otima idea che sono uscito subito a comprare il tape $ 3.99 + 7% sales tax...non c'erano rosse...
Comunque se pluriblasonati campioni del tennis le mettono sulle loro preziosissime racchette non vedo perche' noi motociclisti non dobbiamo rubargli l'idea, specie per me che spesso vado in giro senza casco ne guanti per i giri dietro l'angolo, le ho gia' montate e provate finalmete non ho piu' quel senso di attaccaticcio alle manopole, vi par poco?
__________________
+
|
|
|
12-10-2010, 22:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi e' venuta una insana idea, da semplice pigrizia. Ho le manopole un po' usurate (neanche tanto a dire il vero), e' cosi' insensato procurarsi il nastro per le racchette da tennis e nastrarle provvisoriamente fino a quando vincero' la pigrizia? (i lavori di poca soddisfazione non ho mai voglia di farli....)
ps: (non sono riscaldate)
|
Benvenuto nel club : istruito dal saggio MaxRiccio, ho provveduto a farlo gia' da un paio di mesi...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
12-10-2010, 22:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Domani a pausa pranzo passo da decathlon. L'idea mi piace, per 7 euro vale assolutamente la pena di provare.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
13-10-2010, 10:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
sono curioso, quando avro' di nuovo il braccio agibile,valutero' seriamente se ne vale la pena, anche perche' le mie per ora non sono usurate
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
13-10-2010, 11:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
In via Cavallotti, a Genova, c'e' Hobby Sport, dove un gentilissimo addetto, che si occupa tra l'altro di queste modifiche alle racchette, mi ha applicato il rivestimento alle manopole e si e' anche divertito per la novita'...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
13-10-2010, 11:59
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
grazie, stasera guardo, in ufficio youtube e' filtrato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-10-2010, 12:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
consideratela cosa fatta
p.s. il video postato è un'eccellente spiegazione grazie
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
Ultima modifica di axjani; 13-10-2010 a 12:33
|
|
|
13-10-2010, 18:26
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: CERNOBBIO
Messaggi: 9
|
Ieri ho comprato il nastro della bici nero con il gel. Ho fatto una prova sulla manopola della bici ma il risultato non mi fa imparrize.
Avete qualche foto con il risultato finito?
Grazie
|
|
|
13-10-2010, 19:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Secondo me il nastro adatto e' quello per le racchette da tennis.....quello della bici, mi sa ha un uso diverso, infatti la pressione delle mani sulla bici da corsa e' diversa da quella su una racchetta o un manubrio della moto....
__________________
+
|
|
|
15-10-2010, 13:38
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Secondo me il nastro adatto e' quello per le racchette da tennis.....quello della bici, mi sa ha un uso diverso, infatti la pressione delle mani sulla bici da corsa e' diversa da quella su una racchetta o un manubrio della moto....
|
probabilmente per usare quello da bici, sopratutto quello al gel che ho tastato per capire bene lo spessore, la strategia giusta e' fare come si fa appunto sulla bici, ovvero eliminare la manopola in gomma sotto e nastrare direttamente sul manubrio, pero' alle estremita' resta una schifezza esteticamente. E' sicuramente piu' spesso, forse troppo per ficcarlo sopra alla manopola originale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-10-2010, 20:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
Oggi pomeriggio appena sono uscito dall'ufficio sono andato a comprare questo nastro...
spero di poter fare questo lavoro domani pomeriggio sul tardi...
vedremo!!
vi farò sapere!!
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
13-10-2010, 20:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
si...solitamente c'è una specie di nastro adesivo che ti serve per finire il lavoro...
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
13-10-2010, 21:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
Fino agli 80 di fissava il grip alla parte bassa del manico della racchetta anche con un chiodino. Sconsiglio di farlo con la manopola della moto. Comunque i trucchi sono due: sovrapporre sempre una parte quando si gira e in maniera costante; tirare il grip mentre lo si arrotola senza esagerare.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
13-10-2010, 21:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
oggi sono andato da decathlon a San Benedetto del tronto per prendere il nastro: ho beccato la festa del santo patrono!
No dico, decathlon a momenti tiene aperto anche a Natale ed io vado a beccare l'unico giorno dell'anno in cui stanno chiusi.
Se mi cade l'uccello mi rimbalza nel c...
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
13-10-2010, 22:02
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 39
|
Anche io ho adottato i nastri per racchette da tennis da oltre un anno. Non ho mai pensato alla sostituzione delle manopole della mia adv (riscladate) poichè a mio parere la gomma che le ricopre è di qualità scarsa posto che lasciava sulle mie mani residui neri e mi ha rovinato un paio di guanti leggeri estivi. Poi l'avere manopole più corpose mi dà una sensazione migliore di grip, e il colore, azzardato, non poteva che essere il bianco su adv '07 alpinweiss
|
|
|
13-10-2010, 22:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Veramente io sulle mie non ho avuto bisogno di nessun collante ne chiodino, stanno su da sole !
Sono della Gammasports.com
http://www.gammasports.com/gamma.cfm?product=75
__________________
+
Ultima modifica di Alvit; 13-10-2010 a 22:07
|
|
|
13-10-2010, 23:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Veramente io sulle mie non ho avuto bisogno di nessun collante ne chiodino, stanno su da sole !
|
Esatto... è difficle da spiegare per iscritto, ma l'adesivo iniziale non è assolutamente necessario.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-10-2010, 09:36
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
e comunque devo comprarne due confezioni visto che quello che basta per una racchetta non so se basta per due manopole e counque il nastrino per chiudere finale sara' uno solo per confezione?
a voler far la punta ai chiodi bisognerebbe capire a livello di materiale e spessore se quello da bici e quello da tennis sono molto diversi e quale ha caratteristiche migliori (grip ,sudorazione, durata,confort...) e qui andiamo sulla sperimentazione spinta!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-10-2010, 23:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Appena si consumano quelle da tennis, voglio provare quelle da bici...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-10-2010, 10:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
io penso che con una confezione dovresti riuscire a fare entrambe le manopole...ad esempio quella che ho preso io ha 3 rotoli di questo nastro...non saranno lunghi un metro a testa...però credo che bastino comunque! e per ogni rotolo di questi, c'è un nastro adesivo per chiudere il tutto...
comunque ovviamente tutto dipende da quale compri...
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
14-10-2010, 10:04
|
#24
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
|
Una confezione mi è stata sufficiente per le due manopole e ne è avanzato pure.
Il nastrino per chiudere è lungo a sufficienza.
Il chiodino... Zio can...
Aspes... Puzzi di ingegnere lontano un miglio...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
14-10-2010, 11:07
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Aspes... Puzzi di ingegnere lontano un miglio...
|
si, lo so, ma ti assicuro che ce ne sono di ben piu' menosi di me, ora stavo cazzeggiando..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.
|
|
|