Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2010, 12:23   #1
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito Viaggio in turchia..delizia e dolori

Buongiorno a tutti..eccomi qui a raccontare a chi fosse interessato, la mia esperienza di viaggio turca. Tengo subito a precisare che i DOLORI non sono riferiti alla TURCHIA ne ai turchi o a QUANTO VISTO E TROVATO ma all'incidente capitatomi a metà del nostro viaggio. Essendo stata una esperienza interessante sotto molti aspetti ho parecchio da scrivere e dividero' il racconto e le mie impressioni a puntate in modo tale da non tediare troppo chi legge o chi vuole solo qualke consiglio....... quindi veniamo al dunque...
Dopo la piacevole esperienza TUNISINA fatta a fine aprile con altri mukkisti conosciuti sul forum, ho cercato una nuova avventura. Leggendo i vari resoconti di viaggio, siamo rimasti colpiti da quanti descrivevano la TURCHIA come un luogo da non perdere assolutamente e cosi con mia moglie silvia, ci siamo messi a pianificare ed organizzare questo nuovo viaggio. Domandando, chiedendo e leggendo sul forum ci siamo fatti un idea e devo ringraziare quanti si sono prodigati in consigli per aiutarci nella scelta dell'itinerario. Sono stati in molti e devo ringraziare di cuore tutti ...non sto ad elencare i nomi solo per paura di dimenticarne qualkuno ..
Sul forum ho avuto il piacere di conoscere due concittadini, entrambi con l'esperienza turca da poko conclusa..MILKPLUS E MASSIMOB... siamo diventati amici immediatamente al primo incontro e, fortuna delle fortune, le nostre compagne ( tutte e tre si chiamano SILVIA) si sono trovate subito in armonia..cosi con loro organizzo viaggio, itinerario, alberghi, soste parlo di spese, chiedo dove come e quando fare certe cose ecc ecc...e nel frattempo arriva la data della partenza.

ORGANIZZAZIONE
documenti moto, passaporti, assicurazione sanitaria, cartina e gps NUVI della garmin, budget di circa 2900 euro x 25 giorni di viaggio via terra;

MOTO
GS 1200 STD appena tagliandata completa di borse vario bauletto e borsa serbatoio della KAPPA

BAGAGLIO
due borse interne x le vario con il minimo indispensabile x il cambio, scarpe e beautycase...un jeans 4 t-shirt, 4 calzini in spugna, 5 slip,una maglietta a manica lunga di cotone e una felpa nel caso avesse fatto freddo...

SICUREZZA
chiavi varie, brugole, brugole francesi, una pinza, una torcia, kit riparazione gomme,fascette stringi cavi e carica batteria x i cellulari e il gps.

PREGI
tutto in turchia merita di essere visto e goduto dalla sua storia alla sua arte dai paesaggi alla gente che è SPLENDIDA CORDIALE e DISPONIBILE SEMPRE

DIFETTI
manto stradale a dir poco da off road, continui e lunghissimi lavori in corso che fanno ridurre la velocità di crociera per lunghi tratti e vanificano gli spostamenti organizzati in modo tale da rendere l'arrivo alla tappa prefissata ad un orario accettabile, viste le lunghe distanze in determinati luoghi del paese, ma sopratutto la BMW turca..ma di questo parlero' in seguito..


E arriva il grande giorno...purtroppo nessuno si è unito al nostro viaggio e io e la zavorrina confidiamo che almeno durante il percorso qualcuno troveremo x un po' di compagnia. Partiamo da PISA alle 14.00 del giorno 14 settembre, la giornata è bella, soleggiata ma non afosa..solito casino sull'appennino con lunghe file di camion e tir che rallentano il traffico. Superiamo Bologna e ci fermiamo prima di modena x mangiare qualkosa dato che la mia zavorrina non ha pranzato ..arrivata a casa dal lavoro si è solo cambiata e siamo partiti.. nel tragitto nn abbiamo incontrato nemmeno una moto ne a salire ne a scendere...strano penso fra me... ripartiamo e arriviamo a TRIESTE senza ancora aver incontrato un solo motociclista in viaggio...mi fermo compro la vignetta autostradale x la slovenia e attraverso al prima frontiera..
il paesaggio sloveno ci accoglie con prati e campagne di un verde intenso nonostante siano ormai quasi le 18.00. L'autostrada è perfetta, il traffico inesistente e osserviamo con piacere che tutto nel paesaggio è armonioso e tenuto in maniera quasi maniacale dall' ordine e la pulizia..al tramonto arriviamo a LUBIJANA e dopo la foto di rito sotto il cartello andiamo alla ricerca di un hotel. Ne troviamo diversi e a buon prezzo ma sono all'interno del centro cittadino precluso al traffico e non volendo lasciare la moto in mezzo alla strada decidiamo di prendere alloggio in un albergo nuovissimo alle porte della citta a circa 5 km dal centro storico...paghiamo 110 euro x una notte e ci resto un po' male xkè pensavo costasse di meno ma pazienza...la camera è bellissima ampia e dotata di qualunque comfort... dopo la doccia ed esserci vestiti x uscire a cena prendo la mia "bimba rossogrigia" e ci rechiamo in centro. Restiamo piacevolmente sorpresi e affascinati dalla città. Lubijana è pulitissima, ordinata, piacevole, armoniosa bella...è attraversata da un piccolo corso d'acqua che la divide in due e a i lati del fiume le sponde sono stracolme di locali, negozi, tavolini, ristoranti e sopratutto moltissimi giovani che passano la serata a chiacchierare e ascoltare musica senza che questa cacofonia disturbi in nessun modo... ci colpisce molto la pulizia stradale e la cura con cui gli edifici storici si presentano e la pace che si respira nonostante ogni via principale o laterale sia piena di tavolini e giovani che vanno avanti e dietro cercando amici o il locale preferito... dopo aver fatto il giro del centro storico ce ne andiamo a dormire xkè la mattina vogliamo metterci in viaggio di buon ora...la destinazione è NIS in SERBIA....
Alle 7.00 come sempre siamo gia svegli,facciamo una abbondante colazione e ripartiamo. Entrati in CROAZIA il paesaggio cambia....da armonioso e curato quello sloveno a una piatta e giallognola noia quello croato...il cielo è grigio e fa freschino e ancora nessun motociclista che passi in una delle due direzioni..
la guida diventa noiosa perchè entrati in CROAZIA la strada è un unico interminabile lunghissimo rettilineo e il paesaggio davvero scarso. Dopo le soste( ogni 150 km mi fermavo x riposare e sgranchire le gambe ) ripartivamo chiedendoci come mai in tanti anni di vacanze fatte a settembre ancora nn avessimo trovato motociclisti che rientrassero o fossero in viaggio, nemmeno i TEUTONICI E INDEFESSI CRAUTI che affollano le strade in qualunque periodo... nel primo pomeriggio arriviamo in serbia a NIS e prendiamo alloggio in un hotel consigliatoci da MILKPLUS.... sistemiamo i bagagli e andiamo a far eun giro x la cittadina...NIS è piacevole e vivace anche se nn all'altezza di LUBIJANA. Anche qui moltissimi giovani che affollano la via principale stracolma di bar e piccoli locali dove tutti si fermano a bere o ascoltare musica... scegliamo un ristorantino e ordiniamo due bistecche...ero gia stato in serbia e in altre zone della ex jugoslavia e sapevo che la qualitò della carne era eccellente...e cosi difatti è stato..due bisteccone contornate da ogni ben di DIO ci vengono servite da una cameriera che da sola merita la sosta...a dire l vero anche mia moglie è rimasta colpita dalla quantità di bellissime ragazze viste a NIS. Ceniamo con bistecche ,tre birre, due antipastini,caffè e acqua con appena 22 euro...soddisfatti ce ne torniamo in hotel e pianifichiamo l'arrivo a EDIRNE in TURCHIA il giorno dopo...

TO BE CONTINUED..
ps
STO CARICANDO LE FOTO SU FLIK POI DARO' IL LINK...A PRESTO
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©