Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2010, 21:48   #1
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

La moto è un mezzo limitato, scomodo e soprattutto pericoloso, bisogna essere pazzi per apprezzarla.
Sarebbe come trasmettere una malattia, spero proprio di no
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 08:49   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

carroarmato solleva una questione importante.
Mio padre era appassionato, io e i miei due fratelli lo siamo e abbiamo tutti la moto da sempre. Tutti e tre ci siamo fatti numerosi incidenti anche gravi.Non perche' siamo particolarmente incoscienti, ma in oltre 30 anni a testa di moto statisticamente ci sta.
Aggiungi che io in passato e mio figlio ora, oltre che di moto siamo appassionati di auto potenti.
Io mi dico che mio padre non mi insegno' niente della guida e non venne mai in moto con me, ho imparato sulla mia pelle.Almeno mio figlio ha un padre che cerca di fargli saltare le tappe delle esperienze dolorose (e piu' stupide, quelle dei 15 anni e relative ingenuita' di guida).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 11:42   #3
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

lo scorso anno (3 anni e mezzo!!)
http://img96.imageshack.us/img96/5363/24052009006.jpg
Quest'anno
http://img692.imageshack.us/img692/1499/dsc0085bm.jpg
.....................
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 13:39   #4
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...purtroppo si, ad uno.

All'altro no.

Non gli interessa.

Son sempre col cuore in gola.

**P
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 14:23   #5
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Posso solo immaginare cosa voglia dire stare in ansia ogni volta che il proprio figlio esce in moto; non ho figli e quindi è una sensazione che posso solo crearmi artificialmente, ma visto che prima di un giro spesso mi domando se questa fosse l’ultima volta che infilo il casco, il peso del pensiero (e della responsabilità) che ha un genitore credo che sia immensamente superiore.

In più, mi sembra di capire che la maggioranza dei figli motorizzati lo sia grazie ad un acquisto fatto dai genitori stessi, la qual cosa se vogliamo, accentua maggiormente il peso sulle spalle di un padre e una madre.

Chiaramente, se poi le moto ce le compriamo quando siamo autonomi, la responsabilità di un genitore è senz’altro minore.

Ma in definitiva, per non sconfinare troppo visto che l’argomento è “trasmettere la passione motociclistica ai propri figli” e non “la responsabilità di trasmettere la passione motociclistica ai propri figli”, direi che le considerazioni da fare siano altre; per esempio se un figlio è predisposto a seguire l’esempio del padre (o del padre e della madre, perché no) sarebbe bene almeno cercare di “formarlo” ad una guida prudente e responsabile (come mi sembra che qui molti facciano) evitando almeno per quanto possibile che si faccia del male da solo.

Altro paio di maniche è la situazione generale che si incontra sulle strade; se trent’anni fa c’erano si infinitamente meno motociclisti, è altrettanto vero che i pericoli erano assolutamente meno di oggi, soprattutto riguardo alle auto (e agli automobilisti) e ai mezzi pesanti circolanti.

Credo che sia aumentato a dismisura il coefficiente di incidenti per responsabilità indiretta del motociclista, cioè per causa di distrazioni o manovre sbagliate altrui, spesso con le più gravi conseguenze.

In definitiva o quasi, come ha scritto qualcuno, oggi trasmettere la passione da padre in figlio sta forse diventando quasi come trasmettere una malattia, cosa peraltro assurda visto l’immenso piacere (per non parlare delle proprietà psicoterapeutiche) che l’andare in moto ci da.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 16:22   #6
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

In definitiva o quasi, come ha scritto qualcuno, oggi trasmettere la passione da padre in figlio sta forse diventando quasi come trasmettere una malattia, cosa peraltro assurda visto l’immenso piacere (per non parlare delle proprietà psicoterapeutiche) che l’andare in moto ci da.[/QUOTE]

Come diceva il nostro medico di famiglia, quando ero piccolo, questo bambino ha la meccanica nel sangue!
Io penso che certe manie si trasmettano direttamente nel DNA! Ti faccio un esempio: mio figlio più grande che ora ha 17 anni.. A 14 mi ha chiesto il motorino, ma sapendo che non era "molto portato" ho cercato di temporeggiare Ho affittato un motorino per il mese di luglio e poco per volta gli ho insegnato l'uso del cambio.. In quel mese abbiamo fatto 1000 Km io davanti con la R1200R (a 50/60 Km ora) e lui dietro... Campagna poi città, poi lui davanti.. Poi dopo la promozione dello scorso anno come promesso, arriva la Yamaha 125 WR - Non un'esasperata 2 tempi! Altri 1000 Km lo scorso mese di luglio insieme... Ora e un anno che circola in autonomia e mi sembra abbastanza sicuro... Ma che culo! Io e la mia ex moglie siamo divorziati e fra l'altro la decisione di acquisto ricade totalmente su di me! Mi capisci? Comunque ora sono abbastanza tranquillo. Il più piccolo che ha quattro anni e mezzo sembra nato in officina... Monta, smonta, modifica, mette decalcomanie... Ha imparato da solo senza rotelle perchè a visto che Valentino Rossi non le ha! Usa i miei ferri quando non ci sono e quando me lo porto dietro (da un mesetto per 3/4 chilometri) mi dice lui quando cambiare dandomi un colpetto dietro! Io mi dico ma come fa a sapere queste cose? Al bar conosce tutti i modelli solo dal rumore... In particolare la Ducati che chiama la "moto rotta" sai il rumore tipico a minimo... E le sa mettere in moto tutte! Tu mi dirai hai curato più il piccolo... Assolutamente no. Quando facevo i lavori alla moto e coinvolgevo allora Arturo (grande), lui stava un pò per farmi piacere e poi mi diceva: ora ti spiace se vado a guardare la tele? Con Alberto (piccolo) ad un certo punto devo smettere se no non va a dormire.. E mi chiede spiegazione per ogni cosa che io faccio. Pensa che quando ho portato a casa la R1200R dopo 6 mesi senza moto, lui aveva 2 anni, si è steso sulla moto con la faccia sul serbatoio e ha detto a sua mamma: io questa notte dormo così.
Concludo.. La passione non si trasmette la si ha dentro. Poi noi possiamo proporre consigliare, guidarli.. E pregare che tutto vada sempre bene
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 16:53   #7
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tu sei quello che sei.

Nel bene e nel male e dai un esempio, buono o cattivo.

Ma sei te stesso, sempre ed onestamente, senza infingimenti.

Ti metti, tu per primo alla prova.

Sei criticabile, criticabilissimo, apertamente vulnerabile.

In ciò la tua forza e la tua debolezza.

Ma se fai annusare la libertà a qualcun' altro...

SE FAI ANNUSARE LA LIBERTÀ'

Rischiosa ( lo è sempre ) perigliosa, avventurosa e forse guascona.

Non credo potrai mai rimproverarti più nulla.

A ciascuno la sua strada e se avranno testa guideranno per 80 anni e se avranno culo.

Ma non sarà la moto a fare la differenza...

O forse si ?!

**P
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 17:49   #8
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Augu, dalle tue ultime righe e da quello che scrivi dei tuoi figli, direi invece: La passione la si trasmette perchè la si ha dentro.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 17:55   #9
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

io sono il figlio motociclista che tutti vorrebbero


new gentelman biker generation
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 18:42   #10
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

Io vorrei essere come Panda. Ma non ci riesco, non c'ho l'appil che ha lui
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 11:24   #11
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Sì attenzione però, non è che se succede qualcosa a mia figlia mi sento più tranquillo perchè non ho il peso di aver fatto pressione su un particolare sport o hobby o se viceversa succede in moto, visto che gliela stò regalando, sono più coinvolto, no è sempre lo stesso il livello di disperazione, se mi facessi prendere da questa logica non la farei uscire neanche in bicicletta ed alla sera la farei stare a casa, ritengo invece che si debba fare tutto il possibile per avvicinarla ad un corretto stile di vita ed in questo caso di guida, fare incidenti o scivoloni non è poi così indispensabile e si può tentare di evitare che accada usando testa, prudenza, prevenzione, esperienza e logica; sono stato per lavoro due giorni a Roma e sono tornato sconvolto, centinaia di scooter che viaggiavano zigzagando sul G.R.A. in mezzo alle auto a 120 km/h in bermuda, camicetta ed infradito, sicuramente votati al martirio ed alla morte, bene, se si tiene un comportamento opposto e responsabile probabilmente è meno facile che la tragedia accada e comunque molte amiche di mia figlia già viaggiano in scooter, che ritengo essere un oggetto molto più pericoloso della moto, alcune hanno anche la moto 125 e vedo che viaggiano in tranquillità quindi perchè no?
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 14:00   #12
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Ciao Max, hai ragione sul fatto che non ci si deve fasciare troppo la testa o far vivere i figli sotto una campana di vetro; educazione e responsabilizzazione sono tappe fondamentali per trasmettere i valori dell'andare in moto. Nota bene che ho usato la parola valori appositamente; andare in moto non è solo montarci sopra e via, ma è soprattutto lo sposare un modo di vivere il proprio mezzo, la strada, la natura, che per essere il più completo e godibile possibile deve essere accompagnato dalla coscienza del rispetto delle regole e da una fondamentale prevenzione (protezioni e quant'altro).
A questo punto però rimane sempre il fatto (che non è comunque l'argomento di discussione originario) che stai insegnando a tua figlia a giocare con una bomba a mano, che potrebbe esploderle tra le mani perchè qualcun'altro ha tolto la sicura... . Purtoppo e a malincuore, in questo si stà trasformando giorno dopo giorno l'andare in moto... .
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 17:06   #13
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Se accettassi questo domani sarebbero in vendita tutte e due, no è possibile divertirsi anche andando in modo tranquillo, l'obiettivo deve essere "viaggiare" e non farsi male e quindi fare tutto quello che serve perchè il disastro non accada, poi ci vuole anche un pò di fortuna, detto questo è vero che andare in moto è sempre più pericoloso ma è altrettanto vero che il 70% di chi và in moto si comporta come una testa di cazzo con la scusa che piegare è adrenalina, io stesso molte volte vedo fare cose prive di alcun senso con l'unica giustificazione che "è bello", ma stiamo scherzando?
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 18:05   #14
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Sorry Max, ma devi mettere in preventivo che un giorno lei possa uscire in moto e non tornare più, che tu lo voglia o meno. Ed è più facile che succeda così che non sciando o andando negli USA a studiare.
Beninteso che questo può capitare a me, anzi magari più a me che a lei o a te, a mio padre o a chiunque altro si metta in sella.
La moto è pericolosa, punto. E ogni volta che ci saliamo sopra sfidiamo la sorte in un gioco rischiosamente mortale.
Questo con buona pace di tutte le protezioni, prevenzioni, responsabilizzazioni e prudenze che si possano metter in atto. Dipendiamo sempre di più dal (pessimo) comportamento altrui che purtroppo influisce in modo pesantissimo sulla nostra vita motociclistica.
Dopodichè sono d'accordo che se ci limitassimo alle eccezioni non dovremmo più nemmeno uscire di casa, cosiccome però non valutare come possibile quanto scritto sopra sarebbe da incoscienti.
La vita comunque non è fatta di se o ma, è fatta di scelte e molte volte di culo... (molte volte anche di scelte da culo...).
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 19:06   #15
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Devo "Toccarmi" subito....o aspetto un attimo? Non sono fatalista, la mia condotta di guida ( dal 1969 che vado in moto) è tale che il sedere per terra ce l'ho messo solo 1 volta e non per imprudenza mia ma per colpa di una macchia di olio in curva...quella volta ero senza casco (ai tempi non si usava ancora) e mi è andata di lusso con solo...
15 punti di sutura in testa e qualche escoriazione....la prima cosa che ho fatto vedere ai miei figli è stata proprio la cicatrice sulla capoccia .....la risposta è stata: "Abbiamo capito!"...vedendoli ora alla guida sono convinto che realmente abbiano ben presente il monito del padre!...L'hanno così ben capito che tempo fà sono stati invitati da amici a un giro in moto, loro sono venuti prima da me e mi hanno esortato a seguirli dicendo che se andavo con loro.... bene...altrimenti declinavano l'invito per la troppa spericolatezza degli altri coetanei!.....Eheeeee! So' Ragazziiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!! P.S. qualcuno potrà pensare che sono troppo "bacchettone" nei loro confronti....mio figlio maggiore ha il brevetto AUDI di guida su ghiaccio, Ha corso la 24ore Kart in America classificandosi 4° di categoria Internazionale e non è quindi così "impedito" ma della moto ha il giusto "rispetto"!!!....Quello che Voglio!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 16-07-2010 a 19:08
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 19:21   #16
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

A mia figlia di 18 non interessa, ne al suo ragazzo.
Il maschietto ne ha dieci, fa le prove salendo sulla moto ferma , mi ha detto che arriva coi piedi alle pedane, son contento!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 10:09   #17
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.699
predefinito

La mia sta cominciando adesso anche se devo aiutarla a salire in sella.

mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 10:48   #18
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Bene, ieri ho firmato il contratto per una Yamaha xt 125 supermotard bianca e tra quindici giorni quando Ale avrà superato l'esame di teoria la porteremo a casa, è una moto molto tranquilla e facile e penso che darà grandi soddisfazioni, passeremo l'estate a fare dei giri assieme così potrà vedere, imparare e maturare una accettabile esperienza, andrà tutto bene, perchè no?
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 14:50   #19
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mamba, assai bella foto !!!
Complimenti.
Io le mie del 1990 e seguenti le ho perse...
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 21:59   #20
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.699
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado Visualizza il messaggio
mamba, assai bella foto !!!
Complimenti.
Io le mie del 1990 e seguenti le ho perse...
**p
Grazie,ho passato i complimenti alla mambuzza!!
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 10:39   #21
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

INFORMAZIONE DI SERVIZIO: Ale questa mattina ha superato l'esame di teoria e venerdì portiamo a casa la sua Yamaha, inizia un'era ed una nuova avventura
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 10:42   #22
feather
sTuonata Doc
 
L'avatar di feather
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
predefinito

complimenti e buon divertimento
__________________
Street Triple RS
feather non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 11:10   #23
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Bene, sono passati circa 15 gg. da quando abbiamo portato a casa la Yamaha di Ale, abbiamo fatto circa 500 km "scollinando" e "smontagnando" e visto che fino al giorno prima non aveva guidato neanche un Ciao sono molto soddisfatto, lei si stà divertendo moltissimo e seguendomi stà imparando le traiettorie, la distanza di sicurezza, quando cambiare, quando rallentare, l'inserimento nelle rotonde ecc ecc, ogni tanto si incasina in qualche tornantino difficile perchè arriva con la marcia tropo alta ma nell'insieme benissimo, vi assicuro che stò vivendo dei momenti bellissimi alla faccia dei smanettoni perchè stò trasferendo il piacere di viaggiare "on the road"
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 11:20   #24
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

Grande Massimo
Per esperienza ti dico che girellare col proprio babbo è bello, quindi fate più km che potete
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 11:43   #25
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

beh io non ho figli...sono ancora un pischello (28 anni)!
Ma a modo mio ho trasmesso la passione a qualcuno..la mia fidanzata. Da quando ho preso la 800 GS (prima avevo sportive) anche lei ha iniziato ad apprezzare il viaggio in moto e quella sensazione di essere NEL viaggio che solo la moto sà darti.
Poi che bello quando mi chiede lei di andare a fare un giro e si barda tutta pronta per partire!
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©