Quote:
Originariamente inviata da squalo
fatti un altro centinaio di km, con mia moglie dietro.
si è convinta 
dice che è molto più comoda della esse.
per quanto riguarda il "gusto" di guidarla...c'è eccome!!!!
il motore è veramente gustoso...non vedo l'ora che sia finito il rodaggio per provare a spremerlo un po.
|
ma che versione hai preso, fine serie della vecchia o nuova?
io ho
provato la vecchia (non in versione ST) qualche mese fa, e ne sono rimasto
molto positivamente stupito.
la luce a terra è vero che non è tanto adeguata, ma va anche detto che togliendo i piolini (piuttosto lunghi) il risultato è che si mantiene un margine prudenziale ragionevole e compatibile con un discreto divertimento, nell'uso a solo.
a mio giudizio va accompagnata dentro le curve con il gas già puntato, questo migliora enormemente il suo comportamento. (su strada vale per tutte le moto, com'è ovvio, ma qui il guadagno è veramente notevole.) il gas chiuso, anche con rapporti elevati, innesca un beccheggio quasi impercettibile ma che credo determini a sua volta un percepibilissimo dondolio dell'avantreno. non ti quoto quando dici che rende meglio guidata piano: rende meglio guidata "a mezzo", cioè senza tanto freno e non sportivamente, ma con un piglio allegrotto in curva, che la mantiene direzionale, stabile e insospettabilmente svelta nel concludere la manovra.
la S mi sembra notevolmente più rocciosa anche se per me è talmente scomoda che non posso darne un giudizio equilibrato. è evidente che si tratta di un progetto più ambizioso da ogni punto di vista.
in compenso il motore della cbf a parer mio è lo stato dell'arte di quel frazionamento (al di fuori dell'uso agonistico s'intende), e non è dir poco di una moto che ha un motore che è lo stato dell'arte per il 4 cilindri stradale
le finiture sono non ricche ma decorose, come per la cb 1000. vatti a vedere un varadero (montesa) degli ultimi anni, siediti e guarda bene cos'hai davanti: quello è davvero un pianto greco, anche se la moto va bene.
penso comunque che sia socialmente squalificante parlare bene di questa moto su QDE. quindi io, timoroso delle Oscure Potenze, non ne scrissi nulla all'epoca.


ti apprezzo per il coraggio
attenzione al terribile guaio dell'alternatore, che ha una casistica molto importante e soprattutto quando affligge un esemplare, si ripropone paro paro anche tre o quattro volte nell'arco di non moltissimi km. spero e do per scontato che su questo tu fossi già documentato