Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2010, 10:44   #51
Nonmollo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonmollo
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
predefinito

......Umberto ...
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
Nonmollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 17:44   #52
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
Messaggi: 133
predefinito

Alto 1,72 con gamba corta, più di 10 anni di moto, uso normalmente il GS standard con sella normale (84cm)
__________________
Ex Suzuki SV650n, Ex Yamaha Tmax 2005, Ex Suzuki Vstrom 650, Ex BMW R1200GS, Ex Yamaha Tmax 2009
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 18:48   #53
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARCOROMOLO Visualizza il messaggio
Sono alto anzi basso 165 cm, ho una GS1200 st my 2008, con la sella bassa in dotazione toccavo veramente poco, e non mi sentivo sicuro.
Ho comprato la sella TT (Kahedo extrabassa) comprata sul sito dal CIT (sella con cui lui dice di essersi trovato male), io con questa mi trovo benissimo, finalmente tocco con le punte di 2 piedi o con la pianta di uno solo.
Ho l'ESA e quando mi trovo in condizioni difficili, manovre o altro, lo regolo su solo passeggero/confort, in movimento tengo la regolazione giusta per il tipo di utilizzo.

Sono appena tornato dal Marocco dove ho percorso km 4000 su ogni tipo di strada, piste comprese.

La sella è assolutamente comoda, non crea problemi anche sulle lunghe percorrenze.

Mi è capitato di appoggiare la moto a terra dopo essermi sbilanciato per piccoli avvallamenti del terreno. Quindi per sentirmi ancora più sicuro mi piacerebbe provare la versione ribassata ma non ne ho mai viste in giro.

Chi è sopra i 170 può tranquillamente utilizzare la standard con sella in posizione bassa.

La GS è una bicicletta e si fa portare con facilità ovunque.

Non è per niente vero che chi supera 1 e 70 può tranquillamente usare la standard con sella in posizione bassa ... balle!Perchè è ancora troppo alta,poi che qualcuno lo possa fare non lo nego,ma non tranquillamente,perchè toccare appena con le punte non mi sembra una bella tranquillità !!!
Bisogna parlare soltanto delle proprie esperienze personali perchè non sappiamo se gli altri provano quello che proviamo noi !
Io dico a chi può interessare che sono circa 1 e 75,ho sia la sella bassa originale che la sella extrabassa Kahedo (stessa altezza ma molto più dura ),tocco con tutti e due i piedi,non perfettamente con tutto il piede ma ne appoggio almeno metà,però il discorso è che dopo qualche decina di km le chiappe cominciano a bestemmiare in tutte le lingue !
C'è qualcuno che ha un GS con assetto ribassato che può raccontarci come si trova e soprattutto che può inserire qualche foto?
Cosa dite,è vero che è troppo ridicola da vedere a che si guida molto peggio?
Grazie a tutti,
Buona strada !!!!
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 18:51   #54
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
grazie cit del consiglio ma visto che in altri 3d più di una volta avevo trovato questa indicazione, mi farebbe piacere sapere il motivo x cui dici che la sella touratech nn va bene
Ciao,scusa se mi intrometto ma la Touratech oltre ad essere più dura,casomai è un pò più larga,non ti aiuta per niente !
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 19:00   #55
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Freeride Visualizza il messaggio
Ciao Fabio, io lunedì ho preso l'ADV '10 ed anch'io ho messo la sella dello STD, ma anche impostando l'ESA su solo pilota (sono alto 174 cm) tocco con entrambe le punte o con un piede solo... com'è possibile?? Hai fatto fare qualche regolazione ulteriore alla sospensione?
Secondo me ognuno ha le sue caratteristiche fisiche e relative misure che sono diverse da persona a persona,tipo gamba corta etc etc ...
Poi c'è anche chi dice bischerate ....
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 21:49   #56
joebar
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 12
predefinito

io sono 1,74 e prima dell'acquisto della std ero un po preoccupato (più che altro dopo aver letto qui sul forum i post che parlavano delle selle basse)
in più al momento dell'acquisto ero zoppicante (caviglia slogata)e non avevo neanche potuto salire in sella alla moto
fatto sta che all'inizio non ero molto tranquillo, anche perchè mi faceva male ancora la caviglia, poi con il passare del tempo ho iniziato anche ad utilizzare la sella in posizione alta che nei viaggi trovo più comoda, perchè le ginocchia risultano meno piegate.

quindi se sei 1,73 non farti seghe mentali, prendila così come è e usa un po, quando avrai preso confidenza vedrai che in alcune occasioni la alzerai anche
se invece continuerai a non aver fiducia, fai abbassare o meglio stringere la tua sella
joebar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 21:41   #57
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
predefinito

173 cm di splendore.
Tue stesse menate.
Presa la GS.
Nema problema.
Tocco benissimo (in due metto giù tutta la pianta dei piedi).
Vai tranquillo.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 22:51   #58
lrasty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado Visualizza il messaggio
Sella normale in posizione bassa, nessun problema eccetto sulla giarina giro stretto.
Molto comoda e fattibile.
Ma perché bisogna stare con le gambe + piegate in sella. Appoggio sereno e sicuro.
O le compro tutte e due, una per città una per i viaggi o ...?
.................................................. .................................................. ..................................ho sotto le chiappe (avvizzite) una vera gioia !
GS 1200 2010 magma red.
Ho fatto 500 km di curve e tornanti (date le mie scarse possibilità da bradipo) eppur non volevo più scendere.
Un rumore celestiale, tutti ti guardano e nelle gallerie ti si rizza.In rilascio brontola e ruggisce... come me.
Quando apri è un burro, giri in un fazzoletto, va giù morbida e rassicurante, sempre pronta etc etc.Ho provato la Multistrada e la KTM-ADV, belle e molto buone ma Lei è super.
Le parlavo già dopo i primi 50 km.
Sarò matto ?
Si; lo so!
Vi terrò aggiornati !
Love **p
Quoto il 100 %
H. 170 cm con molta buona volontà.
Domani riconsegno la RT in prova. Tocco meglio con il GS ed il GS mi sembra che mi tocchi meglio e di più. Non ho ancora deciso. Certo che gran motore questo nuovo bialbero.
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
lrasty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 17:52   #59
vulpius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 247
predefinito

Ciao, anch'io formato ridotto (1.72) , ce la puoi fare, su un piede o due mezze punte! Però occhio nei parcheggi e in genere nei movimenti lenti, quando basta la suola di un mocassino in cuoio, e un pò di brecciolino, per farti sdraiare (te e la mukka...).
Ti segnalo però un altro punto: il manubrio.
Nel senso che se sei, come spero per te, proporzionato, potresti avere bisogno di riser per il manubrio, per evitare fastidiosi dolori alla schiena, e un assetto scomodo. Io ho trovato eccellenti quelli di Wunderlich (vario) che oltre ad abbassare un pò l'altezza del manubrio, lo portano a te in tre posizioni (ma per l'ultima devi cambiare i tubi del freno).

Ciao
__________________
R 1200 GS '07 nera/argento "NonnaMaria" (2007)

....more toys less ties....
vulpius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 18:20   #60
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spadablù Visualizza il messaggio
Non è per niente vero che chi supera 1 e 70 può tranquillamente usare la standard con sella in posizione bassa ... balle!Perchè è ancora troppo alta...
sono circa 1 e 75,ho sia la sella bassa originale che la sella extrabassa Kahedo (stessa altezza ma molto più dura )...
Scusami ma se tu, alto 1,75 senti l'esigenza di una sella ribassata su un GS STD (perchè non ti basta quella standard in posizione ribassata)
il vero problema non è l'altezza della moto ma, te lo dico francamente, sei tu.

Probabilmente il GS non è la moto adatta a te e ti conviene rivolgere la tua attenzione verso altri modelli. Renditi conto che stai guidando una moto da enduro-stradale: è normale essere, almeno un minimo, abbastanza alti. Sei poi tu desideri provare l'ebrezza che provi quando stai seduto sul cesso (con le gambe belle piegate), hai sbagliato genere di moto.
Lo dico SERIAMENTE!

Un guidatore normodotato di media esperienza, se alto 1,75 non ha problemi a portare un GS con sella standard in posizione bassa.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 22:42   #61
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Scusami ma se tu, alto 1,75 senti l'esigenza di una sella ribassata su un GS STD (perchè non ti basta quella standard in posizione ribassata)
il vero problema non è l'altezza della moto ma, te lo dico francamente, sei tu.

Probabilmente il GS non è la moto adatta a te e ti conviene rivolgere la tua attenzione verso altri modelli. Renditi conto che stai guidando una moto da enduro-stradale: è normale essere, almeno un minimo, abbastanza alti. Sei poi tu desideri provare l'ebrezza che provi quando stai seduto sul cesso (con le gambe belle piegate), hai sbagliato genere di moto.
Lo dico SERIAMENTE!

Un guidatore normodotato di media esperienza, se alto 1,75 non ha problemi a portare un GS con sella standard in posizione bassa.
Vedi,caro intenditore di moto e maestro di vita,avrai anche visto che non sono l'unico che tocca male ,quindi non rompere le balle con la storia del cesso e della gambe piegate perchè fai capire alla gente che non ci azzecchi una mazza !
Che ti è successo,ti è morto il gatto ?
Volevo sapere:ma chi diavolo sei per dirmi di cambiare moto ,io sono il problema,etc etc ,il Mago di 'sti ciufoli ?

Ultima modifica di Spadablù; 20-05-2010 a 22:48
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 23:11   #62
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spadablù Visualizza il messaggio
Vedi,caro intenditore di moto e maestro di vita...quindi non rompere le balle con la storia del cesso e della gambe piegate perchè fai capire alla gente che non ci azzecchi una mazza !
...chi diavolo sei per dirmi di cambiare moto ,io sono il problema,etc etc ,il Mago di 'sti ciufoli ?
Non mi ritengo un maestro di vita e neppure un mago.
Faccio solo delle constatazioni oggettive notando che:
1- il GS STD non è una moto particolarmente alta. Alzi, regolando la sella in posizione bassa, è pure più bassa di tante altre moto da enduro;
2- una persona alta 1.75 non si può definre "bassa", anche se non è certo uno spilungone;
3- una moto da enduro (anche stradale) per le caratteristiche stesse della tipologia di moto deve avere delle sospensioni con un minimo di escursione e pertanto bisogna mettere in preventivo da subito che sarà abbastanza alta da terra.

Fatte queste premesse, se una persona alta 1.75 desidera stare sulla moto con le gambe piegate (l'essere seduto su un cesso è un paragone azzeccato - è quello che provo quando mi siedo sul Tiger 1050 di un mio amico) e si apetta tale posizione da un'enduro ha sbagliato in partenza! Per questa altezza fidati che è più che sufficiente la sella standard, eventualmente in posizione bassa (ma sono certo che anche in posizione normale andrebbe benissimo).

Poi esistono casi particolari: se uno di questa altezza ha particolari problemi di guida e non si sente sicuro a guidare la moto se non ha le ginocchia piegate è un suo problema, dovuto probabilmente ad una scarsa esperienza o attitudine alla guida della moto. Ma questo è un caso singolo e non significa che tutte le persone alte 1.75 necessitino di sella ribassata!

Spero di aver espresso il mio pensiero con sufficiente chiarezza.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 23:26   #63
Spadablù
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Non mi ritengo un maestro di vita e neppure un mago.
Faccio solo delle constatazioni oggettive notando che:
1- il GS STD non è una moto particolarmente alta. Alzi, regolando la sella in posizione bassa, è pure più bassa di tante altre moto da enduro;
2- una persona alta 1.75 non si può definre "bassa", anche se non è certo uno spilungone;
3- una moto da enduro (anche stradale) per le caratteristiche stesse della tipologia di moto deve avere delle sospensioni con un minimo di escursione e pertanto bisogna mettere in preventivo da subito che sarà abbastanza alta da terra.

Fatte queste premesse, se una persona alta 1.75 desidera stare sulla moto con le gambe piegate (l'essere seduto su un cesso è un paragone azzeccato - è quello che provo quando mi siedo sul Tiger 1050 di un mio amico) e si apetta tale posizione da un'enduro ha sbagliato in partenza! Per questa altezza fidati che è più che sufficiente la sella standard, eventualmente in posizione bassa (ma sono certo che anche in posizione normale andrebbe benissimo).

Poi esistono casi particolari: se uno di questa altezza ha particolari problemi di guida e non si sente sicuro a guidare la moto se non ha le ginocchia piegate è un suo problema, dovuto probabilmente ad una scarsa esperienza o attitudine alla guida della moto. Ma questo è un caso singolo e non significa che tutte le persone alte 1.75 necessitino di sella ribassata!

Spero di aver espresso il mio pensiero con sufficiente chiarezza.
Qualcuno ti deve aver fatto un corso di cessi accelerato,magari al CEPU !!!
Eppure insisti con il discorso delle gambe piegate,della sicurezza,dell'esperienza,problemi di guida particolari,attitudine alla moto .. ma che c'incastra,si stava parlando di toccare a terra con i piedi,non di posizione di guida !
E poi vorrei vedere chi è che guida con le gambe dritte ...

Ultima modifica di Spadablù; 20-05-2010 a 23:31
Spadablù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 23:47   #64
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spadablù Visualizza il messaggio
...Eppure insisti con il discorso delle gambe piegate,della sicurezza,dell'esperienza,problemi di guida particolari,attitudine alla moto .. ma che c'incastra,si stava parlando di toccare a terra con i piedi,non di posizione di guida !
E poi vorrei vedere chi è che guida con le gambe dritte ...
Scusami ma sto sistemando della noisa documentazione per il commercialista, mi sono spiegato male io.

Il discorso "gambe piegate" è da intendersi come "il voler toccare terra su una moto da enduro con tutta la pianta del piede, mantenendo adrdirittura le gambe piegate". Il senso era questo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:20   #65
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

spadablu leggi un pò qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=273207
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©