Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2010, 16:51   #1
SnO0pY
Mukkista in erba
 
L'avatar di SnO0pY
 
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 467
predefinito

bella davvero!
spero solo che quelli di motociclismo si siano sbagliati con l'elaborazione grafica gli sia scappato per errore quell' "aprilia" sul serbatoio.
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
SnO0pY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:01   #2
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

...ma quali scooter !!!

la vera Aprilia faceva delle moto che erano avanti un tot...io avevo un et 50, il touareg 50 spopolava, e vogliamo parlare del Touareg rally (non quello violetto)...e la af1 ?!?!?!? Ma quanto bella era ? col forcellone monobraccio. Gli scooter manco esistevano !!

Aprilia%20Tuarug%20125%20Rally%2089.jpg
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:15   #3
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spalla Visualizza il messaggio
...ma quali scooter !!!
Non ci credere se preferisci. A me non è che me ne viene qualcosa in tasca.
All'epoca del suo quasi fallimento, Aprilia era un produttore di scooter che faceva qualche timido tentativo di vendere moto.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:27   #4
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

gli scooter sono stati l'evoluzione del mercato a cui anche aprilia ha dovuto piegarsi.
Ma il marchio aprilia e' diventato famoso prima, quando nei primi anni 80 buttarono sul mercato una serie di modelli per 14/16 enni che avevano le fattezze, dimensioni e caratteristiche tecniche di moto di cilindrata superiore, in un mercato dove c'era la vespa e i "tuboni" per i 50 cc e pochi modelli per i 125
Io ci sono nato in mezzo a quelle moto...che anni !!!
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:56   #5
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spalla Visualizza il messaggio
gli scooter sono stati l'evoluzione del mercato a cui anche aprilia ha dovuto piegarsi.
Gli scooter sono stati il segmento di mercato che ha reso Aprilia un grande produttore di motocicli.
Finchè produceva motociclette di piccola cilindrata, era un produttore di nicchia a livello semi-artigianale. E te lo dice uno che ha posato per la prima volta il culo su una moto su un Aprilia MX 50 del 1983.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 21:24   #6
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spalla Visualizza il messaggio
E' stata la moto dei miei 16 anni.
Funzionava un giorno si e due no, però quando andava... volava.
Con silenziatore Sem, buttava fuori tanto olio da friggerci una cernia ogni 10 Km...
Ce la si giocava solo con le Gilera RC 125 Rally, tutte le altre avevano perso ancor prima di provarci.
Un sogno.
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 09:54   #7
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spalla Visualizza il messaggio
...ma quali scooter !!!

la vera Aprilia faceva delle moto che erano avanti un tot...io avevo un et 50, il touareg 50 spopolava, e vogliamo parlare del Touareg rally (non quello violetto)...e la af1 ?!?!?!? Ma quanto bella era ? col forcellone monobraccio. Gli scooter manco esistevano !!
Mitiche! Io avevo l'ETX 125!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:28   #8
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Ma....al'Aprilia non hanno fatto per un po di tempo la BMW mono?? o mi sbaglio con qualcosa di simile?
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:33   #9
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
Ma....al'Aprilia non hanno fatto per un po di tempo la BMW mono?? o mi sbaglio con qualcosa di simile?
Dici giusto. Le 650 GS. Il motore era un ROTAX con testata a 4 valvole invece delle 5 montate radialmente sulla Pegaso.

E anche il BMW C1 era fatto su base Leonardo.
Furino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:46   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
Ma....al'Aprilia non hanno fatto per un po di tempo la BMW mono?? o mi sbaglio con qualcosa di simile?
Beh, il motore dell'F650 era (è?) Rotax, ovvero lo stesso che si trovava su alcune Aprilia.

Ma non lo facevano loro... erano clienti della Rotax (ditta Austriaca) esattamente come BMW.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:36   #11
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Speriamo bene, una moto con quella cilindrata e intelligente ci vorrebbe.
La GS800 è stata una bella idea ma secondo me un po' buttata alle ortiche.
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:45   #12
Gastonepap
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
predefinito

Buttata alle ortiche?? sicuro?? Mah...

ancora si cerca di capire quale è "la meglio moto"...

"....sarà migliore della gs 800...."...."...non farà concorrenza alla 1200....."..."sarà la moto totale....." (manco se la gs800 è la moto parziale)

quante se ne dicono...

non ci potrà essere una moto meglio dell'altra...saranno solo simili come segmento ma l'una avrà pecche e migliorie che l'altra (e le altre) non avranno...tutto qui...

IO la mia Gs800 non la cambierei con nessuna moto al mondo.

Mi calza a pennello, ha tutto quello che voglio e fa tutto quello che voglio.

E' lei la mia MOTO TOTALE.

poi ognuno in base al proprio utilizzo farà della propria moto la totale.

Ma non mi paragonate la gs800 con sto tuareg...già come design sono lontani anni luce dalla 800...IMHO...
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
Gastonepap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 18:20   #13
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gastonepap Visualizza il messaggio
Buttata alle ortiche?? sicuro?? Mah...
Hanno fatto un ibrido, forse per non impensierire le vendite del 1200.

Se devi viaggiare l' abitabilità è molto sacrificata e anche la protezione dall'aria (bastava poco...vedi KTM) e a quel punto un ktm 990 adventure o un 1200 con un anno di vita non costano tanto di più, se devi andarci solo in fuoristrada e in città trovi un sacco di moto che costano la metà e vanno meglio per questi usi. Se ci devi andare al bar, ci sono moto più belle.
Il tutto a un prezzo decisamente elevato.

Poi una moto non deve servire a chissachè, deve servire ai propri scopi e per molti è difficile trovare uno scopo per il GS 800 a quei prezzi.

Al posto della BMW avrei scopiazzato la KTM come sta facendo aprilia
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:46   #14
Gastonepap
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
Hanno fatto un ibrido, forse per non impensierire le vendite del 1200.

Se devi viaggiare l' abitabilità è molto sacrificata e anche la protezione dall'aria (bastava poco...vedi KTM) e a quel punto un ktm 990 adventure o un 1200 con un anno di vita non costano tanto di più, se devi andarci solo in fuoristrada e in città trovi un sacco di moto che costano la metà e vanno meglio per questi usi. Se ci devi andare al bar, ci sono moto più belle.
Il tutto a un prezzo decisamente elevato.

Poi una moto non deve servire a chissachè, deve servire ai propri scopi e per molti è difficile trovare uno scopo per il GS 800 a quei prezzi.

Al posto della BMW avrei scopiazzato la KTM come sta facendo aprilia
1- le vendite del 1200 non verrebbero impensierite dalla Bmw stessa...sarebbe da cretini farsi concorrenza...e tecnicamente e praticamente impossibile;
2- ho viaggiato anche per lunghi tratti e IO non ho avuto alcun problema, nè di abitabilità nè di protezione dall'aria, con il mio cupolino alto...se bisogna fare questo ragionamento anche la gs1200 è alquanto inutile, meglio prendere una Rt o una Gt;
3- fuoristrada è tanto più inutile una gs1200 di una gs800 se messe in confronto con moto che costano la metà e "vanno meglio per questi usi"...a questo punto prendiamoci uno scooterone per andare in città e un 125 per fare fuoristrada...
4- se ci devi andare al bar ci sono moto più belle infatti...ecco perchè IO al bar non ci vado...ma passandoci vedo spesso Adv...
5- lo scopo io per la gs800 ce l'ho trovato, ed è questo il motivo per il quale non la cambierei per nessuna moto.

Viaggiare, anche per lunghi tratti, non mi ha mai creato problemi, tanto in ogni caso, se non hai l'adv, ogni 160/170 km ti devi fermare per fare benza.
Fuoristrada ne ho fatto poco, strade bianche o di scogliera, un pò di fango, e non ho mai avuto problemi, leggera e prestante al punto giusto.
In città, si guida meglio di uno scooter...stabilità, freni al rispetto sono comfort eccezionali.
La passeggiata domenicale con la zavorrina è solo e soltanto un piacere farla...ti da soddisfazioni ed è spesso la zavorrina a chiedermi di andarci a fare un bel giro => evidentemente sta comoda anche lei.

Il prezzo?per me è giusto che sia questo. le altre di questo segmento non sono paragonabili per i punti descritti sopra alla gs800.
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
Gastonepap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 22:13   #15
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gastonepap Visualizza il messaggio
Ma non mi paragonate la gs800 con sto tuareg...già come design sono lontani anni luce dalla 800...IMHO...
A me piace.

Mi fanno sorridere quelli che gia' la criticano paragonandola al Gs800. Ma di cosa avete paura? Il gssino e' un'ottima moto ma non al prezzo che la propongono. Quando ho preso la mia ultima moto ero indeciso. Fatto il preventivo del gs800...alla fine con le cose essenziali che sono di serie sul 990 (cavalletto centrale, paramani, abs) veniva piu' di 12k...

Se costa il giusto come dorsoduro e shiver (sotto i 10k) potrebbe essere un successo.imho.
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 22:32   #16
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.461
predefinito

Se costa il giusto come dorsoduro e shiver (sotto i 10k) potrebbe essere un successo.imho.[/QUOTE]

non posso che darti ragione.esteticamente mi sembra davvero molto bella , poco a che dividere con il gs 800 se non la stessa fascia di mercato.e qui il prezzo potrebbe decisamente incidere sulla scelta di tanti.....
__________________
KTM 790 Adventure - Yamaha YZF R1 '01 - Honda XR600R '89 - BMW R1100GS '99
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 17:54   #17
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

La prima F 650 era tutta made in aprilia.. salvo il motore austriaco rotax. Poi semplicemente ci mettevano un "bollino" bmw.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 18:03   #18
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.607
predefinito

anche no...........
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 18:32   #19
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Gs 800
aprilia 750
ktm ???????
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 18:45   #20
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

se usano il motore DD spero facciano due cose:
farlo consumare di meno (e mettere un serbatoio enorme)
renderlo più gentile, sfruttando il raidbaiuair
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 18:49   #21
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.846
predefinito

be' spero non usino il motore del 450/550 senno' e' un bagno di sangue...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:05   #22
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

no dai, non avrebbe senso
cmq è risaputo che il basamento 750 potrebbe ospitare facilmente un 1200, quindi le premesse sono più che buone per rinnovare la gamma con un 750 più fuoristradistico e un 1200 più stradale
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:25   #23
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.846
predefinito

un 750 con 90 cv e una coppia decente sarebbe perfetto... magari con un acceleratore tradizionale...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:34   #24
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito

se creassero 3 mappature veramente differenti (la rain taglia davvero, nelle altre v'è poca differenza) potrebbero dar vita ad una moto molto eclettica (nuova multi docet)
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 19:37   #25
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Il 750 della DorsoDuro ha già le mappatuture quindi si può avere una moto che va da 60 a 100 cv con diverse curve di coppia. Dalla sabbia, al fuoristrada nel fango, all'autostrada senza grossi problemi. O no ?
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©