|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-04-2005, 02:08
|
#1
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Vista l'ora potrei anche essermi rincoglionito ma, se non ricordo male il motore del K è un 4 cilindri IN LINEA, pertanto se inclini la moto da un lato col cavalletto laterale, nessun cilindro va a puntare verso il basso e nessun'altro invece va verso l'alto come in un boxer.....
|
il kappa ha 4 cilindri in linea orrizzontali e la testata e dal lato incriminato del cavalletto laterale per cui ci sarebbero non uno ma 4 cilindri che consentono il famoso trafilaggio
col k SEMPRE posteggiato sul laterale il consumo d'olio era 500 -800 cc ogni 10.000 km circa a seconda dell'uso
con la erre attuale come ho detto zero rabbocchi in 3000 km, ma sempre sul laterale
1 kilo in 1000 km? a mio parere è uscito tutto dallo sfiato del troppo pieno
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
29-04-2005, 08:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
|
Non sarà che è sbagliata la tcnica di misurazione?
Se quando fai il controllo del livello olio il motore non ha raggiunto sufficiente temperatura non si è aperta la termovalvola che libera dal radiatore una notevole quantità di olio (1 kg?) e pertanto il livello nella finestrella risulta basso.
Accade a molti di mettere troppo olio per questa ragione.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
29-04-2005, 08:32
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
|
consumo olio
Vi racconto la mia esperinza a quota 8.000 km
vedi:
http://194.185.224.61/Quellidellelic...amp;highlight=
la mia esperienza :
Dopo il tagliando a 1.000 km ogni 1.000 km 400 gr del prezioso olio motul che si trova solo da noi in italia non so se in franca.
Quest'estate (2004) 3.000 km a passeggio tra le alpi della svizzera,germania,austria.
Avevo dietro il mezzo litro di motul,ovviamete non sufficente per il rabbocco.
Cerco e ricerco tra distributori di benzina e vari centri commerciali ...niente motul.
Un concessionario Bmw all'orizzonte entro felice e chiedo se ha il prezioso liquido e pago: 1/2 kg 12,000 euro ....un affare.
Conclusione la mia gs1200 consuma circa 350-400 gr ogni mille su percorso misto.
--------
oggi ho 10.000 km e daopo il tagliando cercherò di ricontrollare i consumi di olio.
ciao
|
|
|
29-04-2005, 09:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
A me il meccanico della concessionaria (considerato espertissimo dei BMW dopo 30 anni che ci lavora su) mi ha consigliato di:
- usare il cavalletto centrale il più possibile, specialmente appena arrivati da un giro, per far scendere l'olio da entrambi i cilindri;
- per misurare l'olio dall'oblò, farlo a motore ben caldo (per la famosa valvola), metterla sul cavalletto centrale a motore ancora caldo, spegnerla e controllare il livello dopo CINQUE minuti e rabboccare quel tanto che occorre MA non superare MAI il centro dell'oblò. Meglio se il livello è lievemente sotto dal punto centrale.
Comunque ripeto che la mia in 5500 km avrò aggiunto al massimo, meno di 100 g di olio, ma più per scrupolo che per effettiva necessità. Secondo me bisogna centrare bene l'univoco metodo di misurazione, con la moto in piano perfetto e con il motore caldo per avere la certezza che la termovalvola del radiatore sia aperta.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
29-04-2005, 09:58
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2002
ubicazione: Emilia Romagna
|
anche la mia ha consumato un pò d'olio fino ai 10.000 km, poi più nulla !!
__________________
marco gs
Ex 1100GS, ex 1200GS - ora felicemente ritornato al 1150GS ADV 25° !
|
|
|
29-04-2005, 10:58
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: monza
|
io ho fatto il tagliando dei 1.000 3 sett fa. ora ho 3000 km fatti allegri e nessun cossumo d'olio.
__________________
maurizio
r 1200 gs - wr 450 f - sherco 2.9
|
|
|
29-04-2005, 11:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
|
10.000, 8 etti
|
|
|
29-04-2005, 12:28
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
|
Dopo il tagliando dei 1.000 km ho consumato meno di 400 cc in 4.500 km.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
29-04-2005, 13:51
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Il mio GS ha 5.ooo km,tagliando fatto a 1300,NIENTE RABBOCCO.Ogni settimana circa al rientro da un giro la metto sul CENTRALE e la faccio riscaldare fino ad aprire la famosa VALVOLA RADIATORE(poco oltre metà dell'indicatore temp.olio):ALLORA si puo' controllare la finestrella!La mia è passata da tutto pieno a circa metà finestra :avrà consumato 150 GRAMMI circa.Quando il livello cosi' misurato è al MINIMO nella finestra si puo' aggiungere 500(meglio 400) di olio.
1200 GS---------GELANDE---STRUDEL-----------
|
|
|
29-04-2005, 14:27
|
#10
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
|
Avrà sicuramente qualche problema!
Dopo 2300 Km e il tagliando fatto, non ha mai consumato una goccia d'olio.
Ciau.
Franz
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
macfranz5
|
|
|
29-04-2005, 15:28
|
#11
|
Guest
|
Circa 450 km forse 200 g d'olio. la mia è nuova, ha in tutto 1300 km.
maronna che cazzo di mota.
|
|
|
29-04-2005, 22:34
|
#12
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
|
Sino ad ora 2200 km e consumo dopo il tagliando dei mille praticamente nullo................speriamo vada avanti così....
Lamps.
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
29-04-2005, 23:23
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-04-2005, 23:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
perchè non indicate che tipo di olio usate???? ....
giusto per capire se a chi gliene consuma di più usa olio più fluido ....
il manuale d'officina indica solo il 20w50 ....
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
30-04-2005, 00:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Io uso il Castrol ACT EVO 4T consigliato dalla BMW , mi pare sia un 10W40.
Comunque quest'oggi ho percorso 200km e di questi una cinquantina in fuoristrada.
Dall'ultimo rabbocco ho percorso poco più di un migliaio di km ed un hg d'olio l'ho aggiunto. Il consumo dipende molto da come sfrutti il motore. Sicuramente quando il motore è nuovo di olio ne consuma di più. Mah, vedremo!
Comunque è 'na bestia! Ve farei vedé do cacchio me ce vado a infilà! Con le Dunlop trailmax D607 stradali (che in offroad poverine sò 'n cesso!).
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
30-04-2005, 00:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Io ho comprato una lattina di olio 5-50 completamente SINTETICO marca KETTENKEULER (ebbene si ,è tedesco!) pagato 14 euro,da usare per il rabbocco,ma finora 5000 km non ho ancora aggiunto niente.
1200 GS----GELANDE---STRUDEL-----
|
|
|
30-04-2005, 01:01
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Io quì il Castrol ACT EVO 4T 10W40 lo pago 8,5 euro (1 lt)
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
30-04-2005, 02:44
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
il mio conce usa shell minerale
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
30-04-2005, 13:50
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2002
ubicazione: Trieste
|
Attento a me raccontavano sempre la storia che poi i consumi calano (io ho un 1150GS).
Ero partito con consumi simili ai tuoi e la moto ha sempre consumato olio.
Non solo ma con prestazioni scarse e con battiti in testa a non finire. Ma il motore ha un rodaggio lungo...prima il limite era 10000km poi 20000km poi 30000km poi.....beh con tutti questi km è normale che "incominci" a consumare olio!!
Adesso ho cambiato fasce e pistoni: consumi olio irrisori.
Non ti dico che "croste" c'erano sui pistoni da fare paura! Il meccanico che ho attualmente mi ha detto che difronte a certi consumi si deve intervenire perchè, anche se nel libretto d'istruzioni è scritto che sono tollerati consumi di olio di 1kg per 1000km (se non erro) con consumi come i tuoi bisogna rimboccarsi le maniche e cercare la causa che non è nell'uso del cavalletto laterale ma, a suo dire, o nelle fasce o nelle guarnizioni dei guidavalvole. Rompi le scatole e non arrenderti!
Ciao Andrea
P.S. Da quando ho fatto il lavoro sul motore la Castrol ha chiuso una fabbrica!
|
|
|
30-04-2005, 22:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Hai controllato male il livello.
Probbablmente non sei ancora in grado di controllare il livello.
Sicuramente consuma meno.
Non portare più di 1 kg. di olio.
Il resto, se lo consuma, ( e non lo consuma a meno di avere un grosso problema!) lo metti dovunque ti trovi.
Metti qualsiasi olio trovi sul posto.
Non accade nulla, credimi!!!
Se beramente consumi tanto, sei completamente fuori norma!!!
Fatti cambiare il motore!!!
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-05-2005, 04:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
|
Al mio 1200GS dopo aver fatto il tagliando a 1200 km, ho dovuto rabboccare 500gr di olio a 2000 km e ieri altri 500gr a 3400 km. Castrol GPS. I controlli del livello sono stati fatti secondo regola, il cavalletto laterale non lo uso quasi mai, ma il motore lo strizzo abbastanza! Penso di essere nella norma
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
01-05-2005, 09:42
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Hai qualche problema....
Il 1200 non consuma praticamente olio; io ogni 10.000 Km faccio il cambio olio e non rabbocco mai perchè il livello è sempre nella finestrella 
|
concordo... prima dei 10.000 sicuramente il boxer beve più olio... ma doversi portare una valigia piena di olio è un pò esagerato...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-05-2005, 23:29
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
|
Dal tagliando dei 1.000 km a 4.500 rabboccato in totale con 1,85 kg di olio Castrol GP 20W50 SG (quello che mi hanno ficcato al primo tagliando)
Giovedi' sono andato via con livello olio a meta' finestrella, stasera sono rientrato con la finestrella quasi vuota (fatto circa 500 km) e a occhio credo che manchino 200/250 gr
__________________
Luca
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|