|
30-04-2010, 21:37
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da petit prince
Ho trovato la fattura dei 40k km fatta a novembre 2009, tot. 378,49 €, utilizzando lo sconto offerto da Bmw chiamata Long Life Care ho risparmiato circa 80 €, che è lo sconto che hanno applicato su tutti i pezzi e su buona parte della manodopera, alcuni al 22% altri al 25%.
Comunque i lavori sono simili ai tuoi, con l'esclusione delle pasticche freni e l'aggiunta della cinghia di distribuzione.
P.s.:ho notato che anche le candele sono doppie, motivo?
|
a fa' sara ' una tspark.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
30-04-2010, 21:41
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Ragazzi....ma i dischi frizione quando si cambiano?
|
Dipende da tante cose, sul k75 l'ho rifatta a 97.000 km, mentre sul Gs 1150 precedente sono arrivato a 124.000 km senza toccarla.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
|
|
|
30-04-2010, 21:45
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
|
Giusto, sono un pirla.
Si è capito che ho sempre avuto dei monocandela.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
|
|
|
30-04-2010, 21:49
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Bah, caro GPS Umano, ti dirò appena fatto il taglia dei 40k...a Catania da Mecca BMW di assoluta fiducia: 625 € PERO' ....mi ha dovuto cambiare lebobine delle candele principali,95€ l'una...se no sarebbe venuto 425€.
Ti dico sinceramente la manodopera totale a me è venuta 180€,ma mi ha anche smontato i coperchi dei cilindri che li ho fatti riverniciare...per il resto manodopera e pezzi sostituiti mi sembrano in linea, non esagerati.
Non ti so dire per le voci di spesa più consistenti nel tuo caso, cioè le pastiglie,laspina...de che? e l'olio...però direi che èin linea col salasso.....
prossima volta na bella giapponese...e via
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
30-04-2010, 21:53
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo
Voi che dite?
|
Io dico che facendo un minimo di manutenzione da se come cambiare il filtro aria, le pastiglie dei freni olio e filtro, olio cambio e coppia conica seguendo le VAQ si risparmierebbero un bel po di soldini. E si parla di interventi alla portata di tutti (o quasi, se uno e' proprio impeditao meglio che lasci perdere).
Poi il cambio filtro benzina e la regolazione delle valvole, se non ce la sentiamo, lo possiamo anche far fare al concessionario.
Sinceramente, con il mio stipendio non potrei permettermi tali mazzate percio' di necessita' virtu'.....e mi cambio anche le gomme da solo.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
30-04-2010, 22:21
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
|
|
|
|
01-05-2010, 08:14
|
#57
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 587
|
Leggendo i Vostri post mi rendo conto che tutto sommato il mio tagliando è abbastanza allineato.
Anch'io non ho capito perchè mi hanno cambiato le spine dei condotti benzina. Avevo fatto il richiamo a suo tempo. Secondo me non serviva. Ma si sa come vanno ste cose...
Guardando le vecchie fatture mi sono accorto che le candele le avevano cambiate a 20000, così pure le pastiglie freno posteriore... mah!
Sicuramente c'è un errore nel conteggio delle doppie pastiglie posteriori, che mi farò decurtare.
La moto sarà anche in ordine... però mi avevano detto che sarei stato sui 450.
Comunque 675 sono sempre una bella botta!
Massimo
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
01-05-2010, 08:47
|
#58
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
La cifra e' altina, vediamo perche'.
Moto sostitutiva: €25 (che c'entra col tagliando?)
Spine: hai gia' detto che non andavano sostituite
Candele: sono previste ogni 40.ooo me se non glielo dici che le hai gia' sostituite loro che ne sanno?
Freni posteriori: gia' detto
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
03-05-2010, 19:07
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
05-05-2010, 11:12
|
#60
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 587
|
Vi aggiorno sul mio tagliando.
Il conce ha ammesso di aver conteggiato due volte le pastiglie posteriori (ci mancherebbe altro!) e vista l'incazzatura, mi ha fatto un buono pari al costo di una coppia di pastiglie e della moto di cortesia. Alla fine della fiera la botta è scesa a 600 neuri.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
05-05-2010, 11:29
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Certo che fa girare abbastanza le OO il vedere che il costo addebitato per le pastiglie freni è almeno il doppio del prezzo a cui si trovano (non marcate BMW, OK, ma non per questo meno performanti...)
Non guadagnano già abbastanza con la mano d'opera.....???
Che il cielo mi fulmini se cambierò mai le pastiglie in concessionaria
Tra l'altro è una delle operazioni + divertenti (e costruttive) da fare.....
Penso che ci vogliano 5/10 minuti (Io ci metto una mezz'oretta, tranquillo e rilassato  ).
Mah
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
05-05-2010, 12:30
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da DOC80
ah si???????? e chi è zirichè??????..........cosi ce vado subito!!!!!!!!!!ahahahahahahah
|
si e' vero fa spendere poco.............ma no a gratis...!
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
05-05-2010, 18:20
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
Aggiornamento su spesa tagliando...appena chiesto il totale della fattura (preventivo di €300,00 circa...), totale effettivo €430,00    Domani vado a ritirarla e farò il resoconto dei lavori eseguiti...speriamo che mi abbiano almeno cambiato la batteria, cominciava ad essere stanca secondo me...vedremo...
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
06-05-2010, 19:34
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
Per la batteria è tutto ok...più tardi posto lista dei lavori...
PS:cmq una cosa ho notato e mi sta sulle balle...l'oblò dell'olio é completamente pieno, ok, poi scende cmq ma perché devono fare le cose in quel modo?!e cmq a me non va che l'oblò sia completamente pieno, punto!!!  
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
06-05-2010, 20:38
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da tomasgiulio
ma perché devono fare le cose in quel modo?
|
Perche' e' corretto che te lo diano pieno. Ti immagini i commenti se te lo dessero a meta' livello?
Che poi, si sappia, che le nostre mucche l'olio sopra la mezzeria se lo pappino subito e' un'altro discorso conosciuto probabilmente solo tra gli utenti del forum.
Se non c'e' una circolare BMW che dice di riempire fino a meta' oblo, il conce continuera' a riempirtelo al massimo.
Anche se, a dire il vero, Lineamotori a Udine ti consegnava la moto col livello a meta' finestrella ma si trattava di un concessionario "speciale"   ed infatti non ci sono piu' 
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
06-05-2010, 21:40
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
ecco la lista lavori:
-ispezione BMW
-filtro olio
-anello di tenuta pk13
-anello di tenuta pk21
-elemento filtro aria
-cappellot.d.protezione pk20
-guarnizione interna pk14
-olio motore Castrol 15W-50
-cinghia alettata
-filtro carburante
-olio trasmissione
-candela accensione pk15
-candela d'accensione pk15
-spina pk20
-lavoro
Totale €431,68...azz, almeno avessero arrotondato!!!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
06-05-2010, 21:47
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da tomasgiulio
Totale €431,68...azz, almeno avessero arrotondato!!!
|
Ma infatti, io avrei fatto cifra tonda, 450 e via!
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
06-05-2010, 22:05
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Ma infatti, io avrei fatto cifra tonda, 450 e via!
|
...beh, ovvio...per eccesso!   
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
27-05-2010, 18:16
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2009
ubicazione: viterbo
Messaggi: 518
|
io ho terminato il mio "tagliando fai da te" dei 40.000
innanzitutto era fai da noi, cioè le mani esperte rano di bardino e c'è stato un deciso aiuto di doc80 (grazie!)
per il resto ho acquistato i pezzi di ricambio con un discreto sconto grazie ad AMICIZIE POTENTI (!) :
filto aria
filtro olio
innesti rapidi
filtro benzina
cinghia alternatore
candele 2+2
olio cambio
olio motore
olio cardano
allineamento corpi farfallati e registrazione valvole (unico lavoro delegato a mani espertissime e pagato extra 70€ compresa una prova su strada e un chek generale
in totale dovrei aver speso 240€, ma se considerate che solo gli innesti rapidi li ho pagati circa 45€ e che ho conservato ancora dell'olio per cardano, cambio e motore per il prossimo tagliando, direi che la cifra effettiva si aggira serenamente sui 160€ ad essere generosi.
in più credo di aver acquisito alcune nozioni circa LO SPLENDIDO MACCHINARIO GS 1150 che non guasta avere quando si va a spasso in moto
un grazie di cuore alla pazienza di bardino, ma ti assicuro che non è finita qui!!!
ahahahah
__________________
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=511941
|
|
|
27-05-2010, 19:54
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
fatto bene zirichetto...io l'ho portata dal conce perché volevo gli desse una bella occhiata...anche in previsione delle ferie in moto! Andando avanti comincerò anch'io ad arrangiarmi per quanto possibile!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
13-09-2010, 17:50
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
riprendo il thread...
fatto tagliando settimana scorsa dei 40.000 presso un conce bmw...
totale 491 euri compreso l'installazione di una presa 12V bmw a manubrio. non sono pochi, ma mi aspettavo di peggio. solo la presa 35 euro...mortacci!
hanno anche sostituito la cinghia Poly V, che ho visto però dover essere solitamente cambiata a 60.000!! non hanno cambiato le pastiglie dei freni e non ricordo le candele...
che ne dite??
appena riesco inserisco la lista dei lavori...
PS: qualcuno riesce a spiegarmi perchè se il castrol gps è rossiccio, all'interno dell'oblo sotto il cilindro sembra sempre scuro???????  
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
13-09-2010, 18:43
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
Quote:
Originariamente inviata da rocol76
|
All'interno del motore (di qualsiasi motore...) l'usura degli organi meccanici e la combustione generano polveri le quali fanno si che l'olio diventi scuro...detto in maniera semplice...se qualcuno è in grado di offrire ulteriori delucidazioni!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
13-09-2010, 21:03
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
grazie per il chiarimento!!! infatti tempo fa leggevo che alcuni che si fanno il fai da te usano olio motore più economico per pulire il tutto!!!!
nel frattempo ho guardtao la lista dei lavori fatti dal conce....
sul foglio scritto a mano c'era sostituzione cinghia Poly V, sulla bolla a me consegnata non c'è...
che l'abbiano chiamata in altro modo??? scusate l'ignoranza ma non ci capisco molto!!!
questa la lista comunque...
- Ispezione BMW 115 euro
- cambio olio PK21 19,20 euro
- 2 candele PK 15 23,57 euro
- 2 candele PK15 27,98 euro
- GPS protection 81,60 euro
- EPX 80/90W 15,84 euro
- smaltimento rifiuti 5,04 euro
- lavaggio moto 12 euro
- sostituz. Filtro carburante 28,80 euro
- filtro PK21 31,70 euro
- filtro carburante PK28 22,66 euro
- sostituzione cinghia trapezoidale 14,40 euro
- cinghia alettata PK14 18,49 euro
- cambio liquido freni 28,80 euro
- response DOT4 8,64 euro
- presa 12V BMW 36,50 euro
quindi che mi dite???
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
13-09-2010, 21:10
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Mantua me genuit
Messaggi: 465
|
Ho la moto con 36.000 km ma non la uso più!!! ...mi avete fatto venire tutti i capelli grigi con i totali fattura elencati...
Comunque, per onor della cronaca, tra il tagliando dei 20k (in conce) e quello dei 30k fatto non in conce ma da un meccanico esperto, c'era una differenza di neanche 30 €...
Varrà tale risparmio???
__________________
Hp2 Enduro dal 2025
R1150Gs ADV 25th dal 2008
Ex R100Gs mezza Tag 2007-24
|
|
|
13-09-2010, 21:16
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
dopo essermi trasferito ho "dovuto" cambiare meccanico per questioni di comodità...
ho scelto Quel Conce perchè me ne hanno parlato bene, e i lavori vengono realmente eseguiti. oltre tutto il tagliando dei 40.000 è forse uno tra i più importanti!
per quanto riguarda il risparmio forse è solo sulla manodopera...ma proprio forse!!!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.
|
|
|