Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2010, 14:00   #51
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Non posso che concordare su tutto.

Pubblicità

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 14:04   #52
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Ovviamente in quei 7ooo non rientrano tutti quelli che spendo DOPO per le "indispensabili" modifiche di customizzazione
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 16:11   #53
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il mondo va avanti e le moto sono diventate di anno in anno sicuramente migliori, non si discute, ma ritengo che il fascino abbia ancora un grosso valore nel determinare le preferenze in tema di moto. Personalmente credo che a livello di motore e guidabilità la 1200 sia superiore nel senso comunemente accettato. Ma non è questo che cerco in una moto, non fa per me. Io voglio un vecchio motorone affidabile, lo voglio con due cilindri e raffreddato ad aria, come una volta. Deve essere affidabile come un amico di vecchia data e ci voglio andare a scoprire il mondo insieme a chi voglio bene. Voglio che abbia un grosso serbatoio per decidere io quando fermarmi. Non lo voglio cattivo, non mi serve, mi farebbe paura, lo voglio sornione e con dei bei bassi. E se corro forte voglio che vibri un pò per farmi rallentare. Deve essere di ferro, detesto la plastica, mi sa di usa e getta. E anche se oramai è ineludibile lo voglio con meno elettronica possibile. E infine la voglio anche un pò vecchia, (fanculo chi cambia la moto una volta al mese, io mi ci affezziono alle cose) e voglio che invecchi ancora con me.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 19:19   #54
1euro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

Esattamente come la penso io, ma poi....quando esce un nuovo modello, non nascondo di farci su un pensierino.
1euro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 19:45   #55
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
il mondo va avanti e le moto sono diventate di anno in anno sicuramente migliori, non si discute, ma ritengo che il fascino abbia ancora un grosso valore nel determinare le preferenze in tema di moto. Personalmente credo che a livello di motore e guidabilità la 1200 sia superiore nel senso comunemente accettato. Ma non è questo che cerco in una moto, non fa per me. Io voglio un vecchio motorone affidabile, lo voglio con due cilindri e raffreddato ad aria, come una volta. Deve essere affidabile come un amico di vecchia data e ci voglio andare a scoprire il mondo insieme a chi voglio bene. Voglio che abbia un grosso serbatoio per decidere io quando fermarmi. Non lo voglio cattivo, non mi serve, mi farebbe paura, lo voglio sornione e con dei bei bassi. E se corro forte voglio che vibri un pò per farmi rallentare. Deve essere di ferro, detesto la plastica, mi sa di usa e getta. E anche se oramai è ineludibile lo voglio con meno elettronica possibile. E infine la voglio anche un pò vecchia, (fanculo chi cambia la moto una volta al mese, io mi ci affezziono alle cose) e voglio che invecchi ancora con me.
..........100%....
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 22:31   #56
Cecca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 77
predefinito

Spezzo una lancia a favore del 1150 avd

Saro' fuori dal coro ma dopo due 1150 std nel 2004 attratto dal 1200 mi sono precipitato in conce e fra i primi arrivi c èra anche la mia : Gialla con abs, computer, paracilindri ,borse e altre cosucce..

....bella moto per carita', tante cose dette le ritrovo anche nelle mie impressioni (leggerezza, maneggevolezza, tiro agli alti, protezione aereodinamica) ma dopo pochi mesi l'ho venduta e mi sono andato a comprare una 1150 adv della quale posso parlare solo con entusiasmo, per me come senzazioni è unica.

Caso isolato ???
Cecca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 18:59   #57
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 100lire Visualizza il messaggio
Esattamente come la penso io, ma poi....quando esce un nuovo modello, non nascondo di farci su un pensierino.
Io invece al passare del tempo ho subito sempre più il fascino del due valvole... Magari un bel gs 80 o 100... Sto invecchiando maledizione...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 23:58   #58
rompo 69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: madre puglia
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
Il mondo va avanti e le moto sono diventate di anno in anno sicuramente migliori, non si discute, ma ritengo che il fascino abbia ancora un grosso valore nel determinare le preferenze in tema di moto. Personalmente credo che a livello di motore e guidabilità la 1200 sia superiore nel senso comunemente accettato. Ma non è questo che cerco in una moto, non fa per me. Io voglio un vecchio motorone affidabile, lo voglio con due cilindri e raffreddato ad aria, come una volta. Deve essere affidabile come un amico di vecchia data e ci voglio andare a scoprire il mondo insieme a chi voglio bene. Voglio che abbia un grosso serbatoio per decidere io quando fermarmi. Non lo voglio cattivo, non mi serve, mi farebbe paura, lo voglio sornione e con dei bei bassi. E se corro forte voglio che vibri un pò per farmi rallentare. Deve essere di ferro, detesto la plastica, mi sa di usa e getta. E anche se oramai è ineludibile lo voglio con meno elettronica possibile. E infine la voglio anche un pò vecchia, (fanculo chi cambia la moto una volta al mese, io mi ci affezziono alle cose) e voglio che invecchi ancora con me.

da premio Oscar
rompo 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 00:11   #59
Daniele80
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: Mirandola (MO)
Messaggi: 112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
Il mondo va avanti e le moto sono diventate di anno in anno sicuramente migliori, non si discute, ma ritengo che il fascino abbia ancora un grosso valore nel determinare le preferenze in tema di moto. Personalmente credo che a livello di motore e guidabilità la 1200 sia superiore nel senso comunemente accettato. Ma non è questo che cerco in una moto, non fa per me. Io voglio un vecchio motorone affidabile, lo voglio con due cilindri e raffreddato ad aria, come una volta. Deve essere affidabile come un amico di vecchia data e ci voglio andare a scoprire il mondo insieme a chi voglio bene. Voglio che abbia un grosso serbatoio per decidere io quando fermarmi. Non lo voglio cattivo, non mi serve, mi farebbe paura, lo voglio sornione e con dei bei bassi. E se corro forte voglio che vibri un pò per farmi rallentare. Deve essere di ferro, detesto la plastica, mi sa di usa e getta. E anche se oramai è ineludibile lo voglio con meno elettronica possibile. E infine la voglio anche un pò vecchia, (fanculo chi cambia la moto una volta al mese, io mi ci affezziono alle cose) e voglio che invecchi ancora con me.
Sembra la definizione di un H.D.
__________________
BMW R1200Gs 30°
H-D 883 IRON
ex BENELLI TRE-K 1130
ex SUZUKI GSX-R 600
Daniele80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 22:10   #60
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

Bubugaz numero uno !!! E se domani la temperatura lo permette accendo il mio vecchio ma nuovissimo zeppelin e...riprovo a capire coe riuscire abuttarlo giù!!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 15:17   #61
sierra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 128
predefinito

Va bene tutto, la tecnologia che si evolve (ovviamente), la plastica, ecc., ecc. In sostanza due moto validissime. Domanda: perchè il 30° anniversario del GS è stato pubblicizzato con una foto "EMBLEMATICA" del 1150 GS ADV?
Meditate, gente, meditate!!!!!
__________________
Fin che la "BMWa" va, lasciala andare
R 1150 GS ADV
sierra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 15:21   #62
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

dove dove?? son curioso
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 19:29   #63
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Ho avuto il un GS1200 STD dal 2005 al 2010... in totale 62000 km con due giri sul carroattrezzi e tanta soddisfazione... poi un giorno decise di viaggiare ad un pistone... per capire cosa era spesi 170€... però detto questo devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni..
Sette mesi fà decisi di venderla per acquistare un'altra moto e alla fine il cuore mi portò da lei ... R1150GSADV... non và come il 1200... è più pesante... fà meno fichetto... ma... al cuor non si comanda....
Che poi il 1200 sia nettamente superiore è normale... pensate poi quando uscirà GS modello 2012....2013....2014.... noi saremo sempre qui a dire è meglio il 1150 o il 1250..1350...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 21:13   #64
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
predefinito

ragazzi è inutile girare intorno...
se molti dal 1200 ricomprano il 1150adv vuol dire che la storia è lì!
Secondo me nel 2021 parleremo ancora del 1150adv... quindi comprandolo oggi a 8000, nel 2021 varrà sempre 8000.

Semplicemente UNICA!
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 22:03   #65
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Non nascondo che è una delle valutazioni fatte prima di acquistarla: secondo me, e non solo, sarà probabilmente la prossima G/S 80 in termini di valore economico.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 07:59   #66
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
Il mondo va avanti e le moto sono diventate di anno in anno sicuramente migliori, non si discute, ma ritengo che il fascino abbia ancora un grosso valore nel determinare le preferenze in tema di moto. Personalmente credo che a livello di motore e guidabilità la 1200 sia superiore nel senso comunemente accettato. Ma non è questo che cerco in una moto, non fa per me. Io voglio un vecchio motorone affidabile, lo voglio con due cilindri e raffreddato ad aria, come una volta. Deve essere affidabile come un amico di vecchia data e ci voglio andare a scoprire il mondo insieme a chi voglio bene. Voglio che abbia un grosso serbatoio per decidere io quando fermarmi. Non lo voglio cattivo, non mi serve, mi farebbe paura, lo voglio sornione e con dei bei bassi. E se corro forte voglio che vibri un pò per farmi rallentare. Deve essere di ferro, detesto la plastica, mi sa di usa e getta. E anche se oramai è ineludibile lo voglio con meno elettronica possibile. E infine la voglio anche un pò vecchia, (fanculo chi cambia la moto una volta al mese, io mi ci affezziono alle cose) e voglio che invecchi ancora con me.
quoto in pieno ho scritto anche io un post legato all'argomento!
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 11:59   #67
sierra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 128
predefinito

Validissimo pensiero!!!!!!
__________________
Fin che la "BMWa" va, lasciala andare
R 1150 GS ADV
sierra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 21:40   #68
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

Ragazzi...ho capito come buttar giu' lo zeppelin!!! Ora ho una vita per affinare la tecnica !!! Machemotoe' !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 09:20   #69
mototoposr
Mukkista in erba
 
L'avatar di mototoposr
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: In aeroporto, ma non parto mai
Messaggi: 508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubugaz Visualizza il messaggio
Il mondo va avanti e le moto sono diventate di anno in anno sicuramente migliori, non si discute, ma ritengo che il fascino abbia ancora un grosso valore nel determinare le preferenze in tema di moto. Personalmente credo che a livello di motore e guidabilità la 1200 sia superiore nel senso comunemente accettato. Ma non è questo che cerco in una moto, non fa per me. Io voglio un vecchio motorone affidabile, lo voglio con due cilindri e raffreddato ad aria, come una volta. Deve essere affidabile come un amico di vecchia data e ci voglio andare a scoprire il mondo insieme a chi voglio bene. Voglio che abbia un grosso serbatoio per decidere io quando fermarmi. Non lo voglio cattivo, non mi serve, mi farebbe paura, lo voglio sornione e con dei bei bassi. E se corro forte voglio che vibri un pò per farmi rallentare. Deve essere di ferro, detesto la plastica, mi sa di usa e getta. E anche se oramai è ineludibile lo voglio con meno elettronica possibile. E infine la voglio anche un pò vecchia, (fanculo chi cambia la moto una volta al mese, io mi ci affezziono alle cose) e voglio che invecchi ancora con me.
Grazie BUBU... hai espresso il mio pensiero risparmiandomi un bel pò di parole..
__________________
ex possessore di un GS 1150 - l'unico vero "ADVENTURE"..
mototoposr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 13:58   #70
razzanovic
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Ischia
Messaggi: 1
predefinito

CIAO a tutti
Ho quidato per 19 anni un Supertenerè 750,l'anno scorso sono entrato in una concessionaria BMW e cosi senza pensarci due volte ho comprato lei,( la gs1200 adv 2010)
Sono salito in sella per la prima volta e ho quidato per 600km da Livorno a Napoli,in 6 ore adando piano per il rodaggio,e dopo tre giorni,>Napoli-livorno per primo tagliandor-,Antibes francia,
Solo voi che avete questa moto potete capire che differenza io abbia trovato e che gioia
ancora provo agni volta che ci monto sopra.
Si lo so che rispetto ad altre moto è cara,MA NE VALE LA PENA
Saluti Gino da Ischia
razzanovic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 16:49   #71
mattia914
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mattia914
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
predefinito

Da meno di una settimana sono proprietario di una 1200 Adventure con ABS, ESA, ASC, etc. etc.

Prima di questa sono stato fedele per nove anni al motore 1150, in allestimento "R" prima (2002-2005) ed in versione "GS Adventure" poi (2005-11).

Le differenze tra le due GS sono molteplici. La 1200 è decisamente più leggera sia da fermo che in movimento. E' molto più rapida nello scendere in piega e nei cambi di direzione. In sella mi da l'impressione di essere più piccola, più raccolta e soprattutto più corta.

Il motore 1200 pare una motoGP a confronto, nonostante il 1150 fosse "kittato" con Y, Akra, centralina, filtro, camme, etc. etc.
E' più nervosetto, meno pacioso, e prende i giri in un attimo.

Un enorme passo avanti è stato fatto anche a livello del cambio. Finalmente non s'impunta ed è più preciso anche se fatico a trovare la folle, ma probabilmente ciò è causa del fatto che la moto ha solo 300km.

A livello di protettività dall'aria trovavo la 1150 migliore. Forse perchè il cupolino Touratech maggiorato che montavo era decisamente più lungo ed efficace.
Sulla 1200 si viaggia comunque bene, anche se ad andature elevate si sente la pressione dell'aria si fa sentire specie sul casco.

A bassa andatura ed in città la 1200 è un altro pianeta. La sella regolabile aiuta tantissimo e si arriva al semaforo senza il patema di non poggiare bene il piede col rischio di sbilanciarsi come accadeva col 1150 nonostante il mio 1,90 di altezza...
Essendo la sella più stretta, le gambe si divaricano di meno e si guadagna maggior appoggio...
Anche da fermo sembra di spostare una moto ben più leggera dei suoi 256kg.

Sei anni di differenza si sentono tantissimo anche a livello di vibrazioni. La 1200 ne ha meno.

Finalmente con la 1200 non devo smontare mezza moto se devo scollegare o sostituire la batteria, peccato però che sotto la sella non ci sia ancora un benchè minimo spazio per i documenti o un semplice blocca disco...

Quanto al consumo d'olio nulla è cambiato. La nuova è di bocca buona proprio come la "vecchia".

Del 1150 rimpiango il ferro e la sensazione di solidità e razionalità che ti sapeva regalare. A tutta questa plastica che flette non ci ho ancora fatto l'abitudine, anche se il livello di generale delle finiture rimane ottimo (ma quanto sono belli il cardano "bucato" e la piastra del paralever???)...

Se avessi potuto, avrei tenuto la 1150 affiancandole la 1200. Nel complesso il 1150 lo reputo un'icona. L'ultima GS della vecchia guardia. Un po' come la 993 per la Porsche prima dell'introduzione del motore raffreddato ad acqua... Ma, come per la Porsche, l'ultimo modello è inevitabilmente migliore in senso generale delle versioni che lo hanno preceduto e l'ABS che ti legge nel pensiero, il controllo di trazione, le sospensioni regolabili etc. etc. oltre che a viziarti, danno anche una grande mano in termini di sicurezza.
mattia914 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:16   #72
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Mi associo a bubugaz ed a tutti quelli che lo hanno quotato !!!!

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:24   #73
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
il 1200 è "un' altra moto"
Sono d'accordo, ed il doppio albero un'altra ancora, quindi per questo, non giudicabile migliore, ma diversa.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:47   #74
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
predefinito

che il 1200 consuma meno del1150 non mi risulta!
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:51   #75
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 746
predefinito

Si tratta di generazioni diverse. I credo che il tiro ai bassi lo ritroveresti uguale, se non migliore, nella 2010. Io ho al 2008 e non mi dispiace Iin verità non ho mai provato nè la 1150 nà la 1200 my 2010 quindi non saprei dirti
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©