|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-03-2010, 20:58
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2006
ubicazione: Piemunt
Messaggi: 275
|
Anche io avevo iniziato con il R65, mi ero promesso di imparare con quella li e poi dopo poco passare a qualcosa di più sostanzioso, ebbene, la mia "iniziazione" è durata 15 anni, mi trovavo bene, moto affidabile a cui non potevi pretendere la staccata all'ultimo metro, ma che mi ha portato dappertutto chiedendo solo benzina e un cambio d'olio ogni anno.
Vai pure tranquillo e fatti le ossa sul R65, cosi quando passerai al R1200R ti sarai già abituato al carattere del boxer e ne apprezzerai di più la differenza.
Ciao
__________________
R 1250 RS
|
|
|
16-03-2010, 21:59
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
|
Ho avuto in passato una R65 : ti consiglio la R850R, soprattutto per quanto
riguarda la sicurezza (pneumatici- telaio- freni).
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
16-03-2010, 22:14
|
#53
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.299
|
Posso parlare dato che l' ho da 25 anni? Certo e' obso, ha i suoi guai, come tutte, ma in fondo va bene. Se ci accosta con rispetto non ci sono problemi , ma si tratta di un progetto vecchio, va capito e interpretato. E non 'e molto piu' vecchia della K. E ne dico una che vi fara' saltare sulle sedie e mi fara' bannare: io mi diverto piu' sulla 65 che sulla 1200. Ho detto DIVERTO, non che mi sento piu' sicuro o che vado piu' veloce o freno meglio. Come per tutte le moto va capita e ..guidata.
Divertiti pure tu.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
16-03-2010, 23:34
|
#54
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
Io sul Falcone mi diverto come una biscia: PUM PUM PUM PUM PUM !!! e quando mi sorpassano irati perchè al semaforo accellero troppo piano, me la rido, oohh come me la rido!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
17-03-2010, 00:17
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Se non vogliamo negare il progresso, una moto di recente concezione è di sicuro più facile da guidare, più sicura e più affidabile di una obso, che ha bisogno di essere capita ed apprezzata.
Se vogliamo seguire le leggi della fisica, una moto leggera è più facile da guidare di una pesante.
Mi pare che la R650 non l'hai neanche vista e quindi la prenderesti solo perchè ti sembra più facile.
Non mi sembra l'approccio giusto: devi prendere la moto che ti piace e, con un pò di prudenza e di attenzione, qualsiasi moto può essere affrontata (non stiamo mica parlando di una S1000RR !)
Se proprio vuoi stare su una BMW, a mia memoria una delle moto "scuola" per eccellenza è stata la 650 monocilindrica rotax: se ne trovi una spendi poco ed è il mezzo ideale per iniziare.
Se invece ti piacciono le obso R: comprati una obso - ma tieni presente che non ha nulla a che vedere con una moto recente.
Buon divertimento
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
17-03-2010, 09:35
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Per imparare in tranquillità io sceglierei una Honda CBF600, veramente facili e di costo molto accessibile poi se proprio vuoi un BMW mi orientere su una R850R sicuramente più moderna della R65 e più facile da guidare con l'ulteriore vantaggio che se ti piace la puoi tenere per più tempo ed è di facile rivendibilità oppure un bel GS650 anche se qui bisogna dire che essendo monocilindrico specialmente in partenza può essere più nervosa
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-03-2010, 10:04
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Se il budget te lo permette, non avere paura della R1200R come prima moto.
E' stata anche la mia prima moto e ne sono entusiasta!
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
17-03-2010, 11:36
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: faenza
Messaggi: 92
|
Quote:
Originariamente inviata da crow2k75
Ciao a tutti, fino alla veneranda età di 34 anni sono sempre stato uno scoterista, ma ora mi è veuta la volgia di moto è precisamente BMW (mi sono sempre piaciute) per la precisaone sono stregato dall'R1200R ma molti mi hanno detto che come prima moto non è l'ideale (e anche per le mie tasche  ) così un'amico forse mi vende la sua R65 che non utilizza da un po', cosa ne pensate può essere un buon inizio ?
Grazie e buona giornata
Andrea
|
Ho letto tutti i consigli che ti sono stati dati fino ad ora, tutti molto ragionati e degni di essere presi in considerazione. Io mi sento di dartene solo uno, magari meno razionale ma che , alla lunga, è l' unico che se lo segui non avrai rimpianti : Và dove ti porta il cuore !
|
|
|
17-03-2010, 12:13
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
Ma perchè una moto vecchia , visto che sei giovane ? Pigliati qualcosa di più moderno e sicuramente più facile da gestire , sia in termini di guidabilità che economici
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
17-03-2010, 12:30
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ho notato che spesso dite che la 65 è più difficile da guidare delle BMW moderne.
Mi sembra cosa ovvia se si vuole "andare", "piegare", "staccare", ma il nostro amico dimostra di avere una filosofia da calmo apprendista e francamente le caratteristiche che cerca nella moto le trovo tutte nella 65. Aggiungo che ha detto chiaramente di non gradire le Jap. Ma perchè non si deve comperare ciò che gli piace e gli calza a pennello?
|
|
|
18-03-2010, 08:32
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ho notato che spesso dite che la 65 è più difficile da guidare delle BMW moderne.
Mi sembra cosa ovvia se si vuole "andare", "piegare", "staccare", ma il nostro amico dimostra di avere una filosofia da calmo apprendista e francamente le caratteristiche che cerca nella moto le trovo tutte nella 65. Aggiungo che ha detto chiaramente di non gradire le Jap. Ma perchè non si deve comperare ciò che gli piace e gli calza a pennello?
|
 Grazie mi piace il termine "calmo apprendista" 
Ancora grazie per tutte le persone che mi hanno dato il loro consigli
Buona giornata
Andrea
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
|
|
|
23-03-2010, 08:22
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
|
qualche aggiornamento sulla mia situazione  ieri swera ho sentito il mio amico, la moto è del 1980 (qualcuno mi aveva chiesto l'anno), ed è interessato a vendermela, ora deve fargli qualche lavoretto e informarsi quanto può essere valutata.
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
|
|
|
23-03-2010, 11:19
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da crow2k75
Ciao a tutti, fino alla veneranda età di 34 anni sono sempre stato uno scoterista, ma ora mi è veuta la volgia di moto è precisamente BMW (mi sono sempre piaciute) per la precisaone sono stregato dall'R1200R ma molti mi hanno detto che come prima moto non è l'ideale (e anche per le mie tasche  ) così un'amico forse mi vende la sua R65 che non utilizza da un po', cosa ne pensate può essere un buon inizio ?
Grazie e buona giornata
Andrea
|
frena meno delle nuove. monta gomme non evolute come quelle nuove.
pertanto
ottima moto scuola per imparare
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
23-03-2010, 11:27
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
|
Beh spero che sia un'ottima scelta...qui sul forum ho ricevuto pareri discordanti....ma che ci posso fare la BMV mi piace
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
|
|
|
23-03-2010, 11:28
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da crow2k75
Beh spero che sia un'ottima scelta...qui sul forum ho ricevuto pareri discordanti....ma che ci posso fare la BMV mi piace 
|
davvero? di solito siamo sempre uniti
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
23-03-2010, 11:34
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
|
Beh dimostra di essere un forum democratico
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
|
|
|
23-03-2010, 11:44
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
|
Si mi piace lo stile della R se avessi qualche solto in più tunterei sulla 850 R o la 1150 R ma sono a secco, capisco che il boxter può essere difficile da guidare ma essendo completamente vergine di moto (a parte l'esame per la patente  ) credo che non farà molta differenza e poi tranquilli parto molto soft non vado a fare le pieghe sul bracco come primo giorno
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
|
|
|
23-03-2010, 11:52
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da crow2k75
Si mi piace lo stile della R se avessi qualche solto in più tunterei sulla 850 R o la 1150 R ma sono a secco, capisco che il boxter può essere difficile da guidare ma essendo completamente vergine di moto (a parte l'esame per la patente  ) credo che non farà molta differenza e poi tranquilli parto molto soft non vado a fare le pieghe sul bracco come primo giorno 
|
invece fa una grande differenza. rispetto a qualsiasi moto, anche un mono da 500 euro come il dominator, guiderai una moto con freni particolari, una cardano e un cambio da vergogna (io lo amo ma è chiaro che sia meno evoluto) e un peso particolare (chiamiamolo in questo modo). moto che è tutto meno che un mezzo paragonabile al resto.
per iniziare, però, più il mezzo è strano e non facile, più impari (se sei intelligente) e resti impressionato da ciò che fanno adesso
io scommetto che poi diventi un assiduo frequentatore della stanza degli obso. l'alternativa è che gli spari non appena sali sopra ad un'altro mezzo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
23-03-2010, 12:03
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
|
Beh Toro come ti ho detto volgio partire molto lentamente, non dico che sarà tutto semplice ma visto che le BMW hanno questi difetti  volgio partire con una moto più dura  così poi quando passo al 1200 R sai che passeggiata......
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
|
|
|
23-03-2010, 12:16
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da crow2k75
Beh Toro come ti ho detto volgio partire molto lentamente, non dico che sarà tutto semplice ma visto che le BMW hanno questi difetti  volgio partire con una moto più dura  così poi quando passo al 1200 R sai che passeggiata......
|
la mia morosa ha cominciato con un bandit 400. chi lo ha avuto sa come fosse simpatico gestire un 400 con un milione di giri 
dopo un po di pratica non facile (la portavo piano sui tornati e sul bagnato) è passata ad un 600 ed adesso sulla pioggia faccio fatica a starle dietro, e in strada guida in maniera eccellente. sa gestire tutte le situazioni.
il merito è la sua testa, ma imparare su una moto non facile gli è servito secondo me. ecco perchè pur andando contro tutti i consigli che giustamente ti danno sul discorso freni, ciclistica e altro (parlano di sicurezza e fanno bene), sono dell'idea che prima si debba conoscere la filosofia della moto, poi si può prendere la strada che si vuole
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.
|
|
|