|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-04-2005, 14:23
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2003
ubicazione: (Borgaro) Torino
Messaggi: 131
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
...... se poi tu per gamma alta ti riferisci alla nuova croma.......... 
|
Scommetto che anche la Croma "è brutta" vero?
Sono sicuro che manco l'hai vista ancora dal vivo....  e già hai deciso che "è brutta"
Allora ditelo..... qualsiasi macchina faccia la Fiat, "è brutta" in partenza solo per il fatto di chiamarsi Fiat......
|
investire sui progetti e sul design sarebbe sicuramente la strada giusta per invertire questa tendenza...anni fa quando quel designer (che ora ha fatto la bmw se non sbaglio) ha disegnato brava, bravo, coupè e barchetta c'è stato sicuramente un salto di qualità...de gustibus, certo ma sono stati prodotti apprezzati stilisticamente. Poi il nulla.
Perchè la fiat no produce una barchetta con il tetto tipo peugeot o renault? sarebbe un'impennata d'immagine secondo me.
i nuovi modelli fiat nascono con linee già vecchie, non hanno l'appeal di altre case.
ciao
|
|
|
27-04-2005, 14:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
eh eh
beh dagli i termini che vuoi tu cmq rimane il fatto che coincidenza sono i due marchi che fanno un prodotto buono.
__________________
R 1150 R
|
|
|
27-04-2005, 14:36
|
#3
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
comunque è una presa per il culo produrre all'estero o comprare motori all'estero e poi chiedere agli italiani di comprare italiano ciò che è in realtà è straniero ( e FIATAGRI....)
la fiat costruisca mezzi in italia e dopo chieda agli italiani di comprare le auto prodotte dai suoi operai, sennò è una barzelletta indifendibile
|
per eleoluca
visto che non è complesso mi puoi spiegare inoltre anche questa oltre a quella dell'operaio di melfi
La mia opinione è che FIAT cerchi di salvare il profitto manageriale o poco più,
mi piacerebbe sapere inoltre della componentistica montata sull'auto le percentuali di approvigionamento fra italia ed estero, visto che sta cambiando molti fornitori...
non che gli altri costruttori facciano diverso, ma se si tratta di balle allora bisognerebbe capire...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-04-2005, 14:37
|
#4
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
La nuova Croma l'ho vista dal vivo alla fiera di Rimini, ma aprescindere dai miei gusti personali stiamo parlando di un progetto ormai nato circa otto ( 8 ) anni fa quindi gia' obsoleto
x Diavoletto faccio notare che grazie al cielo l'Alfa e' uscita o uscira' dall'orbita fiat ed infatti e' l'unica delle 3 che si salva (e nn per la 166 da te citata) per quanto riguarda la thesis che dire.........io le ho viste solo di colore blu............chi vuol capire.
|
alfa non va da nessuna parte....
..appunto quello che dico io che nelle vetture alta gamma non ci siamo.....ma che parlo arabo??
...il progetto croma non ha 8 anni....
.....ma se ognuno ha la propria verità...heheheheeh
.......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-04-2005, 14:41
|
#5
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-04-2005, 14:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Bella pubblicità, intelligente senza dubbio alla luce dell'Europa Unita, dell'EU.....che schifo, che vergogna per l'Italia.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
27-04-2005, 14:48
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Allora ditelo..... qualsiasi macchina faccia la Fiat, "è brutta" in partenza solo per il fatto di chiamarsi Fiat......
|
Questo potrebbe essere un fatto già di per sè....
io nonostante la linea (sulla quale non discuto - se vogliamo siamo dei maestri nel design) sono mooolto restio a considerare di qualità il prodotto italiano..
se poi mi dite che una classe A è una inc@@@ta sono d'accordo con voi
se mi paragonate una stilo ad una A3 non sono più d'accordo
secondo me c'è un abisso....
io la stilo la paragono alla opel astra nuova (molto bella esteticamente ma avete provato a guidarla per 2-300 km?)
per il contro sono veramente affascinato dalla crosswagon.....
|
|
|
27-04-2005, 14:50
|
#8
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
....ma una cosa obiettivamente che non si può più asserire è che il livello qualitativo sia di certi range di prodotto (escluso l'ammiraglia) sia deficitario rispetto ai tedeschi :
|
sono di Torino e ho sempre amato poco la "Royal Family" per quello che è riuscita a fare alla nostra bella città! Tuttavia ritengo che l'ex ammiraglia di casa FIAT, Thesis, non abbia nulla ad invidiare ad alcune tedesche, in particolare Mercedes. Provate a chiederlo a gente che le guida per lavoro, i fantomatici NCC. Io so di almeno due aziende, che hanno nel loro parco macchine sia le une che le altre, dove gli autisti fanno a gara per guidare l'AMMIRAGLIA ITALIANA (EX) nella certezza di tornare a casa la sera al contrario di ciò che troppo spesso avviene con la superblasonata "Stella d'Argento". (in particolare per la non adeguatezza dei componenti elettronici e del cambio automatico)
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
27-04-2005, 14:51
|
#9
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
|
un conto è scegliere una marca perchè si vuole un prodotto che in un'altra non esiste.....un conto è dire che non compro le fiat perchè si rompono scricchiolano, ondeggiano, barcollano, e la plastichina.....questo ripeto non è più vero.....mi spiace....poi rimanete pure aggrapati alle leggende metropolitane.....per la carità. Io dalla mia almeno ho avuto il coraggio di provare a scegliere BMW sulle moto che per me era un vero cesso...e quindi di potermi ricredere.....ma si sa ......non tutti sono flessibili a cambiare le proprie convinzioni
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-04-2005, 14:54
|
#10
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
100% Diavulàs...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-04-2005, 15:00
|
#11
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Io sono un Alfista sfegatato negli ultimi 14 anni ho comprato in sequenza 2 33 SW - 2 156 Berlina e 3 156 SW 2.4 JTD e a Giugno probabilmente prenoto la 159 ,complessivamente con le varie Alfa ho superato abbondantemente i 400.000 Km
|
Beh, i numeri che porti non sono proprio tali da dare garanzie!
Hai cambiato una macchina ogni due anni facendo in media 57.000 km.....forse anche una KIA.....
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
27-04-2005, 15:26
|
#12
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Io sono un Alfista sfegatato negli ultimi 14 anni ho comprato in sequenza 2 33 SW - 2 156 Berlina e 3 156 SW 2.4 JTD e a Giugno probabilmente prenoto la 159 ,complessivamente con le varie Alfa ho superato abbondantemente i 400.000 Km
|
Beh, i numeri che porti non sono proprio tali da dare garanzie!
Hai cambiato una macchina ogni due anni facendo in media 57.000 km.....forse anche una KIA..... 
|
57.000 km bastano e avanzano per avere rogne, se il prodotto è scadente.
Mio cognato sulla Renault Laguna ha avuto guasti a non finire nel giro di 35.000 km.... stesso dicasi per mia madre con la prima Clio, anzi quella si è smontata in 20.000 km
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
27-04-2005, 15:29
|
#13
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da alebuk
se mi paragonate una stilo ad una A3 non sono più d'accordo
secondo me c'è un abisso....
io la stilo la paragono alla opel astra nuova (molto bella esteticamente ma avete provato a guidarla per 2-300 km?)
|
Il punto è che l'abisso c'è anche nel prezzo, e non è giustificato, credimi.
Qualche migliaio di € in più potrebbe starci, ma non decine di migliaia....
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
27-04-2005, 15:31
|
#14
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Non ti inquietare!!! A me sono bastati 300 km su di un Boxer Cup! Tuttavia mio padre è riuscito a fare 400.000 km con una Tipo turbo diesel prima serie ed avrebbe anche continuato se non fosse che gli è stata rubata, secondo me dalla stessa Fiat su commissione.
Questi sono numeri!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
27-04-2005, 15:49
|
#15
|
Guest
|
un conto è scegliere una marca perchè si vuole un prodotto che in un'altra non esiste.....un conto è dire che non compro le fiat perchè si rompono scricchiolano, ondeggiano, barcollano, e la plastichina.....questo ripeto non è più vero.....mi spiace....poi rimanete pure aggrapati alle leggende metropolitane.....per la carità. Io dalla mia almeno ho avuto il coraggio di provare a scegliere BMW sulle moto che per me era un vero cesso...e quindi di potermi ricredere.....ma si sa ......non tutti sono flessibili a cambiare le proprie convinzioni[/quote]
Il cambio automatico ormai lo puoi trovare sulla Kia come sulla Mercedes, che sulla Subaru, la Fiat non si aggiorna sui gusti degli acquirenti.
Ho un'attività dove utilizzo un Fiorino, ho avuto una vecchia uno, una Y e una Dedra SW della Lancia, ho ancora una vecchia 500, ma mio padre possiede 2 Range Rover di 25 anni cadauna, una vecchia Jaguar del 67 che a tutt'oggi sono ancora più ricercate in finiture delle Fiat di oggi.
Dopo la Dedra ho comprato un fuoristrada e adesso una Mazda di cui sono strafelice, e per nulla comprerei una Fiat, se non per ragioni economiche, cioè se convenisse rispetto ad altre marche.
Ma sono anche care rispetto a altre dove viene offerta oltre alla macchina un certo quantitativo di optional che oltre a facilitarti la guida ti garantisce più sicurezza.
Come vedi non ho Mercedes o BMW dove appunto il costo anche a parere mio come di altri non giustifica il prodotto.
Ma anche il costo delle Fiat non giustifica il prodotto che acquisti.
Lo Spot lo giudico Pietoso!!!!!
|
|
|
27-04-2005, 16:10
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
|
ammettendo che il problema non derivi tanto da gap tecnologici ma più da problemi di immagine (E DI UN GRUPPO CHE VINCE I MONDIALI F1 DA ANNI....CRIBBIO!) mi ha disgustato la svergognata "richiesta di fiducia patriottica". la fiducia può richiederla un marchio di nuova introduzione, non un gruppo di marchi secolari o quasi che si sta lucidamente autodistruggendo.
perchè non produrre suv.... la richiesta c'è, la tecnologia pure.... perchè non produrre ammiraglie, fuoristrada, e tutto quel che il mercato richiede?
perchè basare un'intera industria nazionale su modelli che sono venti varianti di uno stesso pianale stiracchiato, una stessa trazione anteriore e due o tre motori, magari pure col monoblocco in comune? cosa dobbiamo mai invidiare agli altri?
praticamente dopo giulietta, fulvia e 131 l'intera produzione del gruppo (e quindi del paese..) deriva dal pianale della 128.... l'allunghi un po' e ci fai la thema, l'accorci e ti esce la uno, l'allarghi e ti esce la multipla (non prendetemi alla lettera, è una voluta esagerazione!)....
la gente poi se ne accorge, magari anche solo in maniera inconscia, e non ti compra più le auto per via di quell'aria di stantio, a quel punto per rimediare ci metti decenni perchè hai perso immagine che, essendo un qualcosa di irrazionale, non recuperi neanche facendo le migliori auto del mondo..... finchè non succede qualcos'altro di irrazionale che ti riporta in auge non te le compra nessuno e tutti si mettono in coda per la classe A, in cerca di alci.
perchè marchi italiani che hanno fatto la storia dell'auto devono perdere mercato contro vetture coreane, birmane, giapponesi o quel che sono? e non mi riferisco a pura produzione autarchica, possono benissimo comprare componenti e manodopera dove lo fanno anche gli altri, ma almeno combattere per mantenere ai marchi quote di mercato in tutti i segmenti.
lo so che è difficile, ma gli altri ci riescono (magari godendo anche di meno aiuti di stato).
e se non ci riescono chiudono.... anziche restare aperti in perdita grazie all'accanimento terapeutico di finanziamenti, leggi ad hoc e rifusioni varie; la manodopera può benissimo passare a produrre frigoriferi o navi da crociera, mica è necessario continuare con auto che non compra nessuno!
forse è meno difficile aspettare gli aiuti anzichè lottare nel mercato.... solo che l'effetto collaterale è un complesso di inferiorità che ti fa andare sempre peggio. se a questo ci aggiungi una campagna pubblicitaria che questo complesso di inferiorità invece di negarlo lo urla a tutto il mondo con compiacimento.... siamo messi bene.
scusate lo sfogo neh?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
27-04-2005, 16:14
|
#17
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da natale83
...Lo Spot lo giudico Pietoso!!!!! 
|
Purtroppo hai ragione, lo spot non piace neanche a me.
Anche se l'intento di base per me era condivisibile: cercare di risvegliare un pò di orgoglio nazionalistico nella larga parte di italiani esterofili che spesso comprano il prodotto estero solo perché "fa moda" o "fa figo".
Lo sapete, per esempio, che a livello generale la Smart è in profonda crisi, e che l'unico Paese dove va a gonfie vele è l'Italia?
Nella sola città di Roma, si vendono più Smart che in tutta la Francia (avete letto bene....)
E non è che i romani la comprano perché è comoda da parcheggiare... la comprano perché fa figo... diciamocela tutta.
Anche se sui sampietrini di Roma si cappotta che è un piacere.
Ma tant'è.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
27-04-2005, 16:48
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Il punto è che l'abisso c'è anche nel prezzo, e non è giustificato, credimi.
Qualche migliaio di € in più potrebbe starci, ma non decine di migliaia....
|
se mi dici di crederti ti credo..
però la garanzia sulla corrosione passante (12 anni) chi ce l'ha?
io sarò anche stucco ma non mi puoi paragonare l'assemblaggio e la qualità degli interni fra l'audi e la fiat
poi se mi dici che la maggiorazione di prezzo non è giustificata ....può darsi che tu abbia ragione,
de gustibus
ma io per una cosa che mi piace sono disposto (alle volte) a spendere di più...
ma questo atteggiamento lo adotto anche per i vestiti o per le scarpe o per gli orologi o per i frullatori.......
|
|
|
27-04-2005, 17:27
|
#19
|
Guest
|
Risvegliare l'orgoglio nazionalistico e patriottistico va bene, può essere giusto per tanti prodotti, che so il vino i vestiti, e sono esempi sono venuti a caso, ma per la Fiat ci vuole veramente del "pelo".
Ci vorrebbe solo che domani anche l'Olivetti si risvegliasse con un po' di faccia da c@@o e saremmo a posto!!
|
|
|
27-04-2005, 18:04
|
#20
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da alebuk
......se mi paragonate una stilo ad una A3 non sono più d'accordo
secondo me c'è un abisso....
|
Vi sembrerà una bestemmia, ma a ben vedere le 2 macchine in questione non sono poi molto diverse fra loro.
Provate a scambiare il logo sul frontale......
Scommettete che se fossero uscite così, tutti avrebbero trovato orrenda quella sopra e bellissima quella sotto?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
27-04-2005, 18:08
|
#21
|
Guest
|
Discutibile Eleoluca!!
Finchè le vedi così forse si, poi se provi ad aprire la portiera e a salirci le differenze ci sono.
Magari non da giustificare la differenza di prezzo, ma trovarle identiche no!
|
|
|
27-04-2005, 18:15
|
#22
|
Guest
|
Più che altro a guidarle dopo 100milakm....
La mia Vectra GT 2.016V 150 HP ha 300.000 Km e ha la frizione da fare ora. Ma mica perchè slitta, perchè a furia di azionarla fa casino il cuscinetto reggispinta contro la molla dello spingidisco.
E dà ancora del filo da torcere a tante macchine più moderne
Come il mio K
|
|
|
27-04-2005, 18:33
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
A proposito di far fico: Io vorrei sapere quanti di Voi vanno in giro con la felpa con la scritta FIAT xchè fà fico (al momento) e poi hanno bmw, audi e mercedes in garage!?
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
27-04-2005, 21:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Bravo perche' nn si mettono a fare le magliette ......forse ci riescono meglio
__________________
R 1150 R
|
|
|
27-04-2005, 21:23
|
#25
|
Guest
|
Solite palle per far presa sulle masse...Dovrebbero, ma non è così, saperlo TUTTI chela maggior parte dei componenti di una Fiat NON sono costruiti in Italia! E quindi....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.
|
|
|