Abbigliamento Caschi e Accessori per il MotociclistaIn questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.
Claudio, te lo sei detto da solo, hai la capoccia da ARAI.
A me i caschi hanno sempre dato fastidio, poi ho provato ARAI e...............mai più senza.
Non metto in dubbio che possa esistere di meglio................ ma spendere centinaia di euro per poi accorgermi di non trovarmi bene non le rischio
Claudio, ma tu non usavi regolarmente un Tour X???
Ti chiedo questo perchè la scimmia del Tour -X è sempre più grossa.
Ovviamente da affiancare al mio Corsair.
Però se mi dici che alla fine l'integrale è più comodo e si finisce sempre per usare quest'ultimo.... dimmelo pure!
Anzi, meglio, così mi elimini la scimmia!!!!
PS: ti ricordi il sito UK??
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
Romargi, io ho un Tour-X3 che uso sempre (o quasi) quando guido il GS. Mi ci trovo benissimo e lo ritengo una casco stupendo e comodissimo (mi spiace per la tua scimmia, ma è la verità! )
Il fatto è che un casco solo, per chi come me si muove sempre ed esclusivamente su due ruote sia in città che fuori, è troppo poco...
Per cui ho sempre avuto anche un altro casco intergale, nel caso specifico un Arai Condor.
E poi a girare in scooter col Tour-X mi sentirei troppo strano.
Che ti devo dire... compralo!
Il sito dove lo presi io è helmetcity.co.uk.
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
Aggiungo: una delle differenze "pratiche" tra il Condor e il Tour-X nell'uso quotidiano è che il primo è meglio quando fa freddo, il secondo è molto più areato quindi vince d'estate.
Se vuoi un casco TOP di gamma, assolutamente fantastico, leggerissimo (1150 gr.) e al pari dello Shoei X-Spirit II (650,00 Euro) e dell'Arai RX-7 GP (700,00 Euro) , veramente il TOP in tutti i sensi
P.S.
HJC è la marca di caschi più venduta negli USA, la più vecchia casa produttrice di caschi, con una qualità costruttiva che non ha niente da invidiare a NESSUNO. Lo dico perchè ho avuto modo di approfondire provando svariati caschi HJC. Costano la metà solo perchè sono poco pubblicizzati e quì in Italia siamo tutti dei pecoroni fissati solo con Arai e Shoei........
e comunque tra lo Shoei XR-1000 e l'HJC R-PHA 10 c'è un abisso! E' come paragonare una Dacia con una Ferrari!!!
Solo che costano uguali !
Se vuoi un casco TOP di gamma, assolutamente fantastico, leggerissimo (1150 gr.) e al pari dello Shoei X-Spirit II (650,00 Euro) e dell'Arai RX-7 GP (700,00 Euro) , veramente il TOP in tutti i sensi
vai sull' HJC R-PHA 10...
Scusami ma io cercavo info su un casco da enduro e tu mi consigli questo????
Se devo girare con questo integrale pronto-gara, pure con le stelline, continuo ad usare il mio RX-7 Corsair con il quale mi trovo benissimo!
PS: questo sarà anche leggerissimo ma in questa colorazione è inguardabile!!!!
PS: io devo seguire le mode e fare il figo: mi devo immedesimare in Boorman e Mcgregor ;-)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
[QUOTE=romargi;4793261]Scusami ma io cercavo info su un casco da enduro e tu mi consigli questo????
QUOTE]
Veramente il mio consiglio era per @Tommygun........creatore del Thread....
Se tu cerchi un casco da enduro (ma anche polivalente) figo (e vuoi spendere poco......) ti consiglio di dare un'occhiata a questo..... http://www.hjc-europe.eu/index.php?id=102&L=5