|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-03-2010, 10:35
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
sei sicuro di quello che dici?  hanno aggiunto più valvole o reso più sofisticato il sistema?ma negli altri stati la stelvio la vendono ?
__________________
da tanto r850r
Ultima modifica di fedelissimo; 04-03-2010 a 10:37
|
|
|
04-03-2010, 10:41
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
mi auto linko per non ripetermi,
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=60
cmq: i collaudatori guzzi/aprilia/piaggio sono spesso in giro con le moto per testare modifiche, miglioramenti ecc... io spero solo che il giallo nascondesse un serbaotio maggiorato almeno di 3, 4 litri, cosi' da non mandare in ansia coloro che ritengono la stelvio inadatta ai lunghi viaggi (e invece ad esempio la ktm adv con la stessa capacita' di serbatoio una nave del deserto...)
e' vero: il marketing piaggio e' uno dei maggiori imputati dell'insuccesso commerciale di moto altrimenti ottime, fortemente caratterizzate dal dna del marchio: cose con le quali un neolaureato in scienze delle comunicazioni andrebbe fuori di testa e si divertirebbe, ma i diversamente manager piaggio non riescono a far girare a dovere (e la cosa ha del capzioso)
faccio un esempio: ogni tanto su riviste motociclistiche (ultimamnente euromoto mi pare) riprovano l'MGS01, una simpatica motoretta con la quale guareschi ha vinto qualcosa, un oggetto di una tale obsolescenza (e' un progetto che ha almeno 7 anni di vita all'attivo) che qualcuno aspetta di poterla iscrivere al registro delle moto d'epoca, eppure in una comparativa con la piu' recente, sofisticata e preziosissima (per materiali, scelte costruttive ecc) HP2 ne esce meglio (in pista), 7 anni di distanza e materiali ultraleggeri a profusioni hanno prodotto una moto piu' leggera di 5kg e piu' performante di 6cv... proprio quel motore che adesso bmw monta sui nuovi gs.... maddai!
alla piaggio adesso (ma all'aprilia prima) hanno pensato bene di non produrre e omologare la moto per la strada: perche' nel gruppo le sportive le deve fare aprilia, e perche' evidentemente l'MGS01 erano in troppi a chiederla, sara che l'eccesso di vendite spaventa le aquile....
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
04-03-2010, 10:44
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da fedelissimo
sei sicuro di quello che dici?  hanno aggiunto più valvole o reso più sofisticato il sistema?ma negli altri stati la stelvio la vendono ?
|
diciamo che bmw ha dovuto montare il motore dell'hp2 (con una testata diversa) per ottenere qualche cavallo in piu', mentre guzzi per gs-izzare la stelvio e aiutare i potenziali utenti che soffrono di vertigini di fronte ai baratri di erogazione ha rinunciato a qualche cavallo per appiattire la curva di erogazione
a volte spararsi nelle palle puo' essere meno doloroso
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
04-03-2010, 10:49
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
quell'articolo su euromoto lo letto ,anzi lo tengo a casa ma non mi pare abbiano detto che era migliore!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
04-03-2010, 10:53
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da fedelissimo
quell'articolo su euromoto lo letto ,anzi lo tengo a casa ma non mi pare abbiano detto che era migliore! 
|
hanno detto che e' migliore in pista, per assetto, impostazione ecc, non che sia la migliore tra le 2 (avevo precisato tra parentesi)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
04-03-2010, 10:56
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 214
|
Io ho avuto 3 BMW e 3 Guzzi, ho avuto modo di provare la Stelvio sia primo modello sia successivi. Ho provato il GS 1200, ma non il modello 2010. Secondo me nell' uso su strada la Stelvio è eccezionale e il feeling è immediato, ma fuori strada lascierei perdere. Motore anche troppo potente. Il GS è un pò più da capire a livello di anteriore e freni, motore dolce e potente e anche su qualche stradina bianca anche senza essere un fenomeno ( ben lontano dall' esserlo) ci si diverte. Affidabbilità: basta vedere le campagne di richiamo.
__________________
HD Road King 1450 '05 e Vespa Spint V. 150 '75.
|
|
|
04-03-2010, 10:59
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
|
La differenze tra i numeri di vendita tra i due modelli non sono proporzionali alle differenze oggettive di guida, linea, componentistica, dotazioni etc.
|
|
|
04-03-2010, 11:02
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 645
|
cioè ??? non si capisce se esalti i pregi di una o dell'altra ...
__________________
R1300R
|
|
|
04-03-2010, 11:09
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
sempre migliore ,ma non si spiega perche non le comprano!e non è la solita scusa della moda;che sono camicie da 50€? 
tornando al post non credo che piaggio abbia gia fatto una nuova stelvio!
__________________
da tanto r850r
Ultima modifica di fedelissimo; 04-03-2010 a 11:13
|
|
|
04-03-2010, 11:14
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da fedelissimo
sempre migliore ,ma non si spiega perche non le comprano!e non è la solita scusa della moda;che sono camicie da 50€? 
tornando al post non credo che piaggio abbia gia fatto una nuova stelvio! 
|
o forse si spiega con una certa invisibilita' del marchio, una caratterizzazione ancora piu' forte dei prodotti (non che gli manchino, ma non fanno niente per evidenziarlo), un marketing aggressivo e una rete vendita/assistenza che evolva dalla prima rivoluzione industriale
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
04-03-2010, 11:22
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 214
|
Sicuramente il marketing Guzzi è uno dei più scandalosi che ci siano in giro! Poi non sottovalutiamo che effettivamente paragonarsi con il GS (solo la sigla evoca viaggi) non è facile e penso che non lo sarà nemmeno per eventuali nuove Supertenerè o Africatwin, come già non lo è stato per KTM che è un marchio molto dinamico.
__________________
HD Road King 1450 '05 e Vespa Spint V. 150 '75.
|
|
|
04-03-2010, 11:22
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
insomma un'azienda!?
__________________
da tanto r850r
|
|
|
04-03-2010, 11:29
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
|
Il marketing Piaggio Guzzi effettivamente è inesistente in confronto a quello della BMW e questo penalizza molto.Ma per quanto riguarda la Stelvio sono stati commessi molti errori primo di tutti mettere sul mercato troppo in fretta una moto con gli inevitabili difetti di un motore nuovo.Io ho avuto anche la prima versione della Stelvio -era una moto con un tiro formidabile ma non gestibile ai bassi regimi - mentre con la NTX tutto è stato risolto.
|
|
|
04-03-2010, 12:11
|
#64
|
Divino Utelma
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
|
confermo 2 Stelvio nuove di pacca color giallo e non nascondevano nessun serbatoio o qualsivoglia cosa...
erano semplicemente gialle, nuove e .... belle!
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
|
|
|
04-03-2010, 12:15
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Uto
confermo 2 Stelvio nuove di pacca color giallo e non nascondevano nessun serbatoio o qualsivoglia cosa...
erano semplicemente gialle, nuove e .... belle!
|
pace (sara' per la prossima volta )
una stelvio riverniciata gialla la fece subito Millepercento, che non siano loro?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
04-03-2010, 12:17
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da dragonrecon
-era una moto con un tiro formidabile ma non gestibile ai bassi regimi - mentre con la NTX tutto è stato risolto.
|
Beh, almeno tu evidenzi pregi e difetti. C'è chi ha decantato le lodi della prima versione della Stelvio dicendo che in confronto avrebbe ridotto il Gs in coriandoli, ma non ha fatto menzione della gestibilità ai bassi regimi.
Che tengano sempre la manetta spalancata ?
Forse però in questo caso le moto adatte sarebbero altre.
Comunque siamo decisamente OT, ma mi pare strano che a così poca distanza delle ultime modifiche di motore già abbiano qualche novità ulteriore.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
04-03-2010, 14:05
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 645
|
secondo me non è OT ... si parla di moto ed in particolare di moto dello stesso segmento del gs ... più in tema di così si muore ...
__________________
R1300R
|
|
|
04-03-2010, 14:28
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
|
Quote:
Originariamente inviata da CATTIVIK
cioè ??? non si capisce se esalti i pregi di una o dell'altra ...
|
Nel senso che secondo me la Stelvio non è così male come il divario di vendite rispetto al GS potrebbe far pensare. Ma questo vale per la maggior parte delle moto in commercio.
|
|
|
04-03-2010, 16:52
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da CATTIVIK
possessori di gs 1200 e 1150 (non gente di primo pelo), hanno detto che il motorone della stelvio è superiore al boxer bmw come prestazioni e come feeling di guida.
|
ex possessore di Gs 1150 
ex possessore di Gs 1200 
certo non di primo pelo, purtroppo 
confermo 
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
04-03-2010, 16:57
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
a volte spararsi nelle palle puo' essere meno doloroso
|
il concetto esatto , espresso in Piemunteis, sarebbe ...
"...taiese le bale par feie dispet a la fumna..."
tagliarsi i maroni per fare un dispetto alla moglie
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
04-03-2010, 17:13
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
ma non ha fatto menzione della gestibilità ai bassi regimi.
|
bah  ...la mia è un 2008 e non riscontro problemi di sorta  ...il buco starebbe tra i 4 e i 5 mila rpm  ...ora, detto che 4000 rpm sei a 110/120  , direi che ce n'è in abbondanza per passeggiare in souplesse, esattamente come facevo con la Gs  ...con la non marginale differenza che se ti sbagli ad aprire ti ribalti  ...
ah, giusto x precisare  ... qlche strada + che bianca ho già provato a farla  , e non ha + problemi del gs , anzi  ...e il 2008 monta il 180
Cerea a W
p.s. ...com'è che quando si parla del "brutto anatroccolo" Guzzi si fan tread kmtrici ? ...mah
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
04-03-2010, 18:25
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Cazz@, Franz, non sarai di primo pelo ma scrivi come un quindicenne...
Mi sembra normale che ci sia interesse per una moto come la Stelvio, è la naturale (e per me, per ora, unica) concorrente del Gs.
Io l'ho provata poco (in occasione della presentazione) e quindi sono molto interessato ai pareri di chi la conosce meglio. Chiaramente cerco anche di leggere tra le righe di chi, in un senso o nell'altro, si fa magari prendere un po' la mano nel descrivere la Guzzi.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
04-03-2010, 18:29
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 645
|
... è vero c'è paura a dire di amare il boxerone bmw a prescindere da pregi e difetti ...
paura dire che mi appaga di più il fatto che sia bmw piuttosto che sia più performante ...
Forza tutti insieme ... respiriamo e diciamolo ... "la stelvio non è niente male, dà la paga al gs" ... inspirate ed espirateeee ...
ora cambiamo: "la bmw mi rende felice perchè quando mi guardano mi fanno sentire un figo" ....
__________________
R1300R
|
|
|
04-03-2010, 18:32
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Guzzi  astenersi bmwisti please, non è per voi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
04-03-2010, 19:04
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
la stelvio è una bella bestia, mi fa veramente strano vedere che fa numeri di vendita così scarsi. Tra l'altro sembra proprio che il progetto stelvio abbia un futuro in guzzi e questo mi fa ancor più strano constatare che non ci sia una campagna seria di vendita del "marchio".
Sembra quasi che vogliano lasciare il marchio in uno stato letargico quando invece hanno prodotti come la stelvio che non sono per niente male.
La qualità della moto non è impeccabile nelle finiture estetiche (plastiche ad esempio) ma la sostanza direi che c'è tutta... vi racconto due eventi che testimoniano la consistenza della moto.
A Natale la mia cinghialotta si è fatta 24 ore in ammollo durante l'inondazione del fiume Serchio (80 cm di acqua melmosa fin sotto lo scarico) e non ha riportato conseguenze, solo la sostituzione della batteria pochi giorni fa.... sarà per l'alluvione??.
Venerdì scorso, dopo aver sostituito la batteria (passata in garanzia) fatto una scivolata sulla strada tra lucca e pisa.... anteriore partito secco per un misto di aquaplanning e olio (precedente incidente). Mi sono fatto 50 m di scivolata e sono rimbalzato sulle barriere stradali..... conseguenze alla moto? Paracilindri consumato per metà spessore (tubo pieno), qualche graffio su pedaline e paramani, pedale freno posteriore leggermente storto ma nessun danno a forche e nemmeno al manubrio.
La moto è "ignorante" ma sembra fatta di ciccia buona
ale
p.s. anche il cinghiale che la guidava è rimasto miracolosamente illeso
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.
|
|
|