Quote:
Originariamente inviata da als
le modifiche sono, a mio avviso, di tre tipi:
1) estetiche;
2) funzionali;
3) prestazionali
Le prime non mi interessano o molto marginalmente.
Le secondo le trovo essenziali perchè sono dedicate all'esercizio, all'uso della moto ovvero al motivo per cui l'ho comparata. Tra queste ci sono le modifiche alla sella, al parabrezza, alle luci, alle borse e alla capacità di carico, serbatoio, ecc. In questa categoria inserisco le modifiche finalizzate alla sicurezza di guida come freni, sospensioni, ecc.
Le terze sono interessanti e soddisfano la ricerca del piacere di guida. Per me sono secondarie al punto due ma decisamente più interessanti del punto 1. Modifiche alla ECU, mappature, banco prova, componentistica, scarichi, ecc.
sono quelle modifiche che trasformano una moto qualsiasi nella mia moto.
Secondo me il tuning fa parte del motociclista, di colui che usa la moto e che cerca di renderla più vicina ai propri desideri.
ale
|
Ho letto solo la prima pagina, ma quoto als alla grandona e infatti la mia ADV 950 è dotata di:
- Spoiler per cupolino Touratech con serratura
- Portanavigatore Touratech e Garmin Quest
- Para serbatoio tubolare KTM
- Protezione radiatore in alluminio
- Portapacchi in alluminio con ganci per bauletto e corde elastiche
- Attacchi per valige laterali Givi su cui sul lato destro ne tengo una piccola da 21 litri molto utile anche se non capiente come le borse destre dei BMW
- Sella in gel ribassata
- Borsa serbatoio
- Valige laterali da viaggio
- Scarichi Akrapovic
Gli accessori più onerosi (scarichi, valige grandi e attacchi) li aveva installati il primo proprietario, io mi sono divertito ad acquistare tutto il resto su internet (esclusa griglia radiatore) avendo così l'occasione di conoscere di persona dei forummisti molto motociclisti e simpatici.
Buonanotte!
-