Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2010, 00:17   #51
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.323
predefinito

Stupendo, ma con i famosi 80 euro ti risparmi un sacco di complicazioni.

@ trappolomuccona: "dunque, con la reversibile Destrorsa non si può serrare a sinistra? "

Scusa ma non capisco bene. Con una chiave destra chiudi i bulloni destri, viceversa con la sinistra. Se hai una reversibile serri a destra e sinistra. Se non hai bulloni sinistri non te ne fai un cavolo della reversibilita'. Gli ultimi serraggi sinistri che ho visto erano i cuscinetti delle ruote anteriori della 126 bis.... non sono sicuro che ce ne siano nelle moto, ma certo se hai una chiave reversibile allo stesso prezzo dell' altra vale la pena di prenderla, IMHO
PS : mi viene in mente che nelle bici ci sono un sacco di dadi e bulloni sinistri... ma mai usato la dinamometrica per quelli......

Pubblicità

__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 10:20   #52
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Stupendo, ma con i famosi 80 euro ti risparmi un sacco di complicazioni.

@ trappolomuccona: "dunque, con la reversibile Destrorsa non si può serrare a sinistra? "

Scusa ma non capisco bene. Con una chiave destra chiudi i bulloni destri, viceversa con la sinistra. Se hai una reversibile serri a destra e sinistra. Se non hai bulloni sinistri non te ne fai un cavolo della reversibilita'. Gli ultimi serraggi sinistri che ho visto erano i cuscinetti delle ruote anteriori della 126 bis.... non sono sicuro che ce ne siano nelle moto, ma certo se hai una chiave reversibile allo stesso prezzo dell' altra vale la pena di prenderla, IMHO
PS : mi viene in mente che nelle bici ci sono un sacco di dadi e bulloni sinistri... ma mai usato la dinamometrica per quelli......
grazie. ieri l'ho comprata. in negozio mi hanno spiegato un pò di cose: fermo restando che, come dici tu, i serraggi sinistrorsi sono rari, ho comprato una Beta elettronica reversibile con serraggio a dx e sx. ho speso un pò di più ma penso che ne valga la pena. piuttosto è il range (40-200Nm) che non mi soddisfa appieno: ho visto sul libretto U & M che molte operazioni di serraggio sono inferiori ai 40 Nm.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 21:08   #53
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Giusto oggi è arrivata la "BETA Nm 8-60"...
acquistata presso utensileria revelli a 112€ spedizione compresa... me gusta.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 21:14   #54
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona Visualizza il messaggio
piuttosto è il range (40-200Nm) che non mi soddisfa appieno: ho visto sul libretto U & M che molte operazioni di serraggio sono inferiori ai 40 Nm.
Te l'avevo scritto qualche messaggio addietro!
Era meglio la 20-100 o 8-60
Ma i soldi son tuoi, spendili come ti pare
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 21:17   #55
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.333
predefinito

Infatti la 40-200 è esagerata, non te ne eri accorto prima???
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2010, 21:23   #56
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona Visualizza il messaggio
grazie. ieri l'ho comprata. in negozio mi hanno spiegato un pò di cose: fermo restando che, come dici tu, i serraggi sinistrorsi sono rari, ho comprato una Beta elettronica reversibile con serraggio a dx e sx. ho speso un pò di più ma penso che ne valga la pena. piuttosto è il range (40-200Nm) che non mi soddisfa appieno: ho visto sul libretto U & M che molte operazioni di serraggio sono inferiori ai 40 Nm.
un pò fuori limite come range..... forse la cosa migliore sarebbe riportarla indietro e prenderne una con un range più basso....
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 09:50   #57
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Te l'avevo scritto qualche messaggio addietro!
Era meglio la 20-100 o 8-60
Ma i soldi son tuoi, spendili come ti pare
fra un pò prenderò anche la 8/60; sono utili entrambe!
comunque, grazie!
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 12:01   #58
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Per tutti coloro che dicono che la chiave dinamometrica non serve a nulla posso solo dire che oggi ho controllato con la mia Beta a che coppia avevo avvitato i bulloni del mio GS 1200 (in occasione della manutenzione con cambio olio di: motore - cambio - cardano) e ho constatato che ho stretto i bulloni in modo esagerato. Ho errato di circa 5 Nm....in più.
Non avendo la manualità del meccanico ho rischiato di fare seri danni, quindi ben spesi i soldi della dinamometrica.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 16:40   #59
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta Visualizza il messaggio
ho constatato che ho stretto i bulloni in modo esagerato. Ho errato di circa 5 Nm....in più.
..... ho rischiato di fare seri danni...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 18:11   #60
edtruant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: Pescara
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona Visualizza il messaggio
piuttosto è il range (40-200Nm) che non mi soddisfa appieno: ho visto sul libretto U & M che molte operazioni di serraggio sono inferiori ai 40 Nm.
Dal manuale d'officina BMW (per la 1150) si evince come la maggior parte delle coppie di serraggio per la manutenzione ordinaria sia al di sotto dei 40Nm.
In effetti hai un pò esagerato, a meno che tu non voglia mettere mano alla parte forcella/telaio (pare che l'avantreno abbia le maggiori coppie).

Alla fine anche io ho ordinato la Beta 606/6 da 8 a 60 Nm.
Copre tutti gli interventi alla mia portata:

Ciao.
__________________
R1150GS ABS 2002
edtruant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 08:27   #61
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta Visualizza il messaggio
Stò valutando proprio in questi giorni l'acquisto di una "CHIAVE DINAMOMETRICA MANNESMANN", su ebay costa 41€ (spedizione compresa.
Certo non è una Usag, Beta, Pastorino e credo sia la stessa di quella venduta al lidl qualche tempo addietro tuttavia visto l'uso non professionale dovrebbe andare bene.
Tantopiù che almeno così avrò un riferimento quando andrò ad avvitare i bulloni del GS (carico e scarico olio motore, cardano e cambio) e non farò il tutto ad occhio....
Forse non sarà perfettamente tarata.... ma meglio sbagliare di 1 kg anzicchè di 10 .... la forza bruta spesso fà brutti scherzi.... o meglio l'insicurezza di aver stretto bene un bullone..
Esperienze in merito a suddetta chiave MANNESMANN?.....
Perchè, pensi che in officina (leggasi concessionaria) la usino proprio per i bulloni di riempimento/svuotamento olio coppia conica-cambio???
Proprio ieri, mi sono voluto passare il tempo, ho sostituito l'olio della coppia conica. Ebbene, ho utilizzato una Beta 606/6 con range di serraggio Nm 8÷60 comprata soltanto.......nel mese di maggio.
Ebbene, partendo dal presupposto che so che la coppia della vite di carico e per il bullone di scarico sono entrambi di Nm 23, ho impostato prudenzialmente a Nm 20 in fase di svitaggio...... Udite udite, sono arrivato fino a Nm 30 per riuscire a svitare la vite a brugola da 6 mm del carico olio coppia conica!!!!!!!
Ciò dimostra che tutto era stato afatto ad occhio, perchè, anche volendo considerare le tolleranze e l'effetto calore e che, quest'ultimo, puuò avere sulla dilatazione della guarnizione di alluminio ecc.ecc....mai si sarebbe potuti arrivare a Nm 30!!
Lascio stare l'olio cambio poichè, quello della coppia conica era in condizioni ottime (sia di colore che di viscosità) ed essendo stato sostituito insieme.....ritengo sia buono.
Se parliamo di uso di dinamometrica per altri impieghi (viti teste o viti coperchi testate, o viti blocca pinze freni,........allora credo sia indispensabile (sperando che quando ci si rivolge in officina.....gli addetti abbiano il "tempo" per utilizzarla, cercare il manuale, leggere le coppie (qualora non le avessero a mente).ecc.ecc.ecc.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 08:34   #62
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
Se oggi dovessi acquistare una dinamometrica prenderei sicuramente quella in offerta della Beta art. 606/6 che con un 8/60Nm copre tutte le coppie di serraggio principali della mucca.
La chiave in questione ha l'attacco da 3/8" ma con gli adattatori/riduttori potete usare tutte le bussole e torx che avete di già, io ve la consiglio perchè costa "solo" un ottantina d'euro e con una sola chiave avete risolto tutti i problemi di serraggio controllato....

http://www.beta-tools.com/catalog/ar...eta/__filters_

Nel link non vedete il prezzo ma basta recarsi in un punto vendita Beta vicino a casa vostra per trovarla in offerta a quel prezzo!!!
I riduttori Beta da 3/8" F - 1/2" M (per bussolotti di grandi dimensioni) oltre a quello da 3/8" F - 1/4" M (per quasi tutte gli inserti torx, xzn, ecc.ecc.) li ho comprati ieri, entrambi, euro 12,00
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 19:53   #63
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru Visualizza il messaggio
Ebbene, partendo dal presupposto che so che la coppia della vite di carico e per il bullone di scarico sono entrambi di Nm 23, ho impostato prudenzialmente a Nm 20 in fase di svitaggio...... Udite udite, sono arrivato fino a Nm 30 per riuscire a svitare la vite a brugola da 6 mm del carico olio coppia conica!!!!!!!
Buona questa, pensare che per svitare una vite, avvitata mesi o anni prima ci vuole esattamente la stessa coppia per avvitarla
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 20:06   #64
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Bè magari ci ha messo il grasso e non si è ossidata nel frattempo

P.S.: Oltre al fatto che la chiave dinamometrica non si dovrebbe usare per svitare

Ultima modifica di chuckbird; 18-07-2012 a 20:09
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:11   #65
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.879
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio


Mai fatto ritarare le chiavi dina del reparto...son li dal 1977....33 anni di utilizzo....
ma se sono del `77 son 35 anni, non perchè sappia contare, ma sono del 77 e so che ho 35 anni!!
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:15   #66
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru Visualizza il messaggio
?.................. la coppia della vite di carico e per il bullone di scarico sono entrambi di Nm 23, ho impostato prudenzialmente a Nm 20 in fase di svitaggio...... Udite udite, sono arrivato fino a Nm 30 per riuscire a svitare la vite a brugola da 6 mm del carico olio coppia conica!!!!!!!
Ciò dimostra che tutto era stato afatto ad occhio, perchè, anche volendo considerare le tolleranze e l'effetto calore e che, quest'ultimo, puuò avere sulla dilatazione della guarnizione di alluminio ecc.ecc....mai si sarebbe potuti arrivare a Nm 30!!
La.ecc.
sto con l'ipad e non ci riesco ma sulle faq la coppia di servaggio di quel dado è 32 nm.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:15   #67
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.333
predefinito

Comp61, leggi la data del post...
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2012, 22:38   #68
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.879
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da callistojr Visualizza il messaggio
Comp61, leggi la data del post...
azzz!!!!
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 18:12   #69
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Capita.....
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2013, 18:50   #70
pyno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pyno
 
Registrato dal: 29 Jan 2012
ubicazione: Taranto
Messaggi: 128
predefinito Consigli per gli acquisti.

Sto pensando di acquistarne una per il K75C. C'è l'imbarazzo della scelta e per non comprarne una inutile sarebbe meglio conoscere prima il range entro cui le dobbiamo utilizzare.

Dal Clymer si evince che gli unici bulloni oltre i 50 Nm sono quelli dell'ammortizzatore (54) e della ruota posteriore (105). Lascio perdere i 200Nm del dado interno della scatola conica perché è un lavoro da specialisti.
Tutti gli altri, dalle viti della coppa sino a quelle del braccio cardanico oscillano tra 7-41. Compreso il famigerato dado sx del braccio oscillante (7) e il suo dado di serraggio (41).
Considerato che i bulloni della ruota e quelli dell'ammortizzatore li sviterei molto di rado, solo in occasione dell'eventuale ingrassaggio del millerighe, potrei prendere una economica solo per questo.
Tipo questa: http://www.ebay.it/itm/CHIAVE-DINAMO...#ht_1962wt_902
e per il resto una buona, tipo questa: http://www.seller-keller.de/werkzeug...ct=KS-516.1522

che ha pure un range di coppie più utile della Beta 606/6 (8-60).

Un'altra ipotesi è prenderne una da 5-25 e una 20-110. Qui sono a buoni prezzi: http://utensilmarket.com/cat370_p2.htm

Delle Tools ho letto che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.

O queste qua: http://www.satberlin.de/de/HAZET-Gen...nt-Schluessel1

Quando avrò deciso vi farò sapere. Per ora continuo ad usare la mia più che collaudata "Palmina"...

pyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2013, 19:00   #71
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.052
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
ma se sono del `77 son 35 anni, non perchè sappia contare, ma sono del 77 e so che ho 35 anni!!


sicuro sicuro?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©