Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2010, 14:36   #1
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Moto che vanno forte sul dritto ce ne sono TANTE ! Ma questo genere di moto non serve solo per andare sul DRITTO !
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 14:54   #2
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Io sono rimasto sorpreso vedendo la facilità con cui ha bruciato le due R1 a scoppi "irregolari" finemente preparate per queste prove e non mi sembra poco, tutto qui. Il mio entusiasmo è stato, notare, con innegabile sorpresa, che un motore E U R O P E O ha finalmente fatto le scarpe a due S U P E R -J A P P. Capisco anche che i bigotti - puritani - cristiani - teorici pieni di concetti filosofici - e fighetti vari, non condividono le gesta, ed in parte li capisco, però, prescindendo dal modo è il luogo scelto per questa prova, i risultati visivi cantano, il resto (ripeto) sono chiacchiere. Le prove in pista fatte ad HOC per sterile comparazione a me non dicono niente è la strada il giudice in quanto, sono moto nate per l' utilizzo stradale, ed in questo teatro, spessissimo, i risultati pistaioli si capovolgono sia in rettilineo che in curva .... AMEN
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 10-01-2010 a 15:15
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 18:08   #3
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
---- sono moto nate per l' utilizzo stradale, ed in questo teatro, spessissimo, i risultati pistaioli si capovolgono sia in rettilineo che in curva .... AMEN
NON condivido ! Sono moto adatte ai circuiti ADATTATE per l'uso stradale ! Serve anche se non erro per ottenere l'omologazione per poter correre in SBK .
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 19:33   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
NON condivido ! Sono moto adatte ai circuiti ADATTATE per l'uso stradale ! Serve anche se non erro per ottenere l'omologazione per poter correre in SBK .
ahahahah chiaro che in pista vanno bene, voglio dire che il metro di misura dovrebbe essere la strada, perchè (ripeto) molto spesso per diverse moto sportive (e non) si sono ribaltati i risultati avuti in pista, che di fatto non hanno senso, se non, per dare dei numeri indicativi di massima. Per l' omologazione per la SBK, una casa deve costruire 500 moto del modello con cui pensa di partecipare al campionato, poi qui danno l' omologazione.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 15:35   #5
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quoto Skito.
Però ricordo che è un motore europeo prodotto da una casa che in fatto di motori non ha niente da imparare dai jap.

PS: chissà perchè le curve diventano un elemento di valutazione di una moto solo quando fa comodo, mentre quando sui passi alpini il GS lascia dietro un sacco di altre moto, si fa valere la potenza in rettilineo.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 15:44   #6
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
... chissà perchè le curve diventano un elemento di valutazione di una moto solo quando fa comodo, mentre quando sui passi alpini il GS lascia dietro un sacco di altre moto, si fa valere la potenza in rettilineo.
Giusta osservazione!
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 17:51   #7
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Quoto Skito.
Però ricordo che è un motore europeo prodotto da una casa che in fatto di motori non ha niente da imparare dai jap.
Se è per questo anche la MV qualche anno fa ha prodotto il suo bel 4 cilindri 1000, che per inciso non aveva niente da invidiare alle giapponesi.
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 19:45   #8
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kiappadacciaio Visualizza il messaggio
Se è per questo anche la MV qualche anno fa ha prodotto il suo bel 4 cilindri 1000, che per inciso non aveva niente da invidiare alle giapponesi.
ahahah l 'MV ha impiegato quasi vent' anni ZK per mettere su strada quel motore che nacque CAGIVA di 750cc (ed io ero ragazzo ) poi nel corso dei decenni è diventato MV per i noti trascorsi CAGIVA ed era già obsoleto quando fu messo su strada.
Moto che hanno superato i 300 (senza tanta prosopopea MV) ce ne sono stati diversi, poi limitati a 300Km/h per legge.
L'MV comunque rimane un grande esempio di stile motociclistico italiano irraggiungibile.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 10-01-2010 a 19:48
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 18:06   #9
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gia' 312 Km/h non mi sembrano pochi per un 1000 4 cilindri ITALIANO !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 19:04   #10
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Se leggete la prova di Motociclismo,il pilota della sbk(di cui non mi ricordo il nome)dice che la BMW ha un motore pazzesco e comunque sul giro si becca solo un decimo dalla RSV4.Contando che è l'esordio per BMW con moto del genere..
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:25   #11
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias Visualizza il messaggio
Se leggete la prova di Motociclismo,il pilota della sbk(di cui non mi ricordo il nome)dice che la BMW ha un motore pazzesco e comunque sul giro si becca solo un decimo dalla RSV4.Contando che è l'esordio per BMW con moto del genere..
non metto in dubbio che il motore bmw sia pazzesco, ma teniamo sempre presente che i motori aprilia li ordinava a rotax-bombardier e poi li metteva a punto, erano bicilindrici. il primo motore costruito è stato il 450 bicilindrico pochi anni fa. il motore della rsv4 è stato progettato e prodotto da aprilia, una azienda che non aveva mai fatto 4 cilindri tutti insieme, un'azienda di dimensioni infime rispetto alla bmw (anche se fa parte di piaggio), che aveva lasciato la sbk da oramai molti anni.

In fondo bmw con la serie k ha messo piene mani nella cesta delle sue competenze tecniche (pubblicizzando che erano frutto anche delle esperienze della formula uno), ed "estremizzando" il concetto con la s1000 insomma onestamente, mi sarei aspettato che la rsv4 fosse stata frutto della bmw e una 4 cilindri tutto sommato convenzionale della aprilia, e non invece il contrario

aprilia stavolta si è superata credo che per onestà bisogna ammetterlo
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 20:47   #12
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusa skito ma secondo te e' piu' "originale" una MV o una RR ? No cosi' tanto per gradire ...
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:20   #13
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Scusa skito ma secondo te e' piu' "originale" una MV o una RR ? No cosi' tanto per gradire ...
ripeto, lo stile dell' MV è molto bello, molto meno il motore, che tralaltro di originale "apparte i carter forgiati in terra almeno i primi erano fatti così e credo anche adesso" di originale non ha proprio niente, come anche il BMW, sono due 4 cilindri in linea ognuno con le proprie caratteristiche costruttive, che sono ben lontane da un' "originalità costruttiva globale ed eclatante", insomma è difficile trovare oggi un 4 in linea proprio originale, secondo me.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:14   #14
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ho visto la moto di persona giovedì scorso.
Bellissima non c'è che dire.
comunque tanto per la cronaca avere un motore da 200cv non serve ad una beneamata mazza, sono mille miliardi di fattori che fanno andare un moto in pista davanti ad un'altra, c'è gente che mi ha passato con un 250 2t a vallelunga ed io avevo un fireblade modificato e piano piano vi assicuro che non vado.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:22   #15
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
sono mille miliardi di fattori che fanno andare una moto in pista davanti ad un'altra.
anche questo è vero.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 22:35   #16
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
predefinito

Non c'è dubbio che BMW al''esordio abbia confezionato un bel prodotto, suscettibile di ulteriori affinamenti....ma dal mio punto di vista le manca "un non so che" per innescare in me delle forti emozioni. Emozioni che sicuramente mi scatena la Ducati 1198 e in misura leggermente minore l'Aprilia RSV4. Trovo più emozionale anche la nuova R1 ma non la S1000RR (che poi non sono stati originali manco a sceglierle il nome)......non si è capito che nun me pias
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 23:06   #17
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kiappadacciaio Visualizza il messaggio
Non c'è dubbio che BMW al''esordio abbia confezionato un bel prodotto, suscettibile di ulteriori affinamenti....
E' questo il grosso problema esistenziale di quella moto.
La BMW prima ha pensato a farla correre e poi a produrla.
Per regolamento il telaio (oltre ad altre parecchie cose) di quella che corre deve essere identico a quello di serie. Aveva tempo tutto l'anno per produrre il n° d' esemplari minimi per avere l'autorizzazione a gareggiare.
Sicuramente non le hanno prodotte fino all'ultimo momento per poter fare tutti gli esperimenti possibili sui prototipi, prima di fissare le caratteristiche vincolanti.
Solo che se adesso non saltano fuori i risultati e gli tocca di rivedere tutta la moto, poi devono riportare tutte le modifiche anche su quelle "normali".
Non so se riescono a fare come i jap che rifanno la moto da SBK anche tutti gli anni, vedi Suzuki.

Ultima modifica di nicola66; 11-01-2010 a 09:17
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 23:12   #18
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Andata a vedere questa sera, la S1000RR. Stilisticamente niente di che, ma per chi come me è abituato alla stazza normale delle Bmw, questa è veramente un microbo!
Solo a guardarla in vetrina, dà l'impressione della leggerezza e dell'agilità.

E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.



Viene voglia di POSSEDERLA!!!

Aiuto!!!!!!

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 23:22   #19
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.
:


ma i cerchi sono MARCHESINI o sbaglio .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 09:53   #20
Ghesbo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Ghesbo
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Quinto di TV
Messaggi: 191
predefinito

E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.



Viene voglia di POSSEDERLA!!!

Aiuto!!!!!!

[/QUOTE]

ok, il motore non si discute, ma obiettivamente in termini di finiture la S1000RR lascia alquanto a desiderare, confronta le pedane con quelle della RSV4 o le bellissime viti che fissano la plastica goffrata sul serbatoio...
Sempre in tema di paragoni con la RSV4 della prova di Motociclismo, non c'è confronto tra i telai, quello dell'Aprilia è in alluminio anodizzato, come solo le moto GP. Movimentare una cosa del genere in produzione è un gran casino..
__________________
... ex R1200GS "GeSsica"...
Ghesbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 11:06   #21
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ghesbo Visualizza il messaggio
ma obiettivamente in termini di finiture la S1000RR lascia alquanto a desiderare, confronta le pedane con quelle della RSV4 o le bellissime viti che fissano la plastica goffrata sul serbatoio...
La RSV4 dal vivo non l'ho ancora vista...

e se le cose stanno come dici tu è meglio che non vado a vederla

Il confronto in termini di finiture l'ho fatto paragonandola alla K1300 che le stava di fianco in mostra dal concessionario... ed è impietoso.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:01   #22
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Peccato che monta sosp . e forcelle appena sufficienti ...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:07   #23
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Peccato che monta sosp . e forcelle appena sufficienti ...
Cosa vuol dire appena sufficienti?
L'hai provata?
L'hai letto da qualche parte?
Te l'ha raccontato tuo cuggino?
Perchè appena sufficienti?
Se lo sai dimmi quali limiti hanno e perchè.........
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:16   #24
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Sachs.............
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:26   #25
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Ma come hanno fatto a contenere così i costi?????? Te la tirano dietro a 1.200 € in meno dell'R1. Mi viene quasi il sospetto che siano tutti gli altri modelli ad essere sopravvalutati
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©