Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2005, 13:11   #51
IMPENNA ZIO CANE
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bastard
Quote:
Originariamente inviata da IMPENNA ZIO CANE
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)

COMPRATI IL C1 CHE NON HA MAI UN PROBLEMA

PERO' FAI BENE A TOCCARTI SEMPRE LE OOOOOOOO
purtroppo devo smentirti. i c1 ne hanno eccome. nell' azienda dove lavoro sono più le volte dal meccanico che in strada.
 
Vecchio 12-04-2005, 13:12   #52
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IMPENNA ZIO CANE
Quote:
Originariamente inviata da Bastard
Quote:
Originariamente inviata da IMPENNA ZIO CANE
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)

COMPRATI IL C1 CHE NON HA MAI UN PROBLEMA

PERO' FAI BENE A TOCCARTI SEMPRE LE OOOOOOOO
purtroppo devo smentirti. i c1 ne hanno eccome. nell' azienda dove lavoro sono più le volte dal meccanico che in strada.
anche io vedo che quei 3-4 mezzi che hanno venduto a napoli sono sempre dal conce in officina.................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 13:26   #53
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IMPENNA ZIO CANE
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)
Direi che la maggioranza delle bmw non ha mai problemi. Più sono datati (e sperimentati) i modelli, più vanno bene.
Non solo la mia (quando l'ho portata a fare l'ultimo tagliando, era come una bambina di 1 anno che vede per la prima volta il mecca... ), ma anche le varie motorizzazioni 1150.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 14:29   #54
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IMPENNA ZIO CANE
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)
L'affidabilità Bmw non è comunque mai stata superiore a quella jappo, quello che ha sempre fatto la differenza in modo schiacciante era semmai lo stile, il fascino, l'acciaio, la "lunga vita" dei vari modelli.....ora per qualche cv in più (che nessuno aveva chiesto) e per qualche kg in meno ( idem), gli inattaccabili punti di forza del marchio sono stati buttati nel cesso. Le moto sono molto più simili a quelle della concorrenza jappo ed austriaca, i modelli vengono rinnovati con la stessa irritante freneticità (quasi sempre peggiorandone affidabilità ed estetica) mentre per peso e prestazioni assolute il confronto rimane impietosamente improponibile.
Sentendo le ultime dichiarazioni dei vertici di Monaco sembra che la scelta stia ripagando alla grande...a sentire i clienti storici molto molto molto meno.
Io ti consiglio una delle ultime GS ADV, finche ce n'è....
lampssssssssssss
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 18:22   #55
kawakid
Mukkista
 
L'avatar di kawakid
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
predefinito

Dopo tre giorni di fermo moto chiamo stamane il conce per avere notizie. La conversazione col mecca é ai confini della realtà.
Premetto che la moto si é ammutolita a 70km/h come per un improvviso black-out elettrico o una totale assenza di benzina.
Ho provato a ravviarla inutilmente per 5 minuti e ovviamente la batteria é andata a terra. Il ragazzo del carro attrezzi era con me e puo' confermare.

Mecca: "ho attaccato il jump-starter e la tua moto é partita al primo colpo senti come gira bene" segue sgasata Laser squarcia timpani "sei sicuro che la batteria non era scarica?"
Kawakid (calmo): "no signor meccanico. La moto si era avviata al primo colpo e si é inchiodata dopo 5 Km. Non penso sia un problema di batteria. Prova tu a mettere in moto a spinta due cilindri da 600 con 250Kg sopra. Credimi la batteria era carica!!! "
Mecca: " Si hai ragione ma a me é andata in moto e gira bene" segue seconda sgasata in diretta telefonica, "quindi (se non c'é soluzione) non c'é problema".
Kawakid (ancora abbastanza calmo). "si signore riconosco il suo inconfondibile urlo ma se non troviamo perché si é spenta e tra un giorno un mese o un anno mi si ferma di nuovo mi inca@@o."
Mecca: "ti é apparso qualcosa sull'elegante pannello LCD che correda questo concentrato di tecnologia teutonica?"
Kawakid (ancora relativamente calmo ma meno di prima): "no signor meccanico solo le regolamentari scritte. Nessun triangolo rosso lampeggiante"
Mecca (perplesso): "non so. Per me va bene. Sei sicuro che la batteria non era scarica?"
Kawakid: (meno calmo di prima, quasi inca@@ato): "la moto non le ritiro se non mi mettete per iscritto la causa del guasto e l'intervento eseguito. Ma perché non avete collegato il vostro computer Grande Fratello alla centralina? Se c'é stato un blocco di corrente lo dovreste vedere.
Mecca (sorpreso): " E' una buona idea (sic!). lo faccio e la chiamo nel pomeriggio".
Ore 18,20 nessuna notizia.
In sostanza ancora una volta hanno provato a fare i furbi.
La moto si é riavviata e quindi provano a ridarmela dopo avere ricaricato la batteria. Fino al prossimo problema.
Domattina all 8.30 sono dal conce. Se non vi scrivo più é perché l'ho menato e mi sono fatto portare via dalla Gendermerie...
Bonne Route
kawakid non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 18:29   #56
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

GRRRRRRRR!!!!!!
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 18:37   #57
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito


tienici aggiornati
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 12-04-2005, 23:28   #58
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kawakid
Il giorno che il Prof. Pepot vende la sua cosa succederà??

Bonne Route
C'è già la lista d'attesa !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 10:23   #59
b10m
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho optato per una mukka senza elettronica, e infatti non mi ha dato nessun problema
 
Vecchio 13-04-2005, 10:52   #60
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il K75 di mio fratello lo ha lasciato a piedi un po' di tempo fa allo stesso modo tuo. Siamo andati a recuperarlo con il carrello ed abbiamo cominciato a dargli un'occhiata. Per fortuna il guasto permaneva così abbiamo rovistato un po' e l'abbiamo trovato: connettore sporco su un cavo (non ricordo quale è passato un po' di tempo). Mai più avuti problemi. Certo che se nel frattempo si fosse riavviata sarebbe stato un bel casino trovare quel guasto, fino alla prossima piantata.
 
Vecchio 13-04-2005, 11:10   #61
kawakid
Mukkista
 
L'avatar di kawakid
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
predefinito

Stamane vista mattutina al Conce. Io molto calmo lui molto in imbarazzo. Nessuna diagnosi definitiva. Principale imputato la batteria difettosa che, a suo dire, se scende sotto i 12 volt manda in tilt l'elettronica. Non sono un esperto ma non ho capito del tutto questa storia.
Nel frattempo smontando la moto si sono accorti che l'antifurto era in tilt (nuovo difetto!!) ma questo non dovrebbe avere nulla a che fare con il guasto.
Gli ho comunicato la decisione di vendere la moto e mi ha detto di capire la mia scelta. Ha riflettuto qualche secondo e mi ha chiesto se ero disposto a valutare la sostituzione con un GS nuovo. Ho risposto che se la moto fosse stata nella stessa configurazione della mia(gialla, ruote a raggi, abs e manopole calde) e la differenza da pagare minima ci avrei pensato. By the way la quotazione ufficiale del mio GS con un anno e 15mila km é di 11mila euri.
Resto in attesa di una risposta ufficiale della BM e intanto viaggio con una Honda 400 Four del 77 che non ha il can-bus va come un orologio svizzero.
Vi tengo informati
Bonne Route
kawakid non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 12:49   #62
mauriziodan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mauriziodan
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: monza
Messaggi: 99
predefinito

ciao a tutti, sono ai primi post .
ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la moto nuova.
io ho sempre cercato di ovviare ai difetti di gioventu' dei vari mezzi
aspettando almeno 1 anno dalla prima commercializzazione.
ormai sappiamo che i controlli di difettosita' sono delegati al cliente finale... costa meno alla casa...secondo me la cosa migliore sarebbe farsela valutare bene dal concessionario e sostituirla col modello aggiornato.
a un mio conoscente gli si e' spenta l'auto a 140 km/h in autostrada e per fortuna e' riuscito a fermarsi senza danni.
la conc. gli ha risposto" ..puo' capitare, sono le nuove euro 4 e le centraline non sono ancora a posto...
mauriziodan non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 12:56   #63
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kawakid
...... By the way la quotazione ufficiale del mio GS con un anno e 15mila km é di 11mila euri....
mi sembra alquanto bassina ... a meno che il 1200 in Francia non costi meno rispetto a qui ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 13:09   #64
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Sei decisamente fuori mano... comunque te lo dico ugualmente...

Un mio amico ha appena cambiato la moto da Trioschi a Lugo di Romagna (noto concessionario di zona) il quale ha 2 o 3 FJ1300 del 2002 nuove (!) che svende in quanto Euro1.

Non so come sia il problema da te per l'inquinamento... da noi tutti si preoccupano ma, almeno a Bologna, puoi girare anche con un R100 senza problemi...

il punto è questo: il mio amico ha dato dentro il suo TDM vecchio (4000 euro) e per altri 5000 o poco più ha tirato fuori il nuovo TDM 900...

Con la stessa cifra o poco più gli davano uno di suddetti FJR1300.

14.000 euri e passa di listino...

una cosa è certa però: è una moto con la quale dovrai fare almeno 5 anni perchè non la vendi più... anche se per quella cifra... un pensierino... forse vale pure la trasferta a Lugo...
giuliofan non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 15:00   #65
kawakid
Mukkista
 
L'avatar di kawakid
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
Quote:
Originariamente inviata da kawakid
...... By the way la quotazione ufficiale del mio GS con un anno e 15mila km é di 11mila euri....
mi sembra alquanto bassina ... a meno che il 1200 in Francia non costi meno rispetto a qui ....
Purtroppo é la quotazione ufficiale Argus e il prezzo di listino é lo stesso che in Italia.
Qui in Francia, o meglio a Parigi, la BM di gran lunga più richiesta é la RT. Di GS 1150 se ne vedevano due, uno era il mio.....Di 1200 se ne vedono molti di più ma é ancora poco diffusa. Considera che il mio vecchio GS 1150 del 2000 con 60.000 Km è ancora dal conce invenduto a 6000€.
Bonne Route
kawakid non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 17:46   #66
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

X Alpheus: prezzo in Francia: 13 550€

X b10m: "io ho optato per una mukka senza elettronica, e infatti non mi ha dato nessun problema"

Non sapevo che ci fosse una versione a carburatori + puntine della R 850 R 8)
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 17:51   #67
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
X b10m: "io ho optato per una mukka senza elettronica, e infatti non mi ha dato nessun problema"

Non sapevo che ci fosse una versione a carburatori + puntine della R 850 R 8)
Non si finisce mai di imparare...
giuliofan non è in linea  
Vecchio 13-04-2005, 20:53   #68
fastwoman
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: 1200GS. Fine di un Amore.

mi spiace per la tua moto ... ma tu dove stai a parigi ? magari siami vicini di casa ... io sto alla muette ...

ciao
m
 
Vecchio 13-04-2005, 21:00   #69
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

...Vaut mieux habiter à La Muette qu'a Aubervilliers...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 14-04-2005, 12:09   #70
kawakid
Mukkista
 
L'avatar di kawakid
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
predefinito Re: 1200GS. Fine di un Amore.

Quote:
Originariamente inviata da fastwoman
mi spiace per la tua moto ... ma tu dove stai a parigi ? magari siami vicini di casa ... io sto alla muette ...

ciao
m
Ciao e grazie per la solidarietà. Da qualche meso mi sono trasferito a 30 Km da Parigi nel 78, ma lavoro a Levallois.
Ciao

PS
La prima regola del forum é di presentarsi (c'é una sezione apposita).
kawakid non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©