Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2009, 14:33   #51
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Nicola66 mi togli le parole di bocca, per la stragrande maggioranza e' piu' una identita' estetica, sanno una cippa di cosa c'e' dentro o di come va.Se gli dai un aggeggio che sembra uguale e va da 4 boxer gridano al miracolo tecnologico 30 anni dopo la gold wing 1000 (proprio del 78)vedono la luce e inneggiano alla supremazioa tecnologica bmw.
ps:gli facciamo pure un poco di alettatura finta come usa sulle custom jap, e spacciamo che cosi' oltre al feeling estetico si puo' rimpicciolire il radiatore e farlo stare tra le pance del serbatoio.
Successo annunciato, ricchi premi e cotillons

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 14:36   #52
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

altrimenti rispolveriamo la vecchia propostina fatta da me e Peranga, del bicilindrico ridotto di cilindrata ma col compressorino volumetrico in asse con l'alternatore .
Vogliamo fare i tennnnnnologici innovatori?:
pronti!: RT per grandi viaggiatori con boxer ad acqua e turbocompressore ma DIESEL.
90 cv- 35 km/l di gasolio.

miiiii, ci mettessero un po' qualche fantasioso....magari falliscono, ma sai il divertimento!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 14:55   #53
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

con la moto disel c'avevano provato ma sono solo riusciti a scimmiottare un po' l'autoaccensione, e neanche su tutti gli esemplari
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 15:00   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e quegli ingrati che la definivano battito in testa....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 15:42   #55
Rimba74
detto Aigor
 
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
predefinito

che argomento affascinante! peccato capirne così poco...
ma talmente poco... che addirittura Aspes mi sembra un guru!
__________________
R 850 GS
Rimba74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 16:03   #56
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la prossima volta che ti vedo ti spengo quel sorrisino sulla faccia....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 21:59   #57
pietrosupremo22157
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pietrosupremo22157
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Brescia La Leonessa
predefinito

io faccio parte del "vecchio" bmwuista e pertanto :
1) motore bicilindrico cc 1200 max 2) carburatori , ma eccezione può andare bene anche l'iniezione 3) potenza 80/90 cv 4) una coppia di 12/13 kgm viaggiare con un filo di gas, ma avere tanta potenza ai bassi regimi 5) elettronica ridotta al minimo 6) giri motore max 6/7 milagiri 7) pochissima plastica
__________________
__________
<<_the number one r1100gs>>
pietrosupremo22157 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 22:33   #58
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
predefinito

A proposito di architetture vado un pò OT, ho appena finito di leggere un libro sulle Guzzi e ho letto di un prototipo di motore con 3 cilindri a W di 992 cmc progettato da Lino Tonti negli anni ottanta e poi accantonato. Secondo gli esperti del forum....lo hanno abbandonato per motivi di costo o per limiti strutturali? Non so per le vibrazioni, gli ingombri o il surriscaldamento del cilindro centrale (dalla foto si vedono le alettature quindi presumo raffreddamento ad aria)??
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 00:25   #59
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito



se non mi sbaglio è stato riciclato come motore aeronautico per i velivoli spia teleguidati.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 07:53   #60
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
...
Non è il mio pensiero di guida.
105 cv non ti bastano?
La potenza in alto?...Ho avuto tre jap e son passato al boxer proprio perchè mi son stufato della potenza in alto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 08-11-2009 a 07:57
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 10:42   #61
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio


se non mi sbaglio è stato riciclato come motore aeronautico per i velivoli spia teleguidati.
Bravo, proprio di questo motore parlavo. Leggendo il libro di Mario Colombo ho scoperto, da parte di Guzzi, sperimentazioni veramente ardite. Tipo la testa a 4 valvole sulla prima moto prodotta, motori a 1, 2, 3, 4, 8 cilindri e persino un bicilindico boxer diesel da destinare ad un mezzo da lavoro. Peccato che negli ultimi 30 si sia atrofizzata con il bicilindrico a V trasversale rimanendo prigioniera del suo passato.
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 11:35   #62
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio


se non mi sbaglio è stato riciclato come motore aeronautico per i velivoli spia teleguidati.
No, quello era solo un divertissement tecnico.
Il V75 Hi.e. (quello montato sul drone RQ-5 Hunter) è un normale V75 bicilindrico, ma con camere di scoppio emisferiche al posto delle camere heron, e sviluppa circa 68 Cv.




Venne montato anche sul prototipo Ippogrifo.


DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 11:48   #63
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

il tricilindrico guzzi era molto interessante, il problema era che occupava un bello spazio nel telaio, costruirci attorno un air box decente, farci stare sopra un serbatoio decente, far passare gli scarichi, probabilmente eano problemi seri. Ma non insuperabili, probabilmente hanno desistito perche' non avevano in quei tempi il coraggio e le finanze per insistere.
SPessissimo per le aziende italiane la genialita' e' stata compressa da conservatorismo o scarse finanze
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati