|
10-01-2012, 12:23
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
|
Anch'io ho sollevato la stessa questione al concessionario al tagliando dei 10mila e devo dire che mi ha dimostrato che sono i dischi flottanti agendo semplicemente con la mano. Pinzare il freno serve a poco perchè il disco sulle asperità un pò di rumore continua a farlo. Il fatto che sia flottanti serve ad una migliore usura dei freni nonchè a maggior precisione. Mi diceva che alcuni hanno deciso di bloccarli agendo sui perni a pressione del disco bloccandoli del tutto. Francamente io preferisco tenermi il rumore.
lamp
Massimo
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
|
|
|
16-02-2012, 11:00
|
#52
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Cantù
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da alejean
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle
|
news sulle foto?
ciao e grazie
|
|
|
16-02-2012, 16:50
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: avellino
Messaggi: 146
|
Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk
stesso problema, il capo officina sostiene che sono le pasticche dei freni che hanno del gioco all'interno della pinza, a conferma di tutte le vostre considerazioni della leggera pizzicata del freno per non sentirlo più, sostituite le pasticche (perchè usurate) non si sente più e frena molto meglio, dopo l'intervento ho già percorso 10000 km... grande GIANCARLO (capo officina)
|
Oggi cazzeggiando qua e la in questo forum mi è capitato sott'occhio il post di questo amico che ho quotato.
Mi sono chiesto: ma un meccanico che dice ad un cliente che le pasticche fanno rumore se sono usurate, perchè, quando sono usurate hanno troppo gioco nella pinza, non è passibile di denuncia??????
E anche tu King..... , dargli del grande si va bene ma .......grande PIRLAAAAA!!!
P.S. ho apprezzato molto anche la considerazione che .........con le pastiglie nuove frena molto meglio!!!! Non l'avrei mai detto
__________________
Enzo - Avellino
R1200R - Black ora R1200GS lc
|
|
|
16-02-2012, 19:20
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
|
x scalogno, io ho portato una mia eperienza, tu puoi non condividerla, ma non ridicolizzare l'impressioni altrui, anche perchè alla fine ognuno poi ha il suo rumore che è sempre difficile descrivere e può dipendere da mille particolari...
|
|
|
05-06-2012, 02:11
|
#55
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Cantù
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da alejean
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle
|
Nessuna novità? Ci riprovo, vista anche il thread aperto da ombrito.
Ciao
|
|
|
20-06-2012, 14:56
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 103
|
Lo fa anche la mia che è del 2009 con ESA ed ABS, se passo su un rallentatore oppure un buchetto sento il rumore provenire dalla zona anteriore.
Tenedo il freno leggermente tirato non lo fa più.
Ciao
|
|
|
06-07-2012, 00:49
|
#57
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Monza
Messaggi: 2
|
Confermo che anche la mia con 2 mesi di vita lo fa.
Inizialmente ho dato la colpa al mazzo di chiavi appeso alla chiave di avviamento, poi le ho staccate ma il rumore permane e sembra proprio un tintinnio da mazzo di chiavi.
Qualcuno ha qualche notizia di problema risolto e come ?
|
|
|
01-08-2012, 16:46
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
|
in effetti lo fa anche la mia, ritirata questa mattina (r1200r my 2011, nuova di pacca).
provengo da una r1200r del 2007 (che non lo ha mai fatto); questo invece l'ho percepito immediatamente con il casco aperto e sembra proprio un mazzo di chiavi, tant'è che l'impressione è stata subito controllare se ne avevo uno in tasca.
proverò a sentire il concessionario, anche se, spero, non venga fornita la scusa delle pastiglie (visto che hanno 90 km).
__________________
bmw r1200r
|
|
|
25-08-2012, 00:35
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
|
aggiornamento:
sono stato in concessionario e mi è stato detto che è completamente normale e che è il galleggiante.
in effetti il rumore sembra provenire da una zona che circoscriverei tra il serbatoio e il cruscotto. il rumore è un rumore metallico breve, "andata e ritorno", che si sente nelle asperità.
posso affermare con certezza che nella mia precedente my2007 non c'era nessuna traccia di questo rumore; loro affermano che è riconducibile al galleggiante che hanno ripristinato da quando hanno avuto problemi con il lettore della benzina (in effetti, ora l'indicazione della benzina è meno preciso che in precedenza, con sbalzi più repentini che nel precedente modello).
se qualcuno ne sa di più...
nel frattempo ho notato che il rumore sparisce....con un casco integrale e dando gassssss
__________________
bmw r1200r
|
|
|
25-08-2012, 01:29
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Stesso problema anche per me, aumentato molto, dopo aver preso un tombino secco alcuni giorni fa.
Io ho seri dubbi che sia il galleggiante, il rumore è esterno, tra il cruscotto, il cannotto di sterzo e il serbatoio, con ogni probabilità l'ipotesi clacson mi sembra plausibile, domani vedo.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
25-08-2012, 13:33
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Da quel che ne so e letto su questo forum, il galleggiante non può essere semplicemente perchè non c'è; c'è una sorta di striscia "attaccata" alla parete del serbatoio http://www.realoem.com/bmw/showparts...49&hg=16&fg=14 ; anche la mia lo fà (2010) e scompare toccando un pelo il freno, quindi sono i dischi flottanti......
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
Ultima modifica di gnaro64; 25-08-2012 a 14:01
|
|
|
25-08-2012, 15:27
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
|
non mi sembrano i dischi flottanti. la localizzazione la collocherei nettamente più in alto. ad un certo punto ero convinto fosse la linguetta copri-chiave del tappo serbatoio o il blocchetto serratura stesso.
forse sarebbe più facile da localizzare andando a folle in un falso piano a motore spento.
__________________
bmw r1200r
|
|
|
25-08-2012, 16:33
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Dopo aver letto tutti i post dall'inizio, credo che il rumore che ognuno di noi sente e cerca di riferire, sia legato a motivazioni diverse a seconda del modello di moto e anno di produzione...trattandosi di un rumore metallico è verosimilimente uguale per tutti!
La mia lo fa in abbondanza ed ho smesso da anni di cercare di eliminarlo...sono i due dischi flottanti all'anteriore e lo fanno anche con le past appena sostituite!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
27-08-2012, 10:52
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Io l'ho presa nuova ad agosto (500 Km percorsi), e quando sono in sella non riesco a sentire nessun rumore. Quando però la tiro fuori dal garage a motore spento si sente distintamente il galleggiante che ballonzola allegramente nel serbatoio. Boh!
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
27-08-2012, 11:16
|
#65
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 8
|
Anche la mia ha questo tintinnio di chiavi, e in più problema al serbatoio segna sempre riserva, la moto ha 3 mesi e sinceramente mi aspettavo di più come qualità da una bmw.
__________________
----------------------
Ex r1200rt ora r1200r
|
|
|
27-08-2012, 16:03
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
|
per il problema "riserva" c'è stato un oggettivo problema che si è verificato su un (eccessivo) numero di pezzi.
per il tintinnìo ci sono varie correnti, come avrai potuto notare.
__________________
bmw r1200r
|
|
|
27-08-2012, 16:14
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Se tengo pinzato il rumore (tipo chiavi) sparisce o si riduce di molto.
Però c'è un altro tipo di rumore che sento. A moto fredda una volta accesa sento un ciottolamento come di pezzi plastici molto grossi che frullano. Simile a quello che succede se con la marcia innestata i giri sono molto bassi. Ma in questo caso sono in folle...
__________________
R1200GS LC MY 2018
R1200GS LC MY 2015
ex R1200R my 2011
ex Triumph Street Triple 2010
|
|
|
27-08-2012, 16:18
|
#68
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 8
|
Concordo anch'io con a_monteleone a moto fredda effettivamente cè proprio un bel rumore di ciottolame, andrò dal concessionario per saperne di più ma mi sembra di aver acquistato una moto un pò sfigatina .... per questi rumori e per la il problema "riseva".
__________________
----------------------
Ex r1200rt ora r1200r
|
|
|
27-08-2012, 16:20
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Facci sapere...
__________________
R1200GS LC MY 2018
R1200GS LC MY 2015
ex R1200R my 2011
ex Triumph Street Triple 2010
|
|
|
29-08-2012, 15:47
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: ASSISI
Messaggi: 382
|
la mia R1200R del 2008 quando do gas partendo in marce alte a bassi giri ha una vibrazione forte nel faro anteriore, dando gas tengo il fanale/ghiera cromata allungandomi con la mano sinistra e il rumore sparisce, credo che sia la ghiera lenta, a qualcun altro è successo? e se si come ha risolto?
saluti
__________________
non ci si può deludere da persone che non si conoscono,semmai si può evitare di conoscerle
|
|
|
07-09-2012, 11:40
|
#71
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
Alk... "invece da fermo, seduto sulla moto, se pinzo il freno anteriore e provo a spingere la moto sento un tlonc tlonc, non capisco se sono le pastiglie con il disco, a me sembra il rumore di quando c'è gioco nella forcella"...
Ti suggerisco di controllare il serraggio del piantone dello sterzo come ho fatto io giorni fà dopo aver riscontrato lo stesso difetto perchè potrebbe essere pericoloso se si allenta troppo. Puoi anche fare questa prova... da fermo prendi lo sterzo e prova a tirarlo su con forza, se vedi che il suo ancoraggio centrale oscilla vuol dire che devi serrare il bullone di ancoraggio del piantone.
|
|
|
10-09-2012, 20:16
|
#72
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 8
|
Portata finalmente la ragazza dal conce, il rumore del tintinnio di chiavi e' dovuta alle pastiglie del freno, sono stato li mezz'ora e ho verificato di persona... Sono proprio le pastiglie dei freni e non ce' nulla da fare così mi ha detto ?...
__________________
----------------------
Ex r1200rt ora r1200r
|
|
|
10-09-2012, 21:23
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 200
|
Provate a bloccare con fascetta a strappo il tampone di fine corsa del mono anteriore.
Secondo me non sentirete altri strani rumori.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
R1200RT '08 blu biarritz & HYPER 1100 evo SP '11 Corse White & KTM 1290 SADV '16
Ex R1150R-HD 883R
|
|
|
11-09-2012, 12:51
|
#74
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 8
|
Grazie boxerelica, scusa ma non sono molto ferrato .. mi potresti spiegare un pò meglio cosa dovrei fare...
Grazie
__________________
----------------------
Ex r1200rt ora r1200r
|
|
|
11-09-2012, 22:01
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 200
|
Alla base del mono, interno alla molla, c'è un ciambella nera che funge da tampone per il fine corsa dell'ammortizzatore.
Bloccalo con delle fascette o del nastro, scegli tu, purché non faccia su un giù.
__________________
R1200RT '08 blu biarritz & HYPER 1100 evo SP '11 Corse White & KTM 1290 SADV '16
Ex R1150R-HD 883R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.
|
|
|