|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-09-2009, 12:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da dugongo64
mi si consenta...come direbbe qualcuno
si sta facendo un po' di confusione tra BMW e conce
la prima, mamma BMW, si fa pagare il prodotto (molto caramente) dai conce, i quali guadagnano principalmente sui ricambi e sull'assistenza.
Nei 26 mesi (24+2mesi concessi dal legislatore per accorgersi di un difetto relativo a i primi due anni),mamma BMW risponde della difettosità tramite la rete commerciale. Passati i 6 mesi dall'acquisto l'onere della prova spetta all'acquirente, nei primi 6 mesi al produttore (si presume che sia un difetto all'origine).
Detto questo la situazione di Rutto è un pò + complicata, in quanto la riparazione è avvenuta al di fuori della garanzia legale, quindi in termini di legge mamma (matrigna in questo caso) BMW può tirarsene fuori.
Colui che ha effettuato la riparazione deve concedere una garanzia sui pezzi utilizzati (no mano d'opera, a meno di poter dimostrare che c'è stato dolo e/o colpa grave da parte del riparatore, molto difficile da fare) che per legge è di 12 mesi (comparabile all'usato), poi BMW può concedere un periodo + ampio (garanzia convenzionale)
Se poi si parla della qualità del prodotto, altro film, parere personale, rapporto qualità/prezzo BMW nn è molto favorevole, ma finchè ogni mese si vendono quasi 5mila GS, chi ha ragione....
|
scusa dugongo, quindi se tu vai con la tua auto di, ad es., 5 anni a fare una riparazione che diciamo comporta una spesa di 1000 euro per lo smontaggio del motore e sostituzione di una parte che ne costa 10... dopo 500km rimani per strada, col tuo ragionamento dovresti sobbarcarti altro 990 per ripsristinare una riparazione fatta male??? Come hai garanzia che il problema sia nel solo pezzo difettoso e non nella sua sostituzione fatta a cazzo???
Credo sia inifluente se la riparazione originaria sia fatta in forma gratuita o meno... io utente non sono tenuto a capire il perchè il problema si sia ripresentato ma ho diritto ad avere una riparazione definitiva, come dove e quando sono fatti del conce e casa madre
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
04-09-2009, 13:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Rutto
...
Credo sia inifluente se la riparazione originaria sia fatta in forma gratuita o meno... io utente non sono tenuto a capire il perchè il problema si sia ripresentato ma ho diritto ad avere una riparazione definitiva, come dove e quando sono fatti del conce e casa madre
|
Credo proprio che tu abbia ragione...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-09-2009, 14:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
nel caso di Rutto la riparazione se fatta in forma gratuita o meno, hai ragione non sposta la questione.
Per le riparazioni in genere scaduta la garanzia legale sul prodotto (qualunque esso sia), il pezzo cambiato gode di una garanzia di 12 mesi, l'operazione di ripristino necessaria per la sotituzione del pezzo difettoso, segue la normale prassi legale di un contratto con delle obbligazioni non rispettate, ovvero a fronte di un compenso tu mi fai un lavoro con certe caratteristiche.
Se questo non avviene, si va da avvocato/giudice di pace/giudice, per vantare i propri diritti che si ritiene siano stati lesi, ovvero a fronte di un compenso (ma anche no, in questo caso) il lavoro non è stato svolto a "regola d'arte"
è da dimostrare, questa è la parte difficile, possibile, ma difficile, anche xkè di fronte al giudice x questioni modeste (nn me ne volgia Rutto che è giustamente inca§§ato come un furetto) di solito viene salvaguardata la parte debole, in questo caso fosse stata la BMW da una parte un povero Cristo da un'altra, sarebbe stato facile capire il peso delle parti, così (il conce) è + controverso
insomma, in bocca la lupo...
(non voleva essere ironico)
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
04-09-2009, 14:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
ad ogni modo ieri ho chiamato in BMW Motorrad ed il responsabile era occupato, mi doveva richiamare, poi ho inviato una mail dettagliata, al momento tutto tace...
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
04-09-2009, 16:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Comunque può interessare la frase :
" una cosa cambiata in garanzia non è più in garanzia ".
Cioè se un pezzo viene sostituito in garanzia esso segue la garanzia del mezzo su cui è stato montato...; se poi la garanzia totale del mezzo scade, il pezzo non è in garanzia come lo sarebbe, invece, se fosse stato pagato...
Es.: viene sostituito un pezzo su una moto a cui resta 1 mese di garanzia, questo pezzo ha una garanzia residua di 1 mese e basta; se invece fosse stato acquistato un pezzo nuovo e pagato, questo avrebbe una garanzia di 1 ( o 2 ) anno.
Capirla è un pò dura..., ma è così, informatevi presso qualsiasi concessionario.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-09-2009, 16:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Si questa regola, abbastanza assurda, l'ho trovata anche io.
Nel mio caso però non è applicabile dato che la mia riparazione è stata effettuata, su esplicita dichiarazione di BMW, al di fuori di tale condizione
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
04-09-2009, 17:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Su questo sono d'accordo...e ripeto che è probabile un cattivo montaggio da parte del meccanico; un cuscinetto non può durare 500 km anche se è difettoso.
I cuscinetti ( buoni SKF svdesi !) sono pressochè immortali..., ma i nostri non sono svedesi!  
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-09-2009, 17:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Aggiungo che la sostituzione dell'olio della coppia conica, più volte nei primi 10.000 km, potrebbe evitare molti inconvenienti a quel cuscinetto...
Personalmente cambio l'olio del motore ( Castrol Power 1 Racing 10W/40 ) e della coppia (Castrol Saf X-O sintetico in 40.000 km 9 volte! ) ogni 5.000 km..., forse troppo spesso ...ma fino ad ora...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-09-2009, 17:47
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2007
ubicazione: A CASA MIA
Messaggi: 230
|
Scusate, ma nessuno ha ancora parlato del fatto che i ricambi soggetti ad "usura" incontrano un'iter diverso e molto più complicato per avvalersi della garanzia. Ora, nel caso in questione, con soli 500 km di percorrenza effettivamente sono anche io dalla parte di Rutto ma x una Casa/Concessionaria in termini di legge credo che possano difendersi. Ovviamente la Concessionaria commercialmente fa una pessima figura perchè al di là di ogni regola esiste il buonsenso di accontentare i clienti quando questi hanno evidenti ragioni...
__________________
FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO
|
|
|
04-09-2009, 19:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da Qualsiasi
Scusate, ma nessuno ha ancora parlato del fatto che i ricambi soggetti ad "usura" incontrano un'iter diverso e molto più complicato per avvalersi della garanzia. Ora, nel caso in questione, con soli 500 km di percorrenza effettivamente sono anche io dalla parte di Rutto ma x una Casa/Concessionaria in termini di legge credo che possano difendersi. Ovviamente la Concessionaria commercialmente fa una pessima figura perchè al di là di ogni regola esiste il buonsenso di accontentare i clienti quando questi hanno evidenti ragioni...
|
in ogni caso il cardano nasce e muore sigillato...
Concordo con Mary cambiato olio cambio 10.000km (in teoria a 20.000) ed era completamente emulsionato, idem cardano, con tracce di metallo... stessa storia un mio amico
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
04-09-2009, 18:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
I ricambi soggetti ad usura non vengono sostituiti in garanzia se sono " usurati ", cioè se finiscono i ferodi dei freni perchè freni in continuazione, questi non ti vengono pagati, ma se i ferodi si " staccano dalla loro base " per un difetto costruttivo, nei primi 2 anni di garanzia, questi vengono regolarmente sostituiti..., così pure la frizione, altro componente soggetto ad usura, viene sostituita nell'eventualità di una rottura , non perchè slitti per essere finita ...; come pure viene sostituito il disco frizione nell'eventualità che, con la rottura del paraolio, si imbratti di olio e non funzioni più.
Comunque, come ha detto prima il caro ENZOFI, tutto dipende dal rapporto che si instaura con l'officina...; la BMW, di solito, è " di manica larga " sempre che ci sia una possibilità per farlo, se si chiede l'impossibile...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2009, 08:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X RUTTO:
che significa " in ogni caso il cardano nasce e muore sigillato... "?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2009, 11:35
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X RUTTO:
che significa " in ogni caso il cardano nasce e muore sigillato... "?

|
Intendo dire che non è una cosa su cui ci metti le mani con regolarità, esposta ad agenti atmosferici o a un consumo molto dipendente dall'uso... (ameno che non sfondi la moto in pista) non sono un esperto ma questo ho capito
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
05-09-2009, 15:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La coppia conica è una delle componenti più sollecitate della moto...e, al contrario di quanto messo a credere dalla stessa BMW, che disse a suo tempo ( r 1200 gs ) che aveva " l'olio perenne ", cioè che non si cambiava mai, la stessa casa madre dovette rimangiarsi la cosa reintroducendo un cambio olio a 1.000 km ed, in seguito, ogni 40,000 km., cosa tutt'ora improbabile perchè è molto consigliata ( da me e non solo ) la sostituzione dell'olio più frequente per evitare, appunto, che deperiscano il cuscinetto ed il paraolio a causa delle scorie metalliche che possono crearsi al suo interno.
La sostituzione dell'olio nella coppia conica è un'oprazione che dura qualche diecina di minuti e necessita di poco più di 200 cc. di olio ..., quindi poco costosa che, però, può fare risparmiare delle grosse e costose conseguenze. 
Un consiglio da amico:
sostituite l'olio alla coppia conica ogni 10.000 km ( magari non ogni 5.000 km come faccio io...), non ve ne pentirete.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-09-2009, 17:03
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Madonna Boschi (Fe)
Messaggi: 563
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
La coppia conica è una delle componenti più sollecitate della moto...e, al contrario di quanto messo a credere dalla stessa BMW, che disse a suo tempo ( r 1200 gs ) che aveva " l'olio perenne ", cioè che non si cambiava mai, la stessa casa madre dovette rimangiarsi la cosa reintroducendo un cambio olio a 1.000 km ed, in seguito, ogni 40,000 km., cosa tutt'ora improbabile perchè è molto consigliata ( da me e non solo ) la sostituzione dell'olio più frequente per evitare, appunto, che deperiscano il cuscinetto ed il paraolio a causa delle scorie metalliche che possono crearsi al suo interno.
La sostituzione dell'olio nella coppia conica è un'oprazione che dura qualche diecina di minuti e necessita di poco più di 200 cc. di olio ..., quindi poco costosa che, però, può fare risparmiare delle grosse e costose conseguenze. 
Un consiglio da amico:
sostituite l'olio alla coppia conica ogni 10.000 km ( magari non ogni 5.000 km come faccio io...), non ve ne pentirete. 
|
E' difficile farlo da se' io non lo mai fatto come si fa'
__________________
R1200R NERA (46.000KM) andiamo gia' meglio
-- Jeep --
O|||||||O
..°.___.°..
|
|
|
05-09-2009, 17:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Io saprei farlo ma non l'ho mai fatto...
Meglio vederlo una volta perchè si deve toccare il sensore dell'ABS per rimettere l'olio ed è delicato... 
Non provarci da solo se non sei un meccanico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-09-2009, 18:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Benissimo, ricevuta risposta da BMW: me la devo prendere in quel posto...
Mi rimbosrsano il cuscinetto ma mi devo pagare la manodopera, dopo che:
1-IL CONCESSIONARIO NON E' STATO IN GRADO DI RILEVARE IL PROBLEMA IN GARANZIA
2-IL CUSCINETTO SI E' ROTTO FUORI GARANZIA
3-LA SUCESSIVA RIPARAZIONE E' DURATA 300km
E mi dicono che devo anche stare contento: PAGLIACCI!!!!!
E non ditemi che le maiusole equivalgono ad urlare, perchè sto URLANDO!!!
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
09-09-2009, 19:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Se sei in grado di dimostrare il tutto...ma proprio tutto,
puoi sempre informarti su quanto costa una pagina sul vostro quotidiano locale..(spesso meno di quanto immagini), e far publicare la tua storia,
magari inviandola anche a qualche rivista specializzata.
A volte la soddisfazione non ha prezzo.
Delle risposte ricevute da Bmw, secondo me, non te ne può fregar di meno, in quanto tu il rapporto ce l'hai con il conce,
è a lui che hai pagato la moto, è a lui che hai evidenziato il problema, è lui che ha fatto la riparazione male, ed è sempre lui che deve rispondere del suo operato nei tuoi confronti,
quindi, è su di lui che dovresti far leva.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
10-09-2009, 15:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Se sei in grado di dimostrare il tutto...ma proprio tutto,
puoi sempre informarti su quanto costa una pagina sul vostro quotidiano locale..(spesso meno di quanto immagini), e far publicare la tua storia,
magari inviandola anche a qualche rivista specializzata.
A volte la soddisfazione non ha prezzo.
Delle risposte ricevute da Bmw, secondo me, non te ne può fregar di meno, in quanto tu il rapporto ce l'hai con il conce,
è a lui che hai pagato la moto, è a lui che hai evidenziato il problema, è lui che ha fatto la riparazione male, ed è sempre lui che deve rispondere del suo operato nei tuoi confronti,
quindi, è su di lui che dovresti far leva. 
|
guarda sono semplicemente deluso e disgustato, non mi aspettavo un atteggiamento del genere, inoltre ho provato a chiamare per parlare con il responsabile che mi ha scritto la mail e "non mi ha voluto parlare" facendomi dire dalla signorina che mi ha risposto: -guardi che non stiamo "trattando" la questione, ma solo comunicando la nostra decisione irrevocabile-
Allucinante...
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
10-09-2009, 16:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Per quanto mi dispiaccia per quello che ti è successo, non riesco a capire che ci trovi di allucinante. Chi ha sbagliato? il conce. Quindi con chi te la devi prendere? con il conce, non con BMW. Tutto qui.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
10-09-2009, 18:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-09-2009, 12:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
|
a breve interessanti sviluppi... molto interessanti...
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
12-09-2009, 13:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non farci stare col fiato sospeso..., parla!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-09-2009, 11:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Eccoci con le novità, ho aspettao di avere la moto di nuovo sotto il culo:
Innanzi tutto mi sono rifiutato di riportare la moto dal concessionario di Udine, vista l'incompetenza e mi sono rivolto a Braidotti di Gorizia, molto professionale e veloce.
Risultato: flangia andata, cambiato il cardano completo, pezzo a carico BMW manodopera a carico mio.
Sottolineo che se Motoexpo avesse eseguito la riparazione corretta mi sarei evitato 3 fermi moto di cui l'ultimo di oltre 40 giorni partendo dal 13 di Agosto.
Da oggi ho imparato una lezione: la moto la fa anche e soprattutto il concessionario...
PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
23-09-2009, 12:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
" Da oggi ho imparato una lezione: la moto la fa anche e soprattutto il concessionario..."
Parole sante!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.
|
|
|