Quote:
Originariamente inviata da AhMario!
@ Tommygun
Te lo devo proprio dire: hai proprio un bel coraggio a dire che con le GS ci si può andare nei luoghi in cui scattano le foto delle loro magnifiche pubblicità senza che succeda nulla. Se non sbaglio quando tu hai portato la tua in Patagonia ti si è cotta la frizione e hai dovuto cambiare moto, o no?
|
Saro' rigoroso.
(e poi amo gli elenchi numerati!)
1) La mia moto (intendo proprio il
mio esemplare) e' nato con un difetto congenito che e' stato difficile individuare e risolvere. Ci si sono avvicendati diversi meccanici e solo alla terza frizione sostituita pare che tutto sia stato risolto. Trovi il thread con le spiegazioni del caso da qualche parte.
2) Premesso il punto 1), la mia moto si sarebbe purtroppo rotta a quel chilometraggio
ovunque. In Patagonia come in citta', in Nepal come al bar per l'ape. Sfiga ha voluto che io fossi in Patagonia in quel momento (ma culo ha voluto che Sirjo cadesse lo stesso giorno, per cui....

) Questo per dire che il trattamento atroce che ha subito sul
ripio della Ruta 40 non le ha provocato alcun problema che non avesse gia'. La frizione non mi si e' "cotta".
3) Dico che col GS si puo' andare nei luoghi in cui hanno scattato quelle foto perche', a differenza di altri che sparano sentenze, l'ho fatto davvero. E con me c'erano altre... fammi contare...
quattro R 1200 (tre GS e un HP2) che hanno fatto tutto il viaggio. Per non parlare della Transandina, nel 2006.
4) Che il GS sia una moto robusta lo dico e lo ripeto. Che sia immune a problemi non lo dico perche' sarebbe un'idiozia. Nessuna moto lo e'. Restando alla Patagonia, non lo era il KTM che ha piegato i bilancieri delle valvole, non lo era l'Africa Twin che ha rotto i cuscinetti della ruota posteriore, non lo era la R 80 (una BMW "vera" direbbe qualcuno) che stava per rompere la trasmissione. Ho avuto anche due Honda VFR prima dei due GS. Mi hanno lasciato a piedi due volte.
Che conclusioni vogliamo trarre? Io nessuna, ma tu fai come vuoi.
5) Pensa di me cio' che credi, ma se faccio un frontale con una macchina e mi si piega l'avantreno non me la prendo col produttore della mia moto, o con le sue pubblicita'. Lo so che sul libretto non c'e' esplicitamente scritto
"attenzione: puo' rompersi in caso di urti frontali con autovetture in movimento", ma essendo io un po' sempliciotto certe cose le do per scontate.
E non mi parlate di "lieve entita'": la maggior parte delle persone e' convinta che andare in auto a 40 km/h contro un muro non sia poi cosi' pericoloso.
Ecco, penso che il mio pensiero sia sufficientemente chiaro. Lo spero, almeno.
PS finale: la moto non l'ho cambiata, ma lo faro'. Non c'e' piu' il rapporto di fiducia necessaria. Ma, indovina un po'... comprero' un altro GS. Ho degli amici bastardi che continuano a parlare di Sudafrica...