Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2005, 17:34   #51
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
KLT, si ho servofreno e ABS, il servofreno e' ovviamente indispensabile per l'ABS BMW.
Ho gia' detto che non e' molto modulabile a moto spenta, ma frena e questo e' quello che conta.
A moto accesa mi trovo bene, ma io sono uno che guida in modo "rotondo", non uso molto i freni, non avendo problemi di uccello piccolo ... non ho bisogno di fare il valentino rossi per strada... amo la moto per la liberta' non per fare il tempo sul giro!

premesso che il mio stile di guida sembra coincidere col tuo, forse il sistema di frenata non è lo stesso (io ho il sistema integrato ruota davanti e dietro con qualsiasi freno si freni) comunque fare una discesa a motore spento non ho ancora provato ma ho il dubbio di andare bello lungoooo

il problema serio è la modulabilità, ieri dietro un angolo di strada uno si è buttato ad attraversare io avrei anche potuto frenare tranquillo, ma appena toccato il freno la moto si è inchiodata, a bassa velocità la frenata è parecchio ingestibile, (oltre che essere indifferentemente dalla leva utilizzata ripartita sulle ruote anteriore e posteriore ), e inchiodare in curva porta a sbilanciarsi... meno male che sono lungo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 17:36   #52
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
mmmmmm :x :x :x :x :x :x

e voi continuate a sostenere che i freni vanno servoassistiti?
Senza assolutamente voler minimizzare il problema che è MOLTO GRAVE, vorrei solo far notare che questo genere di problemi in passato si è sviluppato anche su alcune vetture (senza fare nomi FORD FOCUS 1.8 TDCI 115 hp) ma a non è mai sorto il problema se il sistema di frenata dovesse o meno essere servoassistito...

Lamps!

P.S. Mai provato a fermare una macchina col motore spento???
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 17:39   #53
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Però io ogni volta che sto fermo al semaforo in salita/discesa col freno tirato ho il terrore che quel fastidiosissimo ronzio si trasformi in rumoraccio con conseguente versamento di milioni di Euro alla BMW per riparare il tutto!!!
Di questo puoi essere sicuro, per un intervento sull'abs c'è da tremare

caso mai dovesse succedere penso che non esiterei un attimo a sostituire l'impianto con quello di una RS senza servofreno ABS e cazzilli vari

io con l'ABS del K1100LT ho già dato.....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 17:57   #54
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappaelleti
premesso che il mio stile di guida sembra coincidere col tuo, forse il sistema di frenata non è lo stesso (io ho il sistema integrato ruota davanti e dietro con qualsiasi freno si freni) comunque fare una discesa a motore spento non ho ancora provato ma ho il dubbio di andare bello lungoooo
Il mio e' integrato col freno al manubrio, mentre il freno a pedale frena solo dietro.
In ogni caso domani faccio un bel test a motore spento su un discesone che ho qui vicino a casa... poi ti faccio sapere.... speriamo bene
 
Vecchio 18-03-2005, 18:04   #55
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Il mio e' integrato col freno al manubrio, mentre il freno a pedale frena solo dietro.:
io che per rallentare ho sempre usato solo il freno dietro ora inchiodo anche sull'anteriore, e comunque anche usando solo la leva al manubrio o frena oppure non frena tipo ON-OFF

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
In ogni caso domani faccio un bel test a motore spento su un discesone che ho qui vicino a casa... poi ti faccio sapere.... speriamo bene
si vabbe una cosa è è decidere di fare una prova, un'altra è trovarsi all'improvviso con una frenata completamente inaspettata, chiedi ad alessandro f cosa ha provato in due ad affronate in corsica una curva improvvisamente senza servofreno.......
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 18:31   #56
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappaelleti
si vabbe una cosa è è decidere di fare una prova, un'altra è trovarsi all'improvviso con una frenata completamente inaspettata
Per questo bisogna fare le prove... cosi' quando capita si sa come reagire!
Queste cose le impari praticando autodifesa
 
Vecchio 18-03-2005, 18:40   #57
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

bene tanto per essere chiari una volta ha nevicato, per raggiungere l'az agricola dove dovevo andare gli ultimi due km di strada privata avevano un 10 cm di neve e non mi sono certo spaventato a farli anche se le strade in Liguria non sono proprio in piano...

ma trovarsi una lingua di neve dietro una curva in piena estate è un'altro par di maniche
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:00   #58
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Si e' spento il GS 1200

Quote:
Originariamente inviata da Biff
mentre ero in pieno sorpasso,in 6 marcia la moto si e' spenta compreso il quadro....ROBA DA AMMAZZARSI.....
Piano piano sono riuscito a fermarmi,girata la chiave su off poi su posizione di accensione e si e' riacceso il quadro,la moto partita regolarmente.....

Vi confesso che sono un po' deluso,non e' ammissibile che succeda una cosa del genere.Va bene se la moto non parte...pazienza chiamo l'assistenza,ma una cosa del genere mi lascia a dir poco senza parole............................................ ......[/b]
1) mi spiace per te;
2) e pensare che stavo cominciando a farci un pensierino ma temo che si sarebbe trasformato in un incubo per cui niet GS1200, per ora.
3) piove sul bagnato
 
Vecchio 18-03-2005, 19:10   #59
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
, non avendo problemi di uccello piccolo ...:
dal servofreno all'uccello

qui si degenera
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:15   #60
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biff
dal servofreno all'uccello

qui si degenera
No, si fanno voli pindarici!

 
Vecchio 18-03-2005, 19:17   #61
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Quote:
Originariamente inviata da kappaelleti
si vabbe una cosa è è decidere di fare una prova, un'altra è trovarsi all'improvviso con una frenata completamente inaspettata
Per questo bisogna fare le prove... cosi' quando capita si sa come reagire!
Queste cose le impari praticando autodifesa
se uno ha il servofreno,e' fondamentale che si provi com'e' da non trovarsi davanti a una situazione completamente nuova.

io con il 1150 che avevo anche li' il servofreno mi allenavo spegnedo la moto prima della rampa del garage
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:21   #62
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

La mia Kawasaki faceva così, si spegneva senza preavviso anche in piena velocità, fai controllare l'interruttore del cavalletto, nel mio caso era quello.

Per quel che ricordo della 1150 se spegni il motore il freno quasi non esiste, ti ci devi attaccare come l'incredibile hulk e dopo un po' comincia a rallentare
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:23   #63
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Oggi sono stato in officina...

collegata al "computer"ha dato tutto ok...tutto perfettamente funzionante

Bhooo
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:30   #64
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
Messaggi: 2.374
predefinito

1150rt servoassistita, 32500 km e solo una volta mi fermo a mettere benzina e quando riparto il servofreno era in tilt; spengo ed accendo varie volte ma niente da fare; decido di tornare a casa piano piano mantenendo sopratutto le distanze di sicurezza e dopo una decina di km la spia smette di lampeggiare e tutto è tornato funzionante.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:35   #65
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Ma... controlla anche le solite fascette assassine (difetto vecchissimo che bmw non vuole rimediare), mi pare che Alessandro F sia rimasto quasi senza freni (con la RR) per questa cazzatella. I computer sono piuttosto stupidi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 19:52   #66
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

C'è qualcuno che dice ancora che tutto accade perchè c'è internet e l e cose si sanno...o che è colpa dei meccanici.
I meccanici fanno la loro, ma queste cose
Ma queste cose fanno restare senza fiato
Poteva succedere una tragedia
Non ho parole...basta


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 20:11   #67
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[quote="Killarney"]1150rt servoassistita, 32500 km e solo una volta mi fermo a mettere benzina e quando riparto il servofreno era in tilt; spengo ed accendo varie volte ma niente da fare; decido di tornare a casa piano piano mantenendo sopratutto le distanze di sicurezza e dopo una decina di km la spia smette di lampeggiare e tutto è tornato funzionante.[/quote
Mode "Kulo di ghisa" ON.......
 
Vecchio 18-03-2005, 21:19   #68
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
non so se può avere una qualche relazione ma il richiamo della guarnizione pompa benzina è stato fatto proprio perchè si correva il rischio di uno spegnimento del motore dipendente dall'umidità...
Il problema riguardava una cerchia rispetta di moto prima serie (tra cui la mia)
Ho letto che la tua è più recente ma..... potresti sempre verificare!
La mia e' ultima serie,cmq verifichero'.

Grazie
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 23:05   #69
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappaelleti
ENROXTER hai per caso il servofreno

io che me lo sono trovato sull' RT e che non riesco a perdere l'abitudine di spegnere la moto 10 metri prima di parkeggiare continuo a dovermi cambiare le mutande appena arrivo in casa...........
spegni anche la macchina 10 m. prima di arrivare?????

Perchè accettiamo il servofreno sull'auto e non sulle moto?????

evoluzione, evoluzione...........
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 14:52   #70
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.269
Thumbs down

C@ZZO è successo anche a me oggi!


mentre ero in 6° a 80-85 km/h la moto si e' spenta, come se si fosse staccata l'alimentazione!
quadro spento, servofreno out.

Mi sono fermato, ho girato la chiave su off, poi su posizione di accensione, si e' riacceso il quadro (con l'ora e km parziali resettati) e la moto è ri-partita regolarmente...


moto del marzo 2004, 30 mila km
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"

Ultima modifica di Smarf; 27-06-2006 a 17:33
Smarf non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 15:39   #71
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf
C@ZZO è successo anche a me oggi!


mentre ero in 6° a 80-85 km/h la moto si e' spenta, come se si fosse staccata l'alimentazione!
quadro spento, servofreno out.

Mi sono fermato, ho girato la chiave su off, poi su posizione di accensione, si e' riacceso il quadro (con l'ora e km parziali resettati) e la moto è ri-partita regolarmente...

questo post me l'ero perso...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 16:07   #72
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf
C@ZZO è successo anche a me oggi!


mentre ero in 6° a 80-85 km/h la moto si e' spenta, come se si fosse staccata l'alimentazione!
quadro spento, servofreno out.

Mi sono fermato, ho girato la chiave su off, poi su posizione di accensione, si e' riacceso il quadro (con l'ora e km parziali resettati) e la moto è ri-partita regolarmente...
azzz... deve essere una brutta sensazione.... di che anno e' la motina ? Hai aggiornato recentemente il sw ???

Grazie
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 16:43   #73
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

mi sto convincendo, sempre di più, leggendovi, a tenermi la Signora

speriamo non sopraggiungano
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 17:33   #74
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
azzz... deve essere una brutta sensazione.... di che anno e' la motina ? Hai aggiornato recentemente il sw ???

Grazie
marzo 2004
sw aggiornato 3 settimane fa...
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Vecchio 27-06-2006, 17:57   #75
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Oggi sono stato in officina...

collegata al "computer"ha dato tutto ok...tutto perfettamente funzionante

Bhooo
Beh però scusa visto l'accaduto io avrei un attimo alzato la voce e lasciata la moto li per i controlli del caso. I motivi di un simile comportamento possono essere svariati, importa una sega di quello che dice il computer BMW. Se il problema è intermittente stai fresco a trovarlo con l'autodiagnosi!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©