Appena rientrato dal giro questa volta, purtroppo, domenicale (scrivo purtroppo perchè normalmente giro il sabato e raramente la domenica - solo se sto via per tutto il week end).
Questa volta ho rischiato l'incidente e, lo devo ammettere, sarebbe stato anche per colpa mia (ma ritengo di avere un attenuante).
Stavo andando abbastanza allegro su dal colle del Lautaret: per chi non lo conoscesse è un colle francese abbastanza veloce.
Purtroppo non era completamente libero e c'era un po' più di traffico rispetto al solito. Arrivo in una galleria dritta abbastanza breve e, per questo motivo, poco illuminata: vedevo benissimo le auto davanti a me (tutte con le luci accese - c'era ovviamente il cartello che obbligava ad accendere le luci) ed addirittura la fine della galleria. Nel senso opposto non arrivano auto, ne ho tre davanti e vedo la corsia opposta libera. La tentazione è forte: spalanco (in galleria mi piace un casino aprire il gas rentendo il rumore del Remus) per bene e mi appresto a sorpassare. Via la prima auto, in piena corsia di sorpasso - mentre stavo sorpassando la seconda - mi accorgo di un ombra nella corsia opposta di fronte a me!!!!!



Si trattava di due ciclisti che provenivano in senso opposto ovviamente senza alcuna luce di segnalazione e neppure un dispositivo riflettente!!!! 

Tiro giù un'inchiodata della madonna e riesco a rientrare nello spazio tra la macchina appena sorpassata e quella successiva: evitati per un pelo!!!!



Ripeto: in tutto ciò mi sono sentito parecchio in colpa perchè non avrei dovuto sorpassare. Però ritengo che la colpa non sia soltanto mia:
quando renderanno obbligatorio per i ciclisti:
- circolare con assicurazione obbligatoria (sicuramente in caso di incidente un minimo di colpa anche loro l'avrebbero avuta);
- circolare con targa (così la smettono di passare con il rosso a tutti i semafori)
- circolare con LUCI E DISPOSITIVI LUMINOSI funzionanti: almeno evito di stirarli la sera o in galleria quando girano di notte.
Io per strada non posso girare con una moto da corsa senza db killer, con Y ed altre cazzate. O meglio, ci sono delle regole e queste devono essere rispettate: se giro in queste condizioni lo faccio a mio rischio e pericolo; se becco un poliziotto zelante mi ritira la carta di circolazione.
PErchè i ciclisti possono circolare su strada aperta al traffico con una bici pronto-corsa simil Indurain??? Ritengo che anche loro, se vogliono usare la bici SU STRADA debbano in qualche moto rendersi visibili e pertanto avere perlomento i fari: non me ne fotte una cippa se così la bici diventa più pesante... se vogliono la bici da gara la usino pure in pista!!!!
Mi pare, ma potrei sbagliarmi che in America ci sia un kit obbligatorio...