|
23-06-2009, 19:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Castiglione della Pescaia
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
ma, a parte la rotonda.... ogni tanto la terza la metti? 
|
Capisco l'ironia... ci stà tutta... è che finalmente ho una moto che mi diverte e sinceramente mi sà che esagero con il gas. La strada lo consente, è composta da un rettilineo di 5 o 6 km ed una serie di curve per i restanti 15. Inoltre nell'ora che parto e che rientro la strada è spesso sgombera...
Penso che la poca percorrenza dipenda da un misto... cioè se voglio fare più km con un pieno devo darmi una regolata sulla velocità e riempire meglio il serbatoio!!!
|
|
|
22-06-2009, 22:53
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
|
Quote:
Ho pensato che l'asc dovesse funzionare e mi avete spiegato che è giusto che non abbia funzionato. Vi ringrazio per questo. Quando ho ribadito che doveva funzionare perchè la diffrenza delle velocità delle due ruote era palese, non ero l'unico a pensarla in quel modo
|
fai una cosa. vai sul brecciolino e a moto dritta apri deciso il gas...... te ne accorgi subito se funziona.
se funziona allora nella rotatoria le ruote non giravano a velocità così diverse da farlo entrare in funzione, altrimenti portala dal conce.
comunque: ben venga l'elettronica per accrescere la sicurezza, ma guidiamo sempre come se non ci fosse...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-06-2009, 19:12
|
#3
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
forse.....facendo la rotatoria senza pensare allaessecci.... :-))))
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
23-06-2009, 19:23
|
#4
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Non ho letto tutto, magari e' già stato detto, l'asc non interviene sotto ad una certa velocità.
tu essendo in prima in una rotonda dubito stessi facendo più di 30kmh!
Cmq quoto chi dice di non usare la prima.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
23-06-2009, 19:57
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Castiglione della Pescaia
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Non ho letto tutto, magari e' già stato detto, l'asc non interviene sotto ad una certa velocità.
tu essendo in prima in una rotonda dubito stessi facendo più di 30kmh!
Cmq quoto chi dice di non usare la prima.
|
Ok, grazie!
|
|
|
23-06-2009, 23:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Boh... a me la riserva entra intorno ai 200/210 chilometri. Fatti due conti sto tra i 15 e i 16 chilometri al litro; tra l'altro ho notato che da un paio di pieni sto guadagnando qualcosa in percorrenza... sta a vedere che è il motore che si scioglie e si assesta. I chilometri per il momento sono poco meno di 5000...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-06-2009, 14:05
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Castiglione della Pescaia
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Boh... a me la riserva entra intorno ai 200/210 chilometri. Fatti due conti sto tra i 15 e i 16 chilometri al litro; tra l'altro ho notato che da un paio di pieni sto guadagnando qualcosa in percorrenza... sta a vedere che è il motore che si scioglie e si assesta. I chilometri per il momento sono poco meno di 5000...
|
Così i conti tornano anche a me! Vediamo quando termino quest'altro pieno... e comunque è solo curiosità, è ovvio che abbiamoacquistato una moto particolare, quindi è inutile vedere troppo alcuni dettagli, ce la godiamo e basta!
|
|
|
24-06-2009, 14:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Tra l'altro non è che il consumo sia così mostruoso, diciamo la verità. Prima di questa avevo una Ducati Multistrada 1000 che più o meno consumava uguale andando la metà...
I motori Ducati sono conosciuti per avere consumi bassi, ma per mia esperienza questo vale solo per quelli a 2 valvole e singola accensione. Il mio vecchio 900 in autostrada faceva 20 chilometri al litro... quello sì che era un bell'andare!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-07-2009, 13:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Castiglione della Pescaia
Messaggi: 37
|
Fatti 228 km con un pieno di 14,4 litri (visti alla pompa)!!!
Così ci siamo, il fatto è come dicevate, cioè occorre pazienza quando si mette benzina ed apettare quell'istante che la benzina scenda altrimenti dopo 12 litri circa sembra già pieno!
|
|
|
06-07-2009, 20:25
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
|
Torno adesso da Garmisch: ho fatto il pieno diverse volte e la riserva è sempre entrata tra 225 e 235 km, con almeno 70 di residuo. Tra l'altro il consumo medio è ulteriormente sceso e ora, "a vita intera", il computer di bordo segna 5,8 litri per 100 km.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
07-07-2009, 01:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io ho da poco imparato che il serbatoio della Sport quando sembra pieno può invece contenere anche un altro paio di litri o forse più. Il risultato è che ovviamente la riserva entra in funzione molto più avanti di prima: questo pieno l'ho fatto circa 220 chilometri fa e ancora ho due tacche di livello benzina accese.
Va però anche detto che il consumo sembra essere ulteriormente sceso (sono poco oltre i 6500 chilometri) e nella gita alpina dello scorso fine settimana in qualche occasione si è assestato anche su oltre 17 chilometri al litro. Mica male!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
08-07-2009, 13:54
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Castiglione della Pescaia
Messaggi: 37
|
và bene così, 220 km di media con un pieno, tutta quella potenza, con una posizione di guida non estrema e la possibilità di zavorrina comoda + bagagli... perfetto così! P.s. ho montato anche il cupolino vario touring, la comodità è notevolmente aumentata soprattutto sui 130 kmh. Certo perde di sportività, ma penso che per l'ufficio è perfetto l'abbinamento valige sport più cupolino touring, per l'uscita a zonzo niente valige e cupolino originale.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.
|
|
|