|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-06-2009, 11:37
|
#51
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Partanna (TP)
Messaggi: 18
|
Stranamente la RT le piace (e onestamente anche a me), GTR 1400 e FJR 1300 A le ho prese in considerazione e sono delle buone moto, ma ora il problema: preferisco le BMW (mi piacciono tutte) e volevo un'enduro stradale (perchè le GS non sono enduro a parer mio visto che ho fatto 4 anni di enduro e le moto erano ben altre) perchè se in viaggio incontro una strada sterrata per arrivare a vedere qualcosa che devo visitare non devo preoccuparmi di camminare in stile trial o gara di lentezza :-D
Alla fine della fiera se non si riesce a prendere sto benedetto gs 1200 mi tocca optare per una Touring stradale. Cmq la lotta per la GS continua e si fa sempre più estenuante, adesso confido nella prova.......
|
|
|
18-06-2009, 11:55
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
se poi calcolate che per andare a capo nord o al nord in genere vi potete prendere un comodo treno che da alessandria o verona ti porta ad amburgo in una notte con moto al seguito...(le ferrovie tedesche)
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
18-06-2009, 12:11
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Bmw Motorrad
no, consumano solo corrente, metti dei sottoguanti e sotto lo zero sei apposto, a meno che tu non voglia andare al polo nord 
|
bella risposta! ..o no le hai mai provate oppure moteggi solo d'estate.
le manopole riscaldate sono una mano(pola) santa da 10 gradi in giu'
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
18-06-2009, 12:32
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da mad
motore + potente ed elastico, meno vibrazioni, + capacità di carico
|
Le prime 2 ok, ma la capacità di carico è maggiore sull'800 e di 30Kg
Quote:
Originariamente inviata da mad
Per cui terminando, pur essendo daccordo con freddy57 ed Andrix, rimango dell'idea che se voglio fare un viaggio importante, preferirei farlo con una grossa TOURER (dovendo acquistare una moto per questo utilizzo).
|
Quote:
Originariamente inviata da donnie
Si può viaggiare anche col triciclo, ma di certo con una moto tourer, si viaggia meglio! ma se ci sono le moto tourer e ce le possiamo comprare perchè fare diversi viaggi su di una moto "di fortuna"?La voglia di viaggiare c'è e c'è di farlo d'ora in avanti con comodità, sono stanco di fare week end fuori in Scomodità, sono stanco di tornare a casa dopo una sparata di 300 km con dolore al collo, braccia, schiena etc!Voglio una moto comoda! :-D
|
"a parer mio" da motociclista a cui piace troppo guidare, non accetto ancora questa filosofia di andare in moto, con i miei 46 anni e qualche centinaia di migliaia di km fatti in moto,non sono ancora stufo, quando sarò al punto di non sopportare più dolori a braccia gambe e collo sarà il momento dell'auto,camper o meglio ancora aereo..
E poi vedo che è stato sottovalutato il fatto più importante:
" chi è lagnoso, lo è sempre, non c'è moto comoda che tenga"
La moto è moto punto.non si può andare in bicicletta comodi e sopratutto senza pedalare..!!
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
18-06-2009, 12:47
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Adrix, il mio paragone di carico era in senso lato, cioè rispetto ad una categoria di moto più basse di cilindrata in generale, non era riferito nello specifico alla 800.
Io di anni ne ho 54 e vado in moto praticamente dall'età del primo 'cinquantino' vale a dire da circa 40 anni, di KM ne ho percorsi molti ma non saprei quantificarli, forse hai ragione, col tempo mi sono un po' infiacchito o imborghesito per cui il mio fisico non 'apprezza' più come una volta quel sano dolore generale di cui parli, fatto è che comunque, malgrado tutto, ho acquistato una moto meno 'comoda' rispetto a quella che avevo precedentemente, e questo garantisce che sono ancora felice di cavalcare la due ruote in assoluta libertà. Quello che avevo scritto era una pura valutazione/considerazione (IMHO) su come la pensavo circa la scelta di una moto da TOURING, si può disquisire a lungo su questa materia, ma credo che molti siano daccordo nel giudicare più adatta per lunghi viaggi una bella mukkona coma la 1200GS rispetto alla nostra più contenuta 800.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
18-06-2009, 13:19
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
daccordo con te med, è più comoda la 1200 che la 800, però quello che puoi fare con la 800 non puoi farlo con il 1200. L'unica " pecca " della nostra moto se così si può chiamare è la scarsa comodità, risolvibile in parte con un airhawck. A proposito, ma la 800 è stata eletta moto dell'anno?
|
|
|
18-06-2009, 13:48
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da f800paul
|
Valige ALU del 1200 o quelle modificate per l'800?
__________________
R100R'92
|
|
|
18-06-2009, 13:52
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
quelle specifiche per la 800
|
|
|
18-06-2009, 14:00
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da Bmw Motorrad
daccordo con te med, è più comoda la 1200 che la 800, però quello che puoi fare con la 800 non puoi farlo con il 1200. L'unica " pecca " della nostra moto se così si può chiamare è la scarsa comodità, risolvibile in parte con un airhawck. A proposito, ma la 800 è stata eletta moto dell'anno?
|
Ho visto cose che voi umani..........................a parte gli scherzi quello che puoi fare dipende dal 'manico', qualche mese fa' ero sul colle dell'ASIETTA (chi è piemontese conosce il colle e le sue caratteristiche) allora avevo una Honda 650SLR piccola e maneggevole, lo sterrato di quel colle non è in generale impegnativo (lo fanno anche con i camper) ma vi sono alcuni punti, dove la strada è rovinata, che devi percorrere con un po' di attenzione per non finire col c..o nella polvere, ebbene mentro ero impegnato in questo tratto di strada (bassa velocità circa 20 Km/h) mi hanno sorpassato ai 120 due tedeschi su due mastodontiche 1200GS cariche di borse da fare paura, guidavano con la stessa disinvoltura con cui avrebbero guidato in autostrada.
Questo per dire, più che il mezzo il limite è l'essere umano.
Del resto chi di voi ha visto il film del viaggio di Ewans e Borman (Long way round) avrà notato che con il 1200GS si possono fare cose turche (essendone capace).
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
18-06-2009, 15:07
|
#60
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Partanna (TP)
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da Adrix63
Le prime 2 ok, ma la capacità di carico è maggiore sull'800 e di 30Kg
"a parer mio" da motociclista a cui piace troppo guidare, non accetto ancora questa filosofia di andare in moto, con i miei 46 anni e qualche centinaia di migliaia di km fatti in moto,non sono ancora stufo, quando sarò al punto di non sopportare più dolori a braccia gambe e collo sarà il momento dell'auto,camper o meglio ancora aereo..
E poi vedo che è stato sottovalutato il fatto più importante:
" chi è lagnoso, lo è sempre, non c'è moto comoda che tenga"
La moto è moto punto.non si può andare in bicicletta comodi e sopratutto senza pedalare..!!
|
C'è una sottile differenza tra parlare e agire. Io vado in moto 365 gg l'anno, vacanze, week end, uscite di una sola giornata, faccio tutto in moto!!! E' disdicevole volersi comprare una moto comoda???Dovrei forse prendermi un CBR e viaggiare con quello per fare l'uomo duro e arrivare distrutto dopo un gg e felice di esserlo quando ci sono altre moto che fanno più al caso mio?Qua se ne sta facendo un caso, come se fosse strano che un amante delle moto anzi un biker cerchi una moto adatta al proprio uso. Bah, io di cavalli da corsa "azzoppare" ne ho visti parecchi, con la bocca siamo tutti bravi a partire, viaggiare, non lamentarsi etc, poi ai fatti siamo un pò meno bravi.
p.s: io non mi lamento, cerco solo una dannata moto comoda che mi permette di vivermi la vita e le mie esperienze on the road, e siccome le intenzioni sono molto serie di certo ci vuole una moto adeguata (anche dal punto di vista della capacità di carico che non va trascurata), ora se pensi che quello che ho intenzione di fare io tu lo faresti con una naked o un SS tanto di cappello a te e alla tua zavorrina, ahimè noi non siamo super eroi!
|
|
|
18-06-2009, 15:13
|
#61
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Partanna (TP)
Messaggi: 18
|
P.p.s: considerando anche che vivo in Sicilia calcolate che per arrivare al confine della nostra penisola devo percorrere all'incira 1600 km a salire e 1600 km a scendere, vale a dire chi il mio viaggio fino a capo nord sarebbe di 5309 km contro i 4288 km di un Romano o i 3850 km di un Milanese!Questa distanza in più non va sottovalutata, ahimè non posso partire con una naked per fare cose del genere, al massimo potrei portare vestiti e oggetti per stare fuori 4/5 gg... Mi dispiace ma opterò proprio per una moto comoda e dalla capacità di carico di un aereo cargo :-D
|
|
|
18-06-2009, 15:17
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Donnie, SECONDO ME riassumendo (restando in BMW), le moto piu' adatte per il tuo scopo sono (in ordine decrsecente)
K1300GT
R1200RT
R1200GS
e se vuoi 800GS con sella cambiata / air hawck
Ripeto, questa e' l'idea che IO mi sono fatto da quello che scrivi
(ps al p.p.s: secondo me, in quel caso, almeno un sicilia (non so da dove partono i traghetti)->genova in nave non sarebbe una brutta idea )
__________________
F800GS Dark Magnesium
|
|
|
18-06-2009, 15:19
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
|
io t riporto quanto detto da mio padre dopo aver provato la mia moto...(lui ha un 1150gs)
completamente diversa!più pronta,più divertente,più tutto a livello di motore...la cosa di cui s è lamentato è stata sl la sella e l cupolino(io ho ancora su lo standard basso),ma sn problemi risolvibili con un paio di piccole spese(vedi altri 3d)...in fin dei conti poi prendi quella k i piace di più,no...?IMHO ovviamente...
ps:io voto l'800...sn di parte..ehhhh lo so...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
18-06-2009, 15:31
|
#64
|
Guest
|
@ Donnie
Più leggo questo thread e meno capisco dove si voglia arrivare......la domanda iniziale è:
La Gs800 è comoda per lunghi viaggi?
Tuttavia leggendo il thread vien fuori che lo stesso autore predilige comodità,velocità e punterebbe più ad una tourer.......e allora che centra la Gs800?
Non se ne fà un caso semplicemente ognuno di noi vive e usa la moto come ritiene meglio ,tra l'altro vorrei ricordare che la domanda l'hai fatta tu e gli altri rispondono in base alla loro visione e se ,come sembra,le risposte non ti piacciono non ci puoi fare nulla........
Dunque se dobbiamo fare dei confronti con altri mezzi forse non è nemmeno il luogo più adatto va da sè che qui siamo tutti pro F800
Ultima modifica di doic; 18-06-2009 a 15:49
|
|
|
18-06-2009, 15:37
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
effettivamente mi sono lasciato un po' andare ... doic ha ragione 100%
__________________
F800GS Dark Magnesium
|
|
|
18-06-2009, 16:03
|
#66
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Partanna (TP)
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
@ Donnie
Più leggo questo thread e meno capisco dove si voglia arrivare......la domanda iniziale è:
La Gs800 è comoda per lunghi viaggi?
Tuttavia leggendo il thread vien fuori che lo stesso autore predilige comodità,velocità e punterebbe più ad una tourer.......e allora che centra la Gs800?
Non se ne fà un caso semplicemente ognuno di noi vive e usa la moto come ritiene meglio ,tra l'altro vorrei ricordare che la domanda l'hai fatta tu e gli altri rispondono in base alla loro visione e se ,come sembra,le risposte non ti piacciono non ci puoi fare nulla........
Dunque se dobbiamo fare dei confronti con altri mezzi forse non è nemmeno il luogo più adatto va da sè che qui siamo tutti pro F800 
|
La discussione si è ampliata! A rileggerla dall'inizio però secondo me siamo rimasti sul punto focale, ovvero la 800 è adatta ai lunghi viaggi o no?Nel post ci si chiedeva se la 800 è una enduro stradale con capacità da tourer o no e di questo secondo me ancora stiamo disquisendo. Per quanto riguarda il discorso delluso della moto, sono stato accusato di essere un "lamentone" solamente perchè cerco una moto comoda e adatta all'uso che ne voglio fare,gli altri ovviamente rispondono con la propria visione personale che non deve essere però quella di dare del "lamentone" ad una persona che cerca aiuto per trovare la moto che fa per sè, anche perchè ripeto che i cavalli di razza si vedono sulla strada lunga e non con le dita sulla tastiera. Lungi da me voler fare liti o polemiche, però dovevo proprio rispondere a quella che per me si può considerare un'offesa gratuita visto che tra l'altro di me non si sa nulla per cui non si può giudicare!Il thread andrebbe letto meglio e compreso diversamente. In ogni caso penso proprio Andkappa abbia colto nel segno o meglio abbia capito cosa potrebbe fare al caso mio rimanendo in casa BMW. Per quello che mi riguarda la mia domanda ha trovato risposte esaustive grazie a tutti gli utenti che mi hanno indicato i PRO e i CONTRO, altri commenti sono stati tutt altro che utili. Grazie mille della gentilezza e della disponibilità e perchè no, anche della tempestività con la quale avete risposto ai miei questiti. Per me si può chiudere.Ci becchiamo per strada!lamps
|
|
|
18-06-2009, 17:03
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
Donnie, c'è un report di Toro Toro ( oramai famoso ) che con la F800GS è andato in Islanda, leggitelo, trai le tue conseguenze e fai l'acquisto. Basta!
|
|
|
18-06-2009, 20:06
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Ammazza che coda de paja..!!!!
Io ho solo portato l'esempio di una mia amica che si lamentava dopo un ora di T.max ed ha continuato anche dopo un ora sul gs 1150. non ho dato dei lamentoni a nessuno se non alla mia amica e chi come lei...
2 ho sempre cominciato un periodo con "secondo me" "per quanto mi riguarda" "a parer mio" esprimo x mia abitudine solo personalissime considerazioni, aggiungendo inoltre che quando avrò quei problemi "IO" andrò in auto o camper o in aereo..
lungi da me inculcarvi la mia filosofia di vita in moto..!!
x quanto mi riguarda vi potete comprare quello che vi pare.. lamps sinceri e affettuosi a tutte le 2 ruote.. anzi anche ai teutonici che vedo spesso su 3 ruote...moto trike,sidecar,e moto con carrello al seguito..!
PS
2 amici di Palermo (CBR 600 e udite udite Guzzi v500 Monza) conosciuti proprio lungo il viaggio a capo nord hanno fatto meno km di me visto che sia all'andata che al ritorno si sono imbarcati nella tratta GE/PA è stato uno dei miei sfottò preferiti...    
I piu sfigati in moto sono proprio quelli del centro italia xke sia che uno va a nord sia che uno va a sud si fanno sempre un botto di km. (tutto lontano come strada e troppo vicino e dispendioso imbarcarsi)... 
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
18-06-2009, 20:30
|
#69
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Partanna (TP)
Messaggi: 18
|
SCUSATE OT: beh partire in moto per prendere la nave PA-GE onestamente non è il massimo, il bello del viaggio è godersi la strada e per me la strada inizia da qui (tra l'altro più a sud di Palermo). Ci si vede per strada...
p.s. i riferimenti sono sempre decifrabili...
p.p.s: sei di una scortesia unica, tra tanta bella gente una pecorella nera...
Ultima modifica di donnie; 18-06-2009 a 20:33
|
|
|
18-06-2009, 22:54
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
Donnie, non è scortesia, è franchezza. C'è una bella differenza, ci sono migliaia di post sui pro ed i contro di questa moto. Paragonarla al 1200 mi sembra una cazzata, basta usare a volte il tasto " cerca ". Mi sembrano inutili 3 pagine di post per consigliare ad uno come te che vuol passare da una Hornet ad una maxienduro la moto ideale.
Penso che ci siano state risposte e disamine abbastanza esaustive, ora tocca a te decidere. Oppure, invece di digitare sulla tastiera vai da un concessionario e prova qualche moto.
Non prenderla sul personale, ma non penso che la moto la dobbiamo scegliere noi, ok, vuoi consigli, tel'abbiamo dati ma ora è il momento che faccia te qualcosa.
Fiero di essere la pecora nera.
|
|
|
18-06-2009, 23:56
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 144
|
Di consigli te ne sono stati dati a iosa come dice motorrad non pensare di essere il solo ad usare la moto 365 giorni all'anno, qui da noi oltretutto d'inverno anche con -10° C e settimane intere di pioggia, rispondendo alla tua domanda iniziale in due con la F800GS attrezzata borse,top borsa serbatoio vai dappertutto senza problemi come con qualsiasi altra moto di pari cilindrata e marchio sia jap o italiana te lo garantisco dopo 30 anni di esperienza su varie moto sulle spalle.
|
|
|
19-06-2009, 09:19
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 270
|
oltre a quello gia detto sopra sulla f800 e relativi giudizi oggettivi che avete espresso, io mi sono fatto l'idea che la percezione di comodita del mezzo dipende mooolto dalle precedenti esperienze quindi e' mooolto relativa
|
|
|
19-06-2009, 09:24
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da donnie
Indubbiamente la gs 800 è migliore della v strom
|
Io mica ne sarei tanto sicuro... anzi!
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
19-06-2009, 09:36
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Quote:
Originariamente inviata da donnie
Indubbiamente la gs 800 è migliore della v strom, che tra l'altro è disponibile solo senza ABS (accessorio che reputo indispensabile per chio fa parecchia strada)!!! Grazie mille lamps :-D
|
Ciao, guarda che il v-strom dallo scorso anno è venduto anche in Italia con ABS.
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
|
|
|
19-06-2009, 09:47
|
#75
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.152
|
vorrei dire la mia. Senza nulla togliere al gs800, piu' sportivo e prestazionale, se l'intento e' il viaggio, inteso come comodita' di sella e generale, protezione aerodinamica, e capacita' di carico, la v-strom e' nettamente superiore.
Ha dimensioni da 1000 con conseguente sella bella comoda.Un cupolone di cui tutti parlano strabene.Doti di ciclistica in ottica stradale superiori (anche se inferiori in fuoristrada). Se poi e' disponibile anche con il desiderato abs la moto di Donnie e' quella.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.
|
|
|