Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-02-2010, 18:13   #51
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

noo! non deviate la discussione sui presunti errori o fregnacce! Continuate ad illuminarmi (anche se non ci capisco niente) sulla tecnica dei motori!!!

Finalmente una bella discussione!!!

Avanti (aspes e dogwalker), continuate sul filo discorsivo di prima! Sono davvero interessato!!!
.
.
.
.
E a quelli che non ci credono, che vadano a parlare del nuovo gs a liquido!!!
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 18:14   #52
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

bello, bello, bello.
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 18:39   #53
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Non avete letto l'ultimo numero di P.B. ?
Il famoso termodinamico, finanziato dal gruppo Foskorov, Eugenio Eurekiov, ha scoperto un nuovo ciclo termodinamico che ha denominato Dodeca (evoluzione di Otto e Diesel), che prescindendo dal rapporto delle pressioni, essendo lui stesso integerrimo, è riuscito ad arrivare ad un rendimento teorico del 69% contro i 37 e 44 di Otto e Diesel.
I bene informati hanno precisato che il merito va condiviso con la sua assistente Flaminkia che ha avuto un importanza determinante nello studio delle depressioni, collegate all'allontanamento delle pressioni esterne subite a suo tempo da Otto e Diesel.
Per quanto sopra presumo che il 75% dichiarato dal novello inventore del post #1 al massimo potrà ottenere con il suo motore rendimenti pari a frazioni intere di 90, fino raggiungere il tutto a posteriori.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 19:45   #54
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Il rendimento del 69 di Otto e Diesel non è una bella cosa a cui pensare.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 19:47   #55
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Infatti è quello di Eugenio con Flaminkia....termodinamicamente parlando ovvio!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 21:49   #56
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

mi sa che siamo andati come al solito a culo con tutti.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 22:11   #57
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

...vista la premessa il resto è conseguenziale
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 12:09   #58
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Anche se in ritardo, una prece...

http://www.ilgiornaledivicenza.it/st...laudio_de_bei/

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 22:39   #59
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
predefinito

Ritiro su per segnalare (Aspes e Dogwalker.. se voleste dare un parere... ) un aggiornamento:

http://ralph-dte.eu/2010/12/14/motor...stoni-rotanti/
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 09-02-2012 a 20:53
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 00:16   #60
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito


Adesso che vedo l'animazione devo dire che è una genialata...bello!

Questo mi convince!!!
Forse è la fase scarico-aspirazione che mi fa venire qualche dubbio, ma insomma, non ci sono gas incombusti che escono, al massimo un sistema EGR "congenito"...

Ultima modifica di Viggen; 09-02-2012 a 00:49
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 08:28   #61
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.458
predefinito

Gia' vista tempo fa' ...

E' una architettura interessante, anche se concettualmente simile al Wankel.
Come per il Wankel, mi pare molto "rigido" per quanto riguarda l'eventuale modifica del timing di aspirazione / scarico ...
Le tenute tra il rotore e lo statore saranno sicuramente uno dei suoi punti critici ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 14:40   #62
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non riesco a capire come possa avere un rendimento superiore ad un motore tradizionale.
Ci vedo tantissime perdite di calore. la forma della camera di combustione e poco compatta, sembra una heron.
Non credo che possa essere in coppia per un così ampio numero di giri.
Ci vedo dei tempi ridottisismi per l'aspirazione e lo scarico, e sicuramente dovrà essere aiutato da un turbo.

Per le tenute, magari staranno sullo statore invece che sul rotore, ma dovranno lavorare su superfici che si muovono ad altissima velocità relativa, a 30000 giri poi.

Insomma io non ci vedo dei consumi più bassi, e non ci vedo neanche una minore complessità meccanica.
Però sarebbe da vederlo meglio dal vero e sentire il progettista. Comunque è bello.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 15:09   #63
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Nel wankel è un cilindro trinangolare che ruota in una unica camera cilindrica, funziona benissimo con cilindrate ridicole ma cosuma come una di cilindrata 10 volte superiore, cosa che ha cassato lo sviluppo (strano era ottimo per le lobby petro/bancarie.cit. autogol)

Il filmato onestamente e modestamente non mi ha fatto capire una cippa tra aspirazione, compressione scoppio e scarico, ma solo un movimento da cartone animato...(se lo dico io..)
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 00:42   #64
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

se vi interessasse qua:

https://register.epo.org/espacenet/a...en&tab=doclist

se cliccate su "priority document" (quint'ultima riga) c'è il pdf del brevetto italiano di base.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©