Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
noo! non deviate la discussione sui presunti errori o fregnacce! Continuate ad illuminarmi (anche se non ci capisco niente) sulla tecnica dei motori!!!
Finalmente una bella discussione!!!
Avanti (aspes e dogwalker), continuate sul filo discorsivo di prima! Sono davvero interessato!!!
.
.
.
.
E a quelli che non ci credono, che vadano a parlare del nuovo gs a liquido!!!
Non avete letto l'ultimo numero di P.B. ?
Il famoso termodinamico, finanziato dal gruppo Foskorov, Eugenio Eurekiov, ha scoperto un nuovo ciclo termodinamico che ha denominato Dodeca (evoluzione di Otto e Diesel), che prescindendo dal rapporto delle pressioni, essendo lui stesso integerrimo, è riuscito ad arrivare ad un rendimento teorico del 69% contro i 37 e 44 di Otto e Diesel.
I bene informati hanno precisato che il merito va condiviso con la sua assistente Flaminkia che ha avuto un importanza determinante nello studio delle depressioni, collegate all'allontanamento delle pressioni esterne subite a suo tempo da Otto e Diesel.
Per quanto sopra presumo che il 75% dichiarato dal novello inventore del post #1 al massimo potrà ottenere con il suo motore rendimenti pari a frazioni intere di 90, fino raggiungere il tutto a posteriori.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
Adesso che vedo l'animazione devo dire che è una genialata...bello!
Questo mi convince!!!
Forse è la fase scarico-aspirazione che mi fa venire qualche dubbio, ma insomma, non ci sono gas incombusti che escono, al massimo un sistema EGR "congenito"...
E' una architettura interessante, anche se concettualmente simile al Wankel.
Come per il Wankel, mi pare molto "rigido" per quanto riguarda l'eventuale modifica del timing di aspirazione / scarico ...
Le tenute tra il rotore e lo statore saranno sicuramente uno dei suoi punti critici ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Non riesco a capire come possa avere un rendimento superiore ad un motore tradizionale.
Ci vedo tantissime perdite di calore. la forma della camera di combustione e poco compatta, sembra una heron.
Non credo che possa essere in coppia per un così ampio numero di giri.
Ci vedo dei tempi ridottisismi per l'aspirazione e lo scarico, e sicuramente dovrà essere aiutato da un turbo.
Per le tenute, magari staranno sullo statore invece che sul rotore, ma dovranno lavorare su superfici che si muovono ad altissima velocità relativa, a 30000 giri poi.
Insomma io non ci vedo dei consumi più bassi, e non ci vedo neanche una minore complessità meccanica.
Però sarebbe da vederlo meglio dal vero e sentire il progettista. Comunque è bello.
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Nel wankel è un cilindro trinangolare che ruota in una unica camera cilindrica, funziona benissimo con cilindrate ridicole ma cosuma come una di cilindrata 10 volte superiore, cosa che ha cassato lo sviluppo (strano era ottimo per le lobby petro/bancarie.cit. autogol)
Il filmato onestamente e modestamente non mi ha fatto capire una cippa tra aspirazione, compressione scoppio e scarico, ma solo un movimento da cartone animato...(se lo dico io..)
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986