|
07-11-2011, 21:37
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
mah... potrŕ anche esserlo, ma tieni conto della leggera aciditŕ naturale del succo di limone che scioglie i moscerini e certamente non ha in alcun modo la possibilitŕ di intaccare la materia plastica... poi va beh, io non sono così pignolo.
|
massi', tutto quello che vuoi, ma perchč cercare degli espedienti quando ci sono ditte specializzate che ti propongono dei prodotti adeguati?
e ..cmq la carta riga! usate panni in microfibra!
poi fate quello che volete...
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
08-11-2011, 08:29
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
|
Confermo.
Il dentifricio č portentoso.
La dritta me la diede anni fa il buon vecchio Pattoni (quello di Patton Moto a Milano), che mi restituiva la moto tagliandata con il cupolino come nuovo.
Solo che ci vuole tanto, ma tanto, ma tanto olio di gomito.
[QUOTE=Paketa;6195631]
Poi perň con 3 o 4 di tubetti di dentifricio e tanto olio di gomito (..ci ho lavorato 1 ora tutte le sere per una settimana!!..) l'ho recuperato completamente ed č tornato come nuovo!!..
Quella del dentifricio me l'ha consigliata un amico che colleziona orologi Swatch. Dice che č il miglior sistema per rinnovare un quadrante segnato...
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
|
|
|
08-11-2011, 09:01
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da altaloma
.... con 3 o 4 di tubetti di dentifricio e tanto olio di gomito ...
|
l'ho giŕ detto mille volte ma mi ripeto volentieri 
non c'č niente di meglio del Sidol !
e costa molto meno..........
senza contare che ci sono anche dentifrici che rigano !
__________________
Raggiungere la cima č facoltativo, tornare indietro č obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
08-11-2011, 09:22
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
....confermo il Sidol o anche questi prodotti per la casa.......fantastici......
http://www.nuncas.it/Pages/nuncas.aspx
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, č una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
08-11-2011, 10:01
|
#55
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
....se č impestato di moscerini....mettere un panno bagnato sul cupolino ed aspettare che si smollino un pochino....pui....spruzzata di sapone tipo marsiglia....lasciare agire.....acqua...spugna non abrasiva.......e via!!
A cupolino asciutto ...puoi sempre passare un po' di Sinpol....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-11-2011, 10:01
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
|
ho lavato la moto dieci giorni fa, dopo due anni che non lo facevo, seguendo la seguente procedura:
- eliminazione dello sporco piu' "grosso"
- nebulizzazione di mezzo flacone di sgrassatore sciante clčr originale (lo so che non si scrive cosi'...ma a me la cucina francese non piace  )
-abbondante risciacquo con acqua calda a pressione
risultato: moto praticamente nuova! (pure il plexi)
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
10-11-2011, 10:02
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
|
che dire.....quando il cupolino č sporco lo cambio.....no no... cambio propio il gs.......
|
|
|
11-11-2011, 14:30
|
#58
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Mar 2010
ubicazione: milano
|
wrapsol
io ho messo la pellicola come da titolo,wuella che si usa per iphone e ipad..nella parte centrale del cupolino,ovviamnete quella per il mac pro, che e la piu grande...invisibile,ultraresistente,e cupolino sempre nuovo..peccato che non ne facciano una appositamente per il cupolino del gs...
__________________
gs 2010
|
|
|
11-11-2011, 15:36
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
|
Quote:
Originariamente inviata da altaloma
Confermo.
Il dentifricio č portentoso.
|
mentadent microgranuli?
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
11-11-2011, 15:42
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
|
confermo anch'io la bonta del sidol!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
11-11-2011, 15:43
|
#61
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...ora che arriva l'inverno...meglio quello per denti sensibili......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
11-11-2011, 15:45
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Ma un bel pň di acqua per ammorbidire gli eventuali insetti, ed un detergente non vanno bene???? Boooohhhhh !!!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
13-11-2011, 11:23
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Treviso e Germania
|
Io spruzzo dell'acqua e lascio ammorbidire per qualche minuto, poi pulisco con un panno morbido, niente detersivi alla lunga aggrediscono il cupolino
|
|
|
15-11-2011, 21:05
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Arluno
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
l'ho giŕ detto mille volte ma mi ripeto volentieri 
non c'č niente di meglio del Sidol !
e costa molto meno..........
senza contare che ci sono anche dentifrici che rigano ! 
|
Quoto e approvo per esperienza personale il Sidol (oltre all'olio di gomito),anche per la visiera del casco.  Mauro
__________________
..in tempo di carestia,ogni buco è casa mia...
|
|
|
15-11-2011, 21:15
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
|
Quote:
Originariamente inviata da SteMN
Tanto prima o poi la prendi la sassata...E se il tuo cupolino č giŕ offuscato e graffiato soffri meno, crediammč
|
anche se a malicuore...............ti straquoto.........................
|
|
|
16-11-2011, 05:15
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
|
...io faccio la danza della pioggia....metto in moto e viaggio alla velocitŕ costante di 40 km/h ......così si lava a bassa pressione e senza usare prodotti kimici..... FINITELA CON LE SEGKE MENTALI.....
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
16-11-2011, 15:23
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
|
mi raccomando dopo il dentrificio, una risciacquatina col coluttorio...mentadol.....poi passare il filo tra le viti per un ottima igiene del cupolino.....
|
|
|
20-11-2011, 12:54
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Io lavo con acqua senza passare alcun panno per eliminare la polvere poi appoggio sul cupolino 3 strati di scottex imbevuti di acqua calda per ammorbidire i residui di moscerini e infine, con ovatta da carrozziere, dň una passata con pasta Polish al Silicone....ritorna nuovo
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 20-11-2011 a 12:57
|
|
|
24-11-2011, 11:41
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 May 2011
ubicazione: Padova
|
Acqua, sapone ed un metroquadro di 'alcantara'.
__________________
Better a bad day with Beemer and Bimmer than a good day without it!
R1200GSA-HP2-HP2 Megamoto-X3
|
|
|
27-11-2011, 12:19
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
|
Ma lavala solo con sapone un po di sporco su un enduro nn ci sta male
|
|
|
18-12-2011, 01:10
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: verona
|
Per il cupolino della mia ADW utilizzo una crena per pulire le finestre in policarbonato: va benissimo, toglie tutti i graffi e non lascia rigature di alcun tipo.
|
|
|
18-12-2011, 09:16
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
E questa crema avrŕ un nome ed un posto dove si compra...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
18-12-2011, 09:20
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
|
non usare mai la carta azzurra come precedentemente detto anche se in modo impercettibile lascia dei piccoli graffi, la soluzione č la pelle di daino naturale
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
|
|
|
18-12-2011, 12:33
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
|
io ho un residuo di gomma (si puň dire così?) appiccicosa lasciata da un adesivo...cosa posso usare senza lasciare segni o aloni? con pelle di "cerbiatto" e acqua non funge
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
18-12-2011, 12:43
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: AN
|
ammorbidisci lo sporco con detergente pulisci bene e poi il magico PRONTO per mobili
__________________
rr1150 my love" Rosemary"-R1200GS "Rosemary" 2°(me fĂ* stĂ* bèh!!!!)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|