Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2009, 09:13   #51
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

ok

ai primi di maggio mi tocca prenotà........

Pubblicità

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 10:00   #52
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

dunque per dovere di cronaca e per favorire chi ne avesse bisogno vi espongo il mio itinerario:
Arrivo a Bastia.
Bastia-Corte (con sosta e visita alla cittadella, nonchè un assaggio di salumi e formaggi nella piazzetta principale di Corte, nel localino in alto a Sx al fianco di un fruttivendolo)
Da Corte ci sono due possibilità per raggiungere Porto Vecchio/Bonifacio.
La più semplice e veloce che ti porta vs. la costa orientale ma da tutti indicata come la meno panoramica e piacevole... solo la più veloce! Io ho seguito la strada che va in direzione di Ajaccio fino a Vivario (22 km) poi ho preso la direzione di Ghisoni-Cavu-Col de Verde. UNO SPETTACOLO DELLA NATURA, la strada pur in ottime condizioni è comunque stretta, si inerpica tra boschi pietrificati (incendi recenti) e natura lussureggiante,ma non incontrerete che 2/3 auto in tutto, fino ad arrivare a 1289 m. di altezza, la strada è "la routes des sense authentiques" del parco Regionale Corso... la direzione è Cozzano-Zicavo-Fozzaninco-AULLENE in questo tratto farete una decina di KM di sterrato in ottime condizioni, ma vedrete maiali ovunque allo stato brado... cascate, fiumi, torrenti, fonti per bere acqua cristallina... uno spettacolo!!! Da Aullene la direzione è Sorbollano-Quienza-ZONZA. Strade perfette, sembra di essere in un circuito senza fine... ed io le ho percorse tutte sotto la pioggia, ma in estrema sicurezza! Da Zonza la direzione è Porto Vecchio, la natura in questo tratto vi riserverà dei panorami mozzafiato, non ultimo il lago della foresta de l'Ospedale, sembra magico a pelo della strada...! Arrivati a Porto Vecchio potete scegliere tra una decina di alberghetti, io ne ho trovato uno a 60 euro in matrimoniale, ma non ricordo il nome...
Io da Porto Vecchio ho raggiunto Bonifacio (25 km) e da qui una escursione di 24 ore in Sardegna (A/R 2+1 moto 110 euro!) di cui non parlo per evitarvi sogni indecenti.... Rientrati a Bonifacio si prosegue vs. Ajaccio passando per Sartene-Propiano una bellissima strada che alterna lunghi rettilinei ad una serie interminabile di curve e controcurve in cui più volte le pedane hanno fatto scintille... è come stare al LunaPark...
Ajaccio è la capitale, un centro storico decisamente affollato anche per le moto, io vi ho fatto sosta in un albergo situato sul litorale a ovest della città, una strada che vi consiglio comunque di fare fino in fondo dove troverete le Isole Sanguinarie, è comunque una strada senza sbocchi, l'hotel ricordo fosse il "Stella di Mare" un 2 stelle pulito e degno del prezzo pagato (60 euro).
Da Ajaccio si parte in direzione Nord, attenzione a prendere la strada indicata come "Calvi par la cote" cioè Calvi facendo la strada costiera, perchè altrimenti vi imbarcate sulla "autostrada" che vi porterà nel centro dell'Isola, perdendo così tutto il bello della costiera.
La direzione è Mezzavia-Calcatoggio-Sagone, incontrerete anche in questo caso delle spiaggie lunghissime, delle curve mozzafiato, un asfalto incredibilmente performante... una goduria!!!
Attenzione a Segone, sulla rotonda all'uscita del paese bisogna prendere tutto a sx per continuare a stare nel LunaPark... direzione Cargese, arriverete a Piana, attenzione! A questo punto cercate la deviazione per la spiaggia De la Ficajola, 10 minuti di tornantini vi porteranno in un'altra dimensione!
Si prosegue verso Porto, caratteristica cittadina Corsa arroccata sulla costa e con una marina degna di una spiaggia adriatica... certo il contesto è tutt'altra cosa!
Questo forse è il tratto stradale più spettacolare dell'intera Corsica, passerete tra gole e precipizi scavati in una roccia rossa che caratterizza questo tratto costiero corso, la strada è strettissima, anche per una moto/auto, vi consiglio la giusta prudenza e l'uso del clacson... Qui foto a gogò....
Ad un certo punto, dopo l'attraversamento di un ponte su un fiume in (quasi) secca, come già avevo notato due anni fa, ancora il manto stradale accusa il segno del tempo, per 44 km, fino a Calvi, il tavolo da biliardo fino ad ora percorso diventa una normale strada di campagna con le sue buche, i suoi rattoppi, la sua incuria... Bisognerà fare un pò più di attenzione, è comunque percorribile senza grossi problemi... è solo diversa dalle strade affrontate fino ad ora! Allo stato della strada fa da contraltare una natura ed una conformità delle coste che vi rimarranno impresse per sempre. Almeno fino a Calvi, dove vi consiglio di visitare il santuario di Nostra Signora che troverete a 5 km dalla città, godrete di un panorama fantastico che abbraccia la cittadella di Calvi e tutto il suo golfo con le lunghe spiagge bianche...
Calvi merita una sosta, la sua cittadella arroccata sul mare offre tanti localini per una buona cena locale, così come anche le due viuzze parallele al porto turistico sempre piene di turisti che girovagano per gli innumerevoli negozi di souvenir e localini tipici... è forse la città più turistica della Corsica.
Da Calvi si riparte in direzione IleRusse, una strada molto ampia ma con qualche bella curvona lungo il litorale nord della Corsica, ammirerete un mare di un blu intenso con spiagge a volte bianche a volte rocciose... Attenzione alle deviazioni, dopo la piana di Ogliastro fate attenzione alla deviazione per St. Florent, altre 20 di Km di curve e divertimento che vi porteranno al valico di Bocca di Vezzu, da dove potrete cominciare ad ammirare il panorama del "Deserto des Agriates", la strada vi porterà a costeggiarlo fino a Casta, qui troverete l'ingresso con una strada sterrata che vi farà raggiungere le spiagge di Lodo e Saleccia, da tutti definite le più belle della Corsica, raggiungibili appunto dopo una decina di km di sterrato o via mare. Lo sterrato è fattibile anche con moto stradali facendo un pò di attenzione. Se non deviate per il deserto vi troverete a St. Florent, una cittadella turistica che ha nel suo centro storico un fascino inimitabile. Da visitare la sera con i localini aperti dove è d'obbligo assaggiare le "mule" le cozze fatte in dieci modi diversi...
Da St Florent si prosegue con una ottima strada nel territorio vinicolo di "Patrimonio", da questo villaggio è possibile deviare per un altro percorso mozzafiato che è il classico "giro del dito", io non l'ho fatto quest'anno perchè gli ultimi tre giorni di viaggio li ho fatti grazie a dosi animalesche di Tachipirina con febbre anche a 40 la notte... e francamente avendo il traghetto alle 13,00 con due ore di tempo non me la sono sentita di provarci... comunque ricordo per esserci stato un paio di anni prima la famosa spiaggia di NONZA, la spiaggia nera in cui spiccano decine e decine di scritte fatte con sassi bianchi reperibili sul perimetro roccioso della spiaggia. Il colore deriva dalla conformazione della roccia che è ad alto contenuto di amianto, a tal proposito vorrei dire ai tanti "imbecilli" che fanno terrorismo su questa questione, indicando la spiaggia come "velenosa" e pericolosa per chi si fa il bagno!!! Con l'amianto ci potete anche mangiare e dormire, sono le "fibre" di amianto che si ottengono dalla lavorazione del minerale che diventano decisamente pericolose se "respirate" per un tempo continuato e particolarmente lungo... prendere il sole sulla sabbia di amianto della spiaggia di Nonza è piacevole quanto è più di una spiaggia di Rimini... e forse meno pericoloso...!!!
Il mio viaggio si ferma a Bastia dove c'è l'imbarco per Livorno...
Tornerò ancora in Corsica, vorrei tornarci soprattutto per fare fuoristrada, ho visto strade, piste, sentieri che si inerpicavano per ogni dove, ora non avrò pace finchè non ne avrò percorso qualcuno.... la Corsica non smetterà mai di stupire e di soddisfare le nostre "necessità" di bambini motomuniti.
saluti a tutti e buon viaggio.
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 10:18   #53
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

remo


grazie
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 10:31   #54
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

noi partiamo sabato

corsica ferries, da livorno a bastia A/R moto+2 persone 77 euro

prenotato online un mesetto fa


l'itinerario dello scorso anno era nel link che ti ho indicato

quello della prox settimana, lo posterò al ritorno
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 18:47   #55
alexginocchino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Provincia Pistoia
Messaggi: 58
predefinito

Tornato lunedì 04.05

Resoconto viaggio: negativo!!!

Vi rimando alla sezione:"Il meccanico nel box x tutta la gamma 800cc parallello" al post "F800GS: perdita liquido del radiatore".


alexginocchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 09:44   #56
paro65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: vicino TN
Messaggi: 171
predefinito bellissimo

fatta tutta in lungo e in largo in una settimana .... poca spiaggia (quasi niente) e tanti tanti tanti km... Bellissimo !!!!!! eravamo in campeggio a Bastia, secondo me la cosa che più bisogna fare attenzione sono i maiali in mezzo alla strada, per il resto spettacolo puro.... se vuoi vedere un pò di foto ....link
__________________
GS 1150 GRIGIO
A chi non beve birra ..... Dio tolga anche l'acqua......
paro65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©