|
02-02-2013, 23:01
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Molto bene, io finisco di lavorare domattina alle 7:00...dormicchio qualche ora, poi pomeriggio mi chiudo in box ad emularti! ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
|
|
|
03-02-2013, 22:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.528
|
Quote:
Originariamente inviata da robybear
Molto bene, io finisco di lavorare domattina alle 7:00...dormicchio qualche ora, poi pomeriggio mi chiudo in box ad emularti! ;-)
|
com'è andata ? 
mi interessa sapere anche lo stato delle batterie del DWA che hai sostituito...
se hai la possibilità, provale col tester, così mi dici a quanti volt stanno
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
02-02-2013, 23:17
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
[....]
La mukka l'ho presa a dicembre, e chi me l'ha venduta mi ha detto che il check del computer di bordo segnala lo stato di carica della batteria. Ti dico che sono andato sulla fiducia, anche perché ancora non l'ho messa in strada, e nel tempo libero mi sto preoccupando di riportarla a splendore maniacale, visto che aveva ancora dei residui di sporco del 2004 (dal piazzale in Germania, fuori dalla produzione da quanto era concia in alcuni "anfratti"). La moto è sempre partita al primo colpo, e l'ultimo tagliando è un 2011 con 26k km. La moto ne ha ancora 27k...
In realtà un pezzo alla volta, RepRom alla mano, la smonto e la rimonto, ma sul computer di bordo sono andato sulla fiducia!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 03-02-2013 a 21:32
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
02-02-2013, 23:18
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
 Gran bel motociclista, il venditore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-02-2013, 23:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
[...]
L'importante è che ora la mukka sia in buone mani  
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 03-02-2013 a 21:33
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
03-02-2013, 18:40
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da robybear
|
Hahahaha! Giusto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2013, 12:05
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
Forse non ci ho mai fatto caso...ma nell'accendere la moto quando fa tutto il check l'ultima schermata viene fuori la figura della batteria (deve essere tutto nero all'interno? La mia e' vuota) poi si spegne il tutto cerco di accendere la moto sento tac tac ma non parte.
Batteria scarica? (ma non dovrebbe segnalarmela?) dwa (batterie scariche e non mi fa partire la moto?)
scusate ma non ci capisco molto...si vede vero?
|
|
|
03-02-2013, 13:24
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
[...]
TAC tac mi suona di batteria che non offre lo spunto per l'avviamento!
Il DWA da ciò che ho capito qui sul forum è invece la batteria di auto alimentazione dall'antifurto. Le due cose viaggiano separate.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 03-02-2013 a 21:34
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
30-01-2013, 21:35
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Oh Ohhhh... ora so cos'è quella segnalazione con la batteria disegnata... era da un po' che era difficile attivare l'antifurto...
Procuro le pile e provvedo!
Grazie!
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
|
|
|
01-02-2013, 22:38
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Dec 2012
ubicazione: rocca di papa - roma
Messaggi: 8
|
grazie a TD ho scoperto che la mia moto aveva l'allarme di serie, sono riuscito anche a contattare il primo proprietario, che mi ha confermato il tutto, e anche i km, almeno quelli non sono stati scalati, quindi l'allarme mi è stato smontato dal conce (garanzia stilnuovo 12 mesi), avevo tanti dubbi ora non più... domani vado dal conce in auto ed entro dalla vetrata così mi darà retta..... un lampeggio a tutti voi..
|
|
|
01-02-2013, 23:18
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Acquistate oggi le due pile Energizer, 5,6euro l'una... Appena ho tempo le cambio e vi dico!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
|
|
|
03-02-2013, 12:10
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
Ma se si scaricano le pile del dwa impedisce alla moto di partire?
|
|
|
04-02-2013, 08:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.300
|
Quote:
Originariamente inviata da mares030
Ma se si scaricano le pile del dwa impedisce alla moto di partire?
|
No, semplicemente non funziona più l'antifurto, ovvero se ti staccano la batteria (della moto) non suona più l'allarme (le pile servono a rendere autonomo l'allarme sonoro dalla batteria della moto)
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
04-02-2013, 00:21
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Cambiate! 35 minuti di lavoro... Operazione semplice e alla portata di tutti...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
|
|
|
23-01-2014, 17:03
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: MILANO
Messaggi: 815
|
Ma per il mod std gs 1200 2005 per sostituire le batterie bisogna smontare anche i due attacchi sx dx per borse vario e anche l'interruttore dove si inserisce la chiave per smontare le selle ? Col cavolo 30 minuti si sostituisce ....
|
|
|
23-01-2014, 20:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioo
Ma per il mod std gs 1200 2005 per sostituire le batterie bisogna smontare anche i due attacchi sx dx per borse vario e anche l'interruttore dove si inserisce la chiave per smontare le selle ? Col cavolo 30 minuti si sostituisce ....
|
Maddai... Cerca una guida... È davvero semplice...
Risposto da Note II con Tapatapatà!
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
|
|
|
23-01-2014, 19:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.300
|
Rettifico:
per sostituire le pile della centralina dell'antifurto, basta svitare le tre viti che sostengono la luce posteriore, tirare giù con attenzione il parafango e sopra quello trovate la centralina dell'antifurto, è fissata al parafango con tre viti, 2 a dx e 1 a sx, le svitate con un cacciavite a croce con il manico piccolo e senza scollegare nulla avete la centralina in mano, 4 viti per aprire il coperchio e 2 viti (o anche no) per aprire il coperchietto dell'alloggiamento delle pile, cambiatele e fate tutta la procedura al contrario... ed il gioco è fatto.
Dopo un paio di accensioni scompare il segnale della batteria scarica.
Più difficile da dire che da fare.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
23-01-2014, 21:39
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: MILANO
Messaggi: 815
|
Ok robyledda proverò smontare il parafango posteriore e rimonto la sella ....mi ero fermato quando ho visto che c era da smontare anche il blocchetto della serratura sella e porta valigie grazie
|
|
|
23-01-2014, 21:47
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: MILANO
Messaggi: 815
|
X robybear si è semplice smontare ,ma non vorrei incasinarmi nel rimontaggio dei supporti valigie ...provo smontare il parafango meno stress
|
|
|
23-01-2014, 21:55
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Cerca RepRom su Google. Masterizzi e segui le istruzioni passo passo.
Risposto da Note II con Tapatapatà!
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
|
|
|
04-01-2015, 20:22
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 64
|
Sostituzione Pile DWA
Salve a tutti, qualcuno potrebbe chiarirmi se per cambiare queste pile é per forza necessario smontare tutto il codone o é possibile farlo smontando il parafanco posteriore? La mia moto é un GS std 2009 ma con ponte adv, porta valigie Givi e per togliere tutto mi ci vuole una vita.
Ho cercato e letto nel forum ma il dubbio mi é rimasto.
|
|
|
04-01-2015, 20:27
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Cerro Maggiore (MI)
Messaggi: 139
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommyred
...
|
Devi smontare tutto! E' più semplice che descrivere l'operazione. Comprendo la rottura di palle, ma pur smontando il sottocoda, non raggiungeresti il vano pile senza forzare plastiche col rischio di romperle.
__________________
Un lampeggio x' motociclisti
un abbraccio x' esseri umani
un muggito x' guidiamo una mukka!
Ultima modifica di roberto40; 04-01-2015 a 23:52
Motivo: Articolo 3 del Regolamento
|
|
|
18-07-2014, 19:04
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jul 2014
ubicazione: sicilia
Messaggi: 1
|
antifurto bmw r850r
ciao a tutti
ho un problema con la mia BMW r850r del 2005,
circa 10 giorni fa è rimasta accesa (luce fissa) il led rosso dell'allarme ed io ho sottovalutato questo segnale, adesso non riesco più a disinserire l'allarme della moto ; mi hanno detto che probabilmente le batterie dell'allarme sono scariche , ho smontato la moto sotto il sedile passeggero ma non ho trovato nulla sapete dove possono avere montato questo benedetto allarme???
grazie a tutti
ps : l'allarme è originale BMW ( dwa )
|
|
|
19-07-2014, 00:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-07-2014, 11:12
|
#25
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.547
|
Ciao lodavis04,benvenuto sul forum.
Ci sono discussioni che hanno già affrontato il problema e che potranno esserti utili, come ad esempio quella che ha segnalato dino_g che ringrazio.
Proprio per questo motivo è sempre buona norma utilizzare la funzione cerca che offre il forum prima di aprire un nuovo thread.
Ti unisco io alla discussione segnalata, prova anche a dare un'occhiata alle vaq come ti hanno suggerito perchè anche li ci sono molte guide davvero utili.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
|
|
|