Infattamente... tornando seri per un momento, il discorso taniche deve essere sempre considerato una risorsa d'emergenza ed una piccola garanzia di poter affrontare con un margine di sicurezza un determinato percorso.
La benzina al nero è sempre esistita e sempre rimarrà, così come la scarsa distribuzione in alcune parti del mondo.
Se si presuppone di averne bisogno, si riempiono le taniche senza farlo al massimo, per compensare le dilatazioni gassose, e appena il serbatoio principale si è parzialmente abbassato si travasa. Per due semplici ragioni: il primo che generalmente i serbatoi originali hanno una posizione "Strategica" per la distribuzione del peso sulla moto, siano essi sopra il motore, al suo fianco o in basso, o sotto la sella ... il secondo per evitare di avere appunto "una bomba" appesa da qualche parte sui bagagli, con scompensi di peso sull'equilibrio generale del mezzo.
Ormai la tecnica moderna offre soluzioni molteplici ed anche le flosce garantiscono una tenuta pari a quelle in "plastica comune" oltre che ad una enorme praticità di stivaggio sia da vuote che da piene. Ovvio che vanno usate con cervello, come dicevo prima... pretendere di partire con la tanica piena, fare 8/9/10k con la ghirba legata sui bagagli e riportarla a casa con la stessa benzina con cui è partita solo perchè fa tanto avventura nelle fotografie, non ha senso.
Comunque appena mi arrivano, le riempio e ci faccio un giro, così poi vi metto le foto...


PS. Sic Sic... Akakus... Awbari... Murzuq

