Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2009, 17:02   #1
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Io uso quello a base sintetica consigliato dalla castrol...

perchè non si deve usare olio sintetico??
scusate l'ignoranza ma che vuol dire "scivola la frizione"??
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 18:26   #2
skianta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
predefinito

Il motore sale di giri ma la moto rende di meno. Se continui col sintetico rischi di giocarti la frizione.

Sul manuale è strettamente evidenziato di usare olio minerale.



Quote:
Originariamente inviata da framax Visualizza il messaggio
Io uso quello a base sintetica consigliato dalla castrol...

perchè non si deve usare olio sintetico??
scusate l'ignoranza ma che vuol dire "scivola la frizione"??
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
skianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 19:38   #3
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skianta Visualizza il messaggio
Il motore sale di giri ma la moto rende di meno. Se continui col sintetico rischi di giocarti la frizione.

Sul manuale è strettamente evidenziato di usare olio minerale.
Correggetemi se sbaglio... BMW indica come specifiche olio di tipo SG il quale (come confermato in vecchio post aperto da azzo) è privo di modificatori di attrito che causano slittamenti della frizione.

Il Castrol GPS1 in viscosità 15w50 è proprio di tipo SG e non SJ (quindi con modificatori di attrito) come invece è in viscosità 10w40.

Ora che l'olio è semisintetico o minerale se ha quelle specifiche perché nell'un caso dovrebbe rovinare la frizione e nell'altro no?

In allegato la pagina dal manuale di mamma BMW in cui non è fatta menzione di olio minerale.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg BMW_F650GS_ITA.jpg (39,3 KB, 353 visite)
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/

Ultima modifica di framax; 18-07-2009 a 20:06
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 21:17   #4
skianta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
predefinito

Pag. 68 delle "Istruzioni per la manutenzione":

La casa disapprova additivi di qualsiasi tipo. Attenzione Non utilizzare olii sintetici.

Io preferisco seguire le indicazioni della casa chi vuole fare diversamente è liberissimo di farlo a suo rischio e pericolo.
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
skianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 08:57   #5
robertom
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2009
ubicazione: città della pieve
Messaggi: 105
predefinito

Mi riferisco proprio alla stessa pagina (68), ma poi ci sono degli ottimi oli minerali, perchè non usarli se raccomandati ??
robertom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 23:00   #6
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Non è mica che voglio fare polemica... semplicemente non ho il manuale d'uso e manutenzione ma solo quello d'officina e mi chiedevo dove fosse indicata questa prescrizione. Ovvio che al prossimo cambio d'olio metterò un minerale!

La domanda, dal punto di vista tecnico, però credo sia ancora valida... se ha le stesse caratteristiche perchè un SG sintetico dovrebbe nuocere alla frizione mentra un SG minerale no????????
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 22:27   #7
Giovanni65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Prov di Milano
Messaggi: 85
predefinito

In effetti Framax ha ragione sul manuale di officina non è riportata l'avvertenza di non usare olio sintetico,ma non è il manuale utente ma quello del meccanico.La domanda che pone tra l'altro è più che giusta,secondo me perchè il sintetico ha caratteristiche fisiche diverse anche se ha le sigle SG uguali.
__________________
Giovanni65 F650GS. Quello che non c'è non si rompe!!!
Giovanni65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 00:04   #8
skianta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
predefinito

Tecnicamente non so risponderti, non ho conoscenze chimiche così approfondite, ma se esiste una tale raccomandazione presumo che il motivo ci sia.

A me la BMW mi ha detto che si rischia di fregare la frizione perchè scivola. Mi ha anche raccomandato che dopo il cambio olio (minerale) di guidare per una 15 di km in modo tranquillo senza sollecitare la frizione perchè rischia sempre di scivolare. Non sono stato ad indagare più di tanto, ma lo ho ascoltato e per precauzione mi sono fatto quei km tranquillo, perchè non mi costava molto. Di questo capo officina BMW mi fido perchè è uno dei pochi meccanici ancora onesti, che da consigli, non se ne approfitta e ha una deontologia professionale validissima.
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
skianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 20:11   #9
robertom
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2009
ubicazione: città della pieve
Messaggi: 105
predefinito

Nessuna polemica, ma semplice consulto visto che sono al mio primo cambio d'olio( non sò che olio ci sia dentro ), ma ora ipotizziamo che il minerale sia la tipologia giusta, l'unico olio che corrisponde +/- alle caratteristiche dettate dalla casa io credo che sia lo shell advance SX 4T 15w - 50.
Voi che ne dite ??
robertom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 22:07   #10
skianta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
predefinito

Direi che va bene, salvo che non usi spesso la moto a temperature bassissime.
Io ho messo un castrol, se ricordo bene era un 10 w40. Di buono c'è stato che in 3000 km non ne ha mangiato nemmeno una goccia



Quote:
Originariamente inviata da robertom Visualizza il messaggio
Nessuna polemica, ma semplice consulto visto che sono al mio primo cambio d'olio( non sò che olio ci sia dentro ), ma ora ipotizziamo che il minerale sia la tipologia giusta, l'unico olio che corrisponde +/- alle caratteristiche dettate dalla casa io credo che sia lo shell advance SX 4T 15w - 50.
Voi che ne dite ??
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
skianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 09:30   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da robertom Visualizza il messaggio
SX 4T 15w - 50.
Voi che ne dite ??
Specifica JASO MA..., allora non ha modificatori di attrito, puoi usarlo tranquillamente; le specifiche 15W/50 sono tollerabilissime specialmente in climi caldi.
E' un olio minarale, poi c'è il VSX, semi sintetico.., io userei quello, tranquillamente..., senza arrivare al sintetico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 21:50   #12
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.437
predefinito

io ci ho messo del sintetico senza modificatori d'attrito AMSOIL MCF e posso dire assolutamente perfetto (gli olii economici per far consumare meno usano particelle di molibdeno mi pare, e fanno slittare la frizione),
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 10:51   #13
drfrankenstin
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: San Giovanni in Persiceto
Messaggi: 23
predefinito Quale olio per la nostra mukkina?

Quale olio usate per la vostra mukka e quanto costano!?!
Una sorta di recensione se e' possibile......
thx
__________________
ERRE-MILLEDUE-ERRE CLASSIC DUEMILAUNDICI
drfrankenstin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 14:45   #14
madux
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
predefinito

Io utilizzo il castrol rs formula 0w40 da parecchio. Il cambio ne ha giovato da subito(innesti piu' precisi e la folle si trova facile), la frizione non ne soffre(non slitta) e il motore non saprei ma continua a girare bene quindi male non gli fa'. 4 kg li avevo pagati 42 euro, quindi non e' carissimo, se lo ritrovo continuero' ad usarlo.
madux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 09:58   #15
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da madux Visualizza il messaggio
Io utilizzo il castrol rs formula 0w40 da parecchio. Il cambio ne ha giovato da subito(innesti piu' precisi e la folle si trova facile), la frizione non ne soffre(non slitta) e il motore non saprei ma continua a girare bene quindi male non gli fa'. 4 kg li avevo pagati 42 euro, quindi non e' carissimo, se lo ritrovo continuero' ad usarlo.
Olio automobilistico, totalmente inadatto al Rotax perchè contiene sofisticati " modificatori di attrito "...; non ha la specifica JASO MA.
Se usato sul bicilindrico contrapposto serie R della BMW, il coefficiente di attrito può esserci perchè la frizione è " a secco " ma la gradazione 0W/40 è troppo bassa per un motore raffreddato ad aria/olio come il bicilindrico.
Sostituiscilo al più presto.
Se non sbaglio è un olio vecchio non più in produzione da qualche tempo..., perciò poco caro, altrimenti costava molto!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:42   #16
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Alla voce FAQ - domande frequenti sull'F650 troverete un link all'ABC dell'olio.
Per quanto riguarda il futuro, questo thread diventera' per l'argomento "olio" l'equivalente del super-thread "gomme": tutto quello che riguarda l'olio, al di fuori delle domande tecniche relative al motore verra' dirottato qui.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:53   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Bel lavoro OLLAST...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:04   #18
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X OLLAST:

Hai fatto caso ( nel tuo lavoro... ) che in tutti gli inserti estrapolati dai libretti di uso e manutenzione non compare mai la raccomandazione di usare oli con specifiche JASO MA come, invece, tu dici giustamente verso la fine?
Secondo me è una lacuna del libretto di uso e manutenzione ed io me ne ero accorto molto tempo fa...

Ad un lettore poco attento potrebbe sfuggire questa cosa...

Eppure bisogna stare attenti a quella specifica, pena la possibilità di slittamento della frizione a bagno d'olio per la presenza di " modificatori di attrito ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di ollast; 04-09-2009 a 18:00
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 18:00   #19
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Gia', hai ragione. Resta valido che si puo' cercare il riscontro della certificazione JASO sulle etichette o sulle schede tecniche dei prodotti. Per restare sulla prescrizione della Casa, il Castrol GPS 4T 10W-40 presenta specifiche API SG e JASO MA.
In teoria, quindi, qualunque olio con queste specifiche (e per l'F650 potremmo "spingerci" anche all'API SH) dovrebbe essere adatto all'impiego sui motori Rotax a prescindere dal marchio.
Sulla carta, il Castrol RS di cui parla Madux sembrerebbe inadatto: *non ha* specifica JASO T903 e la specifica API SL e' al di sopra di quelle compatibili per l'uso motociclistico che si fermano ad API SJ. Ma chi e' il miglior giudice se non l'utilizzatore, ehm, finale? Del resto, proprio tu dicevi che fino ad ora non si e' mai sentito di motori andati in malora per un olio sbagliato...
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar

Ultima modifica di ollast; 04-09-2009 a 18:08
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:39   #20
madux
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ollast Visualizza il messaggio
Sulla carta, il Castrol RS di cui parla Madux sembrerebbe inadatto: *non ha* specifica JASO T903 e la specifica API SL e' al di sopra di quelle compatibili per l'uso motociclistico che si fermano ad API SJ. Ma chi e' il miglior giudice se non l'utilizzatore, ehm, finale? Del resto, proprio tu dicevi che fino ad ora non si e' mai sentito di motori andati in malora per un olio sbagliato...
Una delle note dolenti di questa motoretta e' il cambio. Sulla rete il commento piu' tenero in cui ci si imbatte e' "il cambio non e' all' altezza di una bmw". Io personalmente ero convinto di aver acquistato un bidone, tanto era immanovrabile. Leggendo in rete qua e la' che un olio totalmente sintetico aiutava ho deciso di provare, ma non ne ho trovati x moto, al max semisint.
Ho cercato un olio di qualita' ed ho trovato l'RS, l'ho provato ed ho visto la luce : il cambio finalmente si poteva usare quasi normalmente, e tanto mi bastava.
Voglio rassicurare chi teme per la frizione: ieri giro dei passi svizzeri nell'ordine Sempione - Furka - Grimmsel - San Gottardo. La salita al Sempione con vento contrario con passeggera senza accenni di slittamento credo sia stata un buon banco prova, considerando che sto usando l'RS da circa 18mila km.
Forse usandolo su una moto da 150 cavalli la frizione potrebbe soffrire, non sul rotax.
E poi come ha colto ollast, se son contento perche' dovrei cambiare?
Mary direbbe: "perche' e fuori produzione"
madux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 18:07   #21
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Tutti i tipi di Castrol Power 1 hanno la specifica Jaso MA, anche il Resing full sintetic, in tal modo può essere montato da tutta la gamma BMW.

Quindi bisogna stare attenti, quando si acquista l'olio per le BMW con frizione a bagno d'olio, che sull'etichetta ci sia la sigla Jaso MA
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 08:08   #22
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

...non dico che dovresti cambiarlo perchè fuori produzione...non hai capito..., è inutile insistere, fai come vuoi!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 15:03   #23
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Quindi avevo ragione:

Il castrol GPS 15w50 api SG jaso MA-2 va bene per la nostra moto.

lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:13   #24
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quello consigliato sarebbe il GPS 10W/40 ( semi sintetico detto anche a base sintetica ), ma il GPS 15W/50 ( semi sintetico o a base sintetica ) va altrettanto bene...è solo un po più " duro ".

Per le frizioni a bagno d'olio si possono usare sia oli minerali che sintetici o semi sintetici solamente se hanno la specifica Jaso MA ( 2 - 3 ) che vuole dire che " non hanno additivi per modificazione di attriti ", specifica che non hanno gli oli per auto; gli oli per auto senza specifica Jaso MA possono essere usati per i bicilindrici contrapposti ( BMW R ) perchè hanno la frizione a secco, coiè come le auto...

Spero di essere stato chiaro...finalmente...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 20:23   #25
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Si mary. era già chiaro molt post fa!

Spiegami solo cosa intendi per "più duro"... in altre situazioni è un pregio ... in questa??
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©