Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2008, 08:42   #1
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

allura!
io moto+scooter
scooter per citta meglio di moto
se uno solo tassativo moto
...tmax no scooter da città
se solo scooter ok tmax

AUGH! ho detto
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 05-12-2008, 09:23   #2
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito Il mio Timmy...

...è un compagno fedele, per questo lo chiamo così. Il Transalp era il mio Ciccio e la F650GS la mia Ciccia: se la tratti bene, la moto ti tratta bene...chi può dire lo stesso della propria donna????????????????????????????????
reed.richards non è in linea  
Vecchio 05-12-2008, 09:39   #3
giovannig1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 12
predefinito

Buongiorno.
Posseggo l'f 800gs da sei mesi ormai e l'uso che ne faccio (in inverno) è prevalentemente cittadino.
Devo dire che mi trovo benissimo e mi infilo nel traffico molto meglio del mio precedente scooter (beverly 250) che a confronto mi sembrava "tutto d'un pezzo".
Il tmax penso che come scooter nn abbia rivali ,il danno è che almeno dalle mie parti viene usato da un "certo tipo" di gente(chi mi vuole capire mi capisce) che non fa altro che derapare a destra e sinistra in maniera ridicola.
Ho detto la mia.
CIAO
giovannig1 non è in linea  
Vecchio 05-12-2008, 09:59   #4
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da reed.richards;
........ se la tratti bene, la moto ti tratta bene...chi può dire lo stesso della propria donna????????????????????????????????
SIEEEEE!!!

una vorta!

ora lEWS è i'marditesta delle moto!!

__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 05-12-2008, 11:46   #5
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

mi sembra che qua la decisone dovesse essere presa tra il TMax e la GS 650, il confronto non era tra uno scuterino agile e scattante nel traffico cittadino(cosa che assolutamente non è il Tmax) e una moto.
Se poi allargiamo il discorso in generale, allora concordo con chi dice che uno scuterino 125/200 cc per girare in città con traffico molto intenso è la soluzione migliore, per altre città che non sono delle vere e proprie metropoli (come Verona), le giri benissimo anche su una mucca.
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 07-12-2008, 12:33   #6
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

io mi reputo fortunato. Durante la settimana uso treno e mezzi per andare a lavorare, mentre nei we uso la moto per tutto, ma soprattutto per fare giretti fuori porta.
Lavorassi nella mia città (torino) userei o i mezzi o uno scooter 150 massimo (usato e brutto chi se ne frega). Non mi piace l'idea di lasciare la moto tutto il giorno fuori e poi la toccata, la scivolata sarebbe + possibile e a quel punto con l'800 mi arrabbierei di +.
Ad ogni modo girando nel centro di Milano ultimamente comincio a vedere un po' di 800 (di + dei 650). Avvistamenti dietro piazza fontana, la borsa, foro bonaparte...tutte grigie tra l'altro. Da come sono accessoriate capisco che sono persone meno alla ricerca del mezzo da viaggio o fuoristrada e più della moto da tutti i giorni. . Magari è qualcuno di voi.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 07-12-2008, 14:12   #7
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.474
predefinito

io trovavo la F650 GS mono comodissima nel traffico e, a differenza dello scooter, non sentivo buche e gobbe, anche vero che sono 1.91 x 108kg quindi la 650 mi sembra una bicicletta
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 13-12-2008, 14:29   #8
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito Comprata!

Aspetto che arrivi la ciccia (next week) e poi vi saprò dire (se vi interessa, ovviamente)!!!
reed.richards non è in linea  
Vecchio 29-01-2009, 12:26   #9
ranagade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: El Medano -Tenerife
Messaggi: 200
predefinito

credo di poterti rispondere con sufficiente cognizione di causa... ho avuto sia lo scooter che la f 650 gs Dakar... ed ora ho l'800

l'utilizzo è sempre stato lo stesso... 75 km al giorno casa ufficio casa. percorso misto fra strade cittadine molto trafficate e strade ad alta percorribilità.

ora ho trovato l'optimum per la mia situazione... dipende anche da ciò che cerchi...

il 650 Dakar era ovviamente più leggero e maneggevole nel traffico... ma un bicilindrico con con maggiore velocità e affidabilità, considerato anche l'alto numero di chilometri percorsi all'anno, mi ha fa prediligere la giallona.

considerato che ora anche il 650 è BI.... vedi tu. Il mio consiglio, comunque, è: molla lo scooter...
__________________
ex GS 1200 r
ex GS 800 f
ex f 650 gs Dakar
ex mi vergogno a dirlo Honda Jazz 250
ranagade non è in linea  
Vecchio 29-01-2009, 19:37   #10
mor.pheus1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma si prenditi sta twin, che sia il 650 o l' 800 ( che son 2 moto molto diverse ). Vedrai che pentito non sarai se bicilindrico prenderai! Guarda anche il transalp che è molto bello. CIau
 
Vecchio 30-01-2009, 15:48   #11
ranagade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: El Medano -Tenerife
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1 Visualizza il messaggio
Guarda anche il transalp che è molto bello. CIau
posso dissentire da quest'ultima affermazione??

....sinceramente non la conosco bene come moto... ma almeno esteticamente, soprattutto l'ultima versione uscita....
__________________
ex GS 1200 r
ex GS 800 f
ex f 650 gs Dakar
ex mi vergogno a dirlo Honda Jazz 250
ranagade non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 15:54   #12
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

compra un gs 1200 ehi ehi ehi...
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea  
Vecchio 02-02-2009, 17:34   #13
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito Presa e....

Dunque: la F650GS la ho presa! Per ora ha fatto pochissimi km, perchè il tempo e l'influenza probabilmente non remano a mio favore. Quindi, le primissime e non autorevolissime impressioni:
1. A confronto del Transalp, che ho avuto, sembra una bicicletta (probabilmente con pro e contro, ma io apprezzo sorpattutto i pro!)
2. Consuma meno del Timmy
3. Ci si bagna ben di più che con il Timmy
4. Per ora mi sembra molto divertente e facile ed il motore per me che non sono un esperto e veloce motociclista, non mi fa desiderare il Timmy
5. Ho usato la macchina un po' di più rispetto a quando avevo il Timmy

Se riesco ad usarla un po' di più aggiungo impressioni!!!!!
reed.richards non è in linea  
Vecchio 23-02-2009, 15:05   #14
Jessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 47
predefinito

Mhmm a me e' successo ieri facendo un girello...
Non mi tornava la leva del freno anteriore... rimaneva leggermente pinzata davanti...
Solo un paio di volte.. poi non l'ha piu' fatto.

Sabato ad ogni modo la porto per un controllino in officina.
J.
__________________
Non seguire nessuna strada ma creala.

Ultima modifica di Jessy; 24-02-2009 a 09:45
Jessy non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 08:41   #15
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito non lo so...

...se ti devi preoccupare, perchè io non sono un esperto (ed è per questo che ho preferito comprare la moto nuova...aihmè!): so però che il carro attrezzi ci ha messo da venerdì sera a martedì pomeriggio per consegnare la moto all'officina (distanza circa 15 km...) e che ora quest'ultima sta aspettando l'autorizzazione a procedere per la sostituzione del pezzo. La speranza è di riavere la moto per venerdì: una settimana di fermo, ma per fortuna tutto dovrebbe essere in garanzia.
Reed
reed.richards non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 14:07   #16
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jessy Visualizza il messaggio
Mhmm a me e' successo ieri facendo un girello...
Non mi tornava la leva del freno anteriore... rimaneva leggermente pinzata davanti...
Solo un paio di volte.. poi non l'ha piu' fatto.

Sabato ad ogni modo la porto per un controllino in officina.
J.
Premesso che non ho "ancora" (10kkm, sgrat) avuto questo problema, pinzata avanti in che senso?
Ovviamente do per certo che hai controllato che non ci siano inteferenze col paramani, (se lo hai montato).

@ reed.richards: solidarietà, ma nessuna preoccupazione per la garanzia: DEVONO.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 17:06   #17
Jessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 47
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lgs Visualizza il messaggio
Premesso che non ho "ancora" (10kkm, sgrat) avuto questo problema, pinzata avanti in che senso?
Ovviamente do per certo che hai controllato che non ci siano inteferenze col paramani, (se lo hai montato).
I paramani ce li ho e sono quelli dell'800 tra l'altro ma ti assicuro che non ci sono interferenze.

In sostanza.. rilasciando la leva del freno.. questa non tornava nella sua posizione originale.. come se il cavo fosse corto.. non so come dire... faceva resistenza a tornare in posizione di rilascio.. ho dovuto spingerla io dall'interno con l'indice tanto per capirci... e sentivo che la moto restava leggermente frenata davanti... spero di essere riuscita a spiegarmi...
J.
__________________
Non seguire nessuna strada ma creala.
Jessy non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 11:36   #18
Jessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 47
predefinito

Si l'800 ha il doppio disco all'anteriore il 650 uno solo.
J.
__________________
Non seguire nessuna strada ma creala.
Jessy non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 17:16   #19
Jessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 47
predefinito

Sara' fatto
J.
__________________
Non seguire nessuna strada ma creala.
Jessy non è in linea  
Vecchio 27-02-2009, 09:44   #20
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito

Io sono sempre in attesa che arrivi il pezzo: non ho capito benissimo, ma mi hanno spiegato che la pinza posteriore rimane chiusa, c'è pochissimo gioco e si surriscaldano le pastiglie che dilatandosi frenano la moto. Devono sostituire una parte importante: credo il gruppo freno posteriore, ma sarò più preciso dopo il ritiro (che spero avvenga al più presto!). Reed p.s. grazie per la solidarietà!
reed.richards non è in linea  
Vecchio 28-02-2009, 09:01   #21
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito il pezzo....

....a Milano non c'è: aspettiamo che arrivi a Milano dalla Germania e a Genova da Milano...non pensavo che sarebbe successo anche a me e non dopo 300 km. Con Transalp e TMAX, sono stato in officina solo per i tagliandi.
reed.richards non è in linea  
Vecchio 01-03-2009, 22:00   #22
Jessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 47
predefinito

Esito sul mio Gs 650:

nulla da segnalare sull'impianto frenante..
Verificato ma non hanno fatto nulla, mentre in quella sede ne hanno "approfittato" per effettuare anche il richiamo sul manicotto relativo al liquido di raffreddamento.
Peccato che se non passavo in officina per la verifica del freno e per far installare la seconda presa accendisigari non l'avrei mai saputo che la mia era tra i telai soggetti alla sostituzione (anche se REMO mi aveva gia' sapientemente avvisata di questo problema... thanks! )
Comunque.. ad ogni modo.. la tengo sotto controllo.
Devo ammettere pero' che il difetto sul freno non l'ho piu' sentito da quell'episodio isolato della settimana scorsa.
Molto cortesi e disponibili in officina. Prezzo assolutamente onesto per il servizio da me richiesto.

Solidarieta' invece a REED
Che sf......
J.
__________________
Non seguire nessuna strada ma creala.

Ultima modifica di Jessy; 02-03-2009 a 09:03
Jessy non è in linea  
Vecchio 02-02-2009, 21:51   #23
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

complimenti!!!!!! benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea  
Vecchio 21-02-2009, 00:14   #24
reed.richards
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 205
predefinito aggiungo...

6. Oggi la prendo per tornare velocemente in ufficio e....sembra un po' frenata, molto frenata, troppo frenata! Ho dovuto chiamare il carro attrezzi...col Timmy non era mai successo che si inchiodassero i freni, sigh!
reed.richards non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 09:08   #25
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Qualcuno con l'800 ha avuto gli stessi problemi? oppure sono dovuti ad un impianto frenante diverso? (se non sbaglio 800 e 650 davanti hanno una il doppio disco e una il singolo ..vero?)
andkappa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©