|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-07-2008, 16:33
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quoto Mikey
Sono due moto differenti non confrontabili e ribadisco: io non prenderei mai il 1200 ma la 990. Ognuno ha i suoi gusti e cerca cose differenti nella moto.
Alcuni possessori del 1200 x esempio sono tali perchè vende e fa tendenza e basta girare a Milano x accorgersene...
L'800 è stata fatta x fare nuovi clienti e x inserirsi in una cilindrata al momento sgombra da concorrenti...chiamali deficienti...
MA SONO DUE MOTO TOTALMENTE DIFFERENTI
Poi sul discorso che l'800 non è una Bmw....va beh lasciamo perdere vah ho già detto nell'altro post...
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
07-07-2008, 16:36
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
questo fine ho avuto modo di osservare un 800 gs guidato come si deve in off e devo dire che si avvicina molto al concetto di moto totale.
quel concetto che mi fa dire con tranquillità che il 1200 è oramai solo (quasi) una moto stradale.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
07-07-2008, 16:43
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Ma in effetti stiamo dicendo tutti e tre la stessa cosa.
Ovvero:
- Il Target 800 è l'acquisizione di clenti "esterni" al mondo BMW
Infatti:
- Chi arriva dal mondo esterno NON è abituato a guidare il 1200.
- Chi ha guidato un Boxer(telelever, Cardano, etc) fa fatica ad abituarsi all'avantreno "leggero" che ha una moto tradizionale
- L'utente 1200 (a parte la moda) non va in fuoristrada e fa chilometri (in strada) con moglie, bagagli e figli (sul topcase).
- L'utente 1200 è alto e un po' prestante.
- L'utente 1200 ha un venditore BMW amico che vuole aiutare con il budget
Tra il serio ed il faceto
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
07-07-2008, 17:09
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Prestante nel senso che se li fa prestare?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
07-07-2008, 17:10
|
#55
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: PISTOIA
Messaggi: 15
|
Dico volentieri la mia, dopo aver fatto alcune premesse; ho da 2 anni un GS1200 dopo aver avuto per cinque un R1150R, per uno un R1100R e per 11 una Yamaha XT600(ultima serie bella senza Avv.EL.), accompagnando nel frattempo le mie moto "stradali" con svariate moto da enduro specialistico.
Un paio di settimane fa mi è venuta una voglia improvvisa di cambiare il GS1200 con l'800 in quanto cercavo una moto più maneggevole e leggera, visto che ho ridotto di molto le mie escursioni ad ampio raggio, preferendo girate da mattina a sera e uso quotidiano della moto.
La settimana scorsa sono risucito a provare sia l'800 che il 1200 nuovo; risultato...con l'800 non mi ci sono trovato neanche un pò per i seguenti motivi.
Posizione di guida incassata; io sono basso 1.74 e forse quello aveva la sella bassa, ma la posizione mi è sembrata innaturale per un uso offroad anche soft.
Molta resistenza a scendere in curva a confronto del 1200; l'affondamento della forcella nelle frenate anche non al limite mi sembra veramente esagerato (forse l'assuefazione al Telelever); il motore è bello da 4500 in sù ed ha un bellissimo sound, ma ha un fastidioso effetto on/off sull'apri/chiudi che probabilmente se ne andrebbe con l'abitudine.Il caldo che proviene dal motore è decisamente fastidioso.
Il 1200, invece mi è piaciuto, ho notato una distribuzione dei pesi diversa rispetto alla mia che è del 2006, e un ABS troppo invasivo sul pedale del freno post.
In conclusione io non ho trovato un elemento in grado di farmi propendere per il passaggio dal GS1200 al GS800; neanche a livello di maneggevolezza ho riscontrato differenze (il 1200 lo uso tutti i giorni anche in città per andarci al lavoro). Probabilmente se facessi solo fuoristrada il 1200 lo lascerei a casa, ma in quel caso metto in moto il KTM 250 che ho in garage, non prendo l'800!!
Saluti a tutti
Alberto
|
|
|
07-07-2008, 17:16
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Ecco Alberto, a parte gli scherzi è quello che dico. Chi ha un 1200Gs fatica a cambiare per moto tradizionali.
Le cause sono ben note, come ai detto tu:
- affondamento forcella
- sensazione di insicurezza ed instabilità
- calore dato da motore tutto "sotto" e non un po' di qua ed un po' di la'
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
07-07-2008, 17:27
|
#57
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: PISTOIA
Messaggi: 15
|
Si, in effetti l'assuefazione ad un certo tipo di moto incide parecchio; quello che però volevo dire è che non ho riscontrato (a parte il peso da fermo) differenze tali da convincermi a cambiare il 1200 per l'800. Cioè, mi aspettavo di notare una facilità di guida ed una maneggevolezza esageratamente superiore rispetto alla mia, ma in realtà non me ne sono accorto. Chiaramente considera che la mia in particolare e i boxer in generale li ho sotto il C--O da 8 anni, probabilmente se non avessi mai avuto BMW Boxer con telelever, paralever ecc.ecc., mi sarei trovato meglio con l'800.
Forse è vero che il Giessino è un buon metodo per togliere clienti alla concorrenza senza scalfire l'utente del boxer!
Saluti
Alberto
|
|
|
07-07-2008, 17:54
|
#58
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
si,
l'800 va + o meno come il 1200.
non ha la stessa schiena ma siam lì. Minori assorbimenti, motore + performante (da sempre) del dichiarato (ha + di 85 cv) e kg in meno, si sentono.....
Non è affatto distante dal 950 per quel che mi ricordo. Ed ha cc in meno.
Quel motore, 1000 di cilindrata, farebbe paura......
Per quanto riguarda il GS 1200, non credo abbia nulla di cui temere dalla sorellastra + piccola :-)))
il boxer è il boxer. Arte, storia e filosofia
PS: che l'avantreno del giessone sia leggero questo è certo. Tutte le volte che scendo dal ks (che già di suo è strano) mi chiedo se mi abbiano rubato qualcosa lì davanti.....
Però sentirne sempre parlare male o vederla dipinta come una moto per imbranati mi sembra voler parlar male a tutti i costi.
Il gs è una moto migliore della stragrande maggioranza di quelle in circolazione, + facile e decisamente + godibile ed usabile.
E questo non può diventare un difetto, anzi
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
07-07-2008, 18:08
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Aristoc@z
Per quanto riguarda il GS 1200, non credo abbia nulla di cui temere dalla sorellastra + piccola :-)))
il boxer è il boxer. Arte, storia e filosofia
|
Mi associo assai
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
07-07-2008, 18:41
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
L'ha comprata mio cognato e ha aspettato oltre 45 giorni per averla.(l'800 gs)
Io l'ho provata dietro insistenza sua perchè voleva un mio parere su un rumore
come di parafango svitato sui basoli crudeli di Napoli. In effetti il rumore c'è ma penso che sia una risonanza anteriormente amplificata dalla copiosa
plastica usata o forse il rumore sordo verrà tolto al tagliando. Tornando alla
moto in questione mi è piaciuta molto,premetto che sono un fanatico del boxer
e che bmw è solo il boxer (per me). Dopo aver fatto un breve giro ,in generale,ripeto vedo una moto positiva come seduta,posizione di guida,motore prontissimo di ripresa e in allungo e con una marcata sensazione di agilità,tanto da sembrare più leggera del peso dichiarato,solo un pò altina
per me che sono 1,74. Il rumore di scarico poi è meraviglioso tanto da farla
sembrare una moto preparata. Risalendo sul mio gs 1150 ho avuto l'impressione di salire su una moto antidiluviana ,"ferma" come motore,pesan
te e ...........per pochi giorni ho ventilato l'idea di fare una permuta per cui
per fugare questa idea,inopportuna per motivi familiari,ho cambiato le gomme
al mio gs e ho ordinato un ammo post.nuovo,in modo che dopo queste spese
ogni idea di acquisto per l'800 è definitivamente cancellato.
Bella moto insomma!!
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
07-07-2008, 19:48
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
provata a garmisch...in off è uno spasso, su strada non ho la minima idea.
in piedi si guida benissimo (anche per uno come me che non è esperto di smaialate) l'unica cosa fastidiosa è l'on-off...alla fine pur di non sentirlo apri sempre il gas! 
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
08-07-2008, 10:05
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Per il resto è finalmente emerso che le due non sono in concorrenza tra loro e che una non sottrarrà vendite all'altra ma piuttosto alla concorrenza.
Buoni km a tutti, 
|
Vero, a parte il mio caso che volevo cambiare definitivamente per moto + leggera. Il fatto che siano uscite 'ste F, ha fatto sì che non cambiassi neanche il marchio
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
08-07-2008, 10:18
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
Risalendo sul mio gs 1150 ho avuto l'impressione di salire su una moto antidiluviana ,"ferma" come motore,pesan
te
|
è la stessa impressione che ho avuto io scendendo dalla F800ST e risalendo sulla mia ormai "ex" R1100S! L'inerzia del boxer è sconcertante dopo aver provato l'800.
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
e ...........per pochi giorni ho ventilato l'idea di fare una permuta per cui
per fugare questa idea,inopportuna per motivi familiari,ho cambiato le gomme
al mio gs e ho ordinato un ammo post.nuovo,in modo che dopo queste spese
ogni idea di acquisto per l'800 è definitivamente cancellato.
Bella moto insomma!!
|
ahi ahi 
cosa credi che questi palliativi ti tolgano di dosso la scimmia?
 
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.
|
|
|