|
29-03-2009, 18:26
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
se fossi in italia sarei interessato, ma stando qua per almeno altri due, forse tre, inverni non saprei cosa farmene (non c'è modo di andare in moto...); comunque volevo far presente che un amico ha sfondato uno dei martinetti azionatori del parabrezza, sforzato dall'aumento della pressione dell'aria; il conce glielo ha cambiato in garanzia perchè il para maggiorato era quello della bmw, ma se fosse stato wunderlich o isotta o... chissà!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
30-03-2009, 01:20
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da 104
se fossi in italia sarei interessato, ma stando qua per almeno altri due, forse tre, inverni non saprei cosa farmene (non c'è modo di andare in moto...); comunque volevo far presente che un amico ha sfondato uno dei martinetti azionatori del parabrezza, sforzato dall'aumento della pressione dell'aria; il conce glielo ha cambiato in garanzia perchè il para maggiorato era quello della bmw, ma se fosse stato wunderlich o isotta o... chissà!
|
Questo particolare è assolutamente da tenere in considerazione!!
Sicuramente i martinetti hanno una potenza che riesce ad alzare il parabrezza in movimento solo se la resistenza dell'aria non supera un certo limite.
Un parabrezza maggiorato, wunder - secdem - isotta, a velocità alte sicuramente richiede uno sforzo maggiore.
Allora bisogna tenersi l'originale fino alla scadenza della garanzia  
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
30-03-2009, 01:34
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Ammetto di averci fatto un pensiero sin dall'inizio e mi sono regolato di conseguenza indipendentemente dall'originale e/o maggiorato.
Non dico sempre sempre (normalmente non sono paranoico) ma cerco di azionare il parabrezza in "salita" non a velocità elevate.
Penso che sostituzione in garanzia o no tutto "l'ambaradan" possa solo che ringraziare.
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
29-03-2009, 19:13
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
...Particolare da non trascurare !
Pero', non mi pare che BMW ne commercializzi uno originale...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
30-03-2009, 00:27
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
...Particolare da non trascurare !
Pero', non mi pare che BMW ne commercializzi uno originale...
|
credo che tu abbia ragione, intendevo dire che glielo aveva montato il conce, molto probabilmente un wunderlich che a conti fatti è come se fosse un "ricambio originale bmw"...
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
29-03-2009, 20:25
|
#6
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.973
|
Io sono alto 1.87,ho appena montato l'isotta, ma non si può tenere tutto alzato perchè ti risucchia in avanti. buona invece la protezione laterale delle spalle. In effetti rispetto all'originale è 8cm più alto, ,ma solo nel mezzo dove l'originale è svasato, e un paio di cm ai lati,mentre lateralmente è più largo di tre cm. per parte.
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
|
|
|
30-03-2009, 12:39
|
#7
|
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Montato anche io l'isotta fumè, tutto alzato risucchia in avanti anche me, ma ripara bene fini a 140/150 solo uno spiffero sul casco ma io non faccio testo sono una giraffa....
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
30-03-2009, 13:34
|
#8
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.973
|
Quanto sei alto?
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
|
|
|
30-03-2009, 14:54
|
#9
|
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
Quanto sei alto?
|
Sono 1.98
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
31-03-2009, 22:11
|
#10
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.973
|
Qualcuno sa dirmi quanto è alto da terra l'rt, sul cavalletto centrale, con il parabrezza originale tutto alzato? Sto facendo paragoni con l'isotta...
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
|
|
|
10-07-2009, 22:00
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: RIMINI
Messaggi: 46
|
Fate attenzione nel cambiare il parabrezza se portate spesso la passeggera!
Io ho preso lo z-tencik grande ma la consorte non lo sopporta perche'
dice di avere un forte vortice alla testa che invece non ce' con l'originale.
|
|
|
11-07-2009, 16:24
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 750
|
Quote:
Originariamente inviata da TheBoss
....Quindi dopo l'originale, il Wunderlich ed il Secdem sono approdato a questo "California Scientific", ........
|
Come si comporta con le turbolenze passeggero? Ovviamente non considerando le fagiolane mangiate dal conducente.... 
__________________
R1200ADV - K300
ex: ER5-ZX6R-R1150ADV-R1200ADV-R1200RT-K690E
|
|
|
14-07-2009, 02:06
|
#13
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 750
|
Mi avete convinto, ho comprato questo misura intermedia... appena arriva vi dico
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html
__________________
R1200ADV - K300
ex: ER5-ZX6R-R1150ADV-R1200ADV-R1200RT-K690E
|
|
|
14-07-2009, 02:12
|
#14
|
|
Guest
|
ti dico che hai fatto bene, in anticipo!
|
|
|
|
10-08-2009, 15:45
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
|
Ordinato anche io oggi la misura intermedia ... sono alto 1,81 spero di non aver fatto la cappellata :-)
Prossimo step la sella personalizzata (piu' comoda) ... pero' aspetto di vedere a fine anno come sara' il nuovo modello di RT ..
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
|
|
|
10-08-2009, 20:13
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
http://clearviewshields.com/shop/pro...ds_27dff57.jpg io mi faccio questo per l'invero cosi' non risucchia niente...mi fa' impazzire questo parabrezza...e' bellissimo anche se costa come la moto e ha tempi di produzione da gioielleria bulgari.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
10-08-2009, 21:07
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Dove lo prendi, mon ami ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
10-08-2009, 23:53
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ora, magari brutta no... Certo, preferivo la linea piu' tondeggiante della 1150 a quella spigolosa della 1200, ma anche questa ha un suo fascino...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
11-08-2009, 01:51
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Qualcuno ha provato il Nedplex? E' olandese, non sembra male. Ho mandato una mail e lo vende a 159euro spedito, uno di 64cm ed un altro di 72 con spoiler bombato nella parte terminale superiore. Il prezzo è buono...
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
30-08-2009, 01:51
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
|
Ciao,
Mi e' arrivato il famoso cupolino della california scientific. misura L
Grande acquisto ! risolto definitivamente il problema della protezione.
Quando ho comperato la RT la usavo con tutto il cupolino abbassato perche' alzato mi faceva schifo ... poi con il tempo ho preso l'abitudine di alzarlo sempre di piu' e ultimamente viaggiavo quasi sempre con il cupolino tutto alzato.
Con questo nuovo posso alzarlo anche solo un 15% e andare a 150 in tutto confort.
Se devo proprio segnalare un difettuccio, fa un leggerissimo sibilo a certe velocita' dovuto sicuramente alla feritoia triangolare che possiede. In ogni caso e' un sibilo veramente irrisorio.
Ciao
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
|
|
|
31-08-2009, 21:56
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 49
|
Max700,
per informazione tu quanto sei alto? Io sono 1.88 e sono intenzionato a prendere un parabrezza che finalmente mi ripari dall'aria al contrario di quello standard. Posso chiederti quanto hai speso in totale includendo i costi di trasporto e di dogana?
Ciao e grazie.
Stefano
|
|
|
03-09-2009, 09:08
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: uboldo
Messaggi: 199
|
Salve a tutti, vorrei cambiare anch'io il parabrezza della mia R 1200 RT, sono d'accordo con NICOPILOT, il Nedplex non è male, unica perplessità, lo spoiler superiore bombato non è che distorce la visuale e con il parabrezza abbassato tel o trovi proprio davanti agli occhi? Io sono alto o basso (dipende dai punti di vista) 1,75.
Pareri?
Grazie.
Giorgio
|
|
|
03-09-2009, 14:17
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: uboldo
Messaggi: 199
|
Scusa Cecco l'hai poi montato il SECDEM sulla tua R 1200 RT, se si come và?
Per l'acquisto del SECDEM bisogna rivolgersi all'importatore di lecco Trophy?, potrei anche andarci in moto me è relativamente vicino.
Grazie.
Giorgio
|
|
|
03-09-2009, 16:32
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Ancora ho su il Calsci. In realtà, come dicevo giorni fa chiacchierando con un amico, siccome mi piace zazzicare con accessori e optional vari, poco alla volta finisce sempre che tra selle, parabrezza e trappole varie di tutti i tipi, metto insieme l'equivalente di una seconda moto a pezzi in garage... 
Così adesso ho tre parabrezza: l'originale (che rimonterò quando do via la moto, spero più tardi possibile), il Calsci (che uso ora con il caldo) e il Secdem (che ho deciso di montare appena cambia stagione, essendo il più protettivo). Alla faccia della crisi, ma d'altra parte se non ci si diverte un pò con questi gocattolini...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.
|
|
|