Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2008, 11:45   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

aggiungo qualche considerazione. Noi parliamo di moto economica, e in effetti forse un potenziale pubblico potrebbe cominciare a esserci, magari tra gli sputeristi che la usano tutti i giorni come mezzo. Ma guaradate le contraddizizoni pazzesche del settore auto. Una uno 45 fire del 1985 consumava meno di una equivalente utilitaria odierna, che pesa quasi il doppio. Guardate l'aerodinamica, forte argomento di vendita negli anni 80-90. Oggi non conta piu' niente, manco viene dichiarato il cx. Vorrei ricordare che una opel calibra del 90, con 150 cv faceva i 230 km/h effettivi.
Oggi con 150 cv si fanno si e no i 210, e considerato che la resistenza aerodinamica aumenta col quadrato della velocita', la calibra i 210 li faceva probabilmente con 100 cv o poco piu'. Invece oggi non solo i SUV ,ma anche le auto normali hanno prese d'aria a bocca larga solo per motivi estetici, quando una volta si sigillavano i frontali per farli piu' penetranti.
Insomma, sembra che le esigenze commerciali e modaiole spesso e volentieri vadano contro la razionalita' tecnica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 11:49   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Di fatti, Aspes, se si guarda l'aerodinamica del vetrix studiata appositamente, sembra di essere all'interno di una bossolo.
Allora partendo da questo presupposto, che per il vetrix è obbligatoro ad avere un ottimo CX al fine di preservarne consumo e resistenza all'avanzamento, perchè non farlo su una moto o scooter che si voglia invece preservarne i consumi di benzina?

Il Dn-1 della Honda sembra una una presa in giro, avessero fatto o investito su una linea simile, ma per una moto piu' ecologica sarebbe stato una vera alternativa, mentre rimane un boomerang lanciato sul mercato sperando che lasci una scia trendy con ritorno economico.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 12:02   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

considera che la aerodinamica comincia a pesare dai 100 km/h in su, fino a quella velocita' pesano solo gli attriti. Dai 150 km/h in su pesa molto piu' l'aerodinamica degli attriti.
Una moto ha una aerodinamica pessima perche' la resitenza e' data dal prodotto del cx per la sezione frontale, e se quest'ultima e' bassa, il cx e' doppio che una auto che ha linee meno "turbolente". Nella moto il principale elemento negativo e' il pilota, se qualcuno ricorda le carenature a campana degli anni 50 delle moto, o quelle a siluro per i record di velocita' trova velocita' mostruose con potenze ridicole,Se non sbaglio la guzzi V8 del 55 faceva i 270 kim/h con 80 cv, poco piu' di una suzuki sv 650 che fa circa i 200.E un cinquantino da gp anni 70 faceva oltre 200 km/h con circa 18 cv.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 12:09   #4
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Aspes, stiamo dicendo la stessa cosa, se si guarda alla migliore aerodinamica devi guardare le race replica, ma perchè cercano la prestazione, perchè non farlo anche per le commuter da città, basterebbe cercare di fare carene piu' aerodinamiche, senza per questo castigare la linea (vedi Race Replica), come giustamente hai scritto non necessariamente con potenze maggiori aumenti i consumi, poichè è importantissimo il fattore peso/potenza, lo stesso fattore che viene perseguito per le prestazioni di velocità, basterebbe il cambio di mentalità per usare le stesse conoscenze per i consumi, piccolo passo il sistema V-tec della honda, ma per un veicolo che cerca sempre riferimenti nelle prestazioni...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 12:38   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

l'aerodinamica delle race replica non e' buona come si potrebbe pensare.
Anche queste sono molto legate a estetica modaiola.
Una carena davvero aerodinamica copre parecchio il pilota, e si chiude molto sui fianchi, ma risulta esteticamente goffa.
Ricordo che la prima aprilia rsv, che sembrava un balenottero, aveva una aerodinamica superlativa, infatti era veloce poco meno di una R1 dell'epoca con molti cavalli in meno. Le linee dei codini all'insu' poi non sono molto valide, nei 125 da gp dove si raspa il fondo del barile i codini sono chiusi a uovo verso il basso, pero' l'estetica e' infelice e moscia. Anche le finestre ampissime che oggi hanno le carene di fianco non sono valide.Le ducati motogp sono velocissime anche perche' hanno carene piuttosto sigillate.Oltre i 300 km/h magari per guadagnarne altri 10 devi avere 30 cv in piu'! Uno studio aerodinamico meraviglioso era quello della mia vecchia honda cbr xx, che non a caso era veloce come e piu' di una race replica odierna e aveva 30 cv di meno.Faro a filo con la carena, specchi con frecce integrate,sezione frontale stretta, ancor oggi un capolavoro. Ma come ripeto, in realta' su un veicolo economico che non debba superare i 130-150 km/h l'aerodinamica non conta poi molto.Conta mille volte di piu' per esempio avere gomme strette, nel 1985 un suzuki gsxr 1100 da 130 cv aveva la gomma dietro da 130....che bisogno c'e' di avere un 160 su una cagiva mito da 15 cv?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 12:58   #6
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Quello che dici, in pratica consentirebbe di farsi in casa la moto piu' economica, al posto di cercare l'estetica, cercare le prestazioni chilometriche con un litro di benzina.

Ecco che parlandone forse ho trovato cosa fare nel box.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 13:00   #7
pm1964
Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
predefinito

Ieri finalmente ho visto per strada un Vectrix.

Lo provai anni fa, l'ho rivisto all'Eicma quest'anno: mi sembra l'unica cosa veramente interessante di questi ultimi anni, oltre a Angelina Jolie.
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978

Libero pensatore.
pm1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 13:21   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

merlino, piu' che farla la trovi bella che fatta.Vai a cercare su moto.it una bella hondina cbx 125 4T del 1980-85.
finiture da moto "adulta", oltre 40 km/l, 110 km/h.
In casa mia ne entrarono 2 in gioventu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 13:38   #9
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Scusami. ma le CBX non sono moto "nude"?

Poi un 125 non fa testo, io parlo di moto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 13:54   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

se vuoi fare i 40 km/l ci vuole un 125 4T.
Probabilmente per i mercati del sud est asiatico honda ,yamaha e compagnia fanno diversi modelli ultra economici nei consumi, anche sui 250 cc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 13:59   #11
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Ciao Aspes, me la ricordo la 125 cbx di tuo fratello.
Mi ricordo che aveva anche un ciao e diceva che il cbx consumava di meno!!!!!!!!!
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©