|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-03-2008, 12:15
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Il problema vero, oltre al costo un pò alto del manutentore , è che se si acquista lo si acquista per comodità, visto che ricarica o, dovrebbe ricaricare dalla presa di bordo. Dico dovrebbe perchè all'atto pratico la procedura non è proprio diretta e lo dimostrano vari posts sia sul nostro amato forum che su altri nazionali ed esteri ( cercate e vedrete ).Collegare questo, accendere il quadro ,spegnere il quadro ,attaccare lo spinotto ,attendere con le dita incrociate, se la carica della batteria però è troppo bassa tuttavia...., se la moglie è presente allontanatela .....etc  , ma che cavolo lo strumento dovrebbe essere di uso immediato e dedicato ai meno " informati", invece quasi quasi alla fine è più diretta la procedura con l'adattatore per collegarlo direttamente ai poli. Lo sò, qualcuno dirà che non è vero perchè ....qua e là......
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
24-03-2008, 12:20
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Biancoblu4
Collegare questo, accendere il quadro ,spegnere il quadro ,attaccare lo spinotto...
|
chissà perché mi ha ricordato questo...
http://www.youtube.com/watch?v=_KG4iLDsdXA
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
24-03-2008, 12:21
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sì, molto carino...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 12:24
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Lo so Mary che era una "svista", avendo parlato con te in qualche occasione , so che il Titolo attribuitoti nella firma non è usurpato
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Ultima modifica di Biancoblu4; 24-03-2008 a 12:52
|
|
|
24-03-2008, 12:27
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ti ringrazio BIANCOBLU4..., troppo buono.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 12:27
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
batteria scaricata dopo quasi tre anni..provo ad attaccare il "manutentore BMW" e nulla, risultato zero. con un banalissimo caricabatterie di mio padre (comprato al lidl) problema risolto!!
per i prodotti (da moto) venduti ultimamente: VIVA IL LIDL!!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
24-03-2008, 12:27
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Intanto si dice MANTENITORE di carica...
Eppoi alla Lidl, l'ultima volta, vendevano il tipo vecchio, quello fatto come un trasformatore universale, che alla fine carica sempre e costa anche meno...
Ha qualche LED in meno, ma è di bocca più buona...
|
|
|
24-03-2008, 12:46
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Ti pare, dovere  ! E aggiungo che se ci fossero più soggetti come te e come me (senza falsa modestia  ) ,alla BMW, per pararsi dalle rogne e dalle rotture, ci sarebbe una rivoluzione benefica, così avremmo meno da parlare e ancora più da andare in moto con il sorriso di autocompiacimento che molti Bmwisti hanno stampato in volto  .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Ultima modifica di Biancoblu4; 24-03-2008 a 13:24
|
|
|
24-03-2008, 15:59
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
l'avevo copiato da te, anche se mi pareva un controsenso... (non vale correggere dopo... )
|
Io ho scritto bene, sei tu che hai copiato male. 
La correzione che hai visto nel post è relativa all'inserimento della foto dei cagnolini nell'autobus (can-bus  ) in un secondo tempo...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-03-2008, 17:16
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
allora sono proprio orbo come una talpa... 
Aveva proprio ragione il mio primo maestro di giornalismo, don Gasparo Ciaccapidocchi, direttore del bollettino parrocchiale di santa Maria della Disperazione, che per sciocca distrazione intitolò "La tromba di Eustachio" (voleva dire "Gerico", ma non gli veniva la parola). "Caro Abii – disse don Gasparo – ricorda di risalire sempre, se possibile, alla prima fonte di una notizia". Ah, come aveva ragione...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
Ultima modifica di abii.ne.viderem; 24-03-2008 a 17:22
|
|
|
24-03-2008, 19:47
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
poi inoltre la vita di una batteria dipende moltissimo dallo stato del mezzo, una corretta manutenzione allunga la vita a tutto.
Guarda che la yuasa che ho sul Pan e' di quelle sigillate...l'unica accortezza e' che la moto viene usata almeno una volta a settimana e spesso per percorsi extra cittadini
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
24-03-2008, 20:43
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Visto che si sta trattando di batterie improvvisamente defunte, consentitemi una domanda.
Avviare la moto, utilizzando un "ponte" con la batteria di un auto (tenuta a motore spento), potrebbe creare danni ai circuiti elettronici della moto (ovviamente disponendo sotto sella dei cavi suggeriti da Ezio51)?
Se la domanda Vi sembra banale, scusate, ma è un dubbio che vorrei togliermi.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
24-03-2008, 21:12
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
faccio anch'io una domanda:
ma se per ricaricare una batteria (della moto) totalmente scarica bisogna staccare i morsetti positivo e negativo, una volta caricata e ricollegato i morsetti, non è che la centralina vada in pallone??? o non succede niente...?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
24-03-2008, 22:08
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X NAUTILUS:
Non succede nulla , solo, quando si riattacca la batteria, accendere il quadro e dare 2 o 3 accelerate a fondo ( fino al fermo dell'acceleratore ) per memorizzare l'apertura delle valvole a farfalla da parte della centralina motore, quindi si può mettere in moto...
Vedi anche nella pagina precedente cosa ha detto BIANCOBLU'4...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 22:10
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X SMAILE50:
A me è capitato anche sulle auto..., sarebbe meglio non farlo, ma non mi è mai successo nulla..., fino ad ora.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 22:46
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
le accellerate alla manetta, meglio darle prima o dopo il check???
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
25-03-2008, 09:10
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X NAUTILUS:
Visto che il check comincia subito, si aspetta che finisca e poi si accelera "tutto " per 2 o 3 volte...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-03-2008, 09:57
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
il manutentore grigio segnala errore anche se lo si attacca a una batteria buona...se il carico di utenze aggiuntive a bordo supera quello previsto, tipo navigatore montato anche se spento, nel mio caso da prove fatte con tomtom rider, la basetta da sola la digerisce ma con l'apparecchio montato il manutentore dà errore.
poi magari non è il caso di Paternacchi
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-03-2008, 10:09
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Quando ho avuto necessità di eseguire la procedura "manate di gas", mi sono sentito caricato di una certa responsabilità ,pensando alle conseguenze per un eventuale errore. Anch'io mi sono chiesto se si dovesse fare prima o dopo lo check  , optando per il dopo, ma domandandomi perchè non fosse specificato nel manuale  .
Sarà tema di un nuovo messaggio :
L'estremo scrupolo nell'operare sulle nostre moto, senza tuttavia farci impietrire dalla paura di sbagliare. Svolgimento....
o anche :
Come vincere il terrore che incutono le Case ai propri clienti per dissuaderli dal compiere anche le operazioni più elementari.Svolgimento....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
25-03-2008, 10:38
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il mio consiglio è di staccare tutto quello che non c'entra con la moto ogni qual volta si lascia in garage ferma per qualche tempo..., non si sa mai... 
Io faccio così.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-03-2008, 10:40
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
ma che batterie del caxxo usano????
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
25-03-2008, 11:45
|
#72
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X NAUTILUS:
Non succede nulla , solo, quando si riattacca la batteria, accendere il quadro e dare 2 o 3 accelerate a fondo ( fino al fermo dell'acceleratore ) per memorizzare l'apertura delle valvole a farfalla da parte della centralina motore, quindi si può mettere in moto...
Vedi anche nella pagina precedente cosa ha detto BIANCOBLU'4... 
|
Beh, almeno in questo non è cambiato dal vecchio 1150 al 1200..... 
|
|
|
25-03-2008, 11:49
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Ho sostituito da poco una r1150r con una r1200rt. Ho sempre utilizzato il mantenitore BMW blu (quello con un tot di led) e il conce mi ha detto che va bene anche adesso basta solo dare un giro di chiave (senza accensione) una volta alla settimana. Confermate?
Grazie e ciao
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
25-03-2008, 13:08
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X BERT:
Tanto che lo hai comperato potevi prendere quello grigio ma il concessionario daveva pure vendere a qualcuno quello blù...
Comunque prova a fare come ha detto..., inserisci il carica batteria prima di spegnere il quadro..., prova se funziona, altrimenti...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-03-2008, 21:54
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
scusate l'ignoranza:
qual'è la differenza tra il manutentore blu e quello grigio?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.
|
|
|