Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2007, 13:12   #51
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Si è vero, "ingestibile" è esagerato se preso alla lettera. Adesso non ricordo l'espressione tedesca, mi pareva fosse equivalente all'inglese "unmanageable" (che vuol dire ingestibile), ma tutto ciò fa parte delle accentuazioni che si usano negli articoli. Se ad esempio si dice (come credo di aver letto) che la forcella del V-Strom non è reattiva, non vuol dire che sia un pezzo di legno. Anche se fra motociclisti si dice così.

Pubblicità

__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 20:24   #52
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

rado... tutto ciò è inaccettabile.

decine di persone sono corse a buttare la moto per colpa della tua traduzione approssimativa.

esigo delle scuse.











quante volte passiamo i 200kmh... e per quanto tempo? 10 minuti in tutta la vita?

intendo quelli col GS...

quelli col KS non scendono sotto i 200 neanche per entrare in box.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 20:34   #53
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Rotfl
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 00:06   #54
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Inutile, il motore tre cilindri è troppo gustoso da guidare! E' fluido, è molto pieno subito e allunga. Con la nuova iniezione la Triumph ha fatto un'altro centro. A livello dispospensioni è un po' cedevole perchè in catalogo c'è un'altra moto diciamo simile, la Speed. Sarebbe stato un assurdo fare una moto rivolta a un'utenza turistica con sospensioni finissime e rigide.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 09:33   #55
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
predefinito

premesso che sono tutte moto eccellenti, chi più chi meno, dobbiamo considerare anche il prezzo...............
lì sono dolori per la bmw.
sulla tiger che ho provato le uniche pecche sono: sosp. cedevoli, protezione aerodinamica, sella...........
machecavolo! alla triumph riescono a perdersi in un bicchier d'acqua.
per il resto è fantastica. sul discorso off........... ci sarebbe da ridire. è vero che molti di voi amano il fango, ma la maggior parte (anzi la stragrande maggioranza dei possessori di gs) non vogliono sporcare la moto.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 09:39   #56
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.089
predefinito

come una rivista può condizonare
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 09:54   #57
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
sulla tiger che ho provato le uniche pecche sono: sosp. cedevoli, protezione aerodinamica, sella...........
machecavolo! alla triumph riescono a perdersi in un bicchier d'acqua.
Ma come, se qui sul forum e' una gara a cambiare gli ammo del GS.....?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:04   #58
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
I tedeschi sono abituati a fare paragoni improbabili.
Tempo fa in un test di gomme destinate alle endurone, c'erano inserite, tra anakee, tourance, ed altre molto più stradali, niente meno che le tkc80.
Ora, a mio modesto parere, paragonare il Tiger con il KTM o il GS, è un pò la stessa cosa.

Sono tutte gomme che possono essere montate su una maxi-enduro,non vedo assurdita' nella prova..
Se ad uno viene lo schiribizzo di montare le TCK 80 vorra' sapere come vanno paragonate alle gomme che usa normalmente, o no?

In Germania si fanno poche pippe mentali, sono capaci di fare una comparativa tra gold wing, GS, R1 e un t-max.. non avrebbe senso? e perche' no, visto che c'e' gente differente che compra moto differenti con pero' uso simile?

Siete succubi delle cazzate scritte dalle riviste...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:12   #59
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
ah.. se lo dice motorrad chissà che adesso la gente non inizi a pensarci... è da quando è uscito il gs1200 che rilevo che in basso non va un cazzo.

mi chiedo il senso di un boxer che tira dai 5000 in su...
[...]

Per esempio che sui fondi a bassa aderenza non ti scappa via la ruota in ogni momento?

Si, è questo il risvolto positivo
A chi va in giro solo su asfalto assolato ovviamente non frega nulla, agli altri si.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:14   #60
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
Question ma il passeggero sulla Tiger?

La prova è di un certo tipo e a quanto leggo non contempla i passeggeri.

Sulla sella passeggero inclinata a 45° della Tiger non mi risulta si stia comodi.
Un mio amico che la voleva prendere l'ha bocciata proprio per quello.

Perché è la somma che fa il totale! (cit.)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:22   #61
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Per esempio che sui fondi a bassa aderenza non ti scappa via la ruota in ogni momento?
Questa è veramente esagerata!

Hai mai provato con un Boxer col cardano a mollare il gas in discesa col bagnato? Effetto molto accentuato sul 1200...

Hai mai provato la linearità di erogazione di un tre cilindri?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:27   #62
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
predefinito

Quote:
Ma avete provato ad andare in due su un Tiger? Provateci.
che vuoi dire?
Quote:
La tiger 1050 l'ho comperata a marzo (dopo la vendita del GS1200 del 2004) e rivenduta la scorsa settimana.
Stendo un velo pietoso sulla guidabilità specialmente nei viaggi lunghi (opinione personale).
che vuoi dire? ondeggia? scomoda? non tiene la strada? scalda troppo? fuso motore? le ragazze non ti guardavano?

sarebbe interessante una descrizione un poco più accurata altrimenti non si capisce cosa volete dire.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:28   #63
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
Questa è veramente esagerata!

Hai mai provato con un Boxer col cardano a mollare il gas in discesa col bagnato? Effetto molto accentuato sul 1200...

Hai mai provato la linearità di erogazione di un tre cilindri?
Con la moto ho provato a farci un sacco di cose...

L'unica volta che il freno motore del GS1200 mi ha messo in difficoltà è quando ho tirato giù due marce sulla neve (!!!!) ma obbiettivamente ho fatto una cappella io

Viceversa in off non devo stare attento ad ogni minima apertura del gas, mentre vedo altre moto più energiche mettere in difficoltà i loro piloti.

che il 3cilindri sia un ottimo motore non discuto.

Ma dire che il Boxer 1200 è un cesso neanche!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:35   #64
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Il 1200 non dico che sia un cesso, ma concettualmente a mio modesto parere hanno fatto dei passi indietro. Poi il modello 2008 che ha 5 cv in più a 8.000 giri veramente mi fa scompisciare! Se ne sentiva il bisogno di un GS con limitatore a 8.000 giri...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:41   #65
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

a me sembra molto semplice: se il GS è arrivato secondo dietro la Tiger, significa che è ancora il primo della sua categoria, a giudizio di Motorrad.

e chi dice che il GS e la Tiger in off pari sono, secondo me è un po' matto, o c'ha un concetto di off molto esigente. c'è circa altrettanta differenza che tra GS e Ktm. nel classico off da giessista, che poi è una bianca o altra roba più o meno battuta, che rappresenta il 90% dell'off di quel 10% di giessisti che mettono le gomme fuori asfalto, secondo me corre una bella differenza di nonchalance tra il GS e la Tiger.

mi stupisce piuttosto il mediocre piazzamento dell'Adv990...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:49   #66
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
mi stupisce piuttosto il mediocre piazzamento dell'Adv990...
Infatti, e non vedo nemmeno i sostenitori dell'endurone da Superbike cimentarsi nel solito procastinare!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 10:52   #67
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Minchia... ma per andare al Bar tutte queste seghe?....

Il GS 1200 ADV è la moto universale per eccellenza... e ringraziate che il Caponord esce di produzione..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 11:03   #68
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

io il tiger l'avevo provato appena uscito, e avevo scritto qui quel che ne pensavo.Ne ho letto una prova su motosprint e combacia con le mie impressioni.
Premetto che il mio giudizio era legato solo a una particolare condizione di utilizzo, ovvero guida sportiveggiante sul misto.Il motore andava certamente bene, ma mi deluse moltissimo rispetto alla speed 1050, castrato in alto ma sopratutto in basso (inspiegabile). Mi dava molto fastidio l'assetto molto seduto e "incastrato" dentro la moto, inadatto a una guida sportiva, e la larghezza cui costringeva le ginocchia il serbatoio molto largo. Insomma,l'assetto a bordo e' molto piu' all'attacco nel mio gs con sella alta touratech. Infine, rilevato in pieno da motosprint, l'ammortizzatore dietro pompava vistosamente appena si spingeva un po'.Sensazione di guida un po' pesante , piu' del gs (sempre ihmo, anche se qualcuno qui dice il contrario). Quindi, proprio sul terrreno dove avrebbe dovuto essere superiore, ovvero la guida sportiva nel misto stradale, l'ho trovato inferiore, motore a parte.Poi puo' essere che quella che ho provato io fosse regolata molto molle di sospensione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 11:28   #69
Robs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dico la mia visto che la tiger la ho da un po'....
più che altro vorrei correggere alcune impressioni

Off, non se ne parla. Non può montare ruote a raggi e le dimensioni dei pneumatici sono quelle di un cbr. La mescola sarà sportiva, doppia mescola sport/tourer e così via, le tassellate non credo abbiano senso. Ci puoi fare divagazioni sul "non asfaltato" anche a pieno carico ed in 2 il che non è off ma ti permette di raggiungere l'agriturismo o la brace senza problemi

Assetto, è completamente regolabile, estensione, compressione e precarico (manca l'estensione al posteriore) Quindi si tratta di usare il giravite, il setup iniziale è morbido e non ci viaggi bene a pieno carico, ma basta poco per potertici divertire anche in due e con le borse.
Il mono è turistico. Può essere un anello debole se inizi a spingere tanto e per questo ci sono Mupo e Wilbers, per l'uso normale va bene, se non volete fare gli sportivi a 2 e carichi!
Personalmente sto pensando di cambiarlo, poteva essere fatto meglio anche se il suo dovere lo fa

Capacità di carico, il trittico originale Triumph è poco capiente, ma stabile, compatto e bello, la soluzione migliore per me è borse laterali Triumph e givi maxia 52 o giù di li

Passeggero... se metti le borse laterali T perde le maniglie laterali e deve accontentarsi del maniglione posteriore. Non direi che lo spazio per le chiappe sia poco, la seduta non è troppo inclinata ma era scivolosa sul modello 2007 (col 2008 è stato modificato il rivestimento), le gambe non sono troppo rannicchiate, il vero problema è che la seduta posteriore è troppo rialzata rispetto al pilota.

Aerodinamica, qui le cose diventano un po' più soggettive. Non è il massimo con la dotazione standard, non sento la forza del vento (alto 186cm) ma turbolenze. La moto resta piantata anche con le borse a medie alte

Lo scarico non da fastidio, naturalmente riduce la capacità di carico della borsa destra.

Per onestà aggiungo 2 aspetti da migliorare, anche per il modello 2008 la lettura dell'autonomia residua è sballata. L'illuminazione è scarsa, vanno sostituite le lampadine, corretto l'orientamento dei proiettori e volendo va acquistato in kit twin headlight.
Di problemi rilevanti ad ora 0, solo sui primi esemplari la frenata era spugnosa, corretta da un richiamo

Pregi: è come una Speed che però ti permette di fare quasi tutto quello che non sia estremo e di farlo bene (viaggi, pista, sparate, uso di tutti i giorni in città) rinunciando a qualcosa rispetto al modello precedente come l'off ed in parte alla comodità massima in 2 ed al carico. Il motore ha tanta coppia e lo sfrutti sempre, il cambio lo usi troppo poco, chi ha aggiunto un dente al pignone ha ottenuto solo allungo senza risentire nella spinta.
La uso tutti i giorni nel traffico di roma senza risentire della stazza

Aggiungo che la filosofia della comparativa non la trovo sballata. E' in base alla categoria d'uso: motardone plurivalenti. Il paragone diretto con KTM o BMW è fuori luogo.
Nella comparativa la Fazer attuale non c'entra nulla, non è regolabile per il pieno carico ed è un 4 cilindri poco sfruttabile in un viaggio carico.
 
Vecchio 04-12-2007, 11:35   #70
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Per esempio che sui fondi a bassa aderenza non ti scappa via la ruota in ogni momento?

Si, è questo il risvolto positivo
A chi va in giro solo su asfalto assolato ovviamente non frega nulla, agli altri si.
HAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

questa è da postaler PLATINUM!!!

cioè... se una moto non ha coppia in basso... E' MEGLIO????

sopratutto se è una boxer???
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 11:40   #71
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

barba, io l'ho letta come nel caso dei 600 sportivi. se entri piuttosto veloce e scorri, puoi più facilmente aprire piegato che non con un millone. sacrifichi prestazione assoluta, ma sfrutti quella che hai anche con meno manico/panico.
oddio, applicata al GS non la capisco tanto tanto bene, ma sarà perché ho il 1150...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 11:44   #72
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
a me sembra molto semplice: se il GS è arrivato secondo dietro la Tiger, significa che è ancora il primo della sua categoria, a giudizio di Motorrad.

e chi dice che il GS e la Tiger in off pari sono, secondo me è un po' matto, o c'ha un concetto di off molto esigente. c'è circa altrettanta differenza che tra GS e Ktm. nel classico off da giessista, che poi è una bianca o altra roba più o meno battuta, che rappresenta il 90% dell'off di quel 10% di giessisti che mettono le gomme fuori asfalto, secondo me corre una bella differenza di nonchalance tra il GS e la Tiger.

mi stupisce piuttosto il mediocre piazzamento dell'Adv990...
a me non stupisce per niente... se la prova è correlata all'UTILIZZO su ASFALTO misto... la ADV990 è meno adatta del TIGER.. ho provato il tiger e posso confermarlo...

fai la prova in tunisia... e la ADV vincerà di km...

del resto nella prova lo dicono chiaramente.... le origini enduristiche che la avvantaggiano su sterro...fanno si che per un utilizzo turistico stradale sia meno adatta..

meno adatta comunque non significa più lenta... ma è come confrontare un RANGE ROVER con un CAYENNE...

detto tra noi se volessi fare turismo stradale di certo non comprerei una ENDURO STRADALE... ma una moto totalmente stradale... tipo RT.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 11:48   #73
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x zel

è più facile se se un incapace.... se hai un minimo di capacità motociclistica avere più coppia in basso stanca molto meno... la moto in basso è più fluida...

e comunque si sta facendo una confusione spaventosa tra coppia e erogazione della potenza...

la MT01 YAMAHA ha la coppia di un camion... ma se apri non ti ribalti...

prova a farlo con una SPEED o una SM950R e te la metti per cappello al semaforo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 12:01   #74
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

x Barbapapà

che la potenza in certe situazioni sia controproducente è un concetto evoluto, difficile da far comprendere a chi le spara grosse
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 04-12-2007, 12:07   #75
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Barba ti sei perso il postalert PLATINUM versione beta test:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=30

rotfl
liz non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©