ci sono anche prodotti di qualità eccelsa e molto update in Asia. qui non li vediamo per il protezionismo europeo che non è fatto per tutelare il consumatore ma il produttore.
esempio. Io passo tre mesi all'anno in India esattamente a Goa, da anni.
Al costo di 0,60 € al dettaglio, si compra una scheda digitale minusola che sostituisce l'obsoleto sistema che fa funzionare le lampade a fluorescenza, i neon erroneamente chiamati, ma che per intenderci va bene. Quindi niente più starter che si cambia almeno una volta l'anno, niente più voluminosi e pesanti accenditori che sono quelle scatole di metallo che scaldano e costringono a voluminosi portalampada e niente più sfarfallio della luce con conseguente ronzio. costo dell'armamentario obsoleto? Non meno di 30€ e fa schififo oltre l'ingombro. Ma............non esiste marchio CEE e perchè ?
per proteggere i consumatori dalle scosse elettriche o gli incendi di interi quartieri urbani????? stronxate, puro protezionismo di merd@ per mantenere yachts a porto cervo di grassi e inetti industriali perdenti appoggiati da una classe politica retrograda e becera. Quindi distinguamo cosa conviene e cosa non conviene. generalizzare significherebbe non solo non influire in alcun cambiamento, ma non cogliere neanche i lati positivi quindi come si dice da qualche parte mazziati e cornurti. Si dovrebbero boicottare le cazzate in generale non prodotti indiani cinesi rumeni. Tra l'altro se non si coglie la sfumatura che il prodotto rumeno è più auspicabile dello stesso tra le ......... va be siamo tutti benpensanti come il nostro apparato informativo. Adeguiamoci, uniformiamoci, ma io una domandina me la faccio sempre. ma se sbarcassero sulle nostre coste prevalentemente validi politici e illuminati giornalisti pensate che l'opinione pubblica sarebbe GUIDATA nella stessa direzione.
ps) giuro che la prossima volta sto zitto o vado in cantina