|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-05-2007, 16:29
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Quote:
|
La faccio in casa da oltre trent'anni, mescolando olio di frittura vecchio, acetone e polvere di miccette.
|
Ciao Paolo non è che hai intenzine di intrapprendere un nuovo business ???
Io consumo 50 litri alla settimana di media, ti porterei anche la tanica !!!!
__________________
solo K....
|
|
|
31-05-2007, 16:42
|
#2
|
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
C'e' la 100 ottani della Tamoil... Sulla macchina un po' di effetto l'ha fatto...
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
31-05-2007, 16:56
|
#3
|
|
Guest
|
X Slow_Ahead:
Con (Altro) intendevo la blue super Agip....non mi ricordavo il nome.
|
|
|
|
31-05-2007, 17:06
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
|
V. Power............La differenza si sente.
|
|
|
31-05-2007, 17:27
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Io solo NOS.
Scherzi a parte, la vpower et similia ha senso usarla solo con motori che tendono a battere in testa. Sul mio ex r1100rt e con la mia guida che predilige i bassi regimi la differenza si notava, eccome. Sul k1100 la differenza è minima, se non inesistente.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
31-05-2007, 17:34
|
#6
|
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Sul mio GS 1100 ho messo una volta la 100 della Tamoil perche' non avevano altre benzine ed iniziava lo sciopero dei benzinai...
Differenza nulla
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
31-05-2007, 18:05
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Mah, obiettivamente parlando, penso che la differenza si noti con più di un rifornimento...
__________________
solo K....
|
|
|
31-05-2007, 18:31
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
No la noti subito. Se il tuo motore ha la tendenza a battere in testa ed abitualmente tu guidi sfruttando i bassi regimi al primo rifornimento di benzina ad alto numero di ottani, noti la differenza.
Ovviamente se il tuo motore non batte in testa la differenza è minima, siamo a livelli esoterici e sicuramente non vale la pena spendere i dindi in più.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
31-05-2007, 18:43
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
vpower.ottima!fresca e dissetante
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
31-05-2007, 18:53
|
#10
|
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
con ghiaccio e una fettina d'arancia
__________________
sono apodittico
|
|
|
31-05-2007, 19:58
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Vedi il nick.....................solo da 98 in sù..........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
31-05-2007, 21:08
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 94
|
negli ultimi miei motori boxer, usando benzine "98 ottani", ho notato che a parità di velocità (KM/h), il motore gira circa 400-500 giri in meno, quindi ho dedotto che c'è sicuramente un più alto "potere detonante" (ma che stò a dì..) della benzina, una benzina più "potente"..
poi batte meno in testa ed ha un suond "leggermente" (ma solo leggermente) più grintoso.. sicuramente più divertente..
anche perchè dopo aver speso di più, devi crearti delle "sensazioni positive"!!!
comunque ci faccio più strada, circa 30-40 km ogni pieno, insomma.. manco male!
io non la uso quasi mai, ma quando ho un bel giro da fare, so dove devo andare...a metter benzina!
lamps a tutti
chic
__________________
r850r 1998 bico & "neo" 1200 rt beige
|
|
|
31-05-2007, 21:22
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccone
...usando benzine "98 ottani", ho notato che a parità di velocità (KM/h), il motore gira circa 400-500 giri in meno...
|
problemi di frizione?
__________________
R1100S 2003
|
|
|
01-06-2007, 16:10
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccone
negli ultimi miei motori boxer, usando benzine "98 ottani", ho notato che a parità di velocità (KM/h), il motore gira circa 400-500 giri in meno, quindi ho dedotto che c'è sicuramente un più alto "potere detonante" (ma che stò a dì..) della benzina, una benzina più "potente"..
poi batte meno in testa ed ha un suond "leggermente" (ma solo leggermente) più grintoso.. sicuramente più divertente..
anche perchè dopo aver speso di più, devi crearti delle "sensazioni positive"!!!
comunque ci faccio più strada, circa 30-40 km ogni pieno, insomma.. manco male!
io non la uso quasi mai, ma quando ho un bel giro da fare, so dove devo andare...a metter benzina!
lamps a tutti
chic
|
ma sei fuori ? vuol dire che se cambi benzina riesci a cambiare il rapporto degli ingranaggi del cambio ? forse non ti sei accorto che non hai piú il variatore dello sputer ma una serie di ingranaggi con rapporti fissi e definiti...
comunque sui boxeroni 1200 nuovi avere qualche ottano in + fa guadagnare elasticitá questo per certo, sui motori precedenti si sentiva molto meno la differenza.
Lamps
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
31-05-2007, 21:24
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Io metto benzina normale e rigorosamente al self, perche' quando arriva il bimbetto che apre a manetta la pompa, sudo freddo pensando al povero plexiglas.......
Comunque la vpower che ogni tanto provo, mi sembra che effettivamente dia un po' piu' di spinta alla moto
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
01-06-2007, 00:28
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
net ....quoto 100% (...ma che cosa hai detto?????)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
Ultima modifica di slow_ahead; 01-06-2007 a 00:37
|
|
|
01-06-2007, 02:37
|
#17
|
|
Guest
|
Va be', allora appena smette di piovere arrivo in riserva e provo la Vpower......
Vediamo se ci sono risultati o meno
Azz però così la mescolo a un paio di litri schif-power a 95 ottani
Scherzo.....comunqu la voglio provare
Ciao.
|
|
|
|
01-06-2007, 18:08
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 94
|
per "polso":
in effetti 400-500 rpm erano troppi, mi sono corretto appena scritto il post, ma la correzione non deve essersi attivata..(parlavo comunque di 200-300 rpm)
però confermo, quello che ho "visto"; non sono meccanico nè petroliere, il mio è un dato "semplice", se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione ed ha notato il contagiri "impazzito", altrimenti le mie bmw "hanno il variatore"!!!

chic
__________________
r850r 1998 bico & "neo" 1200 rt beige
|
|
|
01-06-2007, 18:18
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccone
per "polso":
in effetti 400-500 rpm erano troppi, mi sono corretto appena scritto il post, ma la correzione non deve essersi attivata..(parlavo comunque di 200-300 rpm)
però confermo, quello che ho "visto"; non sono meccanico nè petroliere, il mio è un dato "semplice", se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione ed ha notato il contagiri "impazzito", altrimenti le mie bmw "hanno il variatore"!!!

chic
|
anche 2 o 300 giri sono comunque differenti , non capisco come con un atrasmissione rigida (pistoni, trasmissione ad ingranaggi, frizione e cardano) possa esserci differenza, tanti giri del motore = a tanti giri della ruota posteriore (a paritá di marcia si intende).
o ti slitta la frizione (e ci sarebbe da preoccuparsi di brutto) o é una semplice sensazione o il contagiri prende per il sedere il tachimetro e viceversa
Verifica please !
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
01-06-2007, 18:26
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
02-06-2007, 00:28
|
#21
|
|
Guest
|
cicchetto a 100 ottani
|
|
|
|
02-06-2007, 22:04
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 94
|
per "polso":
prometto verifica "aggiornata"!!!
lo scrupolo me lo fece venire due anni fa un mio amico; parlandogli della mia esperienza positiva con la blu super, cioè che ci facevo dei km in più ad ogni pieno, lui mi disse: "eggià, e poi il motore gira circa 400 rpm in meno"..(lui aveva il carotone)
io ho fatto un pò la faccia storta, poi mi sono incuriosito (avevo il 1150 gs mono spark) ed ho "cercato" di verificare guardando la strumentazione simultaneamente k-giri e k-km e notai questa effettiva differenza, sebbene solo di 200-300 rpm ( quindi però quasi inavvertibile anche "ad occhio nudo" sulla strumentazione)
anche perchè per fare qualsiasi confronto, anche "fai da te", devi percorrere lo stesso tratto di strada (pendenza, vento, ecc..) con le due benzine, quindi in due momenti diversi..e non è così semplice, ci vorrebbe di stare in un circuito!!
ora ho la 1200 rt e non fatto più caso a questa differenza di giri, però rimane sempre una percorrenza maggiore ed un motore appena più grintoso..
keep in touch
chic
__________________
r850r 1998 bico & "neo" 1200 rt beige
|
|
|
01-06-2007, 18:10
|
#23
|
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
io uso chanel n° 5 così dallo scarico esce parfum del Piac!
__________________
ager!!!
|
|
|
02-06-2007, 23:01
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
Cambiando benzina... non è possibile cambiare il rapporto km/h giri/1' motore... non commento le osservazioni citate.
Una cosa è vera però, con certe benzine si fanno più km e la spiegazione è ovviamente il fatto che abbiano un potere calorifico superiore ovvero che un litro della stessa sia in grado di fornire più lavoro rispetto ad un'altra. L'effetto pratico è che parzializziamo di più quindi inseriamo un volume inferiore di benzina in camera di scoppio a parità di potenza richiesta (ed i giri saranno gli stessi come pure la velocità).
Quanto al discorso di net, noto solo che rispetto alla migliore benzina 95 ottani italiana, con la stessa benzina austriaca o slovena si fa come minimo un 5% di strada in più. Sarebbe interessante poter fare delle analisi...
__________________
Mandi
|
|
|
02-06-2007, 23:44
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
Messaggi: 1.177
|
Io ho montato l'impianto a metano.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.
|
|
|