Il mio amico Roberto, meccanico Ducati ex conc., teneva una cartella per ogni moto, parlava di motori e altro, mai dire che non capivo una mazza altrimenti ricominciava e lui veniva cazziato, ma era una finta, e io mi sentivo in colpa
Poi alla bmw: prenotazione obbligatoria, linea gialla invalicabile, camici lindi ovunque, carte di credito perchè con i contanti non è fine e con gli assegni non si sa mai, ma va da via i ciap.
All'Harley? Stessa musica solo che ti danno del tu, ti offrono il caffè, e vestono casual.... forma

e intanto ti alleggeriscono
Beh, non cambierò moto per un bel po', forse mai più, ma ogni tanto penso che se avessi tenuto la Transalp del '91 andrebbe ancora e avrei fatto gli stessi viaggi
Però non avrei sperimentato che in fondo è il fine di tutto