Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2007, 09:01   #51
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

si che si puo' disinserire, all'accensione, poi ti resta la frenata residua.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:04   #52
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito 2 considerazioni

I problemi dell'ABS non sono legati a quelli del servofreno.

Se il problema è il consumo della batteria, soldi a parte una bella Odissey ridurrebbe il rischio? A prescindere dal fatto che ci dovrebbe pensare la casa madre...la pelle è la mia, me ne fotto della garanzia...

Un'ultima cosa sull'elettronica.....parliamo di auto che sono più sicure delle moto perchè l'idraulica...pensato mai allo sterzo By-Wire?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:04   #53
stew
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stew
 
Registrato dal: 08 Aug 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 81
predefinito

Pinco, Barba, Matteo a me in auto si sono rotti DUE servofreni!!!
Il primo su una Golf e il secondo su una Audi.

Si rompono, si rompono.
stew non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:05   #54
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Citazione:
L'interruttore della leva?
Ma di tutte e due i freni?
Se si fosse rotto quello (diciamo) anteriore non funzionava quello posteriore?
Oppure c'è un solo interruttore per entrambi i freni?
O magari ti si è spenta la moto?

Scusa le domande Giobin ma sarai daccordo con me che "DEVI" tenerci aggiornati su questa cosa.
__________________
Dicono l'anteriore (cosa di cui non sono convinto) questo interruttore in fase di check fa leggere impianto chiuso o aperto, io però stavo camminando e l'ultima sosta l'avevo fatta parecchi chilometri prima, la moto non si è spenta semplicemente non ha frenato o meglio ha frenato pochissimo con uno sforzo notevole pigiando anche il pedale, stamattina portando la moto dal concè ho fatto la prova di frenare a 60 km orari ad occhio circa 15 metri per fermarsi completamente, frenata residua tzè...............

Misi un post la bellezza di quasi 3 anni fà...


Se la leva del freno anteriore è anche solo leggermete pressata nel paramani oppure il micro sul freno posteriore è attivato (pedale premuto o allineamento micro/asta fuori sede) quando si accende la moto IL SERVOFRENO E' DISABILITATOOOO!!!!!

Nessun malfunzionamento è la procedura standard che la moto fà prima di partire...., per ripristinare le cose è sufficiente controllare quelle due cosine....

Quando la moto viene messa in moto con la procedura corretta non viene mai più escluso il servo (anche in presenza dei casi precedenti) viene escluso solo all'atto dell'attivazione della chiave quando fà i controlli.

Il ceck segnala l'anomalia e và bene, ma forse vista la sua gravità dovrebbe inibire l'accensione con la possibilità di by passarla con una procedura di emergenza e cmq tornare a casa...
Se si và piano e si è coscenti del fatto che il servo non funziona, tornare a casa con la frenata residua è possibile e non pericoloso.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:07   #55
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Ripeto la mia domanda: si può disinserire sto cavolo di servofreno, oppure una volta che ce l'hai te lo tieni?
Per me non si può disinserire, almeno se per disinserimento intendi: giro in condizioni di sicurezza senza il servo, lo puoi disinserire ma ti rimane la frenata residua, con segnalazione sul cruscotto di spia lampeggianti, che è residua appunto e quindi.......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:10   #56
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stew Visualizza il messaggio
Pinco [omissis] Si rompono, si rompono.
come ti permetti di mettere in dubbio la voce della verita'?

x brontolo... non fare il furbo!

Ultima modifica di Enrox; 22-05-2007 a 09:12
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:12   #57
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:12   #58
stew
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stew
 
Registrato dal: 08 Aug 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 81
predefinito

Perchè quando arrivi sui 60 all'ora a un semaforo rosso schiacci il pedale e non succede niente su una macchina da 2 tonnellate la verità ha un odore particolare (non so se mi spiego )
stew non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:15   #59
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia...
ci sono molte cose sulle moto che "posso rompersi" con consenguenze per nulla piacevoli... pensa solo a quei folli che nel 2007 girano su asfalto con penumatici con camera d'aria....
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:17   #60
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.444
predefinito

...appunto pensa a quelli che girano con le camere d'aria
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:21   #61
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia...
No, devi cambiare moto.
ITALO non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:23   #62
avel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di avel
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
predefinito

qualcuno sa per caso se quando si attiva la frenata residua si accende una qualche spia?
avel non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:25   #63
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.444
predefinito

Ma i libretti d'uso li leggete?!?!?!

Certo che si accendono le spie sul cruscotto....la combinazione dei lapeggii non me la ricordo, ma la frenata residua rimane sempre anche a moto spenta!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:29   #64
avel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di avel
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
predefinito

si si brontolo, ma a giobin un cavolo di spia si è accesa, mi sa di no.....
avel non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:30   #65
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

sapete per caso se quando la moto resta senza benzina si accende qualche spia? perche' l'evento che si spenga il motore per fine benzina e si resti con la frenata residua e' l'evento piu' probabile.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:34   #66
avel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di avel
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
predefinito

e se metto la freccia di destra si accende la spia? ora si.. ora no..
ma quando la moto è accesa quale è la spia?
avel non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 09:48   #67
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

il vero problema e' che non ci sia una spia accesa per indicare quando la moto e' spenta.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 10:15   #68
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Si vabbè, dimostrando...rischia...poteva succedere questo o quello...pare che...sembra...
ma ripeto la domanda, alla fine chi è a conoscenza di REALI incidenti dove è stata in qualche modo chiamata in causa la BMW?
Quanti sono, a fronte al numero delle moto vendute?
Uno?
Due?
Cento?
Zero?


Astenersi solo chiacchiere, grazie.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 10:20   #69
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer Visualizza il messaggio
Astenersi solo chiacchiere, grazie.
fine del 3D. amen.
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 10:22   #70
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

dico solo una cosa

quando succede ed a chi succede si passa immediatamente dalla visione pro tecnologia alla visione pro semplicità delle dotazioni della moto
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 10:23   #71
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
predefinito

comprate Ducati
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 10:42   #72
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrox Visualizza il messaggio
x squalo e barba, visto che basta che si spenga il motore... se non avete mai sentito di auto che si siano spente... non so che dire... anzi lo so ma non posso dirlo
tutto si può rompere
e molte delle cose che si possono rompere possono avere conseguenze molto spiacevoli

ma non stiamo parlando di questo...

"tendenzialmente" se ad una macchina si spegne il motore il guidatore se ne accorge ed inizia ad agire di conseguenza

"tendenzialmente" se la batteria non ha la tensione sufficiente per il servofreno della moto (e questo accade nel momento esatto della frenata) il guidatore è nella merda...

quindi anche se tutti e due i sistemi si possono guastare, lo fanno con modalità diverse (nell'esempio che hai fatto tu)

poi anche il servofreno si guasta per i mazzi suoi.....
ma.... una gamba di una persona genera una pressione molto più elevata di quanto due/quattro dita riescano a fare...e quindi la frenata "residua" rimane cospicua
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 11:01   #73
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
predefinito

"tendenzialmente" se alla mia macchina si spegne il motore nell'impianto resta depressione sufficiente per frenare ancora due o tre volte, se poi dopo due o tre frenate uno non si è ancora accorto di avere il motore spento....

se si guasta non lo so per mia fortuna.

se alla moto si spegne il motore resto senza freni di botto.

se si guasta spero di non scoprirlo mai.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 11:43   #74
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

per non funzionare non è sufficiente che il motore sia spento, deve essere disattivato il quadro strumenti!

O giri la chiave o funziona cmq anche a motore spento.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 22-05-2007, 11:47   #75
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
predefinito

vero, correggo, deve esserci un calo di tensione.

cmq la mia macchina due o tre frenate le fa anche a quadro disinserito.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©